PDA

Visualizza la versione completa : Allestire e come fare per creare un acquario marino medditteraneo


Yamucinee
26-10-2013, 16:19
Volevo sapere come funziona allestire un acquario marino medditteraneo con poco budget...come poter fare?
e cosa prendere di essenziale per farlo partire?consigli ...grazie mille

ALGRANATI
26-10-2013, 18:12
sposto nella sezione mediterranea dove IVANO ti saprà aiutare al meglio :-))

IVANO
26-10-2013, 18:22
Grazie collega.....

Amico , se vuoi leggerti questo post c'è qualche cosa in merito http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062188882#post1062188882 oppure aspettiamo qualche utente piu esperto.
A presto:-))

Yamucinee
26-10-2013, 20:42
non me lo apre quel link ivano....cmq grazie

Yamucinee
28-10-2013, 13:53
nessuno che mi dia una mano?

Yamucinee
01-11-2013, 15:56
grazie per il vostro efficiente aiuto ;)

mauro56
01-11-2013, 17:13
La sezione Mediterraneo è poco frequentata e @IVANO (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=13280) ha per errore messo un link a questa stessa pagina.. ecco un link utile da leggere per iniziare http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Guide/mediterraneo/default.asp
sul portale molti degli articoli di biologia sono indi interesse anche per il med http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_biologia.asp
cosi' come alcuni di queli sugli invertebrati (in particolare quelli su organismi che si trovano anche qui ad es spirografi, ceriantus e..)
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/marino_invertebrati.asp
leggi in particolare quello sulle tubastree che trovi faclmente a mare e sono bellissime, oltre a vivere bene se le alimenti correttamente (un meraviglioso acquario qui ha la paretr posterire tutta di tubastree)

Per la popolazine divertiti a leggere (a partire dal cap 3 ) qui
http://oceana.org/sites/default/files/o/fileadmin/oceana/uploads/europe/reports/Corals_Mediterranean_ita.pdf

L'allestimento di un Med non è molto complesso ed abbastanza simile a quello di un reef.

Vasca, rocce, schiumazione e movimento sono identici. Il problema importante è la temperatura. Il reef richiede una temperatura 26-28 (io 24-30 ma sono al limite), mentre nel med 18-24, quindi una refrigerazione efficiente.
L'iluminazione puo' essere meno forte anche soto 1 w per litro

Io ho allestito con vasca 120x40, 1 kg di rocce vive ogni 6 litri, schiumatoio appeso (non avevo sump) Deltec MCE 600, due pompe di movimento da 4 e 6000 litri ora alternate, plafo neon 4x54, praticamente non usavo riscaldatore, mentre usavo un refri sovradimensionato e due ventole sui lati corti della vasca

Popolazione (sempre da cattura a mare) ophdiaster, 6-8 spirografi, 4 ceriantus, 3 actinia equina tutta una serie di altri invertebrati di piccole dimensioni (fra cui numerose lumache e paguri).
Fra i pesci la facevano da padrone le donzelle in particolare le pavonine che tendono ad insabbiarsi (avevo un piccolo strato di sabbia).

la salinità (35 - 38 %°) era mantenuta da un rabocco automatico con acqua RO, mentre i cambi, ogni 15 gg li facevo con acqua di mare

se consideri che nel reef le rocce sono una spesa importante, mentre nel med si prendono a mare (non so se sia consentito ma molti lo fanno), cha la luce è praticmaent la metà e che schiumatoio e pompe le trovi a poco nel mercatino la spesa è circa la metà del reef


ah.. per concludere ... il mio med è finito quando ho messo un polipetto di 20 grammi....che sei mesi dopo era un polipazzo di mezzo kilo e siera pappato tutto.. storia bellissima perché i polipi si addomesticano e ha mangiato solo dalle mie mani per un paio di anni, purtroppo è uscito dalla vasca una notte morendo sul pavimento, probabilmente perché l'acqua era troppo calda.

