PDA

Visualizza la versione completa : Dolce e Salato!


Aperol88
15-11-2013, 17:42
Oggi mi è sorto un quesito, senza un'importanza pragmatica ma solo per una curiosità tecnica...
Leggendo le etichette di mangimi di base per pesci d'acqua dolce e pesci marini, sembrerebbe che gli ingredienti che li vanno a comporre siano simili...
La base sono sempre "pesci e sottoprodotti di pesce, alghe, crostacei" ...e via via altra roba...
Mi chiedevo, dal basso della mia ignoranza (non avendo per altro esperienza col reef) in cosa si differenzia quindi un mangime indicato per i pesci d'acqua dolce, rispetto a quello destinato ad un'acquario marino, perchè suppongo che una differenza ci debba essere altrimenti non avrebbe senso distinguerne la destinazione.
Che tipo di conseguenze causerebbe ai pesci e all'habitat della vasca, l'introduzione di un mangime adatto a pesci marini in una vasca dolce? E viceversa?
Sono semplici curiosità, ma se qualcuno ha voglia...se ne puo' discutere... #70

Luca_fish12
15-11-2013, 23:05
Esistono differenze nella composizione (a parte gli ingredienti scritti ci sono variazioni nelle dosi e nelle aggiunte) ma alla fine non cambia poi molto da un mangime base dolce ad uno base marino.


Tralasciando i mangimi specifici (es. per il colore, per la forma, per una famiglia in particolare, ecc) i mangimi per i pesci marini sono di solito più delicati ed hanno ingredienti un po' più selezionati, sia per la difficoltà di ambientamento dei pesci marini sia per la maggiore delicatezza.

Infatti alcune note marche hanno dei mangimi che consigliano per i pesci marini e per i discus, il che indica sostanzialmente che sono adatti a pesci più delicati di altri.

Non fa certamente male all'acquario e neanche ai pesci sommistrare mangimi non espressamente indicati a loro se sono tra quelli base.
Specifico che devono essere di base, perchè per esempio i mangimi specifici per una famiglia hanno differenze maggiori e non sono indicati a tutti i pesci; un esempio, i mangimi per pesci d'acqua fredda (carassi, storioni, ecc) sono di solito più calorici e grassi rispetto ad altri alimenti destinati a pesci diversi, per cui utilizzare impropriamente questi mangimi a lungo andare può causare dei problemi.

Se si utilizzano mangimi non specifici (i cosiddetti di base) non penso ci siano controindicazioni in una dieta ben equilibrata e varia! :-)

Aperol88
16-11-2013, 00:55
Perfetto Luca, sei stato piu che esaustivo... Parlavo appunto di mangimi di base come hai sottolineato te...

AULO73
16-11-2013, 01:50
Quoto,anche per me quelli di base si possono dare indifferentemente,ovviamente stando attenti alla composizione.....un esempio lampante è il JBL spirulina,buono per i dolci e i salati.....magari con un po di Aperol spritz.....:-D ;-)