PDA

Visualizza la versione completa : Acqua di osmosi negozio... ????!!


MarcelloF
31-10-2013, 12:26
Ciao a tutti,
mi sono fatto dare dal mio negoziante di fiducia qualche litro di acqua osmotica giusto per rabboccare la mia vasca e tanto per curiosità, come faccio ogni volta che rabbocco, controllo i valori. Sono rimasto scioccato: Gh 12 e Kh 4,...mi ha dato acqua del rubinetto ????

aleslai
31-10-2013, 12:34
Ecco perche' si comprano impianti osmotici casalinghi, l'acqua e' meglio farsela da soli altrimenti si rischia di comprare acqua di rubinetto ad un prezzo esagerato ed e' purtroppo una pratica a livello nazionale.

MarcelloF
31-10-2013, 12:47
Ecco perche' si comprano impianti osmotici casalinghi, l'acqua e' meglio farsela da soli altrimenti si rischia di comprare acqua di rubinetto ad un prezzo esagerato ed e' purtroppo una pratica a livello nazionale.


Dimenticavo che siamo in Italia.

Davide79
31-10-2013, 13:07
Gh 12 e Kh 4,...mi ha dato acqua del rubinetto ????

Normalissimo.......

aleslai
31-10-2013, 13:41
Comunque dovresti controllare piu' gli inquinanti che Gh e Kh ed eventualmente Tds per capire se e' acqua di rubinetto o no. Quello che mi fa' rabbia e' che non c'e' nessuno che controlla gli impianti d'osmosi dei negozi e se fai domande ai negozianti sui valori dei loro impianti ti guardano come un marziano. Ti consiglio di farti un regalo per il prossimo Natale con 100 euro ti prendi un buon impiantino e ti fai l'acqua da solo, cosi ti risparmierai di caricarti taniche di acqua in giro per la citta' ;-)

Davide79
31-10-2013, 13:46
con 100 euro ti prendi un buon impiantino

Anche meno
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html

MarcelloF
31-10-2013, 14:23
Comunque dovresti controllare piu' gli inquinanti che Gh e Kh ed eventualmente Tds per capire se e' acqua di rubinetto o no. Quello che mi fa' rabbia e' che non c'e' nessuno che controlla gli impianti d'osmosi dei negozi e se fai domande ai negozianti sui valori dei loro impianti ti guardano come un marziano. Ti consiglio di farti un regalo per il prossimo Natale con 100 euro ti prendi un buon impiantino e ti fai l'acqua da solo, cosi ti risparmierai di caricarti taniche di acqua in giro per la citta' ;-)

Si avete ragione, potrei investire 100 Euro per un'impianto di osmosi ma tenendo conto che ho appena iniziato e speso un sacco di soldi......prima di fare quel passo aspetterei ancora un po.
Un Tds è un misuratore di conducibilità, giusto ?

Mi spieghi però che necessità c'e di acquistare un Tds per verificare la bontà dell'acqua osmotica rispetto al test Gh e Kh?
Cioè io misuro i suddetti valori, se non sono zero o non è acqua osmotica o l'impianto da cui deriva non è stata effettuata la manutenzione prevista, no ?

Davide79
31-10-2013, 14:49
Un Tds è un misuratore di conducibilità, giusto ?


No :-))
Sono due strumenti differenti:
- il TDS misura il totale dei sali disciolti in acqua. Un buon impianto di osmosi deve produrre un'acqua con un valore di TDS pari a 0 (max 001 o 002).
- Il Conduttivimetro invece misura la conducibilità elettrica che, nel caso di acqua di osmosi di ottima qualità, ha un valore prossimo allo 0.
Diciamo che i due valori sono "direttamente proporzionali" (passatemi il termine....) ossia in presenza sali la conducibilità aumenta.

Questi due strumenti ti aiutano a capire che acqua produce un impianto di osmosi e quando arriva il momento di sostituire i componenti (che in ogni caso vanno cambiati ogni 6 mesi).

L'impianto che ti ho linkato prima è quello che possiedo personalmente e che è già dotato di TDS.
Ho acquistato a parte, per 34 euro, un conduttivimetro a penna.

