PDA

Visualizza la versione completa : Si parte: Askoll Pure M 44 litri


gemon01
01-11-2013, 08:30
finalmente si parte dopo giorni e giorni di lettura su acquaportal oggi ho riempito la mia nuova vaschetta da 44 litri... e quindi parte la maturazione del filtro.


http://s16.postimg.cc/kjini8pap/10604373733_5f24c84895_c.jpg (http://postimg.cc/image/kjini8pap/)

acquario: askoll pure m 44 litri lordi, 40 netti ( 36 x 36 x 43,5 h)
fondo fertile: Sera Floredepot 2 kg circa
ghiaia: Quarzo nero brillante zolux 8 kg circa
flora: anubias barteri var nana (3 attaccate a sassetti interrati pochissimo) e 2 eleocharis sullo sfondo
Update:

CABOMBA FURCATA
BACOPA
ALTERNATHERA ...
forse anubias (non nana),
cryptocoryne
Hemianthus callitrichoides
Vallisneria spiralis "red"

Temperatura 26'
Foto periodo: 18.00 - 24.00

valori dopo l'immissione di 20 ml di TETRA AQUASAFE:

KH15
GH19
PH8
NO20
CO24,2

ed ora attendiamo un pochino e vediamo cosa fare.

a voi i più aspri commenti #e39

Ale87tv
01-11-2013, 11:21
bello :-) previsioni di popolazione?

Jefri
01-11-2013, 14:31
Carino il layout:-) le durezze sono abbastanza alte, non so se crescerà l'Eleocharis che preferisce acque tenere e acide. Tienici aggiornati:-) il fondo fertile lo vedo un po' sprecato per la flora che hai. L'anubias l'hai interrata? Sai che muore se ha il rizoma coperto?

Personalmente farei un folto prato di fissidens sul davanti:-)) in quel litraggio ci vedo solo caridine:-)

gemon01
01-11-2013, 14:41
La previsione è di fare un praticello ma ho solo 18w x 40 litri.
La fauna è tutta da decidere.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Jefri
01-11-2013, 15:37
Per il fissidens che è un muschio non avrai bisogno di molta luce. Quella che hai ti basta:-)

Ripeto, ci vedo solo caridine in quel litraggio.

gemon01
02-11-2013, 06:55
Mi metto alla ricerca del fissidens...
Io spero anche in qualche nanofish :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Scusate per i valori
KH15

GH19

PH8

NO20

CO24,2

posso fare qualcosa fin da ora, oppure aspettare che maturi un po il filtro.
È il caso che aggiungo un po' di mangime nel filtro ?
Ogni quanto devo cambiare un po' l'acqua?
Quando mi conviene rifare i test?
Ho notato che l'acqua mi rimane sempre un po' torbida.
Cosa posso fare? Io i carboni non li ho inseriti come consigliato più volte nel forum. Ma in dotazione con questo askoll pure M ce li ho ...
Grz !


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

gemon01
02-11-2013, 07:08
http://img.tapatalk.com/d/13/11/02/mygy4e3a.jpg
Non so se riesce a vedere bene la torbidita dell'acqua. Come se ci fosse della polvere a filo acqua. http://img.tapatalk.com/d/13/11/02/emaza2ah.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Malebogia
02-11-2013, 10:33
potrebbe essere un "esplosione batterica", se è quella passa da sola in un paio di giorni, ha avuto lo stesso "problema" un mio amico che ha acquistato il tuo stesso acquario ed è passato da solo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
02-11-2013, 11:21
non fare niente, a parte di aumentare di mezzora a settimana la luce giornaliera :-) fino a 8 ore

le misure della vasca quali sono :-)

era meglio prima scegliere la popolazione, poi allestire..

gemon01
02-11-2013, 13:07
36x36x43,5h

Vorrei inserire una fauna che si addica ai valori della mia acqua in modo da non dovermi impazzire .... No?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
36x36x43,5h

Vorrei inserire una fauna che si addica ai valori della mia acqua in modo da non dovermi impazzire .... No?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ora sto a 6 ore, faccio domani 7 e poi 8.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
potrebbe essere un "esplosione batterica", se è quella passa da sola in un paio di giorni, ha avuto lo stesso "problema" un mio amico che ha acquistato il tuo stesso acquario ed è passato da solo

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Esplosione batterica? A me sembra come polvere sottile a galla... Come se abbia inserito qualcosa di un po' sporco. Solo che all'inizio non c'era e poi il filtro succhiando da sotto non la rimuove mai.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ale87tv
02-11-2013, 13:13
endler? aumentando molto le piante :-)

Malebogia
02-11-2013, 13:16
hai messo la spugnetta con il carbone attivo?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
02-11-2013, 13:51
no ha scritto che non l'ha messa, non serve normalmente...

Malebogia
02-11-2013, 13:52
fa parte del kit di "avvio" è da tenere i primi 10 giorni e va poi sostituita con l altra il dotazione...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gemon01
02-11-2013, 14:19
Allora la metto per 10 giorni poi la tolgo.


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
Ma avendo 2-3 cm di fondo fertile e poche piante (x ora) potrei avere problemi??


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ale87tv
02-11-2013, 14:26
fa parte del kit di "avvio" è da tenere i primi 10 giorni e va poi sostituita con l altra il dotazione...
no non metterla :-), così come non mettere le spugne anti nitrati

:-D dai cavolo volete proprio spendere soldi a tutti costi senza ottenere vantaggi ma solo svantaggi! :-D

no, se ben ricoperto non dovresti avere problemi dal fondo fertile

Malebogia
02-11-2013, 14:30
come dicevo, le spugne sono già comprese nel kit quando prendi l acquario... dico così perché un amico ha preso lo stesso acquario é facendo così l acqua si è pulita...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
02-11-2013, 14:35
come dicevo, le spugne sono già comprese nel kit quando prendi l acquario... dico così perché un amico ha preso lo stesso acquario é facendo così l acqua si è pulita...

si sarebbe pulita lo stesso, ma con i carboni attivi togli sostanze nutritive utili alle piante :-)

gemon01
02-11-2013, 14:45
Infatti seguendo i vostri consigli le due spugne le ho ancora nella scatola ;-)
Ma qualche cambio d'acqua me lo consigliate o ancora no?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Malebogia
02-11-2013, 14:47
credo di no, se ho capito bene stai ancora maturando il filtro... e hai dentro solo piante, aspettiamo commenti di esperti ma credo che x un mese nn cambi niente..

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

gemon01
02-11-2013, 14:52
Ok


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

gemon01
03-11-2013, 00:18
valori dell'acqua:
KH 15
GH 19
PH 8
NO2 0
CO2 4,2

1) posso fare qualcosa fin da ora, oppure aspettare che maturi un po il filtro.

2) È il caso che aggiungo un po' di mangime nel filtro ?

3) Ogni quanto devo cambiare un po' l'acqua?

4) Quando mi conviene rifare i test?

5) Consiglio x un praticello o simili (18watt x 40 litri netti)?

6) Ho notato che sul "pelo" dell'acqua c'è sempre come una patina di polvere.... Consigli?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ale87tv
03-11-2013, 02:22
1) posso fare qualcosa fin da ora, oppure aspettare che maturi un po il filtro.
non fare niente, ormai aspetta fine maturazione :-)

2) È il caso che aggiungo un po' di mangime nel filtro ? no, o al massimo UN granulo o scaglia.
3) Ogni quanto devo cambiare un po' l'acqua? ogni mai, fino a fine maturazione :-)
4) Quando mi conviene rifare i test? o li fai ogni giorno e ti annoti i valori nella tabella, e poi li invii a scriptors, oppure dopo i 30 giorni :-)

5) Consiglio x un praticello o simili (18watt x 40 litri netti)? hai una lampada pl? prova a vedere la marsilea hyrsuta :-)

Ale87tv
03-11-2013, 02:22
per la polvere, lasciala, sono i batteri in aumento :-)

gemon01
03-11-2013, 04:24
per la polvere, lasciala, sono i batteri in aumento :-)

Anche se l'acqua è limpida ma questa foschia è solo a "galla"?


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ale87tv
03-11-2013, 10:54
si :-) era la foschia che ora si è concentrata in superficie :-)

gemon01
03-11-2013, 10:57
Ok allora per qualche giorno non tocco niente. Mi metto alla ricerca di qualche piantina per il pratino...


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
------------------------------------------------------------------------
La marsilea hyrsuta


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Singe
03-11-2013, 11:27
Io ci vedrei bene dei ciuffetti di sagittaria. Partono sui lati e poi si centrano con il tempo facendo eventualmente un bel pratino. Io avevo poca luce e tanto spazio e mi hanno fatto un prato folto e poco alto... perfetta protezione per le mie cherry che prosperavano.

come fauna... io ho un particolare debole per il pesce combattente che per inciso ci starebbe benissimo con quell'acqua. Magari con una grossa ampullaria.

Per inciso.

se hai già batteri per la vasca e sono passate un paio di settimane non c'è veramente niente da fare se non pianificare il prossimo acquisto. Anche se secondo me è il momento di misurare accuratamente i nitiriti... per non perdere il picco. Direi di misurarli ogni giorno. Io misurerei anche i Nitrati per vedere come vanno... adesso dovresti averli piuttosto bassi se non inesistenti.

Quindi ribadisco anche se magari inutilmente e rischiando di essere banale/scontato, niente carboni, niente spugne che assorbono qualcosa... e ancora niente cambi: dovrai cominciare a cambiare l'acqua con queste 3 condizioni:

1) passato il picco di nitriti
2) sono alti
3) ci sono pesci in vasca

nota che i nitrati non fanno nessun male alle piante, anzi! quindi io se fossi in te non farei nessun cambio fino al giorno prima di mettere pesci e solo dopo.

Ale87tv
03-11-2013, 11:40
per il combattente deve tagliare con acqua di osmosi e acidificare un po' :-)

se hai già batteri per la vasca e sono passate un paio di settimane non c'è veramente niente da fare se non pianificare il prossimo acquisto. Anche se secondo me è il momento di misurare accuratamente i nitiriti... per non perdere il picco. Direi di misurarli ogni giorno. Io misurerei anche i Nitrati per vedere come vanno... adesso dovresti averli piuttosto bassi se non inesistenti.

il picco può perderlo, tanto DEVE aspettare 4 settimane dall'avvio. I batteri sono quantomeno inutili, e di picchi possono esserci più di uno :-)

gemon01
03-11-2013, 18:01
Grazie dei consigli appena ho un attimo deciderò cosa scegliere per il pratino...
Per i pesci il combattente mi piace ma volevo mettere qualcosa di più "vivo" come un gruppetto di micro rasbore.... No?
------------------------------------------------------------------------
Per ora quindi lascio tutto così fino al picco dei nitriti che immagino avvenga tra qualche settimana. Ho avviato la vasca il 1 novembre. Stasera aggiungo una scaglia di mangime nel filtro...

Ale87tv
03-11-2013, 19:01
non i danio margaritatus, ma qualche boraras può starci :-)

Ale87tv
03-11-2013, 19:02
se li trovi anche gli Aplocheilus normanni ci starebbero :-)

Emiliano98
03-11-2013, 19:29
se li trovi anche gli Aplocheilus normanni ci starebbero :-)

Quoto per i normanni, che a Roma si trovano, se ti piacciono ti dico anche dove in mp ;-)

Ale87tv
03-11-2013, 19:40
devi comunque usare un po' di osmosi :-)

gemon01
03-11-2013, 19:42
Mi studio un po' queste specie... :-)
------------------------------------------------------------------------
devi comunque usare un po' di osmosi :-)

Che valori dovrei "addrizzare"?

Ale87tv
03-11-2013, 20:00
con l'osmosi abbassi gh e kh, almeno dovresti dimezzare, anche di più... ma tanto sono pochi litri, non è un problema :-)

gemon01
03-11-2013, 20:02
Al mio paese ci sono i distributori di acqua micro filtrata potrei usare quella x tagliare la mia?

Jessyka
03-11-2013, 20:59
Tocca vedere che valori ha quest'acqua. Non darei per scontato che acqua da bere abbia valori bassi. :)

Ale87tv
03-11-2013, 21:08
no, non ha durezze basse, è solo più pulita di quella di rete :-) ma non ha utilità acquaristica

gemon01
03-11-2013, 21:13
Bene quindi escludo a proiori. Se ci sono i valori scritti ve li posto, altrimenti non ci spreco neanche i miei test :-)

gemon01
04-11-2013, 20:55
Stasera ho trovato due lumachine a girovagare nell'acquario!
Che sono?http://img.tapatalk.com/d/13/11/05/nyvy3yhy.jpg

Ale87tv
04-11-2013, 21:05
physa! molto utili per tenere pulita la vasca :-)

gemon01
04-11-2013, 21:46
physa! molto utili per tenere pulita la vasca :-)

A ok. Ma sono nate dal nulla?

Ale87tv
04-11-2013, 21:51
niente nasce dal nulla :-) le uova sono nelle piante :-)

gemon01
04-11-2013, 22:47
Sai tutto...

Ale87tv
04-11-2013, 23:05
naaaaaaa ci sono solo passato prima :-)

gemon01
06-11-2013, 00:19
Aggiornamento:
5' giorno
La temperatura del termostato è 26'
Ho aumentato il Foto periodo di 2 ore 16.00 - 24.00

Le piante sembrano leggermente andare sul giallino....
http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/ajuvyvyp.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/06/e4a4umar.jpg

Ale87tv
06-11-2013, 00:22
#24
penso sia normale adattamento da inserimento :-)

gemon01
06-11-2013, 00:43
quando mi consigli di fare altri test?

se riesco in settimana cerco di prendere qualche altra piantina... e vedo quando può costare un neon più potente oppure un impiantino di co2 economicoooo

Ale87tv
06-11-2013, 01:32
no ti consiglio di legarti le mani :-)

ora basta aumentare la luce... sei salito troppo velocemente a 8 ore, ora rischi le alghe...

comincia a fertilizzare a 1/5 della dose indicata con un prodotto generico, anche se con l'elocharis sarebbe meglio addottare un protocollo completo e serio :-)

Ale87tv
06-11-2013, 01:32
il neon più potente non puoi metterlo, a meno che non fai una modifica dell'impianto luci...

Ale87tv
06-11-2013, 01:40
... scusa, ho visto che hai una lampada compatta, allora puoi metterci la più grande che ci sta, se ci sta meglio qualcosa sopra i 20 watt...

gemon01
06-11-2013, 06:38
no ti consiglio di legarti le mani :-)

ora basta aumentare la luce... sei salito troppo velocemente a 8 ore, ora rischi le alghe...

Torno immediatamente alle 6 ore, mi sono riletto il tuo post di aumentare fino a 8 ore, ma dicevi di aumentare mezz'ora a settimana... Non ricordavo sto fatto di " a settimana " :-)
------------------------------------------------------------------------

comincia a fertilizzare a 1/5 della dose indicata con un prodotto generico, anche se con l'elocharis sarebbe meglio addottare un protocollo completo e serio :-)

Ti prego spiegami sto fatto che leggo sempre nei vari thread di "seguire un protocollo di fertilizzazione" ... Ma che vuol dire? Io ho solo il fondo fertile della Sera non ho comprato alcun prodotto fertilizzante da aggiungere all'acqua.... Bho....

Ps: sto abusando di te! Eheh

Ale87tv
06-11-2013, 09:51
semplicemente devi usare un fertilizzante anche per la colonna d'acqua, non basta il solo fondo fertile :-)

se tu avessi solamente piante semplici, te ne basta uno generico come tetra, sera, jbl, wawe ecc
ma con l'elocharis la storia cambia, devi prenderne uno costituito da vari prodotti, e seguire il protocollo, con anche maggiori costi (io non avrei preso l'elocharis ;-) )

gemon01
06-11-2013, 12:07
come dicevo, le spugne sono già comprese nel kit quando prendi l acquario... dico così perché un amico ha preso lo stesso acquario é facendo così l acqua si è pulita...

si sarebbe pulita lo stesso, ma con i carboni attivi togli sostanze nutritive utili alle piante :-)

per la cronaca come dicevi tu, l'acqua si sta pulendo da sola dall'esplosione batterica #70

mi sto facendo un foglio excel per riepilogare tutta la flora plausibile al mio caso ed anche la fauna... faccio un pò di ordine mi documento e poi vediamo che esce fuori #24

Ale87tv
06-11-2013, 12:11
ottimo approccio! :-)

gemon01
07-11-2013, 23:15
Mi stanno nascendo queste sulle SEIRYU STONE ADA.... Che ho scoperto essere calcaree!!!!
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/amy3a7e4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/11/08/ebumevyh.jpg

Ale87tv
07-11-2013, 23:25
#24
sono piante... dicotiledoni (ok è poco, ma è il massimo che posso dirti :-D) probabilmente terrestri...

azz! vero sono calcaree!

gemon01
07-11-2013, 23:32
Mo che faccio con le rocce calcaree le ho pure pagate un botto.... Il negoziante mi ha detto che non lo fossero !!!
I miei GH e KH sono pure altini (all'avvio una settimana fa!)

Ale87tv
08-11-2013, 01:19
se tieni il ph sopra il 7 non hai problemi ;-)

gemon01
08-11-2013, 16:31
se tieni il ph sopra il 7 non hai problemi ;-)

se tengo il ph sopra il 7 per la eventuale fauna che inserirò?

Ale87tv
08-11-2013, 16:33
ricordami cosa volevi inserire, se lo avevi già deciso :-))

altrimenti andrei di endler oppure di red cherry :-)

gemon01
08-11-2013, 16:40
qualche red cherry sicuramente, poi pensavo ad un gruppetto di nano-fish, se me li consigli della borarars brigittae (PH 5,0 - 7,5) oppure Trigonostigma espei (PH 5,0 - 7,5) oppure ..... dimmi tu....

Ale87tv
08-11-2013, 16:58
Trigonostigma espei loro no, non ci stanno.

Le boraras dovresti acidificare... #24 http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-brigittae/

gli endler non ti piacciono?

gemon01
08-11-2013, 17:05
La specie di Nano Guppy? ma non è che poi mi si riproducono a dismisura?
Sono molto carini e colorati. È facile da trovarli in giro?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/08/y8yge6ar.jpg

Ale87tv
08-11-2013, 17:13
beh si riproducono, ma se parti da tre, ci mettono un po a roma si trovano, anche dagli utenti ;-) ... la base è di 35x35 vero?

gemon01
08-11-2013, 17:34
36x36x43,5

Ale87tv
08-11-2013, 17:39
cacchio, non capirò mai perchè li fanno così alti per niente :-D
http://www.seriouslyfish.com/species/danio-margaritatus/
loro con delle corpose barriere visive :-)

se sei amante degli spazi aperti torniamo sugli endler :-)

gemon01
08-11-2013, 22:18
I daino sono veramente belli... Diciamo che tra gli endler ed i danio me la vedrò dopo la maturazione.

Ora allego un paio di foto dell'eleucharis sempre più giallina :-(
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/evada5u8.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/he2y7e4a.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/ymyzyjeh.jpg
Invece l'anubias bonsai sembra stare benino http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/y5uvy7us.jpg

Sto valutando la possibilità di fare un impianto CO2 fai da te ( da me )

Ale87tv
08-11-2013, 22:19
sentiamo Johnny Brillo, ALEX007 Entropy cosa dicono :-)

ALEX007
08-11-2013, 22:39
Devi separare il vasetto dell'eleocharis in piccole porzioni ripulendo per bene le radici dalla lana o dal gel.Consiglio anche di tagliare le foglie stile prato inglese per accelerarne la produzione di nuove e stimolare la formazione di stoloni.

Le anubias nane poste in quel modo non mi piacciono sia perché si trovano direttamente sotto il cono di luce(le foglie possono ricoprirsi di alghe) sia perché hanno una crescita molto molto lenta e per chiudere i buchi ci vuole tempo.

In acquari del genere devi fare attenzione nella scelta della popolazione in quanto le zone di riparo sono pressoché assenti.

gemon01
08-11-2013, 22:45
Quindi l'eleocharis la devo tagliare stile pratino quindi mettere davanti? Sui 5 cm?

L'anubias sono fissate ad un sassetto ognuna ed ho interrato solo il sassetto di mezzo cm.

ALEX007
08-11-2013, 22:59
Probabilmente la tua Eleocharis è un E. acicularis,troppo alta per il primo piano anche se con delle potature costanti la lunghezza delle foglie può diminuire (per fare il pratino si utilizza comunque l'E. parvula).Più che altro puoi inserire delle piante a stelo e a crescita rapida per agevolare la maturazione,fornire riparo ai futuri ospiti e per creare un terzo piano aumentando la profondità della composizione.Con le anubias il primo piano rimane vuoto ma ci sono altre piante poco esigenti e adatte a chiudere i buchi come i muschi (che ti hanno già consigliato),la Marsilea hirsuta,la Cryptocoryne parva ecc.
Ti posto una foto sulla potatura dell'Eleocharis
p.s. nella vasca c'erano gli endler ;-)

http://s21.postimg.cc/o81bgf3hv/19935.jpg (http://postimg.cc/image/o81bgf3hv/)

gemon01
08-11-2013, 23:14
"dovevo" fare un ordine su un sito, che non nomino, (non so se si possa fare pubblicità) ed ho ordinato oggi pomeriggio 3 piante rapide, e 3 piante da primo piano, quando mi arriveranno vi saprò dire che cosa sono #06... poi a giorni mi dovrebbero portare un pò di muschio (x le future red cherry)

la potatura dell'eleocharis, come da foto, andrebbe fatta col tosaerba! #rotfl#

gemon01
09-11-2013, 00:00
Separata l'eleocharis e spuntata un pochino....
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/3ehanabe.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/equbune5.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/yjyvuhu3.jpg

ALEX007
09-11-2013, 00:08
spunta di più ;-)

gemon01
09-11-2013, 00:11
In diretta :-)http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/4yvy4uze.jpg

gemon01
09-11-2013, 00:23
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/amevygu5.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/e6ujurah.jpg

Ci siamo no??👍

gemon01
09-11-2013, 00:51
Vi continuo a tartassare di domande da neofita :-)
Ma ora gli steli che si sono adagiati sul fondo come li posso togliere??? Uno x uno?? O c'è qualche magico sistema ?
http://img.tapatalk.com/d/13/11/09/basemuva.jpg

Johnny Brillo
09-11-2013, 01:52
Se hai finito il mese di maturazione, puoi aspirarli quando fai i cambi d'acqua.

Altrimenti io toglierei il grosso con le pinze senza preoccuparmi più di tanto.

gemon01
09-11-2013, 01:54
Ho appena provato il nuovo sifonatore a batteria ed una bella parte li ha tolti. Il mese di maturazione finisce tra 3 settimane !!! Non passa un attimo... sigh...

gemon01
10-11-2013, 18:36
Esperimento CO2 FAI DA ME in corso:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/muqu4e3y.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/e3ysuja9.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/betyvu5y.jpg http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/yze4ugas.jpg

SPERIAMO CHE NON FA IL BOTTO! :-)

Mi manca solo il diffusore nell'acquario per spezzare le bolle.... Lo potrei mettere intanto con il tubo diretto? http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/5yjy6yvy.jpg

gemon01
10-11-2013, 21:31
ho rifatto i test a 10 giorni:
PH 8 uguale
KH 10 prima 15
CO2 3,0

tra poco spero di inserire la CO2 (sempre su funziona)

Ale87tv
10-11-2013, 21:40
:-) metti l'uscita sotto il getto del filtro :-)

gemon01
10-11-2013, 23:18
http://img.tapatalk.com/d/13/11/11/te2esu7y.jpg le prime bolle

gemon01
11-11-2013, 12:56
allora: il diffusore (porosa) penso di prenderlo oggi pomeriggio :-) per ora mi sono adattato con un filtro per sigarette #06 (ma sembra non rompere niente!)

poi ho cercato di leggere il più possibile ma non mi sembra di capire quante bolle di Co2 dovrei fornire al mio acquario... mi potete aiutare? l'eleocharis sta diventando sempre più giallina...

Ale87tv
11-11-2013, 13:05
devi incrociare ph e kh e confrontarlo con la tabella che trovi nel portale

gemon01
11-11-2013, 14:45
infatti secondo la tabella io ho pochissima Co2, ma quante bolle al minuto dovrei erogare per arrivare al PH 7,3 ad esempio?
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2/tabellaco2.jpg

Ale87tv
11-11-2013, 15:02
devi andare a tentativi :-)

gemon01
11-11-2013, 15:44
aaaa devo andare a tastoni e dopo qualche giorno ri-misurare PH e KH e di conseguenza la Co2 ... #25

Ale87tv
11-11-2013, 18:41
eeeeesatto :-)
ma sempre senza pesci in vasca :-)

gemon01
11-11-2013, 18:42
Avoia per quelli :-)

gemon01
11-11-2013, 23:04
Inserita la porosa come diffusore. Ora sta a 20 bolle al minuto.

http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/e7aga9eg.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/11/12/2ehuheny.jpg

Tra quanti giorni mi conviene misurare la Co2?

Ale87tv
11-11-2013, 23:24
dopodomani secondo me :-)

gemon01
11-11-2013, 23:26
Ok "mio mentore" !

gemon01
12-11-2013, 09:22
domanda stupida: ma se abbasso il PH con la Co2, poi per qualche motivo la Co2 si interrompe il PH risale ai suoi valori originali vero? #24

Ale87tv
12-11-2013, 10:38
esattamente :-)

gemon01
14-11-2013, 00:50
Dopo 5 giorni dall'avvio della Co2 il KH è sceso da 15 a 10 oggi a 8!!!!

Il PH sembra più tendente al 7,5 che all'8

Sta andando bene no??

Poi mi hanno regalato un po' di muschio di Java l'ho inserito malamente, che dire reggerà???

http://img.tapatalk.com/d/13/11/14/y9aredah.jpg

Ale87tv
14-11-2013, 01:01
direi bene! :-)

gemon01
17-11-2013, 19:55
Tra qualche giorno mi dovrebbero arrivare qualche piantina :-)
Posso pensare a qualche programma di fertilizzazione o basta il fondo che ho?

Per la fertilizzazione non saprei da dove iniziare ...

Ale87tv
17-11-2013, 22:01
devi accoppiare una fertilizzazione in colonna :-)

apri un post in fertilizzazione :-)

gemon01
18-11-2013, 09:56
Ale87tv
ti prego Ale ritirami su il morale... in "Fertilizzazione" stanno <<smontando>> la mia vaschetta.... #07 dammi qualche possibilità tu, senza dover ricominciare da capo! #b1
ecco il post http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062217103#post1062217103

Ale87tv
18-11-2013, 12:14
ma no! vedi quello che ti ha scritto scriptors ;-)

gemon01
18-11-2013, 12:16
grazie... ho letto... c'è qualche terrorista che da dei consigli un pò affrettati! -d14

gemon01
18-11-2013, 21:25
http://img.tapatalk.com/d/13/11/19/y4y3uqe7.jpg

Oh oh e queste?????

Markfree
19-11-2013, 00:25
parli delle macchie marroncine sulla pietra? accenno di diatomee, normali all'inizio, non te ne preoccupare :)

gemon01
19-11-2013, 00:26
verdi più che marroncine... #13

gemon01
20-11-2013, 08:37
mi sono arrivate 6 piante:
3 rapide (cosi dice il sito)
e 3 da primo piano (sempre cosi le vendo a pacchetto)
premetto che NON comprerò più piante a "pacchetto", a scatola chiusa... il layout me lo voglio decidere da solo! #06

comunque da quanto ho capito le piante sono :

CABOMBA FURCATA (sulla destra)
BACOPA (sullo sfondo al centro, non si vede)
ALTERNATHERA (a sinistra)
----------------
ANUBIAS (sulla destra davanti)
CRYPTOCORYNE (sulla sinistra davanti)
HEMIANTUS CALLITRICHOIDES (ancora la devo inserire è piccolissima!)

e sono quasi tutte di difficile gestione!!! >:-(

avoja a fertilizzà! #07

il nuovo layout (e sinceramente non mi piace molto!!!)

Ho fatto un'insalata mista #rotfl##rotfl##rotfl#

http://s21.postimg.cc/71y7vtuzb/IMG_4940_1.jpg

Psycho91
20-11-2013, 09:53
hai comprato da aquariumline allora, a quanto pare.... ebbene, sinceramente hanno schede per le singole piante davvero abbastanza complete... però io personalmente non comprerò mai "a scatola chiusa" perchè è una fregatura, e poi preferisco più vasetti di una stessa pianta che 5-6 piante diverse, specie in acquari piccolini.... certo su 120cm di lato lungo, 50 cm di lato corto e 300 litri d'acqua, ci sta, ma già nel mio 100 litri (80x40x40) punterò dopo il riallestimento (gusto personale) a 3 massimo 4 specie di piante diverse...

l'hemianthus non la devi inserire singolarmente, anche se è piccola, ma nemmeno tutta insieme, dove l'hai messa nel frattempo? guarda che quella muore facile!
http://www.youtube.com/watch?v=2n9m1wp0nYI
per come prepararla! spero che tu l'abbia lasciata in acqua!

l'anubias non è troppo interrata?

Ale87tv
20-11-2013, 10:20
:-D decisamente...
tira su le anubias, così marciscono... il rizoma deve essere scoperto o devono essere legate a un legno o un sasso con le radici al vento :-)

gemon01
20-11-2013, 10:37
si si l'anubias sta gia su...
ho comprato da petingros e mi sono pure trovato malissimo...mi sa che questo layout durerà poco!
E penso anche queste povere piantine visto le necessità che hanno!
------------------------------------------------------------------------
l'hemianthus l'ho lasciata nel vasetto nella busta umida.

Psycho91
20-11-2013, 11:55
ma, secondo me era meglio che la piantavi! a parte che non so, spero per te che cresca, ma non sono così "sicuro", ma lasciata nella busta umida dopo già un bel viaggio, non è l'ideale...

gemon01
20-11-2013, 12:37
nella busta umida per altre 20 ore... ora sto in ufficio è difficile piantarla da qui... non l'ho inserita in acquario come le altre perchè ieri sera alle 2 di notte non sapevo il nome e non potevo cercare istruzioni per la piantumazione... stasera la metto... e poi speriamo ... ma ci credo BEN poco #13

gemon01
22-11-2013, 00:05
Inserita, speriamo attecchisca x bene!

http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/aranunyb.jpg
------------------------------------------------------------------------
La mia Co2:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/22/ju7e3e6a.jpg

Ale87tv
22-11-2013, 00:35
dai vediamo come va :-)

gemon01
22-11-2013, 00:38
Ora
C'è solo da attendere. Tra una settimana è un mese faccio i test e se ho i nitriti bassi posso dire che è maturo??

Ale87tv
22-11-2013, 00:50
si direi di si :-)

gemon01
22-11-2013, 00:51
Yes!

Ale87tv
22-11-2013, 01:20
ricordami cosa volevi inserire :-)

gemon01
22-11-2013, 09:52
Pensavo Danio Margaritatus, un bel gruppetto.

Ale87tv
22-11-2013, 15:37
la base che misure ha?

gemon01
22-11-2013, 17:12
36x36

Ale87tv
22-11-2013, 17:19
#24

la vedo piccola per i margaritatus...

c'è qualcosa di più piccolo, ma soprattutto tranquillo, tipo le boraras :-)

gemon01
22-11-2013, 17:24
In un noto negozio di Roma mi voleva addirittura dare i cardinali.

Ale87tv
22-11-2013, 17:36
fosse per loro! va bene tutto! :-)

tipo le boraras?

com'è ph, gh e kh al momento?

gemon01
22-11-2013, 17:38
Stasera misuro!
Le boraeas sono carine ma neanche si vedono

Ale87tv
22-11-2013, 18:34
basta metterne un 15 ;-) e vedrai che si vedono :-)

altrimenti se hai acqua dura, endler :-)

gemon01
22-11-2013, 19:00
Gli endler VERI sono introvabili!!!

