PDA

Visualizza la versione completa : morte mamma guppy che devo fare?


vanta74
29-10-2013, 23:24
buonasera,spero possiate aiutarmi,stasera ho trovato morta la mamma guppy,mentre i piccoli li vedo ancora qua e la nell acquario,è unacosa che puo succedere dopo il parto che è avvenuto domenica.
l acqua è un po torbida,ma credo sia dovuto ad una radice che ho inserito sabato,pur avendola preventivamente bollita e lasciata a bagno x 2 gg penso stia rilasciando i tannini.
è la seconda femmina che muore in una settimana,non so che fare,forse devo inserire il carbone nel filtro?
vi do i seguenti valori che ho riscontrato stasera nellacqua:NO3 50 mg,
NO2 0.5-2mg
GH14d
KH15d
PH 7.6
CL2 0
la temperatura è 26 gradi,vi prego di consigliarmi cosa fare e in che modo grazie

ALEX007
29-10-2013, 23:52
"I pesci tollerano appena contenuti di nitriti fino a 0,2 milligrammi per litro (mg/l) d'acqua.

A partire da 0,5 mg/l la situazione si fa critica. 2,0 mg/l di NO2 a lungo termine risultano letali per i pesci."
Anche gli NO3 sono al limite....

Aperol88
30-10-2013, 00:00
Quoto Alex per la questione nitriti e nitrati.
Il parto indebolisce la femmina, può aver contribuito...
Ogni quanto e in che misura effettui i cambi d'acqua?
Pesci in vasca e litraggio?

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
30-10-2013, 00:32
,l acquario è di 60 litri,l acqua è nuova,la vasca l ho riattivata una settimana fa,ora ho 3 guppy femmine,2maschi e tre corydoras,in piu quualche avanotto nato domenica,credo 5,mi sapreste dire cosa fare x abbassare nitriti e nitrati,inserisco il carbone?ci terrei che i piccoli sopravvivano

ALEX007
30-10-2013, 00:43
in che modo l'hai riattivata?Hai rispettato il periodo di maturazione?

vanta74
30-10-2013, 01:21
l ho fatto andare x una settimana senza pesci e prima di inserirli i valori erano nella norma

Aperol88
30-10-2013, 04:01
Sei in pieno avviamento, non dovevi inserire alcun pesce. Stai andando incontro al normale picco di nitriti che avviene durante la maturazione del filtro e avendo inserito solo dopo una settimana i pesciotti li stai praticamente condannando...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

stefano big
30-10-2013, 05:37
Prova con dei cambi d' acqua l'acqua falla decantare 24 ore introducendo una porosa collegata ad un aereatore prima di metterla in vasca
e fa si che sia alla stessa temperatura di quella della vasca,
speriamo bene.
stefano

ALEX007
30-10-2013, 10:31
oppure sposta i pesci in un recipiente di plastica capiente con acqua decantata (meglio con termoriscaldatore e aeratore)che rinnoverai giornalmente con piccoli cambi in attesa della maturazione.Oppure riporta i pesci dal negoziante o ospitali in qualche acquario di un amico.

vanta74
30-10-2013, 12:44
ok,provo stasera a cambiare acqua,togliere i pesci mi sembra troppo complicato,poi la sera rientro tardi,non ho molto tempo x curarligiornalmente,comunque,ho seguito i consigli del negoziante,mi ha detto che una sett era sufficiente,io non sono un chimico,guardo l acqua test e era a posto,comunque ormai cerco di rimediare con cambi d acqua,i pesci mi sembrano vitali,avanotti compresi,se l acqua fosse cosi tossica almeno i piccoli non sarebbero morti?
Mentre x l acqua torbida cosa devo fare?era limpida fino a ieri mattina,non ci capisco piu niente,potrebbe essere la radice che ho inserito sabato?aiutatemi !!!grazie

Aperol88
30-10-2013, 17:29
Contrariamente a quanto si possa pensare, i piccoli "tollerano" meglio valori sballati rispetto agli esemplari più adulti per il fatto che loro ci sono nati in quell'acqua.
Piccoli o adulti la sostanza non cambia, con quei valori non è certo un'ambiente salubre per adesso, segui i consigli che ti sono stati suggeriti sopra.
Per quanto riguarda la colorazione dell'acqua puo' essere dovuta all'inserimento del tronco, è da considerarsi "normale" un leggero rilascio di tannini che fanno diventare l'acqua "ambrata".
Se invece parli di intorbidimento del tipo "faccio fatica a vedere" è un discorso diverso...
Se hai modo di postare una foto della vasca magari possiamo renderci conto meglio a cosa ti riferisci. In bocca al lupo.

...comunque,ho seguito i consigli del negoziante,mi ha detto che una sett era sufficiente...
Fidarsi poco dei negozianti, #07 in quanto tali...solitamente l'obbiettivo è "vendere" e basta. Sono pochi quelli seri che consigliano un acquariofilia consapevole!
La prossima volta fatti un giretto qui sul forum o sul portale, ci sono un sacco di guide in evidenza che ti consiglio di leggere...impari a conoscere alcuni fondamentali che ti possono evitare spiacevoli sorprese in futuro. #70

vanta74
30-10-2013, 22:25
grazie per i consigli,ora provvedo al cambio,l acqua è torbida ma non si fa fatica a vedere,quindi penso sia la prima ipotesi,comunque ora se riesco posto una foto
------------------------------------------------------------------------
http://s18.postimg.cc/a9wjsmnwl/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/a9wjsmnwl/)

stefano big
30-10-2013, 22:52
Le piante hanno ancora il vasetto?
Se si devi rimuovere sia il vaso che il substrato fertilizzante
pieno di sostanze azotate tossiche per i pesci.
stefano

vanta74
30-10-2013, 23:12
niente vasetto,

vanta74
31-10-2013, 00:23
ho cambiato un terzo dell acqua,domani controllero ancora i valori,l acqua è meno torbida,quindi se domani lo sarà di piu, significa che è la radice,macredo non faccia male,comunque speriamo che l acqua migliori,anche se non sono molto ottimista,che ne pensate di un cambio con acqua demineralizzata?per ora grazie per l aiuto,continuero a tenervi aggiornati perchè mi sa che dovrete consigliarmi ancora,che ne dite dellacqua che si vede nella foto?