Ciao
Davide

berto1886
31-10-2013, 15:11
Ecco perche' si comprano impianti osmotici casalinghi, l'acqua e' meglio farsela da soli altrimenti si rischia di comprare acqua di rubinetto ad un prezzo esagerato ed e' purtroppo una pratica a livello nazionale.


Dimenticavo che siamo in Italia.

esatto!!! tutto regolare... io per trovare l'acqua "buona" dovevo farmi più di 30km... poi mi sono stancato e mi son preso un impianto

giali
05-11-2013, 11:29
Questi due strumenti ti aiutano a capire che acqua produce un impianto di osmosi e quando arriva il momento di sostituire i componenti (che in ogni caso vanno cambiati ogni 6 mesi).

Davide

Non sono un po pochi 6 mesi?

berto1886
05-11-2013, 11:39
no no, sei mesi sono il giusto ;-)

Davide79
05-11-2013, 11:42
La sostituzione dei componenti ogni 6 mesi (ad esclusione della membrana osmotica ovviamente) viene fatta per due motivi:
1) In questo modo hai sempre acqua di ottima qualità
2) Ti consente una maggiore vita utile della membrana osomotica che in questo modo può durare anche diversi anni.
Tieni conto che per mantenere efficiente l'impianto è buona regola effettuare il lavaggio della membrana osmotica ogni 15gg. e scartare sempre i primi 10/20 litri d'acqua in caso di mancato utilizzo per 15gg.

Ciao
Davide

giali
05-11-2013, 11:49
La sostituzione dei componenti ogni 6 mesi (ad esclusione della membrana osmotica ovviamente) viene fatta per due motivi:
1) In questo modo hai sempre acqua di ottima qualità
2) Ti consente una maggiore vita utile della membrana osomotica che in questo modo può durare anche diversi anni.
Tieni conto che per mantenere efficiente l'impianto è buona regola effettuare il lavaggio della membrana osmotica ogni 15gg. e scartare sempre i primi 10/20 litri d'acqua in caso di mancato utilizzo per 15gg.

Ciao
Davide

:-)
..ecco perché non mi ci trovavo, io pensavo solo alla membrana.
Quindi ricapitolando
1) membrana ogni circa due anni
2) carboni attivi ogni 6 mesi

Davide79
05-11-2013, 12:00
1) membrana ogni circa due anni
Non è detto, potrebbe durare molto di più o molto di meno :-)). Se dopo aver sostituito i materiali filtranti l'acqua non è ancora buona allora dovrai sostituire la membrana


2) carboni attivi ogni 6 mesi

Non solo i carboni attivi anche il filtro anti sedimenti e, se li avrai, anche gli antinitrati e gli antisilicati oppure altri filtri e/o resine di cui il tuo impianto sarà dotato.

giali
05-11-2013, 12:02
1) membrana ogni circa due anni
Non è detto, potrebbe durare molto di più o molto di meno :-)). Se dopo aver sostituito i materiali filtranti l'acqua non è ancora buona allora dovrai sostituire la membrana


2) carboni attivi ogni 6 mesi

Non solo i carboni attivi anche il filtro anti sedimenti e, se li avrai, anche gli antinitrati e gli antisilicati oppure altri filtri e/o resine di cui il tuo impianto sarà dotato.


#70
grazie Davide;-)

berto1886
05-11-2013, 12:04
1) membrana ogni circa due anni
Non è detto, potrebbe durare molto di più o molto di meno :-)). Se dopo aver sostituito i materiali filtranti l'acqua non è ancora buona allora dovrai sostituire la membrana


2) carboni attivi ogni 6 mesi

Non solo i carboni attivi anche il filtro anti sedimenti e, se li avrai, anche gli antinitrati e gli antisilicati oppure altri filtri e/o resine di cui il tuo impianto sarà dotato.

:-D di solito le resine mi durano molto meno purtroppo... altro che sei mesi

Davide79
05-11-2013, 12:10
Per adesso gli antinitrati e gli antisilicati mi durano anche loro 6 mesi.
Magari è solo c..o #18

berto1886
05-11-2013, 18:21
è che hai poca roba nell'acqua di rubinetto... io qui son pieno di silicati!