PDA

Visualizza la versione completa : Utilizzo faunamor


foratta
07-11-2013, 19:02
Ciao a tutti.
Ho iniziato il trattamento in oggetto e oggi sono al 3° giorno.
Le istruzioni dicono di interrompere e somministrare cibo.
Per poi riprender il 7° giorno.

Quindi oggi (3°gg):
posso ridare il normale foto periodo?
Posso aprire co2?
Regolare t°?
Devo filtrate con carboni?

Grazie anticipati. 😊

C@rmin&
07-11-2013, 21:23
- Non accendere ancora le luci
- Niente CO2
- La temperatura in vasca la dovevi già alzare appena iniziata la cura(almeno 27°C- 28°C,poi dipende dal tipo di pesce che hai)
- Non devi filtrare ora con i carboni, ma a fine cura!

foratta
07-11-2013, 22:07
- Non accendere ancora le luci
- Niente CO2
- La temperatura in vasca la dovevi già alzare appena iniziata la cura(almeno 27°C- 28°C,poi dipende dal tipo di pesce che hai)
- Non devi filtrare ora con i carboni, ma a fine cura!

Si la temp l'ho alzata a 28° a inizio trattamento.

Quindi vado avanti così fino al giorno 7°? In cui dovrei somministrare altre gocccie?
Il cibo? Giorni alterni ok?
Le piante terranno?

Abbiate pazienza..😁

C@rmin&
07-11-2013, 22:17
Ok.. la temparatura la terrai così anche a fine trattamento( per almeno un 15 - 20 giorni per poi cominciare ad abbassarla lentamente)
Per il cibo segui quello che dice sulle istruzioni.. danne poco però..
La luce la riaccendi a fine trattamento col medicinale.. le piante non moriranno!

foratta
07-11-2013, 22:29
In realta, almeno per me, le istruzioni sono poco chiare..
Interpretando quanto scritto non dovrei dare cibo per 8gg.. Possibile?!?

C@rmin&
07-11-2013, 22:49
In realta, almeno per me, le istruzioni sono poco chiare..
Interpretando quanto scritto non dovrei dare cibo per 8gg.. Possibile?!?

Otto giorni senza cibo i pesci non muoiono eh :-))

Cmq la cura riassunta è questa:

- primo giorno metti le gocce(20 gocce = circa 1 ml di faunamor per 100 l di acqua dell'acquario)
- secondo giorno metti le gocce (20 gocce = circa 1 ml di faunamor per 100 l di acqua dell'acquario)
- terzo giorno niente gocce e dai cibo ai pesci
- settimo giorno rimetti le gocce (20 gocce = circa 1 ml di faunamor per 100 l di acqua dell'acquario)
- ottavo giorno niente gocce, dai il cibo ai pesci e fai il cambio d'acqua( almeno il 30%)

foratta
07-11-2013, 23:02
Ok. avevo questi piccoli dubbi e me li hai risolti.
Grazie

C@rmin&
07-11-2013, 23:10
Ok. avevo questi piccoli dubbi e me li hai risolti.
Grazie

Prego #70 .Facci sapere come va :-)

foratta
07-11-2013, 23:19
Contaci.. 👍😉

foratta
12-11-2013, 10:26
dunque, oggi è il 7°g.
ieri ho notato che i punti sono andati quasi tutti via e quelli che sono rimasti (4) sono molto sbiaditi o sembrano cisti..

ovvio che oggi e domani procederò come indicato dalle istruzioni.
ma, dovrei continuare il trattamento se i punti non sono completamente spariti?

scusate ma non ho mai avuto a che fare con l'ictio... #12

C@rmin&
12-11-2013, 12:09
Ciao.. la temperatura la devi tenere alta ancora per altri giorni.. è importante(la temperatura alta accelerare il metabolismo e quindi il ciclo riproduttivo del parassita).

In genere:
-Se noti che i pesci non sono guariti completamente(ci sono ancora puntini bianchi), dopo un cambio e filtrazione con carbone attivo per almeno mezza giornata, riparti con il medicinale.

-Se invece sono senza più puntini, fai il cambio (stessa temp di quella in vasca) filtri con carbone attivo per 48 ore ma lasci ancora la T alta per altri giorni

Giusto per capirci.. i puntini di ictio sono così

http://1.bp.blogspot.com/_XhPaDpCyhVk/TCEuI1s6sjI/AAAAAAAAADA/VsfHapGiyjU/s320/ictio.jpg

foratta
12-11-2013, 14:23
Giusto per capirci.. i puntini di ictio sono così


..anche se non sono arrivato a questo stato di avanzamento della malattia.

ok per tutto il resto.
quindi la malattia è debellata quando non si ha più nessun segnale della stessa?!
all'occorrenza, riparto con ciclo intero della terapia? quindi i 7gg come da istruzioni?!

mi sento un po tardo.. ma ormai è "tigna" e voglio imparare a fondo. ;-)

C@rmin&
12-11-2013, 16:07
Giusto per capirci.. i puntini di ictio sono così


..anche se non sono arrivato a questo stato di avanzamento della malattia.

ok per tutto il resto.
quindi la malattia è debellata quando non si ha più nessun segnale della stessa?!
all'occorrenza, riparto con ciclo intero della terapia? quindi i 7gg come da istruzioni?!

mi sento un po tardo.. ma ormai è "tigna" e voglio imparare a fondo. ;-)

Ti lascio la scheda dove spiega tutto sull'ictio(così capisci di cosa parliamo): http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp

-La malattia è debellata quando non vedi più puntini bianchi e vedi i pesci tranquilli( cioè che non si strofinano più sul fondo o arredi)

-Se adesso che hai finito la cura vedi ancora puntini addosso ai pesci, ripeti la cura.. Questo perchè i puntini che vedi sono i parassiti incistati sul pesce.. queste cisti raggiunto il massimo sviluppo, lasciano la cute dell’ospite colpito, raggiunge il fondo della vasca fissandosi ad eventuali alghe o ghiaia ivi presenti e si avviluppa in un involucro di consistenza gelatinosa.
A questo punto comincia il suo sviluppo partendo inizialmente da due individui, poi si moltiplicano in quattro e così via, fino a raggiungere un numero elevato di nuovi parassiti (i cosiddetti tomiti). Il medicinale è su di loro che deve agire!


-Se non vedi più punti bianchi allora non rimetti il faunamor, ma tiene cmq la temperatura elevata e un aeratore in funzione ancora per altri giorni.. :-)

eltiburon
13-11-2013, 02:54
E ricorda: la temperatura si inizia ad abbassare (gradualmente) solo dopo 7/10 giorni dalla scomparsa dell'ultimo puntino. In questo periodo è bene tenere sempre anche l'aeratore acceso.

foratta
16-11-2013, 11:28
Al 3°giorno del secondo ciclo l'ictio sembra debellata.. ma ora ha la labirtite!!!
AIUUTOOOO....😭😟
Come procedo??

foratta
16-11-2013, 20:36
Deceduto.. 😭

C@rmin&
17-11-2013, 12:30
Deceduto.. 😭

Mi spiace... ma che pesce era?

foratta
17-11-2013, 13:57
Un botia...
Gli avevo anche fatto la quarantena. Ce l'ho messa davvero tutta.. 😟

C@rmin&
17-11-2013, 17:30
Un botia...
Gli avevo anche fatto la quarantena. Ce l'ho messa davvero tutta.. 😟

Capito.. Purtroppo i botia sono molto sensibili all'ictio -15

eltiburon
18-11-2013, 03:53
Mi dispiace molto. Ma che è successo esattamente?

foratta
18-11-2013, 10:08
Iniziato come ictio, con pochissimi puntini tra l'altro, è culminato con quella credo sia stata infiammazione della vescica natatoria.

Alla fine del primo ciclo di faunamor erano rimasti 3/4 puntini e il pesce era tranquillo e vispo, ho cambiato un po d'acqua e sono ripartito con altro ciclo di cura.
Al secondo giorno di cura ho notato che stava su un fianco era inappetente e quel poco che nuotava barcollava.

Purtroppo non sapevo proprio che fare e alla fine del 3 giorno è morto.

eltiburon
19-11-2013, 02:00
L'acqua del cambio aveva la stessa temperatura, vero?

foratta
19-11-2013, 10:07
L'acqua del cambio aveva la stessa temperatura, vero?

Si.. si..
Metto un termo da 150w in tanica fino a temperatura raggiunta. Poi chiudo, agito e ripeto. Fino a che sono sicuro che la temp è omogenea.
Poi per caduta con piccolo tubo mando acqua direttamente su termo in vasca...

Di più.. nin zò! ;-)