Aperol88
31-10-2013, 00:37
A me non pare torbida, probabilmente è un po di sporcizia sottile in sospensione dovuta al rimestamento dell'acqua se hai effettuato i cambi... Il filtro farà il suo lavoro. La situazione dovrebbe migliorare...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
31-10-2013, 01:13
grazie,speriamo,vi aggiornero domani sulla situazione,per ora grazie davvero

vanta74
31-10-2013, 16:18
dopo il cambio d acqua di ieri sera,i valori sono pressochè invariati,devo farne un altro stasera o è troppo presto,magari con acqua demineralizzata che ne dite?i pesci sembrano in salute, anche gli avanotti mangiano regolsrmente ,attendo consigli

vanta74
31-10-2013, 16:35
no2 0.5 no3 50 leggero miglioramento,ma non credo sia sufficente inoltre il kh 14 è alto,che fare?

Aperol88
31-10-2013, 18:25
Kh a 14? Ne sei certo?

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
31-10-2013, 18:59
dal test sembra cosi, anche a me sembra esagerato,nel caso fosse veritiero che fare?

vanta74
01-11-2013, 01:25
stasere ho fatto un altro cambio d acqua,domani controllo ancora i valori,speriamo che vada meglio.
comunque i pesci sono attivi e viitali, avanotti compresi,speriamo bene

vanta74
01-11-2013, 13:20
i valori sono stabili,nitritia 0,5 nitrati a50,dopo due cambi d acqua ad un giorno di distanza,comincio a sospettare dell attendibilità del test,non si sono ne abbassati ne alzati,possibile?forse devo aspettare che il filtro faccia il suo lavoro,forse devo aggiungere canolicchi non so,non sono propenso a fare un altro cambio d acqua nell immediato,non vorrei stressare troppo i pesci,che peraltro sembrano stare benone,attivi e vitali compresi i piccoli,quindi attendo un vs consiglio,magari devo aggiungere batteri,ma non vorrei azzardare e far precipitare la situazione

Aperol88
01-11-2013, 23:40
Secondo me l'attivatore batterico puoi anche inserirlo, puo aìutare ad accelerare la maturazione e la colonizzazione del filtro, male non fa...potresti rischiare al massimo un'esplosione batterica (sovrannumero di batteri presenti) che causerebbe una nebbiolina lattiginosa in vasca. Anche se dovesse sucedere nessun pericolo, in 48 ore si bilancia da sola.... Ti sconsiglio invece di andare ad agire sui canolicchi, lascia stare il filtro cosi com'e', rischi solo di peggiorar le cose e rovinare le colonie batteriche che si stanno formando.
Anche il prossimo cambio aspetta a farlo, tieni monitorati i valori e incrocia le dita. Tra tre o quattro giorni vediao come si e' evoluta la situazione.
Non e' deto che tutto sia perduto, ma non illuderti, non e' detto che si riescan a salvare tutti i pesciotti...

vanta74
02-11-2013, 23:50
stasera una guppy nuota male,e tende a ribaltarsi,mi sa che è l effetto dei valori dell acqua che non riesco ad abbassare, l ho messa in una vaschetta a parte,qualcuno ha qualche rimedio da consigliarmi'?

Aperol88
03-11-2013, 02:50
Era prevedibile...detta cosi potrebbe essere un infiammazione alla vescica natatoria...tutto comunque riconducibile ai valori ancora a livelli tossici. Mi dispiace...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
03-11-2013, 19:11
stasera faccio un altro cambio d acqua,per vedere di abbassare almeno i nitrati,poi penso di lasciare tutto cosi per almeno due o tre settimane,pulendo magari solo la lana di perlon del filtro,e vediamo se sti cavolo di batteri prolifereranno o meno,magari i pesci si sono abituati a questi valori che non sono poi cosi eccessivi,sperando che la situazione non peggiori,visto che l alternativa è svuotare tutto e ricominciare da capo, cosa che non ho ne la voglia ne il tempo di fare sperem ben

ALEX007
04-11-2013, 00:24
ok che non hai tempo però non costa niente trasferire i pesci in un secchio con acqua decantata e riscaldatore.Per i cambi bastano 2 bottiglie da 2 litri con acqua di rete decantata...niente di più semplice, lasci maturare la vasca in santa pace e non fai altri danni.

vanta74
04-11-2013, 01:46
lo so,ma dovrei innanzitutto,separare gli adulti dagli avanotti,(cosa non facile,specialmente prendere i piccoli)metterli in due recipienti diversi ,acquistare un altro riscaldatore,ammesso che riesca a staccare quello che ho,incluso nel blocco coperchio e luci, poi ,visto che esco la mattina presto e prima delle 21 non arrivo a casa,dovrei mettermi a cambiare l acqua ai due secchi(ora ne ho uno solo) con il rischio di crare uno stress fatale per i pesci ,non mi sembra la cosa piu semplice del mondoe non so se sia meglio o peggio per i pesci.Ora,visto che ho commesso un grosso errore,inserendo i pesci dopo pochi gg,ma sono stato anche mal consigliato,vi domando se questa maturazione si puo raggiungere anche con 7 pesci in vasca piu 5 avanotti,chiaramente controllando che i valori rimangano "accettabili" oppure se è una cosa che con pesci in vasca non puo avvenire neanche tra un mese o 2,se si preferisco rischiare e aspettare ,se potete dirmi la vostra vi ringrazio

Jessyka
04-11-2013, 02:41
Non serve separare adulti da avannotti.
Se li tieni in vasca rischi, facilmente una sera di queste torni e trovi pesci debilitati o morti. Il picco può avvenire in poche ore.
Sei stato mal consigliato e ok, però non ne devono fare le spese i pesci.
Puoi provare tenendo un aeratore acceso 24 ore su 24, test di NO2 e NO3 alla mano e parecchie piante galleggianti e/o veloci in vasca. Se ti manca una sola di queste cose, senza contare che se arriva un picco grosso non ci sono santi che reggono, devi per forza spostarli o riportarli/cederli/venderli/regalarli.

barmauri
04-11-2013, 15:51
Non serve separare adulti da avannotti.
Se li tieni in vasca rischi, facilmente una sera di queste torni e trovi pesci debilitati o morti. Il picco può avvenire in poche ore.
Sei stato mal consigliato e ok, però non ne devono fare le spese i pesci.
Puoi provare tenendo un aeratore acceso 24 ore su 24, test di NO2 e NO3 alla mano e parecchie piante galleggianti e/o veloci in vasca. Se ti manca una sola di queste cose, senza contare che se arriva un picco grosso non ci sono santi che reggono, devi per forza spostarli o riportarli/cederli/venderli/regalarli.

Quoto tutto in pieno

Il picco dei nitriti arriva molto più velocemente con i pesci in vasca, ma questo spesso li fa anche fuori.. oltretutto senza aereatore difficilmente si salveranno a patto che non li sposti

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
05-11-2013, 17:38
bo, non so che fare,ma se inserisco un aeratore c è qualche possibilità che il picco non li uccida?

Jessyka
05-11-2013, 17:46
Puoi provare tenendo un aeratore acceso 24 ore su 24, test di NO2 e NO3 alla mano e parecchie piante galleggianti e/o veloci in vasca. Se ti manca una sola di queste cose, senza contare che se arriva un picco grosso non ci sono santi che reggono, devi per forza spostarli o riportarli/cederli/venderli/regalarli.

Se non hai le altre 2 cose, spostali.
Con il solo aeratore ma nulla a smaltire Azoto comunque te la rischi.
E se non li puoi misurare costantemente rischi.
Non è che c'è la certezza che muoiano, ma solo un'alta probabilità che appena arrivi il picco ci siano delle perdite.
Ma non li puoi neanche riportare in negozio?

vanta74
06-11-2013, 00:14
ho una vaschetta da 6 lt,per 7 pesci mi sembra piccola,cosi pensavo di spostare le 2 femmine guppy,(di cui una mi sembra anche gravida,)e lasciare in vasca i 2 maschi,i 3 cory e gli avnotti guppy che ormai hanno 8 gg,in vasca poi inserisco l areatore e tengo monitorati i valori aspettando gli eventi,che ne dite? nella vaschetta ho un piccolo riscaldatore,ma se cambio l acqua ogni 24 ore l areatore non serve?
------------------------------------------------------------------------
riportarli in negozio non mi va molto,e poi secondo me cè il rischio che muoiano anche li,con sti spostsmenti e poi non so come li tiene,era la prima volta che ci andavo e non è che mi abbia dato grandi consigli visto la situazione

Jessyka
06-11-2013, 00:28
Non ha senso spostarne pochi e lasciarne altri.
O prendi un qualsiasi porta panni di plastica (li trovi a pochi euro anche nei negozi di casa e cose, italiani e non) di una ventina di litri, oppure fai come ti ho detto, prendi un pugno di galleggianti dal negoziante però. La Lemna sarebbe perfetta, la trovi di sicuro anche nel mercatino.
Non ti complicare la vita, gli spostamento sono sì stressanti, ma se non li poni nelle giuste condizioni è peggio.
Mi dispiace. Per il momento tieni l'aeratore sempre acceso.
Al momento cosa non puoi fare? Cioè, che limitazioni oggettive hai? Così capiamo bene come muoverci.

vanta74
06-11-2013, 00:38
allora,non ho un recipiente cosi ampio,ma solo una tanica e non mi sembra il caso,poi le galleggianti non le ho,ma potrei passare da un negozio a prenderle domani,dimmi quante ne devo prendere è un 60 lt?quindi mi bocci la mia idea di spostare le 2 femmine?l areature ce l ho,anche se fa casino se serve lo sopporto

Jessyka
06-11-2013, 00:47
Domani prendi una porzione di Lemna o di salvinia o di Ceratophyllum o di Pistia. Vedi pure sul mercatino se qualcuno della tua zona ce l'ha.
Se hai queste, aeratore acceso e il test degli NO2, ce la puoi fare.

vanta74
06-11-2013, 01:02
ok,domani provvedo,la vaschetta la tengo pronta e riscaldata x emergenza o eventuali nuovi avanotti,ma se faccio tutto e i nitriti si alzano che faccio?per ora sono stabili tra 0.5 e2 ma se superano 2?

Jessyka
06-11-2013, 01:15
Dovresti cambiare un po' d'acqua. Questo rallenterebbe la maturazione, però...ora ci interessano i pesci.

vanta74
06-11-2013, 01:20
ok ti ringrazio molto x i preziosi consigli,domani provvedo ,ti terrò aggiornata

Aperol88
06-11-2013, 01:46
Quotone a Jessyka, sempre preziosa!

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
07-11-2013, 00:23
situazione odierna;no2 sempre a 2,no3 sempre 50,ne meglio ne peggio.
le piante galleggianti non le ho trovate,ho girato 4 dico4 negozi a milano e non ne aveva nessuno!
Domani non riesco,ma venerdi provo in qualche garden spero di trovarle
per ora tengo acceso l areatore i pesci sembrano stare bene a parte una femmina che a me pare gravida e si comporta in modo strano,si muove poco sto pensando di metterla nella vaschetta a parte,forse deve partorire bo

Jessyka
07-11-2013, 14:19
Hai del Pothos in casa? È una pianta ricadente da appartamento...
Comunissima.
Se ce l'hai, staccane una talea lungo almeno 10/15 centimetri, la metti in un bicchiere con acqua dell'acquario e domani la metti in acquario con il "gambo" e radici dentro e le foglie fuori.
E' un'ottima mangiatrice di azoto.

barmauri
07-11-2013, 16:26
Con gli no2 fissi a 2 i pesci è solo questione di temoo, ma schiattano.. l unica chance è fare un cambio del 50% almeno di acqua

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Aperol88
07-11-2013, 17:47
Se cambi metà dell'acqua non risolvi la situazione, fai solo rientrare un po i valori ma allunghi ulteriormente la maturazione della vasca e protrai la situazione di disagio ancora piu a lungo.

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
08-11-2013, 00:03
oggi giornata lunghissima ,sono appena rientrato non ho potuto fare niente,e domani che ho tempo mi butto alla ricerca di ste benedette piante galleggianti che sembrano diventata merce rara,nel caso in cui non le trovassi seguirò il consiglio di jessyka,mi sa che mia madre ha una pianta del genere,sono quelle che in casa durano una vita?
comunque valori inalterati,no2 a2 no3 50,non ho intenzione di fare cambi d acqua ne ho fatto uno anche ieri,di un terzo,ma non cambia nulla,mi chiedo come mai cambiando l acqua praticamente tutti i gg da una sett a questa parte non si abbassino almeno gli no3! qualche idea?
comunque l areatore lo tengo acceso anche se mi sa che le piante soffrono un po,sono anubias e sono comparse macchioline marroni sulle foglie ma non sono alghe ,aspetto la vostra opinione

vanta74
08-11-2013, 23:56
valori sempre alti,ma con un test piu preciso sembra no2 1,8 ho inserito la lemna,l unica galleggiante che ho trovato,si infila da tutte le parti,tra l altro non è che sia molto verde,è molto sbiadita ma se puo servire va bene, d altronde non ho trovato altro

barmauri
10-11-2013, 02:46
Se cambi metà dell'acqua non risolvi la situazione, fai solo rientrare un po i valori ma allunghi ulteriormente la maturazione della vasca e protrai la situazione di disagio ancora piu a lungo.

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

Quindi meglio comtinuare ancora per non so quanti giorni ad avere un valore altissimo di nitriti, così almeno siamo sicuri che ci siano ottime probabilità per far schiattare i pesci?
Se per far arrivare il picco , mi faccio fuori i pesci dopo cosa ci mettiamo in acquario..sassi?
Capisco che ognumo abbia le sue linee guida ma va scelta la priorità.. anche se non ho ancora capito quale sia il problema a mettere questi benedetti pesci in un altra vaschetta per qualche giorno

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Banduss
10-11-2013, 09:51
Quotone per barmauri
------------------------------------------------------------------------
Per carità, le piante sono utili ma vogliono tempo per adattarsi e tu non ne hai.
Il Potos (utilissimo) ci mette un po' ad emettere radici nuove, a meno che tu non abbia talee già radicate.

vanta74
11-11-2013, 01:02
gli no2 sono a 0.8,quindi sembra che si siano abbassati e di parecchio,penso che tra non molto dovrebbero sparire,ho inserito la lemna,e ho l areatore acceso piu di 12 ore al giorno,il problema che ho ora è di pulire il filtro almeno la lana,xche molte microfoglie sono state aspirate,quindi vi chiedo come fare se cambiarla o sciacquare quella che ho gia inserita,posso estrarlo il filtro interno senza rischiare di rovinare la flora batterica?chiaramente giusto il tempo di cambiare la lana,oppure mi conviene aspettare ancora un po?
per quanto riguarda i pesci non gli ho spostati x non rischiare di stressarli e magari perderli per questo motivo,visto che sono poco a casa non posso controllarli durante il giorno,comunque non ho visto il minimo segno di sofferenza,altrimenti l avrei fatto subito.
potete gentilmente rispondere alla mia domanda riguardo la pulizia del filtro? grazie,speriamo che il peggio sia passato

barmauri
11-11-2013, 03:29
Con la speranza che il filtro abbia iniziato a funzionare, se il filtro in questo momento non è intasato a tal punto da non far passare l acqua lascia assolutamente tutto così. ? Pochissimo mangime e tanto aereatore

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
11-11-2013, 15:05
ok,ma quando devo pulirlo?posso tirarlo fuori senza rischi?

Aperol88
11-11-2013, 23:58
Se cambi metà dell'acqua non risolvi la situazione, fai solo rientrare un po i valori ma allunghi ulteriormente la maturazione della vasca e protrai la situazione di disagio ancora piu a lungo.

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

Quindi meglio comtinuare ancora per non so quanti giorni ad avere un valore altissimo di nitriti, così almeno siamo sicuri che ci siano ottime probabilità per far schiattare i pesci?
Se per far arrivare il picco , mi faccio fuori i pesci dopo cosa ci mettiamo in acquario..sassi?
Capisco che ognumo abbia le sue linee guida ma va scelta la priorità.. anche se non ho ancora capito quale sia il problema a mettere questi benedetti pesci in un altra vaschetta per qualche giorno

Non ho detto che fosse una procedura sbagliata effettuare ulteriori cambi d'acqua, ho solo precisato che la situazione non si sarebbe risolta, si va a tamponare si un valore pericoloso di nitriti, ma si compromette in buona parte la maturazione del filtro!
Sono daccordo che vadano scelte le priorità, la salute dei pesciotti in primis, ma visti i scarsi risultati che si erano ottenuti con i precedenti 3 - 4 cambi d'acqua, io sarei stato scettico a continuare ad effettuare pesanti cambi in maniera quotidiana! (scelta discutibile probabilmente, ma nemmeno da condanna diretta...)
Come evidenziato da te e da altri, la soluzione migliore sarebbe comunque spostare gli abitanti in una vasca a parte...questo non lo nega nessuno!


...il problema che ho ora è di pulire il filtro almeno la lana,xche molte microfoglie sono state aspirate,quindi vi chiedo come fare se cambiarla o sciacquare quella che ho gia inserita,posso estrarlo il filtro interno senza rischiare di rovinare la flora batterica?chiaramente giusto il tempo di cambiare la lana,oppure mi conviene aspettare ancora un po?

Finchè il filtro non risulta essere molto intasato e l'acqua riesce a circolare in maniera sufficiente io eviterei di smuovere i materiali filtranti, proprio perchè è una situazione ancora "precaria"
Visto che probabilmente hanno iniziato a formarsi delle colonie che stanno "lavorando" i nitrati e i nitriti (dato l'abbassamento di questi valori), cercherei di lasciar stabilizzare un attimo la situazione prima di andare a lavorar sul filtro.
Prova magari a mettere una sorta di "prefiltro" davanti all'apertura del filtro che pesca acqua dalla vasca, in modo da bloccare le foglioline di galleggianti prima che entrino nel filtro vero e proprio e vadino a intasarti la lana di perlon.
Potresti provare con un collant da donna o un tulle a maglia fine...

vanta74
12-11-2013, 01:39
stadi fatto che la scelta di fare piccoli cambi d acqua a giorni alterni sembra sia giusta.
gli no2 sono passati da 2 a 0.8 e spero che la discesa continui,ripetoche i pesci non gli ho spostati perchè non ho visto il minimo segno di sofferenza,ho spostato solo una femmina che mi sembrava stesse male,è in una vaschetta con riscaldatore e cambio l acqua ogni 24 ore,non mangia,forse è gravida non so,ma sono 5 gg che è separata,piu di cosi non so che fare,è normale che uno chiede consigli a gente piu esperta,ma se le risposte sono diverse,bisogna fare una scelta e seguire quella linea se possibile fino al raggiungimento dell obiettivo.
La mia paura ora è che le microfoglie di lemna presenti nel filtro decomponendosi mi sballino ancora i valori,speriamo di no,per ora non lo tocco,la pompa funziona bene .
Vi ringrazio per i preziosi consigli,continuerò a chiederveli e a tenervi aggiornati sulla situazione

barmauri
12-11-2013, 02:26
stadi fatto che la scelta di fare piccoli cambi d acqua a giorni alterni sembra sia giusta.
gli no2 sono passati da 2 a 0.8 e spero che la discesa continui,ripetoche i pesci non gli ho spostati perchè non ho visto il minimo segno di sofferenza,ho spostato solo una femmina che mi sembrava stesse male,è in una vaschetta con riscaldatore e cambio l acqua ogni 24 ore,non mangia,forse è gravida non so,ma sono 5 gg che è separata,piu di cosi non so che fare,è normale che uno chiede consigli a gente piu esperta,ma se le risposte sono diverse,bisogna fare una scelta e seguire quella linea se possibile fino al raggiungimento dell obiettivo.
La mia paura ora è che le microfoglie di lemna presenti nel filtro decomponendosi mi sballino ancora i valori,speriamo di no,per ora non lo tocco,la pompa funziona bene .
Vi ringrazio per i preziosi consigli,continuerò a chiederveli e a tenervi aggiornati sulla situazione

È normale che i cambi e i controlli periodici siano stati vincenti o quantomeno possano esserlo, in quanto è un processo biologico, cioè, inibisci il picco (che è il vero rischio folle per i pesci), lo allunghi, ma tieni così i valori dei nitriti in zona non eccessivamente rischiosa per i pesci stessi
Adesso che sembra che il filtro sta partendo invece, niente più cambi, ma controllo ancora maggiore della vasca (controlla solo i nitriti), molto spesso, almeno una volta al giorno anche due e cambi solo se vedi la situazione peggiorare
Se i nitriti continuano a scendere vuol dire che il filtro è partito e una volta partito, i batteri nitrificanti si riproducono velocemente (2-3 gg max).. dopo si può fare un cambio

Fregatene dei nitrati almeno in questa fase.. tanto più che ai guppy non dispiacciono così tanto al contrario di altri pesci

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La prossima volta prima di dar retta ai negozianti che di ******* ne sparano all infinito, confrontati qua sul forum, che magari qualcosa di giusto lo trovi (oh beninteso che ciò che ti dico è perché l ho già vissuto sulla mia pelle)

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
12-11-2013, 12:52
ok,voloragguagliarvi sulla situazione;gli no2 stamattina sono a 0,3 quindi stiamo ancora migliorando,ieri sera ho fetto un altro piccolo cambio d acqua,oggi non lo faccio e staseraquando rientro effettuo ancora il test.
no diciamolo troppo forte, ma sembra che il miglioramento sia continuo e costante,vi ragguaglierò stasera,per ora grazie veramente,senza di voi non ce l avrei fatta

vanta74
12-11-2013, 23:44
no2 sempre a 0,3,non sono migliorati da stamattina,ma stasera non faccio cambi,lascio lavorare il filtro domani ricontrollo gli no2 ed eventualmente faccio un altro piccolo cambio d acqua

Aperol88
13-11-2013, 07:15
Bene cosi...attendiamo aggiornamenti positivi!!!

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

barmauri
13-11-2013, 09:34
Bene.. ma se gli no2 non aumentano non cambiare acqua

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
13-11-2013, 23:36
stasera situazione stabile,no2,sempre a 0,3 anche se la provetta sembra leggermente piu chiara non arriva ancora al colore inferiore,che poi sarebbe l ultimo,comunque mi sembra che procediamo bene,comincio a vedere la comparsa di qualche alga sulle anubias e su di una pietra,ma penso che sia normale voi che dite?

barmauri
14-11-2013, 03:22
Per ora continua così senxa cambi.. quanto volte dai mangime? E quamto ne dai? Dopo che il filtro sarà partito poi si pensa alle alghe

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
14-11-2013, 14:46
do da mangiare due volte al giorno,la mattina presto e la sera,ma ne do veramente poco,lo mangiano praticamente tutto in un attimo

vanta74
14-11-2013, 15:02
evvai!iltest mi dice che gli no2 sono inferiori a 0,3,quindi il valore minimo della scala colori,penso di essere riuscito nella mia impresa,anche il test con la cartina tornasole mi da praticamente 0!e adesso? come faccio a mantenere le cose cosi? a quando il prox cambio d acqua? e per le alghe cosa faccio?
attendo il vostro parere

vanta74
15-11-2013, 00:05
anche stasera no2 decisamente inferiori a 0,3 non so quale sia il valore preciso,è comunque l ultimo grado della scala colori,quindi penso sia 0 è iltest tetra con la provetta ed il reagente,mentre l altro test mi da ancora 0,ora posso togliere l areatore? attendo ancora istruzioni per il prossimo cambio e su cosa fare contro le alghe che cominciano ad arrivare

Jessyka
15-11-2013, 08:57
I cambi da ora in poi fallì del 10% ogni settimana.
L'aeratore prova a spegnerlo, magari quando sei in casa, così monitori la situazione. Soprattutto il boccheggiare dei pesci, se stazionano in superficie o meno...
Per le alghe, cosa noti? Una foto non la puoi inserire?
Comunque, generalmente qualche alga in giro è normale.

vanta74
15-11-2013, 10:18
si sono formate alghe sulle foglie piu grandi di anubias,e sulle pietre,per ora non è una cosa esagerata,credo siano diatomee,

Jessyka
15-11-2013, 10:19
Se solo marroni e si levano grattando, sono diatomee, sì. ;)

vanta74
15-11-2013, 13:08
si,sono come dici tu,ma mi conviene toglierle grattando o lascio perdere?comunque stamattina no2 a 0 che piu 0 non si puo!

Jessyka
15-11-2013, 16:06
Se vuoi grattale via, ma tanto fino a quando ci saranno silicati in vasca torneranno...e quelli si esauriscono da soli con il tempo. ;)

vanta74
16-11-2013, 00:04
silicati?da dove arrivano? sono dannosi?

barmauri
16-11-2013, 00:32
Ma il test dei nitrati ce l hai? Se si a quanto sono?
Il test tetra per no2 non ricomprarlo perché la scala che usano a me non soddisfa affatto e te ne prendi qualunque altro che abbia la scala che parte da 0.. evita anche gli askoll.. comunque il filtro adesso sembra partito
L aereatore oltre ad aiutare i pesci nella respirazione, aiuta anche molto l insediamento dei batteri nitrificanti nel filtro
Nitrati fosfati e silicati, storia lunga.. diciamo che il mangime è la principale causa emle piante aiutano a tenerli a bada insieme ai cambi dell acqua

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
16-11-2013, 01:12
gli no3 sono a 25 ,comunque quindi non allarmanti comunque domani faccio un piccolo cambio d acqua

barmauri
16-11-2013, 01:56
Gli no3 a 25 sono più che a posto, inoltre con i guppy gli no3 amche se superano i 50 mg/l non c'è da preoccuparsi.. comunque il fatto che ci siano i nitrati in quella quantità è sintomo che il filtro inizia a fare il suo sporco lavoro

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

Jessyka
16-11-2013, 13:01
silicati?da dove arrivano? sono dannosi?
I Silicati arrivano solo e soltanto dall'acqua del rubinetto e le Diatomee si formano solo a causa solo.
Quando fai un cambio sostanzioso oppure avvii un acquario hai tantissimi silicati in acqua, che verranno smaltiti con la conseguente comparsa di quello strato marrone che vedi...
Con dei cambi in bassa percentuale (10% - 20%) l'apporto di Silicati in vasca è irrilevante, quindi non avrai comparsa di Diatomee...


L aereatore oltre ad aiutare i pesci nella respirazione, aiuta anche molto l insediamento dei batteri nitrificanti nel filtro
Questo...uhm. Considera che l'aeratore non è altro che una pompa che spinge l'aria esterna in vasca, quindi se consideri che la percentuale di Ossigeno è al 20% e che comunque da che mondo è mondo in un lago o fiume non trovi pompette del genere...
Sì, aiuta, ma quando non ci sono "problemi" (vedi: temperatura molto alta, inquinanti in vasca che possono legarsi o meno con l'emoglobina, medicinali, sovrappopolazione...) è totalmente superfluo. Anzi, di certo disturba l'acquariofilo e sospetto che neanche ai pesci faccia troppo piacere avere un ribollio costante in vasca. L'ossigenazione delle piante basta e avanza in condizioni standard.
Sulla seconda...devo documentarmi bene.

gli no3 sono a 25 ,comunque quindi non allarmanti comunque domani faccio un piccolo cambio d acqua

Diciamo che sotto i 30 possono andare. Quindi, se non vedi problemi nei pesci mantieniti sul cambio settimanale del 10%, che meno si mettono le mani in vasca meglio è. ;-)

barmauri
16-11-2013, 16:27
Jessyka sull'aereatore condivido praticamente tutto di quello che hai detto, ma aiutando di molto lo scambio con la superficie dei composti azotati, nella fase attuale io non fermerei, ma aspetterei ancora qualche giorno... inoltre proprio per quanto ho detto favorisce l'insediamento dei batteri nitrificanti nel filtro, avendo questi bisogno di ossigeno... poi una volta che il tutto si è assestato lo spegne.. ma se l'acquario fosse mio non lo toglierei.. non si sa mai che possa servire di nuovo

vanta74
17-11-2013, 00:05
grazie per le delucidazioni,per ora ancora no2 a0,ho fatto un cambio del 10-15%,il prox lo faro tra una settimana,l areatore l ho spento,piu che altro per il rumore,non credo ce ne sia bisogno,comunque lo tengo a portata di mano,in caso di necessita,vi terrò aggiornati ,a risentirci grazie

vanta74
18-11-2013, 23:15
ok ragazzi,vi aggiorno sulla situazione:no2 a 0,no3 a 25,quindi tutto tranquillo,sabato ho inserito dei nuovi inquilini:2 femmine guppy,2femmine platy e un platy maschio.
Ora quindi ho in tutto 3 guppy femmine e 2 maschi,3 cory,2 platy femm e un maschio,piu un avanotto guppy che ha appena compiuto tre settimane e cresce(è l unico rimasto),quindi in tutto 12 pesci anzi11 e mezzo,l acquario è di 70 lt,quindi secondo me sono al completo,magari ancora un paio di cory tra un po,che dite? inoltre per eliminare vle diatomee,ho ridotto a 4 ore al giorno l illuminazione,visto che le anubias non necessitano di molta luce e la cosa sembra funzionare le diatomee si sono ridotte

Jessyka
18-11-2013, 23:26
Eviterei di inserire altri Corydoras, già fra qualche mese sarai in sovraffollamento con i soli Poecilidi.
Comunque l'importante è che la questione è rientrata. :)

vanta74
19-11-2013, 01:19
dici? vedremo cosa fare,per ora sono contento cosi,sono riuscito a sistemare la situazione e di certo non voglio rovinare l equilibrio trovato comunque senza il vostro aiuto avrei combinato solo casini,vediamo se si riproducono troppo magari allestisco un altra vasca magari piu piccola,non so attendiamo gli eventi,comunque vi tengo aggiornati sulla situazione,e se si presenta qualche problema vi chiedo subito consigli

barmauri
19-11-2013, 02:17
Ormai i pesci li hai messi e speriamo tutto bene, ma ti piace il brivido vedo.. appena il filtro ha avuto un assestamento zac, mettiamolo subito alla prova se rwgge un pò di nuovo carico organico fresco fresco, bello bello..
In futuro se vuoi una vasca sovraffolata con i guppy eventualmente puoi aggiungere un filtro ulteriore esterno

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
20-11-2013, 01:27
ma non mi sembra molto affollata la vasca,due femmine guppy mi servivano xchè avevo una femmina e due maschi,mentre i tre platy danno un po di colore non mi sembra siano un numero tale da mettere in crisi il filtro che ormai è avviato,12 pesci in 70 lt mi sembra abbastanza giusto,poi se si riprodurranno vedrò cosa fare,degli ultimi nati se ne è salvato solo uno quindi x ora la percentuale è abbastanza bassa,e poi se nell acquario non ci metto i pesci cosa ci metto?
naturalmente tutto con criterio e senza strafare,comunque controllo i valori ogni giorno e per ora linserimento dei nuovi inquilini non ha creato problemi,speriamo continui cosi

Jessyka
20-11-2013, 09:12
Non è una questione di pesci che hai ora, ma di quelli che avrai.
:)
Io sinceramente non supererei i 20 esemplari adulti/sub adulti quando avrai una prole...
Da quanto era l'altro acquario?

barmauri
20-11-2013, 11:22
ma non mi sembra molto affollata la vasca,due femmine guppy mi servivano xchè avevo una femmina e due maschi,mentre i tre platy danno un po di colore non mi sembra siano un numero tale da mettere in crisi il filtro che ormai è avviato,12 pesci in 70 lt mi sembra abbastanza giusto,poi se si riprodurranno vedrò cosa fare,degli ultimi nati se ne è salvato solo uno quindi x ora la percentuale è abbastanza bassa,e poi se nell acquario non ci metto i pesci cosa ci metto?
naturalmente tutto con criterio e senza strafare,comunque controllo i valori ogni giorno e per ora linserimento dei nuovi inquilini non ha creato problemi,speriamo continui cosi

Mi sembra di averti già spiegato il perché.. sarebbe solo stato meglio attendere una settimana che si stabilizzasse il tutto.. un filtro diventa stabile dopo 6 mesi.. comunque ormai è fatto e resta solo da controllare la situazione

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
20-11-2013, 13:16
ho capito bene quello che volete dire,per ora rimmango a quota 12 e al massimo volevo inserire un paio di cory,so bene che potrebbero sorgere ancora problemi,ma per ora sono molto soddisfatto di come siamo riusciti a porre rimedio agli errori che avevo fatto,sicuramente non ci penso neanche a superare quota 20 pesci,ripeto che nel caso di una riproduzione troppo numerosa magari allestirò un altra vasca o comunque troverò una soluzione,comunque per ora il problemanon si pone;intanto controllo sempre i valori e cambio 10-15% di acqua una volta alla settimana

vanta74
21-11-2013, 19:49
per ora valori sempre nella norma con no2 a 0,no3 a 25

Jessyka
21-11-2013, 23:27
Buono buono. :-))

Aperol88
22-11-2013, 01:21
Avanti così!!!

