Visualizza la versione completa : Acqua di mare nostro per acquario marino.
frankzappa83
04-11-2013, 13:37
Ragazzi buongiorno.
proprio sta mani sono stato a casa di un ragazzo che ha una vasca da 500 lt piu delle schiere dove riproduce i pagliacci. la sorpresa piu grande è stata l'aver scoperto che lui per i cambi d'acqua usa l'acqua di mare nostro presa quando ci sono certe condizioni ben precise. io sono rimasto di stucco ed ero molto perplesso. poi ho visto un altra vasca dove alleva i duri sempre avviata cn acqua di mare ns e sono rimasto a bocca aperta. ha dei coralli clamorosi e non usa reattori di calcio . voi cosa ne pensate?
io devo avviare la mia vasca e sinceramente sto per farci un pensierino.
Non è una novità l'utilizzo di acqua di mare è una pratica usata da diversi utenti, il problema è dove prelevarla per essere sicuri che sia a posto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
frankzappa83
04-11-2013, 13:45
io ho un posto qui vicino casa. lo stesso che utilizza questo ragazzo il quale l'ha analizzata e mantiene la vasca in perfetta forma da 5 anni. che dite provo ad avviarlo con l'acqua di zona?
è una cosa a cui ci ho pensato molto anch'io, avendo avuto fino a 2 mesi fa un mediterraneo...
ho chiesto varie info ma non ne sono venuto completamente a capo, certo che una cosa che mi fa pensare... si fa tanto per creare il giusto clima tropicale, non credo che le acque abbiamo gli stessi batteri...
vedi rocce vive e vedi sia invertebrati che pesci... e poi il sale che si acquista non è integrato in misura proporzionale con i vari sali presenti pressochè nelle acqua tropicali?
cmq infine ho chiesto ad un mio caro amico che di acquari non ne ha.... ma fa il biologo marino,
e di conseguenza le analisi nei nostri mari ed acque interne e mi ha detto di non mischiare nulla...
certo che avevo fatto l'abitudine a caricarmi come un asino di 50/70 litri d'acqua nei bidoni per fare i cambi d'acqua..... ora con una busta di sale ho risolto tutto :)
frankzappa83
04-11-2013, 18:22
Le rocce vive ci si mettono quelle tropicali .
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
è una cosa a cui ci ho pensato molto anch'io, avendo avuto fino a 2 mesi fa un mediterraneo...
ho chiesto varie info ma non ne sono venuto completamente a capo, certo che una cosa che mi fa pensare... si fa tanto per creare il giusto clima tropicale, non credo che le acque abbiamo gli stessi batteri...
vedi rocce vive e vedi sia invertebrati che pesci... e poi il sale che si acquista non è integrato in misura proporzionale con i vari sali presenti pressochè nelle acqua tropicali?
cmq infine ho chiesto ad un mio caro amico che di acquari non ne ha.... ma fa il biologo marino,
e di conseguenza le analisi nei nostri mari ed acque interne e mi ha detto di non mischiare nulla...
certo che avevo fatto l'abitudine a caricarmi come un asino di 50/70 litri d'acqua nei bidoni per fare i cambi d'acqua..... ora con una busta di sale ho risolto tutto :)
Ci sono fior fiore di vasche che sono state allestite e vengono mantenute con acqua del mare nostrum, nessun problema ne di batteri ne di patogeni,l'unico problema può essere dato dall'inquinamento, per cui bisogna essere sempre certi della qualità dell'acqua e del luogo di prelievo.
Naturalmente bisogna adeguarne la salinità che è maggiore rispetto alle nostre vasche.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
RobyVerona
05-11-2013, 00:46
Tranquillo che l'acqua di mare se presa nei posti giusti fa solo che bene alle nostre vasche. Basta adeguare la salinità ed il gioco è fatto. Se ne avessi la possibilità io credimi che non userei sale sintentico manco a morire e non è tanto un discorso di risparmio anche perchè alla fine, il sale sulla vasca è quello che incide di meno.
Occhio alla triade che mi sono trovato veramente mooolto male! Calcio bassissimo
frankzappa83
05-11-2013, 11:03
io la prendo in un posto dove l'acqua è perfetta. un mio amico fa il biologo marino a civitavecchia e sta monitorando con l'università la situazione delle acque e nel posto dove la vorrei prelevare io mi ha assicurato che l'inquinamento è pressoche nullo. l'unico mio problema è capire in 270 litri quanta acqua di mare mettere e quanta acqua dolce di osmosi versare per equilibrare la salinità e portarla a valori corretti.
frankzappa83
06-11-2013, 20:52
Guardate questo spettacolo avviato con acqua di mare
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/11/07/maja6eqa.jpg
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
credo che dovresti procurarti delle taniche da utilizzare per il cambio, una come riferimento la riempi di AMN per tipo 2/3 e man a mano aggiungi acqua di osmosi o demineralizzata, e ricontrolli fin quando non hai la percentuale di sale che ti occorre.... fai dei segni con pennarello indelebile sul bidoncino come punto di riferimento ed è fatta... un mio amico fa così,
cmq una domanda per i più esperti :)
quindi a prescindere dalla salinità e temperatura diversa
l'acqua del nostro mare è identica a quella tropicale dove vivono
i corralli ed i pesci che acquistiamo?
se la risposta è no ..... in cosa cambia?
p.s. non credo sia OT
Qualche esperto che dica la sua?
io la prendo in un posto dove l'acqua è perfetta. un mio amico fa il biologo marino a civitavecchia e sta monitorando con l'università la situazione delle acque e nel posto dove la vorrei prelevare io mi ha assicurato che l'inquinamento è pressoche nullo. l'unico mio problema è capire in 270 litri quanta acqua di mare mettere e quanta acqua dolce di osmosi versare per equilibrare la salinità e portarla a valori corretti.
dove la prendi?io l'ho presa subito prima di santa marinella o all'uscita di civitavecchia sud!
frankzappa83
13-11-2013, 13:41
Io la prendo dopo la frasca. Conosci?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
frankzappa83
03-01-2014, 14:43
Ragazzi buongiorno e buon anno. Sto per riempire la vasca con acqua di mare e rocce vive. Vorrei sapere se i tempi di maturazione dato che uso acqua di mare . Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
leonardo75
03-01-2014, 15:05
questa è la mia vasca ... uso sempre acqua di mare nei cambi....
http://s13.postimg.cc/w9303n4f7/acqua_7.jpg (http://postimg.cc/image/w9303n4f7/)
ovviamente l'acqua di mare agevola la maturazione
ma devi sempre accertartene che i valori siano buoni tramite test
Andreix83
03-01-2014, 15:20
La mia acqua mare! Quando non ho voglia di andare a prenderla uso il royal nature!
http://img.tapatalk.com/d/14/01/03/4ydybumy.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
riccardo86
03-01-2014, 15:22
io la prendo in un posto dove l'acqua è perfetta. un mio amico fa il biologo marino a civitavecchia e sta monitorando con l'università la situazione delle acque e nel posto dove la vorrei prelevare io mi ha assicurato che l'inquinamento è pressoche nullo. l'unico mio problema è capire in 270 litri quanta acqua di mare mettere e quanta acqua dolce di osmosi versare per equilibrare la salinità e portarla a valori corretti.
dove la prendi?io l'ho presa subito prima di santa marinella o all'uscita di civitavecchia sud!
davanti al ristorante la perla è ottima, ciao rik...
io la prendo in un posto dove l'acqua è perfetta. un mio amico fa il biologo marino a civitavecchia e sta monitorando con l'università la situazione delle acque e nel posto dove la vorrei prelevare io mi ha assicurato che l'inquinamento è pressoche nullo. l'unico mio problema è capire in 270 litri quanta acqua di mare mettere e quanta acqua dolce di osmosi versare per equilibrare la salinità e portarla a valori corretti.
dove la prendi?io l'ho presa subito prima di santa marinella o all'uscita di civitavecchia sud!
davanti al ristorante la perla è ottima, ciao rik...
E infatti quando l'ho presa so andato li,è di fronte al centro commerciale all'uscita Civitavecchia sud!;-)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |