Visualizza la versione completa : Discus Flagellati?
Salve a tutti sono nuovo del forum, purtroppo ho aperto questo topic perchè ho un problema con uno dei miei 4 discus.
Mi sono accostato all'acquariofilia già da qualche anno ma con i Discus che ho già da quasi un anno questo è il primo problema che riscontro.
La vasca in cui si trovano i Dischetti è un 210 - 200 netti sono 4( 2Snake skin, 1Cobalt, 1Red Melon)
possiedo un filtro esterno pratiko 300. In vasca ci sono solamente i 4 discus e nessun altro pesce.
Il problema già va avanti da qualche settimana, quando mi sono accorto che faceva feci bianche ho chiesto consiglio al mio venditore che mi ha consigliato prima di fare un trattamento con un farmaco, un prodotto liquido a base di aglio da mettere nel cibo prima della somministrazione. Il pesce mangiucchiava ma dopo qualche giorno non ha più toccato cibo. Cosi sempre sotto consiglio del negoziante ho effettuato il primo trattamento di Flagyl una pasticca ogni 25lt per 4gg a temperatura di 31 - 32°C a luci spente. Dopo il trattamento ho effettuato un cambio del 50% e filtrato con carbone attivo. Sono già passati quasi 8gg ma ancora il pesce non mi mangia e mi hanno consigliato di rifare un secondo trattamento. Purtroppo non avendo una vasca di quarantena il primo trattamento l'ho effettuato sulla vasca con gli altri dischetti, poichè mi è stato detto sempre dal mio negoziante di fiducia che non è nocivo per gli altri.
Secondo voi come mi devo comportare mi dispiacerebbe parecchio perderlo. Vi posto una foto cosi valutate anche voi.
Il secondo trattamento in vasca puo comportare problemi agli altri? Il mio unico dubbio è qst. Non vorrei fare del bene a uno e fare del male agli altri 3.
http://s12.postimg.cc/jtwndwymh/WP_000616.jpg (http://postimg.cc/image/jtwndwymh/)
I valori dell'acqua sono PH: 7 KH:4 NO2:0 NO3:0
Effettuo cambi settimanali del 30% con acqua d'osmosi.
GRAZIE IN ANTICIPO-:-)
------------------------------------------------------------------------
Ecco un'altra foto.
http://s21.postimg.cc/qtyequ1j7/WP_000617.jpg (http://postimg.cc/image/qtyequ1j7/)
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di scrivere come li alimento.
Li ho presi molto piccoli circa 4 CM. Cerco di variare sempre nell'alimentazione do da mangiare 4- 6 volte al gg.
GLI ALIMENTI SONO:
Tetra Discus
Tetra Pro Colour
Tetra Pro Energie
Tetra Rubin
Sera Flora
Spirulina Tabs
Allium Flakes (HAQUOSS)
Dafnie
Larve rosse di zanzara
emm... questa sezione è per le caridine...
devi postare nella sezione dei Discus oppure chiedi ad un Moderatore di spostare le discussione; lì ti sapranno rispondere adeguatamente ;-)
ps. non so un gran chè di Discus, ma mi pare che il PH sia un po' altino per loro... sarebbe meglio intorno a 6,5... buona fortuna!
Carmine85
24-10-2013, 00:30
emm... questa sezione è per le caridine...
devi postare nella sezione dei Discus oppure chiedi ad un Moderatore di spostare le discussione; lì ti sapranno rispondere adeguatamente ;-)
Fatto!
allora vediamo un po'...
cosa sarebbe questo prodotto con l'aglio? il Garlic guard?
diciamo che è inutile fare un trattamento agli altri che mangiano, sovraccarica inutilmente i reni...
dovresti separarlo anche in un contenitore come quello che vendono nei negozi di brico, 30-40 litri costa sui 3-4 euro, aeratore e riscaldatore sui 33 - 34°, così vediamo se si "sveglia" a mangiare....nel caso fai un secondo trattamento....
le feci sono bianco\compatte o bianco\gelatinose?
posta altre foto migliori....
Infatti fare trattamenti a pesci sani non è mai bene, specie con medicinali, purtroppo ci sono prodotti che vengono usati a sproposito perché gli eventuali effetti nocivi non sono immediatamente riscontrabili. La cosa migliore è procurarti un contenitore da 30-40 litri, schermarlo su 3 lati in modo che il pesce resti tranquillo e provare in prima battuta con una bella termoterapia a 34° + areatore. In quella stessa vasca potrai eventualmente decidere se procedere con il Flagyl in modo che la cura sia realmente efficace. L'aglio per ora lo lascerei stare, meglio al limite provare a invogliarlo con alimenti appetibili, subito da rimuovere se non vengono accettati.