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
23-11-2013, 23:50
stasera cambio 10% settimanale con sifonatura nitriti ancora a zero,avevo una mezza idea di cambiare la lana di perlon,ma per ora il filtro preferisco non toccarlo,la pompa va bene e non ci sono segni di intasamento

barmauri
24-11-2013, 02:41
Il perlon potresti invece cambiarlo adesso, altrimenti rischi che i batteri nitrificanti si insedino nel perlon stesso e quando lo cambi potrai avere uno scompenso.. potresti cambiarne il 50% o sciacquarlo con acqua di acquario per questa volta.. hai anche la spugna? Come è composto il filtro anche in sequenza esatta?

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
24-11-2013, 15:58
patrendo da destra ho la lana di perlon in basso,sopra ho aggiunto dei cannolicchi,al centro ho una spugna e piu a sinistra ho il contenitore dei cannolicchi in dotazione nel filtro,inoltre ho inserito dei cannolicchi anche nello spazio sotto la pompa che in origine servirebbe x il carbone ,ma lo spazio x eventualmente inserire il carbone c è ancora.Ho inserito piu canolicchi xchè quelli in dotazione secondo me erano pochi x 70 lt,infatti il filtro non è quello in dotazione con l acquario l ho acquistato dopo,infatti nel precedente allestimento dell acquario avevo il bio vita della askoll,ma dopo qualche anno l ho buttato via xche mi dava continui problemi,si otturava un giorno si e l altro pure!
Ora ho il trio della askoll,ma come ho detto,non mi sembrava sufficientemente fornito,cosi l ho modificato come ho detto sopra e la cosa sembra funzionare.
mi trovo bene ed è silenziosissimo,ma ha l inconveniente che per cambiare lana ho quant altro bisogna estrarlo dalla vasca xchè si apre frontalmente quindi devi tenerlo orizzontale è per questo che tentenno a pulirlo.
Comunque con la quantità di canolicchi che ho messo,circa 500 g non credo che cambiare la lana provochi grossi scompensi,almeno spero,visto che i batteri comunque non si annidano solo nel filtro,ma in ogni parte dell acquario,comunque in settimana la cambio,xchè sicuramente è molto sporca

barmauri
25-11-2013, 03:37
Non ho capito bene dove sia posizionato il perlon e anche il resto, ma appena posso dò un occhiata su internet per vedere come è fatto il filtro

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

vanta74
28-11-2013, 00:58
valori ancora nella norma,tutto procede bene,che ne dite se inserisco una nuova pianta,potrebbe alterare l equilibrio raggiunto?ho solo 2 anubias,ne avete qualcuna resistente da consigliarmi,a me piaccionoi muschi che ne dite?

Jessyka
28-11-2013, 11:22
Aggiungi, aggiungi, tranquillo! :)
Muschi ok, Ceratophyllum, galleggianti quante ne vuoi...potresti provare anche con la Vallisneria.

vanta74
28-11-2013, 16:57
ok,ti ringrazio,sempre preziosi i tuoi consigli,a proposito,i pesci stanno tutti bene,anche l unico avanotto guppy superstite nato un mesetto fa,ma non ha ancora preso nessun colore,secondo te è una femmina oppure la colorazione la prendono piu avanti?

Jessyka
28-11-2013, 17:18
Se non è neanche accennata sulla coda potrebbe essere una femmina, ma comunque entro i 3 mesi capirai di che sesso è. ;)

vanta74
28-11-2013, 18:01
capito,grazie ancora

vanta74
28-11-2013, 23:46
ok ho inserito i muschi,li ho lasciati cadere sul fondo e li ho zavorrati con qualche sassolino ,l effetto non è il massimo,ho fatto tipo due cespugli,ora speriamo che crescano un po

Aperol88
29-11-2013, 00:42
L'ideale forse, più che ancorarli sul ghiaino di fondo, è fissarli a qualche arredo, o meglio ancora a dei tronchi o radici sommerse... Danno un effetto molto più naturale. Per fissarli puoi usare del filo di nylon trasparente, quello da pesca per intenderci...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

vanta74
29-11-2013, 01:22
lo so,ho una radice che si presta ,ma non riesco ad ancorarli,dovrei tirarla fuori per legarli bene ma non volevo creare troppo casino in vasca,cosi ho deciso di zavorrarli sul fondo,non è che stanno male,ma starebbero sicuramente meglio sul legno come dici tu,magari sabato quando faccio il cambio ci provo cosi se si smuove il fondo aspiro subito lo sporco

vanta74
30-11-2013, 21:47
bene,stasera ho fissato il muschio alla radice,ho fatto il solito cambio del 10% settimanale e mi sino deciso a pulire il filtro,per meglio dire la lana e la spugna,i cannolicchi mi sono guardato bene dal pulirli,anche se ho dovuto estrarli per un po con tutto il filtro xche si apre frontalmente,ma ho fatto tutto in una bacinella con acqua dell acquario,speriamo di non aver causato danni