Visualizza la versione completa : Ecco come incollo i coralli.
Giordano Lucchetti
28-10-2013, 20:05
Se avete qualche dubbio su come incollare i vostri coralli chiedete pure, io vi consiglio di visualizzare questo video e di verificare quanto sia semplice attaccarli a basette o rocce con dell'attak GEL.
Spero sia utile!
Fs7NXxPO2n4
Interessante...ma il bagno in acqua salata serve a eliminare i residui della colla? oppure a farla indurire?
Giordano Lucchetti
28-10-2013, 21:54
A tutti e due... sia a farla indurire in condizioni di 0 corrente che a far rilasciare eventuali sostanze chimiche.
bellissimo video, molto chiaro e utile
grazie
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
andrea90
28-10-2013, 22:15
ottimo..meno invasivo anche a livello estetico della bicomponente..
Giordano Lucchetti
28-10-2013, 23:49
Grazie ragazzi :-)
Effettivamente non è invasivo come le chiazze rosa o marroni della bicomponente... rimane bello nascosto e, nel caso delle gorgonie, evita di "mangiare" il tessuto come altre colle.
Melodiscus
29-10-2013, 13:19
Quindi l'attack gel si può usare anche direttamente in vasca? ossia goccia di colla sulla talea e incollaggio direttamente alla rocciata in vasca?
Emiliano98
29-10-2013, 16:11
Quindi l'attack gel si può usare anche direttamente in vasca? ossia goccia di colla sulla talea e incollaggio direttamente alla rocciata in vasca?
Io lo faccio #13
DaveXLeo
29-10-2013, 18:02
Quanta bicomponente ho sprecato prima di capire sta cosa...
Io usavo la colla della ecotech poi mi sono accorto che é comune attack :-)) forse solo un pò più pura
Riccardo1980
08-11-2013, 12:08
ma ci posso attaccare ad una basetta anche gli zoa con l'attak???non muoiono?
ma ci posso attaccare ad una basetta anche gli zoa con l'attak???non muoiono?
Non muoiono tranquillo
Riccardo1980
08-11-2013, 21:14
600 milioni di anni di evoluzione per resistere dalla bomba H al petrolio all'attack, mi inchino a madre natura!:-D
Marco922
08-11-2013, 21:18
Ottimo video!! Un grazie enorme è doveroso. ;).
Unica domanda; come fissare la basetta (non la talea) sulle rocce in vasca??.
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
bella giordi ;) io uso addirettura l'attack normale..ma il gel incolla meglio superfici irregolari
Giordano Lucchetti
09-11-2013, 08:22
Marco, non l'ho fatto vedere nel video hai ragione!
Hai circa una decina di secondi per appiccicare la talea alla roccia, che va mantenuta in leggera pressione su di essa per altri 5/10 secondi.
Semplice!
scriptors
21-11-2013, 12:29
Non si finisce mai di imparare #70
Marco922
25-11-2013, 11:49
Ragazzi scusate ma non sono capace di trovare il maledetto attack gel! Ma come è possibile!.
Ma questo va bene lo stesso?!.
http://img.tapatalk.com/d/13/11/25/u5uju2et.jpg
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
si va bene ;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
maraja72
25-11-2013, 12:04
Va benissimo anche quello
Marco922
25-11-2013, 14:11
Grazie! :).
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Giordano Lucchetti
25-11-2013, 16:05
Marco, e' proprio lui :-)
Marco922
25-11-2013, 16:06
Marco, e' proprio lui :-)
Grazie giordano; grazie ragazzi oggi vado a prenderla!.
In alternativa vorrei provare anche la milliput terracotta; ho letto in giro che molti riescono a incollare anche con quella senza problemi!...mi aiuterebbe per le basetti :) che ne dite?.
Marco.
Inviato da iPhone usando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Giordano Lucchetti
25-11-2013, 23:25
La milliput è un'ottima colla per fissare rocce o sps, ma per me i molli come gli zoanthus o altri vanno fissati tassativamente con colle "discrete" e più potenti.
io sto usando la colla della ecotech (che poi altro non è che cianoacrilato ultrapuro) per fissare tutto, dalle rocce agli sps
Scusate ho letto altri post prima di inviare questa domanda ma dovrei attaccare un sarcophyton che non ha base. Ho provato tutti i metodi, spilli, elastico alla roccia e quant'altro ma non riesco ad attaccarlo ed ho paura che alla fine possa perdere l'animale. Secondo voi posso provare ad attaccarlo con la colla della ecotech? Ho paura eventualmente che la colla possa bruciare il tessuto vivo dell'animale e fare peggio......nessuno ha esperienza?
Grazie mille e confico nel vostro aiuto per non perdere questo bell'animale.