Ale87tv
22-11-2013, 19:07
ma se abiti a caput mundi! ci sono almeno 2 utenti moolto attivi che li hanno nella tua stessa città :-))

gemon01
22-11-2013, 19:22
Chi sono? Avevo visto un qualcosa di allevatori di endler su un sito, ma era aggiornato a 10 anni fa :-)
------------------------------------------------------------------------
Basta chiedere nel forum tu dirai è ? :-)

Ale87tv
22-11-2013, 19:29
non te lo dico, non te lo dico, non te lo dico #19#rotfl#

gemon01
22-11-2013, 19:58
Eheh

gemon01
24-11-2013, 00:20
aggiornamento:

23° giorno

PH 8
KH 10
GH 10
NO2 <0,3
CO2 4 (24°)

10 giorni fa erano:
ph 8 tendente al 7,5
kh 8
no2 0

sembra che l'immissione di co2 nonabbia nessun riscontro... o sbaglio?

calcolando che gli ENDLER richiedono queste caratteristiche:
Temperature: 75 – 86°F (24 – 30°C)
pH: 7.0 – 8.5
Hardness: 15 – 35°H

direi che ci sto! (anche l'iniziale acqua del rubinetto andava bene x loro #24)

mentre un'idea di danio margaritatus
- PH: 5.5 / 7.5
- GH: 3 / 12 °dGH
- Temperatura: 21 / 26 °C
sarebbe da lavorarci di più sui valori!!!

gemon01
25-11-2013, 16:03
Ale87tv
Quando posso partire con i cambi di acqua?

Tra qualche giorno spero di trovare gli endler e popolare un po la vasca... Quanti me ne consigli?

Vorrei anche mettere qualche caridina (quale? Red cherry?) e una neritina.

Ale87tv
25-11-2013, 16:56
vai di 10 red cherry (anche quelle le trovi dagli utenti ;-) )
endler te ne bastano 3, un maschio e 2 femmine, poi ci pensano loro :-)
ok per la neritinia
i cambi dopo il 30° giorno, un 10% di cambio, poi vai del 10% alla settimana :-)

gemon01
25-11-2013, 16:58
Puntuale come un orologio svizzero :-)

gemon01
26-11-2013, 18:45
Ale87tv ma se volessi mettere 3 endler maschi (che sono più belli :-) ) quante femmine dovrei mettere? 6?? Ma poi non sono troppi?
------------------------------------------------------------------------
Ti ricordo che ho un 44 litri con base 36x36

Ale87tv
26-11-2013, 19:46
fai un maschio e 2 femmine per cominciare, tempo due mesi hai tutti i maschi che vuoi che girano ;-)

gemon01
26-11-2013, 20:52
Vedo se resisto... :-)

gemon01
30-11-2013, 22:58
Domanda sul cibo: ma a 10 caridine quanto cibo devo dare? Per ora sto dando una punta di mangime in granuli molto piccoli a sera... È giusto?
E poi quando inserirò gli endler?

Ale87tv
01-12-2013, 02:21
beh per le caridinie direi che ci siamo, per gli endler un pizzico... integra con vegetali mi raccomando :-)

vanta74
01-12-2013, 03:15
dovresti romperla con il getto della pompa se riesci prova a fare una cascatina o altrimenti abbassa un po il livello dell acqua ,terza opzione prova a passare un pezzo di carta da cucina a pelo d acqua quella specie di polvere vi rimarrà attaccata

gemon01
01-12-2013, 19:30
#70#70#70
http://youtu.be/3MAWxXyVjSY

gemon01
03-12-2013, 12:39
ho inserito ieri sera 7 endler che ora vanno a fare compagnia alle 11 red cherry e alla neritina...

tra poco misuro i valori e farò un cambio di una decina di litri con acqua di rubinetto decantata...
o è meglio misurare dopo il cambio?
------------------------------------------------------------------------
http://s23.postimg.cc/dfyx7z6gb/DSC_0084.jpg
http://s18.postimg.cc/3zry9plyd/DSC_0075.jpg

Ale87tv
03-12-2013, 15:03
sono puri? hanno la location?

Sirandrew
03-12-2013, 15:32
Bellino lui........ sono tra i pesci piu' carini che ho avuto
i miei erano cosi, ceppo adrian hd
http://img22.imageshack.us/img22/3447/blackbar1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/blackbar1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gemon01
03-12-2013, 15:54
sono puri? hanno la location?

facendo una lunga ricerca ho scoperto che sono stati importati da adrianhd (http://swampriveraquatics.com/) e mai fatti ibridare dopo.

infatti il ragazzo che me li ha dati mi ha confermato le caratteristiche degli endler e lui ne ha due - tre generazioni nella sua vasca.

questi sono loro :-))

sono bellissimi!

spero si riproducano presto!

Ale87tv
03-12-2013, 15:55
ok:-)

gemon01
03-12-2013, 15:56
sono i black bar

gemon01
03-12-2013, 16:31
tra poco misuro i valori e farò un cambio di una decina di litri con acqua di rubinetto decantata...
o è meglio misurare dopo il cambio?



per questo può andare bene Ale87tv ?

Ale87tv
03-12-2013, 17:00
fai una misura prima e una dopo :-) almeno le prime volte, così ti fai la mano :-) poi la vasca va da sola :-)

gemon01
09-12-2013, 19:53
Ho acquistato queste:
Artemia salina e larve rosse
In vasca ho endler e red cherry
In che quantità le dovrei dare alternando con mangime a scaglie? Una volta a settimana dò anche verdure bollite.
http://img.tapatalk.com/d/13/12/10/y5enyjes.jpg

Ale87tv
09-12-2013, 19:58
da più verdure :-) questi un paio di volte a settimana :-)

gemon01
09-12-2013, 20:23
Li alterno un giorno uno ed un giorno l'altro??

Lun scaglie mangime
Martedì verdure
Mercoledì Artemia
Giovedì mangime
Venerdì larve rosse
Sabato verdure
Domenica mangime

Alle red cherry do sempre il loro mangime a prescindere degli endler?

Ale87tv
09-12-2013, 20:36
tutto corretto :-)
farei anche un giorno in più a settimana le verdure, al posto delle scaglie :-)

gemon01
09-12-2013, 21:10
Addirittura 3 giorni verdure?
Ho visto che però le verdure bollite piacciono più alle red cherry che agli endler!

Ale87tv
09-12-2013, 21:46
:-) normale

gemon01
09-12-2013, 21:58
Scusa Ale ma
Alle red cherry do sempre il loro mangime a prescindere della dieta degli endler?

Ale87tv
09-12-2013, 22:28
si direi di si... :-)

gemon01
09-12-2013, 22:28
Ok

gemon01
13-12-2013, 08:59
ho fatto bollire un po di zucchina l'ho tritata bene bene fino ad ottenere una bella poltiglia... ma poi l'ho inserita in vasca e l'acqua è diventata uno schifo!!!!

c'è un modo corretto per dare le verdure bollite???

gioco03
13-12-2013, 09:53
ciao, fai follre una "rondella" di zucchina e la metti in acquario così senza tritarla

gemon01
13-12-2013, 09:55
AAAA :-D grazie
la buccia la tolgo?

Ale87tv
13-12-2013, 10:10
no, di solito la mangiano :-)

gemon01
15-12-2013, 00:07
Zucchina bollita per i miei Endler.
Senza buccia (non la mangiano).
http://img.tapatalk.com/d/13/12/15/yqypy6e7.jpg

Sembra però che gradiscano solo le femminucce :-)

gemon01
15-12-2013, 20:40
Le physia sono diventate una quarantina e crescono sempre più!!! È il caso di prendere provvedimenti???
http://img.tapatalk.com/d/13/12/16/epa2yqug.jpg

Ale87tv
15-12-2013, 21:27
no... al massimo toglile a mano :-)

gemon01
15-12-2013, 22:45
Tanto non mi pare tolgano le alghette... Ogni due giorni devo pulire i vetri...

gemon01
16-12-2013, 12:44
i miei Endler
http://s16.postimg.cc/xum7xbk41/DSC_2766.jpg (http://postimg.cc/image/xum7xbk41/)

gemon01
16-12-2013, 23:43
Sfondo nero o Wild??

http://img.tapatalk.com/d/13/12/17/jyta2a7e.jpg

http://img.tapatalk.com/d/13/12/17/eqehyjyq.jpg

Ale87tv
17-12-2013, 00:22
mah... sai che forse è l'unica volta che apprezzo di più uno sfondo fotografico? :-)

gemon01
17-12-2013, 00:24
Sono stato fortunato dai è un bel tema... E pensare che l'ho trovato su goggle immagini e l'ho stampato x una prova... Ma ora lo lascio :-)

gemon01
20-12-2013, 23:17
Che cosa posso fare per questi sassi "verdi"???

Ho letto che inserendo una cladophora potrei migliorare la situaZione alghe??

http://img.tapatalk.com/d/13/12/21/anu4a4ug.jpg

Ale87tv
20-12-2013, 23:54
beh è un alga quindi compete con le alghe :-)

sul sasso mi paiono alghe verdi puntiformi, non sono ciano vero?

gemon01
20-12-2013, 23:55
Non mi pare ciano.
Sono solo sui sassi nella parte esposta alla luce.

Sui vetri una volta a settimana passo la calamita in 5 secondi .... Quindi poca robba...

Ale87tv
21-12-2013, 00:08
allora tranquillo, fa tutto parte del gioco!

gemon01
22-12-2013, 11:03
CAVOLOOOOO!!!!
Mi si è bruciata la pompa del filtro nn parte più!!!
Ed ora???
I batteri nei cannolicchi moriranno???

Ho un altro filtro interno da inserire provvisoriamente prima che ricomprò la pompa... Ma come faccio x i cannolicchi??? Help!!!

Jessyka
22-12-2013, 11:34
Sicuro si sia bruciata? Prova a tirarla fuori, se si può, metterla in un secchio e con uno stuzzicadenti provare a far partire a mano la girante. A volte può fermarsi per un qualcosa che si incastra.
Il filtro interno ha lo scompartimento per i cannolicchi? Se si al momento mettili li.

gemon01
22-12-2013, 11:35
Si devo provare con un secchio :-(
Quindi sposto i cannolicchi nel filtro provvisorio e faccio girare quello fijo a quando nn ricomprò la pompa ... Che Natale hehe
------------------------------------------------------------------------
A proposito: sono le red cherry del tuo boy che rischiano :-)

Ale87tv
22-12-2013, 11:36
prova a vedere se si smonta e puliscila :-)

gemon01
22-12-2013, 14:52
Devo dire che è un sistema di pompaggio di merda!!!!
Ho smontato la pompa e devo dire che era pulita ma poi come per magia è ripartita!!! Fhiuuuu
Speriamo duri!

Grazie a voi!

Jessyka
22-12-2013, 15:08
Facile ci si fosse infilata una lumachina! :)
Meglio così!

gemon01
22-12-2013, 15:10
Può essere che nel frattempo è cresciuta ed ha bloccato tutto !!

Ale87tv
22-12-2013, 19:53
:-D di solito è un pò di sporco, meglio così :-)

gemon01
22-12-2013, 20:06
:-)

gemon01
07-01-2014, 10:45
continua qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441078