PDA

Visualizza la versione completa : tronchetti e rami in resina


max1973
24-10-2013, 20:52
ciao,volevo sapere di che tipo di resine sono fatti gli
oggeti artificiali che vendono i negozianti per allestire
gli acquari e sopratutto che tipo di vernice usano vorrei
provare a fare dei rami artificiale per il mio
acquario dolce #28

malù
24-10-2013, 21:22
È proprio questo il problema, spesso non si è sicuri che le resine o vernici, siano atossiche.
Meglio usare legni o radici.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

malù
24-10-2013, 21:25
Scusa, credo di aver frainteso..... se vuoi creare qualcosa tu, alla fine basta che lo ricoprì con il Plastivel

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

dave81
24-10-2013, 21:28
ciao,volevo sapere di che tipo di resine sono fatti gli
oggeti artificiali che vendono i negozianti per allestire
gli acquari e sopratutto che tipo di vernice usano vorrei
provare a fare dei rami artificiale per il mio
acquario dolce #28

sarà resina epossidica, loro usano però degli stampi, che tu non hai:-))

max1973
24-10-2013, 22:03
grazie per avermi risposto ma mi sono informato bene
per il plastivil solo a lungo andare dicono
che nell'acqua si toglie e non protegge piu
------------------------------------------------------------------------
per quando riguarda la resina epossidica ci sono
vari tipi ma non so quale usano di preciso
e per lo stampo non e un problema ci sono parecchi
modi per farlo grazie per le risposte che mi avete dato

dave81
24-10-2013, 22:39
siccome ho usato a volte il Plastivel per fare vari lavori in acquariofilia, sul fatto che "si sciolga" in acqua ho qualche dubbio, non l'ho mai visto "sciogliersi" nel vero senso della parola. sul fatto invece che non sia fatto per stare in acqua sono d'accordo, sicuramente c'è di meglio, infatti non mi ha soddisfatto particolarmente

ti conviene fare la struttura con qualche altro materiale e poi usare la resina solo per rivestirlo, sinceramente fare l'intera struttura in resina la vedo dura e vai a spendere di più
puoi usare una resina epossidica come questa
http://www.resinboat.it/index.php?main_page=product_info&cPath=169_133&products_id=375

l'uso del plastivel è molto più semplice, la resina è un po' più complicata perchè ha due componenti da mischiare nelle giuste proporzioni, però è meglio del plastivel a livello di assorbimento dell'acqua, è fatta apposta per non assorbirne, infatti la usano per rivestire gli scafi in legno delle barche, quindi...

max1973
25-10-2013, 17:06
grazie dave81 forse non mi sono spiegato bene
per luso del plastilvil ma sapevo che non era consigliato
in acqua poi ho visto il sito per la resina ma non so se va
bene visto che e a base di catalizzatore potrebbe lasciare
dei residui tossici poi che tipo di vernice usano ? booo
non ho nessuna informazione ma forse mi conviene trovare
dei siti che vendono dei rami molto lunghi e belli
da coprare anche se per adesso non ho trovato
nessun sito che vendono dei bei rami lunghi
se conosci il sito di qualche negozio che tratta bene questi
prodotti fatemi sapere che forse faccio prima e risparmio

dave81
25-10-2013, 17:14
i rami già fatti se sono belli costano troppo
e se costano poco di solito sono brutti e di cattiva qualità

se vuoi dei rami belli, i più belli in assoluto sono quelli NATURALI!:-)

hai esordito parlando di oggetti in resina, quindi se devi costruire uno sfondo o una grotta o una roccia o un oggetto etc allora puoi provare a farlo tu con il fai-da-te, però nel caso dei rami la cosa migliore secondo me è usare quelli fatti da Madre Natura:-)

se vuoi fare prima e risparmiare, puoi usare legni raccolti in natura
leggi qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167645


comunque se proprio vuoi provare a fare dei rami finti, mi sembra di aver visto su un sito come si fa

appena lo trovo, te lo dico

dave81
25-10-2013, 17:26
è a base di catalizzatore potrebbe lasciare
dei residui tossici poi che tipo di vernice usano ? booo

una volta che è perfettamente essiccata, non ci dovrebbero essere problemi, si usa anche per rivestire le vasche in legno, quindi..

max1973
25-10-2013, 19:48
si e vero che dopo essicato bene non dovrebbe creare
problemi ma non e sicuro non c 'e' la certezza poi
per quanto riquarda i legni gia sapevo quali anche
se dicono l'ontano nero gia provato e dubito molto
perche ho avuto molti problemi ma lasciamo
perdere perche c'e' molto da discutere su questo
poi ancora non so bene che tipo di vernice usare
visto che va in acqua. ok mi dicevi che hai visto
come si faceva su un sito io non lo trovato spero che
lo ritrovi il sito grazie ancora per avermi risposto

dave81
25-10-2013, 22:53
http://www.empi.it/tronchi.htm

però questi sono per terrario, mannaggia, io mi ricordavo che erano per acquario!

max1973
26-10-2013, 15:30
be che dire e vero che e per terrario ma si puo prendere qualche spunto
io ho visto parecchi siti ma non ho trovato nulla spero che trovo qualcosa che fa per me
grazie per l'impegno ciao a dimeticavo se trovi qualche sito dove gia hanno
fatto qualcosa fammi sapere ciao #70