Virri
Giordano Lucchetti
26-11-2013, 15:17
io le mini talee di sarco le attacco con un filo... ma anche l'attack va bene, devi essere sicuro che nin si stacchi una volta che si gonfia.
io ho usato la ecotech direttamente sul tessuto di un briarerum. non ne ha risentito assolutamente. per il sarco, come dice giordy, occhio a quando si gonfia
direi che il cianoacrilico non penetra nei tessuti, tutti gli animali sembrano reagire bene e non mostrano segni di disagio dopo essere stati incollati quindi direi che puoi tranquillamente provare, male che vada si stacca
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
grazie a tutti per le risposte.....scusa Giordy ma con il filo cosa intendi?
Grazie di nuovo e vi terrò aggiornati......
Virri
Giordano Lucchetti
26-11-2013, 16:38
Figurati! :-)
Per il filo intendo il filo da cucito...
puoi legarlo con quello... che non sia troppo stretto, altrimenti tende a "tagliare".
Grazie a tutti.....ho deciso di incollare il sarco con la coral glue su un piccolo sassino al di fuori della rocciata e l'ho appoggiato sul vetro di fondo.....magari poi lo posso incollare alla rocciata. Per ora povera bestia è totalmente rincoglionito dal trattamento.....quando riacquisisce le sembianze del sarco.....spero.....vi posto una foto.
Grazie e saluti a tutti.
Virri
stai tranquilo se non l'hai ricoperto di colla, si riprende presto :-)
dimaurogiovanni
26-11-2013, 23:52
E bravo giordano ! Un modo semplice di incollare .
Giordano Lucchetti
26-11-2013, 23:58
Grazie Giovanni, è un modo molto semplice, se non basilare... ma almeno può servire agli appassionati se cercano spiegazioni in merito! Spero sia utile :-)
dimaurogiovanni
27-11-2013, 01:28
Grazie Giovanni, è un modo molto semplice, se non basilare... ma almeno può servire agli appassionati se cercano spiegazioni in merito! Spero sia utile :-)
Sicuramente !!
A volte le cose semplici servono di più di altre .
Melodiscus
02-12-2013, 12:30
Ciao Ragazzi, Sabato ho dovuto incollare un po di talee ed ho fatto delle belle scoperte (a meno che non le sappiate già.)
1) Allora, per chi non ha l'attack gel: mettendo in freezer il semplice attack, condensandosi diventerà attack gel.
2) Se volete incollare i duri vi conviene incollare direttamente in acqua, perchè l'attack tira prima e si solidifica di più con meno sofferenza degli animali: la procedura è questa, prendete la talea, la tirate fuori dall'acqua, asciugate bene la parte da incollare, mettete una goccia di attack preso dal freezer ed inserite subito la talea in vasca per incollarla dove volete, la tenete giusto un minuto et voilà.
Anzi ancora meglio l'attack congelato, in acqua diventa quasi una pasta modellabile quindi se avete un ripensamento e non si è ancora solidificato del tutto potete spostare la talea, fate attenzione che la pallina di attack sia ancora sulla talea e non sia rimasta sulla roccia, e riposizionate il tutto.
Metalstorm
02-12-2013, 14:53
Sta cosa che l'attack in freezer diventa gelatinosa non la sapevo (ora la domanda sorge spontanea: come ci è finito l'attack nel tuo freezer per poter scoprire sta cosa? :-D)
ma il fatto che sia freddo di freezer non da fastidio all'animale? #24
Melodiscus
02-12-2013, 15:04
:-D Ottima domanda, ti spiego come c'è finito:
Allora io sono un sub e per riparare gli strappi alle mute si usa l'acquashure che è una colla per il neoprene, siccome appena il tubetto lo usi una volta tende a seccarsi molto velocemente io ed il mio istruttore abbiamo pensato che mettendolo in freezer si mantenesse di più, ed effettivamente è stato così. Siccome avevo lo stesso problema con l'attack (si seccava quello che rimaneva nel beccuccio) rendendolo inutilizzabile, mi ero stufato si buttare interi tubetti di attack e quindi ho provato.
Per gli animeli non mi sembra abbiano sofferto la bassa temperatura, penso perchè la superficie di contatto sia minima...
Caspita, ho proprio il dono della sintesi eh?
Giordano Lucchetti
02-12-2013, 16:03
Cazzarola ma sei un genio!! :-D
ma l'attack posso usarla anche per attaccare i pezzi di montipora foliosa che si rompono quando faccio manutenzione? perchè io con la milliput faccio sempre un gran casino, e con l'attack verrebbe sicuramente un lavoro più pulito....
secondo me va bene, soprattutto con pezzi piccoli
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Giordano Lucchetti
23-12-2013, 19:16
Si puoi usarlo.
Come dice giustamente Jeff, con i pezzi piccoli viene naturalmente meglio :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |