Keldor
17-11-2013, 13:51
Salve,
ho un problemino con il mio acquario...
dopo molte ricerche e letture ho trovato un compromesso per poter utilizzare la mia vasca da 100 litri, con dimensioni 80x40x35, per potervici ospitare degli esemplari di ciclidi.
prime ricerche, ovviamente, sulla specie:
cynotilapia afra top yellow è stata la mia scelta, in primis per la loro bellezza e in secondo luogo perchè al contrario di molti pseudotropheus dovrebbero essere meno aggressivi.
Dal momento che la vasca per questa razza e molto piccola l'unico consiglio in circolo nel web è di inserirvi 5 esemplari di cui uno maschio e 4 femmina per spartire gli eventuali attacchi e inserirvi molte pietre lisce per garantire numerosi nascondigli.
Il mio fornitore (a mio parere incapace di eseguire un corretto venting) mi ha riferito che questi quattro nella sua vasca erano insieme in un angolo, e a sua parere femmine; mentre per il maschio, beh è ovvio che lo sia, lo assicura il comportamento e dai bellissimi colori (gli altri sono su una tonalità di grigio con riflessi blu sul dorso ma dopo le mie ulteriori ricerche ho letto che non si tratta di dimorfismo la discrezione del sesso).
giungiamo ora al problema:
dopo un buon periodo di pace trovo uno dei quattro ''femmina'' morto. con pinne morsicate e tutto il resto.
un secondo si avvicinava a medesima sorte e l'ho isolato per un mese per far si che la coda possa ricrescere e guadagnare tempo nel studiare il comportamento dei rimanenti 3.
Il maschio si è impadronito di tutte le pietre e le difende con i denti mentre gli altri due si sono sistemati ai due angoli dietro le piante. premetto che nuotano e mangiano normalmente e regolarmente la sera riprendono le loro postazioni.
Ieri notte ho reinserito l'esemplare isolato e inizialmente problemi non se ne sono visti fino a che stamane era di nuovo n condizioni pessime e l'ho isolato di nuovo.
credo che i due esemplari ''femmina'' in realtà siano dei travestiti ed ognuno si sia stabilito il suo territorio.
Avere un acquario del genere con 3 ciclidi e nessuna possibilità di riproduzione mi rammarica.
il maschio continua a fertilizzare le pietre ma non vi e risposta da nessuno degli altri due nella riproduzione.
L'unica femmina vera è quella isolata e non vi e modo di creare un ambiente pacifico.
Renderli indietro al venditore non è possibile quindi chiedo vostri consigli sul cosa fare per ristorare un ambiente corretto e vitale nella mia vasca.
non vorrei essere costretto a lasciare il bel maschio con l'isolata e dovermi sbarazzare dei due travestiti...
ho un problemino con il mio acquario...
dopo molte ricerche e letture ho trovato un compromesso per poter utilizzare la mia vasca da 100 litri, con dimensioni 80x40x35, per potervici ospitare degli esemplari di ciclidi.
prime ricerche, ovviamente, sulla specie:
cynotilapia afra top yellow è stata la mia scelta, in primis per la loro bellezza e in secondo luogo perchè al contrario di molti pseudotropheus dovrebbero essere meno aggressivi.
Dal momento che la vasca per questa razza e molto piccola l'unico consiglio in circolo nel web è di inserirvi 5 esemplari di cui uno maschio e 4 femmina per spartire gli eventuali attacchi e inserirvi molte pietre lisce per garantire numerosi nascondigli.
Il mio fornitore (a mio parere incapace di eseguire un corretto venting) mi ha riferito che questi quattro nella sua vasca erano insieme in un angolo, e a sua parere femmine; mentre per il maschio, beh è ovvio che lo sia, lo assicura il comportamento e dai bellissimi colori (gli altri sono su una tonalità di grigio con riflessi blu sul dorso ma dopo le mie ulteriori ricerche ho letto che non si tratta di dimorfismo la discrezione del sesso).
giungiamo ora al problema:
dopo un buon periodo di pace trovo uno dei quattro ''femmina'' morto. con pinne morsicate e tutto il resto.
un secondo si avvicinava a medesima sorte e l'ho isolato per un mese per far si che la coda possa ricrescere e guadagnare tempo nel studiare il comportamento dei rimanenti 3.
Il maschio si è impadronito di tutte le pietre e le difende con i denti mentre gli altri due si sono sistemati ai due angoli dietro le piante. premetto che nuotano e mangiano normalmente e regolarmente la sera riprendono le loro postazioni.
Ieri notte ho reinserito l'esemplare isolato e inizialmente problemi non se ne sono visti fino a che stamane era di nuovo n condizioni pessime e l'ho isolato di nuovo.
credo che i due esemplari ''femmina'' in realtà siano dei travestiti ed ognuno si sia stabilito il suo territorio.
Avere un acquario del genere con 3 ciclidi e nessuna possibilità di riproduzione mi rammarica.
il maschio continua a fertilizzare le pietre ma non vi e risposta da nessuno degli altri due nella riproduzione.
L'unica femmina vera è quella isolata e non vi e modo di creare un ambiente pacifico.
Renderli indietro al venditore non è possibile quindi chiedo vostri consigli sul cosa fare per ristorare un ambiente corretto e vitale nella mia vasca.
non vorrei essere costretto a lasciare il bel maschio con l'isolata e dovermi sbarazzare dei due travestiti...