Yamucinee
03-11-2013, 18:07
grazie mauro...io ho una vasca da 83 per 37 per 50....pero' non ho la luce sopra mi consiglieresti qualche plafoniere a poco o a led che costi poco dato la tua esperienza...e che non deve costare tanto r nranche tanta corrente...per lo roccie ok.refrigiatore ok il termoriscaldatore ce lo metto ma volevo evitare le ventole la pompa di movimento volevo evitarla.....ma se lo faccio di scogliera ci posso mettere qualche pescetto da scogliera guatti,granchi,gamberetti(che prendo un po di alghe ci metto?fammi sapere grazie millee come si monta il refrigeratore che non lo mai fatto???
ci vuole un attivatore?
------------------------------------------------------------------------
quante ore la luce deve stare accesa al gg?
come alimentarli?

mauro56
03-11-2013, 19:58
grazie mauro...io ho una vasca da 83 per 37 per 50....pero' non ho la luce sopra mi consiglieresti qualche plafoniere a poco o a led che costi poco dato la tua esperienza...e che non deve costare tanto r nranche tanta corrente...per lo roccie ok.refrigiatore ok il termoriscaldatore ce lo metto ma volevo evitare le ventole la pompa di movimento volevo evitarla.....ma se lo faccio di scogliera ci posso mettere qualche pescetto da scogliera guatti,granchi,gamberetti(che prendo un po di alghe ci metto?fammi sapere grazie millee come si monta il refrigeratore che non lo mai fatto???
ci vuole un attivatore?
------------------------------------------------------------------------
quante ore la luce deve stare accesa al gg?
come alimentarli?

allora... ti rispondo punto per punto.. (devi pero' leggere i link che ti ho mandato se no non capisci perché dico certe cose.)

37 di profondità è un po' poco, devi addossare la rocciata alla parete posteriore, come fa in mio concittadino (mi perdoneranno gli amministratori per il link ad un altro forum che tuttavia non è direttamente concorrente)
http://www.aiamitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=323:la-foto-del-mese-luglio-2013&catid=75:la-foto-del-mese&Itemid=124

le rocce consiglio 1 kg di rocce ogni 5 litri di acqua visto che se non vedo male hai un 160 litri direi 32-35 kg di rocce, da prendere a mare sott'acqua, sarebbe ottimale se fosse travertino (vedi una foto su Google) , devono essere leggerissime e porose, anche per questo guarda la foto chie ti ho suggerito (od altre) sono molto porose, non sassi...

le plafoniere a led costano una simile andrebbe bene http://www.ebay.it/itm/Plafoniera-a-Led-Ultra-Slim-Led-Blu-cm80-a-led-blu-attinici-per-acquario-marino-/290866641835?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item43b900bbab
ne trovi anche sul mercatino, se a neon devono essere Neon da 24w (devi prendere una 4 x 24w) metti un attinico e 3 bianchi. come questa (che è meglio della precedente) http://www.ebay.it/itm/HFL-800-PLAFONIERA-ACQUARIO-80-CM-4-LAMPADE-NEON-T5-24-W-SUNSUN-DOLCE-MARINO-/281159208522?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item4176650e4a

il refrigeratore, che trovi anche sul mercatino è un oggetto costoso. In questa pagina trovi 2 refrigeratori in offerta e sotto delle ventole vedi tu quanto puoi spendere http://www.aquariumcoralreef.com/catalogsearch/result/?q=refrigeratore

devi usare uno schumatoio che potrebbe essere il DELTC MCE 300 che trovi sul mercatino frequentemente a metà prezzo. http://www.aquariumline.com/catalog/deltec-schiumatoio-esterno-appendere-p-2597.html

Per il rabocco dell'acqua evaporata devi usare acqua deionizzata che si compra dai negozianti a poco (ogni giorno evaporano da 1 a 4 litri di acqua nella tua vasca e siccome evapora solo acqua devi raboccare per portare a livello con acqua pura)

Per riempire la vasca devi usare acqua salata il che significa che o la prendi a mare (e devi ricambiare circa 15 litri a settimana: svuoti e riempi con due taniche) o produrla comprando il sale specifico ed usando un densimentrro che la porti a quella salinità il sale lo compri in uno dei negozi di cui sopra

Devi comprare almeno due pompe di movimento che garantiscano un movimento dell'acqua diciamo due pompe da 3000 litri per ora (vedi sui siti sopra)


In una vasca cosi' puoi mettere qualsiasi tipo di animale evitando la sovrapopolazione, alghe meglio di no perché non vivono, guarda la vasca di Carmelo Infortuna e vedi :-)

La luce deve stare accesa 8 ore al giorno, l'alimentazione non è un problema

Stefano Rossi
04-11-2013, 00:07
ricordo solo che le "tubastree" sarebbero gli Astroides che sono protettui sebbene comuni... e sono tutt'altro che semplici da allevare, non per i principianti insomma!
Nella sezione articoli di AP c'era una bella serie scritta da Alessandro Cellerino, ideale per il principiante; in alternativa sul sito di aiamitalia.it puoi scaricare delle guide gratuite. Per gli aggiornamenti tecnologici conviene riferirti alla sezione tropicale, molto più frequentata, tanto gli strumenti sono gli stessi; considera solo che uno schiumatoio in acqua fredda è leggermente meno performante. Considererei molto importante il refrigeratore, che so essere una grossa spesa ma spesso qui sul mercatino trovi buone occasioni come ti è già stato suggerito. Tenere la temperatura bassa semplifica molto la vita, soprattutto a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo.
Tieni presente che per molti tipi di allestimento mediterraneo la luce non è molto importante, meglio la qualità della quantità, quindi anche buone lampade a LED non troppo potenti vanno bene (salvo che tu voglia un ambiente superficiale ben vegetato). Considera solo che le temperature colore basse, sotto i 6500°K, favoriscono in generale le filamentose.

Yamucinee
04-11-2013, 01:17
ok ho capito...ma essendo che voglio metterci pesci e invertebrati cmq robusti potrei evitare di mettere il refrigeratore?che non ci arrivo di spesa.....cmq sia allora il termoriscaldatore non lo metto....un altra cosa mesa' che prendo quella a led che mi hai consigliato,pero' essendo che la volevo prendere in contrassegno sai se qualche negozio online la ha quel tipo?
ma ha solo led blu?...cmq grazie mille mi sei di grande aiuto

Stefano Rossi
04-11-2013, 10:03
per i negozi non ti so consigliare, ma se frughi qua sugli annunci trovi di sicuro qualcuosa. il termoriscaldatore è la prima cosa da far saltare; un acquario med non refrigertao si può fare ma sei molto limitato riguardo alle specie che puoi inserire, anche perchè in vasca le condizioni dell'acqua non sono mai ottimali come in mare quindi con il caldo il tenore di ossigeno disponibile si riduce ai minimi termini. Scordati di poterci tenere quanto arriva dalla pesca; potrai farci una bella vasca con Caulerpa prolifera, pesci come Thalassoma pavo e di invertebrati solo pomodori di mare (Actinia equina) e Anemonia viridis. sarà comunque bella colorata e resistente.

Yamucinee
04-11-2013, 13:55
quindi termoriscaldatore no,il refrigeratore non lo metto e ci metto meno cose'....e cmqpotrei mettere un areatore che male non fa....la pompa di movimento la metto davanti dal apparte opposta del filtro a scatola?
quindi i guatti potrei metterli?

Stefano Rossi
04-11-2013, 14:09
ottima cosa l'aeratore é provato in laboratorio che ossigena un po' meno dello skimmer ma molto di più delle pompe di movimento) tieni solo presente che gli schizzi tendono a fare depositi di sale tutto in giro quindi occhio se hai vicino mobili delicati.
Quanto ai guatti... non ho idea di cosa siano :-D

Yamucinee
05-11-2013, 00:00
grazie,una cosa non me chiara ma la pompa dii movimento che ne volevo prendere una la lascio sempre acessa od a intervalli?e la metto di fronte la pompa del filtro?
gra<iwe mi sei di grande aiuto,,sui cibi quelli per il marino

Yamucinee
05-11-2013, 14:07
scusa stefano che ti sfiniscono ma almeno mi ci stai facendo capire....un dubbio se io le rocce le vado a prendere al mare se le tengo fuori dal acqua per una settimanella succede niente?
e cmq mi sa che invece di allestire quella vasca mi sa che ne allestico una piu' piccola da 60 l anche se ospita poche cose ma piu' facile.,pero' o la vaschetta del filtro che è attacata alla parete posteriore nel lato dx pero' essendo che è incolata con silocone se io la lascio li ed la pompa di movimento magari la metto nel angolo anteriore sx...andra bene?

Yamucinee
05-11-2013, 14:28
http://acquariomania.net/aquael-reef-circulator-2600-pr-4013.html questa per un 60 l va bene? non ce scritto se si regola il getto non vorrei fosse troppo forte....

Stefano Rossi
05-11-2013, 14:39
Nell'acquario mediterraneo la vera forza sta nell'avere materiale vivo fresco e non di importazione. le rocce le devi prelevare (con criterio, sono sempre bene demaniale e quindi ufficialmente non raccoglibile) e in giornata metterle in vasca. Di solito hanno una sottile incrostazione, in una settimana perdi tutto, come mettere ciottoli di fiume. Le rocce e le incrostazioni che arrivano nelle reti da pesca sono molto meglio come porosità anche se in una vasca semplice deperiranno comunque. Ma se le metti subito trasferirai larve e spore di alghe calacaree in vasca. le raccogli l'ultimo giorno, o le metti in una rete che leghi sotto a una boa o le metti in una spaccatura di scogliera, se non viene mare mosso le ritrovi, e te le recuperi l'ultimo giorno.
la posizione della pompa dipende da 1000 fattori, non si può stabilire a priori: guarda molte foto di vasce e fatti una idea.
Quanto alla pompa, forse è un po' eccessiva all'inizio ma poi perdono sempre potenza. E' però un modello che non ho mai visto in funzione quindi non so dirti la resa effettiva. Prova a postare in "Tecnica", è la migliore risorsa che abbiamo in Italia #70!

Yamucinee
07-11-2013, 00:15
ci siamo quasi l'ultima cosa mesa' che le compro le http://acquariomania.net/reef-rock-p-804.htmlrocce pensavo a farne metta di un tipo queste
e l altra meta' http://acquariomania.net/roccia-calcarea-mactan-marino-p-1981.html .
essendo nuove le faccio maturare in vascha per 1 o 2 messetti e le aiuto a maturare con jbl denitrol attivatore per una 15cina de gg ,puo' andar bene io avevo pensato essendo che faccio il 60 l ha 10 kg totali

Stefano Rossi
07-11-2013, 00:27
boh mai visto un acquario mediterraneo decente con rocce non vive. In generale anche l'uso di batteri crea colonie di bassa specificità quindi mediamente poco variabili. In generale l'avvio della vasca con elementi naturali è meglio. Se vuoi comprare un po' di rocce morte, mescolale a rocce vive, anche sassi coperti di alghe che servono ad inoculare batteri vivi.

mauro56
07-11-2013, 12:16
refrigeratore: la vasca che vedi nel link sopra (http://www.aiamitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=323:la-foto-del-mese-luglio-2013&catid=75:la-foto-del-mese&Itemid=124) non ha refrigeratore, ma è in un cantinato molto fresco d'estate. Se supera i 25 gradi comincia a morire

Rocce: sei vicino al mare, vuoi fare un 60 litri ti servono 10 kg di rocce. Raccattarle scegliendole ben porose e leggere (non pietre basaltiche, ma tipo travertino, metti su Google "travertino roccia" e trovi immagini tipo queste (http://www.google.it/imgres?biw=1366&bih=622&tbm=isch&tbnid=_yZBMLMRAL8MuM:&imgrefurl=http://forum.giardinaggio.it/progettazione-giardino-e-terrazzi/148658-aiuola-da-dove-cominciare-2.html&docid=cOfGktOshrriYM&imgurl=http://forum.giardinaggio.it/attachments/progettazione-giardino-e-terrazzi/100371d1334643997-aiuola-da-dove-cominciare-setwidth650-roc-travertino-bianco2.jpg&w=650&h=405&ei=4mV7UpabK8W_0QXEvYDQCA&zoom=1&ved=1t:3588,r:3,s:0,i:100&iact=rc&page=1&tbnh=177&tbnw=278&start=0&ndsp=12&tx=125&ty=89) che ti spiegano cosa cercare
Il denitratore JBL denitrol non si usa nel marino. Se vuoi partire con rocce morte (ti consiglierei di aggiungerne almeno qualcuna viva da cui possa partire il popolamento delle altre rocce, come correttamente ti suggerisce Stefano) non aggiungere batteri, ma usa acqua di mare per riempire con qualche piccolo cambio periodico

Pompe: il mare è in movimento, devi riprodurlo se no gli animali muoiono soffocati. La pompa, o meglio due pompe, andrebbero messe sui vetri laterali (hanno una ventosa e calamita) in modi da creare un effetto simile a quello delle onde, devono essere da 2500 - 3000 litri ora (la pompa che dici tu è sufficiente, ma non di ottima qualità, il getto di acqua che muove è stretto e per questo sarebbe meglio metterne due una a destra ed una a sinistra con due timer , da 5 euro, che le alternano sei ore per una come avviene a mare con la corrente)

Serve un sistema per eliminare gli inquinanti, quindi o acquisti uno schiumatoio (su quel litraggio non so quale, possiamo meditare...) o fai cambi settimanali di 12 litri, con acqua di mare presa da poco, cioè non lasciata per settimane in un bidone. Se non fai i cambi le sostanze inquinanti si accumulano e non ci vive nulla...

Yamucinee
07-11-2013, 13:44
e se io volessi comprare cmq sia anche se metto un po di rocce prese dal mare anche attivatore a poco prezzo,quale potrei prendere?
------------------------------------------------------------------------
se io prelevo questi gg le rocce e le metto in un secchio con acqua di mare ferma ci puo' stare una settimana?

mauro56
07-11-2013, 13:52
puoi prendere quelle di aragonite su reefmania a 3,6 euro al kg ed aggiungere rocce vive, come dicevamo. Dovrai poi lasciare maturare per due mesi con frequenti cambi di acqua (10 - 20 %)presi dal mare e usati rapidamente (entro un giorno)

Se tieni qualunque organismo vivo in un secchio per una settimana muore e imputridisce. Questo vale anche per le rocce (cominceranno a puzzare dopo 2-3 giorni).
Le puoi prendere e conservare in un contenitore ampio con acqua mossa da una pompa abbastanza potente purchè cambi l'acqua ogni 2-3 giorni

Yamucinee
07-11-2013, 14:37
quindi in mezzo il filtrocon la pompa e nei due lati le due pompe di mov,giusto?

mauro56
07-11-2013, 14:54
filtro con la pompa? quale? dove ne abbiamo parlato?

Yamucinee
08-11-2013, 00:50
non ci vuole oltre che due pompe di movimento anche un filtro biologico con cannolichi spugna e pompa?

Yamucinee
08-11-2013, 18:17
no perchè ordino oggi...se mi fuoi far sapere grazie

mauro56
09-11-2013, 00:04
il filtro biologico con canolicchi ecc non si usa, come detto sopra si usa o schiumatoio

Yamucinee
09-11-2013, 15:34
ok quindi non metto filtro biologico ...ma metto due pompe movimento in altrenanaza schiumatoio,luce 8 ore (nei due mesi di attivazione luce spenta)areatore ed d estate ventola raffredamento,e non uso il denitrol(che gai ho).perfetto

mauro56
09-11-2013, 19:47
Ottimo, devi anche attrezzarti a fare 2-3 volte al mese un cambio di acqua del 20% (anche acqua presa dal mare), per i rabocchi dell'acqua evaporata usi acqua che ti da un negoziante.In ogni caso puoi evitare di usare l'areatore

Yamucinee
10-11-2013, 16:41
grazie mille a tutti dai so pronto adesso...l'unica mia domanda che va be la luce per i due mesi attivazione spenta con nelle pareti metterci cartone in modo di non far passare raggi solare e sopra aperto...ma ddopo quando comincero ad accendere la luce gli do subito 8 ore o come nel dolce man mano cominciando da 4 ore? grazie mi siete stati di grande aiuto...ha sul cibo secco no problem e se volessi dare del vivo a pescetti di scoglio granchi e gamberetti?

mauro56
10-11-2013, 20:28
non è necessario che copri la vasca, basta non dare luce diretta per un mese. Dopo un mese inizi al illuminare un'ora al giorno la prima settimana e poi aumenti di due ore ogni settimana fino ad arrivare a 8 ore di luce
Puoi dare cibo vivo o pezzetti di molluschi gamberetti ecc.. devi solo essere certo che lo mangino tutto e aspirare quello che cade a fondo perché è molto inquinante e la vasca è piccola...
Io alimenterei il meno possibile.in natura i pescetti non mangiano mica tanto...

Fab82
10-11-2013, 22:15
io direi di usare il cibo vivo, ottimi i gamberetti congelati :-)

mauro56
11-11-2013, 19:22
io direi di usare il cibo vivo, ottimi i gamberetti congelati :-)

generalmente ti ritrovi gamberetto putrefatto dovunque con nitrati nitriti e fosfati che ti permettono di allevare solo qualche pesce e qualche anemone di quelli che sopravvivono anche nelle pozze di marea...... dipende dall'obbiettivo

Si puo' usare 1, massimo due volte alla settimana in dosi modestissime...

Fab82
11-11-2013, 19:47
ovviamente il gamberetto congelato io lo usavo su un med di 400 lt e ne usavo uno per 5/6 pesci con il risultato che non ne rimaneva traccia nell'arco di 2 minuti, vale sempre il consiglio di alternare con il secco e di non esagerare per non far salire i livelli di inquinanti organici

mauro56
11-11-2013, 22:06
...altri volumi .... bisogna tenerne conto :-)

Yamucinee
15-11-2013, 13:40
perfetto...una cosa mi è arrivato tuutto...ma lo schiumatoio http://acquariomania.net/haquoss-nanoskim-schiumatoio-nano-acquari-marini-fino-120lt-p-9753.html
non ce le indicazione in italiano....ma va fuori del acquario o dentro?non so come montarlo...

mauro56
15-11-2013, 20:06
perfetto...una cosa mi è arrivato tuutto...ma lo schiumatoio http://acquariomania.net/haquoss-nanoskim-schiumatoio-nano-acquari-marini-fino-120lt-p-9753.html
non ce le indicazione in italiano....ma va fuori del acquario o dentro?non so come montarlo...


mi spiace non lo conosco... chiedi al negoziante

Yamucinee
17-11-2013, 17:49
grazie a tutti vasca partita,l'unica cosa essendo che ho preso l'acqua del mare era mossa e non limpida lo fatta decantare na mezzagiornata poi lo messa i n acquario? ma è torbida,si schiarisce da sola?o serve qualche prodotto?

mauro56
17-11-2013, 23:29
teoricamente avresti dovuto aspettare che il mare non fosse agitato, per evitare la torbidità dovuta a rimescolamento che porta su sostanze non buone (inquinanti). Visto che la hai messa, aspetta che sedimenti

Yamucinee
18-11-2013, 00:40
ok,purtroppo ormai il mare buono non ce',,,pero' quindi non introduco niente^?

mauro56
18-11-2013, 10:00
allora... giusto per essere sicuro di aver capito...
hai messo rocce, pompa di movimento, riscaldatore e schiumatoio riempiendo con acqua d mare. L'acqua era torbida e si sta schiarendo. Per una trentina di giorni devi lasciare tutto cosi' accendi la luce otto ore al giorno, rabbocca l'acqua evaporata con acqua deionizzata, controlla la salinità con un densimetro (o meglio con un rifrattomentro dal negoziante).
Fra un mese la vasca si sarà stabilizzata e cominci a popolare

Yamucinee
18-11-2013, 14:20
no termoriscaldATORE NO,2 POMPE MOV IN ALTERNANAZA.speriamo che si schiarisce...deionizzata sarebbe osmosi giusto?