Grazie a tutti per le risposte e scusate per l'errore del topic :P.
Per quanto riguarda il prodotto all'aglio si è il Garlicguard della seachem, ma non ha fatto molto effetto.
Le feci sono biancastre gelatinose.
Quindi in ogni caso mi consigliate di isolarlo?
Volevo chiedervi un'altra cosa nell'eventuale caso io lo sposto dalla vasca, siccome il red melon è il dominante creo squilibrio ovviamente nella gerarchia che si era creata, questo può comportare problemi agli altri 3 dischetti?
Ps: più tardi appena posso posto altre foto.#70
Per me ti conviene isolarlo, provare a vedere se accetta alimenti molto appetibili (questo lo puoi fare anche in vasca di comunità), poi provare una terapia termica (con aggiunta di areatore). Poi si vede. Chiaramente scombussoli le gerarchie dell'acquario ma non è che tu abbia altre opzioni.
in vasca di comunità con un separatore dici? Il problema è che non mangia proprio nulla ne dafnie ne larve rosse ne spirulina tutti alimenti con il quale prima si strafogava.
Il problema che ormai questa è la terza settimana quasi che non tocca cibo.
Carmine85
24-10-2013, 18:33
in vasca di comunità con un separatore dici? Il problema è che non mangia proprio nulla ne dafnie ne larve rosse ne spirulina tutti alimenti con il quale prima si strafogava.
Il problema che ormai questa è la terza settimana quasi che non tocca cibo.
bruno lo devi separare in un altra vasca....bastano anche quelle che vendono al brico, 3-4 euro ti danno un 20-40 litri...metti acqua della vasca, riscaldatore fino a 34 gradi e aeratore
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
ok vi ringrazio per i vostri consigli.
Per l'isolamento avevo pensato a questo, possiedo un'altra vasca più piccola un askoll pure m 44 litri lordi attualmente lo volevo sistemare però data la situazione penso che la trasformerò in vasca di quarantena. Il discorso è questo in questa vasca c'è il fondo(Sabbia bianca molto fine) e piante(nn ricordo il nome #19 è una sola varietà) e 3 pangio kulhi che potrei regalare ad un amico che ha un 250 litri con biotopo asiatico.
Se dovessi usarla come quarantena per questo trattamento la devo svuotare tutta?compreso il terriccio?(considerate che il terriccio l'ho cambiato circa 2 mesi fa.) Oppure posso farlo ugualmente con il terriccio e poi successivamente eliminare il tutto per tenerla completamente vuota.
Ovviamente se userò questa vasca andrò a riempirla con l'acqua in cui si trovano ora i Discus.
Grazie.#36#
------------------------------------------------------------------------
Ho dimenticato di postare le foto eccole
http://s24.postimg.cc/fhsnnyxtt/WP_000623.jpg (http://postimg.cc/image/fhsnnyxtt/)
http://s16.postimg.cc/7m9awanrl/WP_000624.jpg (http://postimg.cc/image/7m9awanrl/)
http://s21.postimg.cc/vhfhpj1yr/WP_000621.jpg (http://postimg.cc/image/vhfhpj1yr/)
Purtroppo il trasferimento del discus non posso farlo prima di venerdì sabato, perchè il cambio settimanale l'ho effettuato sabato scorso non vorrei stressarli ulteriormente togliendo 40 litri di acqua dopo nemmeno una settimana piena :(
La sabbia tanto vale che la togli, dipende anche da che utilizzo vuoi fare di quella piccola vasca successivamente il trattamento. Ti conviene isolare il pesce il prima possibile e iniziare la termoterapia.
Vasca pronta ho svuotato tutto.
DUBBIO
ma per quanto riguarda la parte biologica devo inserire una parte dei cannolicchi presenti nel pratico 300? o ne metto dei nuovi? Attendo risposta così inserisco il discus stasera stessa.
Grazie a tutti.
Carmine85
25-10-2013, 23:40
basta aeratore ( o filtro ad aria ), riscaldatore e acqua della vasca.....stop
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
ragazzi quanti giorni devo tentare con la termoterapia, prima di trattarlo con il flagyl?
Carmine85
26-10-2013, 12:35
ragazzi quanti giorni devo tentare con la termoterapia, prima di trattarlo con il flagyl?
se sta sui 34° almeno 4-5 gg
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Aspetta un 5 giorni almeno, poi forse riprenderà a mangiare qualcosa di appetibile e a quel punto si potrà scegliere per il meglio.
ragazzi il pesce è abbastanza "sveglio", però mi sembra nervoso perchè ogni tanto ha degli scatti, cerca di "grattarsi" contro il filtro interno o il termometro.. :(
Carmine85
27-10-2013, 02:09
l aeratore è presente? è abbastanza vigoroso?
si l'aereatore c'è ed è vigoroso, me lo ha consigliato il mio negoziante. Il modello è mouse 1 della wave considera che è acceso anche la pompa.
E' normale che sia nervoso... chiunque lo sarebbe in quella situazione.
Non appena mi si schiudono le cisti di artemia salina posso somministrarle?
Carmine85
27-10-2013, 18:01
si l'aereatore c'è ed è vigoroso, me lo ha consigliato il mio negoziante. Il modello è mouse 1 della wave considera che è acceso anche la pompa.
pompa? di quale pompa parli?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Si tratta del filtro interno del askoll pure M. Il pesce si trova in questa vasca interamente sterile.
eltiburon
28-10-2013, 03:21
Il filtro meglio non usarlo in vasca di cura!
I naupli di artemia vengono ignorati da pesci che non siano molto piccoli.
ragazzi vi aggiorno sulla situazione, ho provato ha somministrare una piccola dose di naupli di artemia ma li ha ignorati, volevo provare questo ultimo alimento perché non mangia nulla. Non so più che fare cosa mi consigliate continuo altri 2gg con la termoterapia? Ormai non mangia da 3 settimane...
PS: il filtro allora lo stacco?
Carmine85
28-10-2013, 21:00
bruno la termoterapia può portarsi anche per 10 giorni se il pesce non mangia....
i naupli vengono ignorati
prova con il congelato, cubetti di Artemia...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
vi posto alcune foto delle feci che continua a fare
http://s24.postimg.cc/oy2w7hev5/WP_000644.jpg (http://postimg.cc/image/oy2w7hev5/)
http://s16.postimg.cc/bss9chaqp/WP_000645.jpg (http://postimg.cc/image/bss9chaqp/)
Carmine85
28-10-2013, 21:55
Si potrebbe essere flagellati con una piccola percentuale di vermi. ...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
anche vermi? io da quello che ho letto, ho sempre pensato che le feci bianche e solide erano associate ai vermi. :(
Carmine85
30-10-2013, 02:01
diciamo che ad una percentuale di vermi se ne accompagna una di flagellati e viceversa...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi vi aggiorno sulla situazione, ancora non mangia nulla sto cercando di reperire il tubifex, è l'unico che non ho somministrato. Se non dovesse mangiare nemmeno quest'ultimo cosa faccio?
sono appena tornato dal mio negoziante di fiducia, purtroppo non vende tubifex o cubetti di artemia quindi non so come reperire cibo vivo.
Continua con la termoterapia, se non riprende a mangiare chiro in qualche giorno dovrai trattare con il medicinale.
stasera non ha mangiato come al solito, continua solamente a fare feci biancastre e filamentose. Avevo pensato di aspettare fino a domani ed eventualmente, fare il flagyl domani sera. che dite?
eltiburon
02-11-2013, 01:15
Se non mangia, io interverrei subito, non vedo perché attendere...
La termoterapia sta facendo effetto ma non si può sapere se sará sufficiente, tienimi aggiornato.
trattamento iniziato, luci spente e temp 34gradi per quanti giorni lo tengo cosi?4-5gg e poi cambio del 50 % e inserisco il c.attivo?
Grazie
Vediamo cosa succede dopo 3-4 giorni.
Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla situazione ho terminato oggi il secondo ciclo di flagyl ho effettuato un cambio del 50% e ho inserito il carbone attivo. Ho appena provato a dare da mangiare ma niente...
sembra che il secondo ciclo non abbia fatto effetto. Non so più cosa fare.
Ma non hai iniziato a trattare i pesci il 2?
si l'ho iniziato giorno 2 sera, purtroppo per problemi di tempo poiché nn sono stato in casa, il tratt è durato 4 gg e mezzo.
Quindi non puoi aver già fatto i due cicli di terapia. ???
michele questo era il secondo ciclo, il primo lo avevo già fatto.
Hai fatto due cicli in vasca sterile abbinata alla termoterapia?
il primo trattamento lo feci in vasca di comunità,sotto consiglio del mio negoz. Poi dopo,
poiché non aveva fatto effetto l'ho spostato nella vasca piccola. Qui ho effettuato il secondo trattamento abbinato alla termoterapia. Nessuno mi aveva detto di fare due trattamenti in vasca sterile,anche perché avrei fatto 3trattamenti in totale in questa maniera.
Sì ma quello in vasca di comunità è praticamente inutile... i cicli in genere sono sempre da ripetere. Ad ogni modo, puoi descrivere l'attuale situazione? Nel senso come vedi il pesce, feci, eventuali alimenti somministrati, valori dell'acqua ecc...
diciamo che lo vedo interessato al cibo, ma ancora non mangia totalmente. Ho somministrato vari tipi di cibo dal tetra pro colour, al pro energie, alla spirulina, al tetra discus, alle leccornie alle larve rosse di zanzara e infine artemia liofilizzata. Alcuni di questi li ha mangiati(pizzicando) altri nemmeno li ha guardati -:33.
ecco i valori.
Ph: 7 Kh:4 N02: 0 NO3: 0
Ciao ragazzi, volevo chiedervi secondo voi quando posso reinserirlo in vasca con gli altri discus?
Secondo me dopo questo secondo trattamento di flagyl qualcosa è cambiato rispetto al primo.
Ancora non mangia del tutto però secondo me(magari sbaglio) in vasca con gli altri 3 vedendoli mangiare magari si sblocca.
Voi che dite?
Certamente il secondo trattamento eseguito correttamente è stato più efficace, certamente vedere altri soggetti che mangiano può invogliarlo a imitarli... potresti provare a rimetterlo con gli altri oppure fare il secondo trattamento.
#70 ma non è meglio provare, prima di trattarlo nuovamente con il medicinale?
Se puoi non trattarlo è meglio, ma la questione è che hai due soluzioni diverse ma sono piccole sfumature quelle che possono farti propendere per l'una o per l'altra... a distanza, senza vedere i pesci, sinceramente non saprei cosa consigliarti a questo punto. Se avessi fatto entrambi i trattamenti come l'ultimo sicuramente ti avrei detto di rimetterlo con gli altri.
Carmine85
17-11-2013, 22:47
Riesci a fare un filmato del pesce? Magari può esserci di aiuto....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Ecco il video
http://www.youtube.com/watch?v=sjwyCt_ryAM&feature=youtu.be
Carmine85
18-11-2013, 00:07
Beh dai sembrava peggio, è tranquillo e non mi sembra neanche nervoso, ma ha la dorsale consumata/corrosa?
Se Pilucca cibo, trita un po di metronidazolo ed imbevilo...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
la dorsale ha perso colore, da quanto non ha più mangiato. Credo sia un pò consumata. Quindi ancora lo lascio qui dentro e vedo se assimila un po di principio attivo nel cibo imbevuto?
Carmine85
18-11-2013, 00:50
Esatto, cosi il pesce non avrà sovraccarico ai reni eccessivamente....
La dorsale inizia a consumarsi quando il pesce non mangia ed inizia a consumare le riserve interne di energia e le fibre collagene che tengono unite i raggi delle pinne si sfaldano...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
infatti come avevo postato non mangia in maniera adeguata, pizzica qualcosa per questo avevo pensato al reinserimento in vasca, magari gli altri lo aiutano a sbloccarsi.
Cmq sotto tuo consiglio farò cosi e poi magari lo sposto tra qualche giorno se pizzica il cibo con il p.a.
Grazie :-)
Vi terrò aggiornati.
Carmine85
18-11-2013, 01:53
Fai cosi , se inizia a piluccare, oltre al flagyl, vai in farmacia e prendi anche il nemex , è una pasta antielmintica (vermi) la puoi usare solo se i pesci mangiano, costa poco, cosi prepari un pastoncino medicamentoso , ne basta un pizzico se usi piccole quantità di cibo e ci aderisce perfettamente...
Ti dico questo perche se non ha mangiato per un buon periodo di tempo c'è la possibilità che abbia qualche piccolo ceppo di vermi che , normalmente presenti nell intestino, possa dargli fastidio durante l'assimilazione...
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Visto il filmato il pesce non sembra messo male... potresti forse provare a rimetterlo insieme agli altri... magari alzando leggermente la temperatura anche nella vasca principale.
Purtroppo il nemex disponibile non l'ho trovato in farmacia me lo fanno trovare domani. Stasera posso somministrargli un pò di flagyl "grattato" sulle larve rosse di zanzara(alimento che mangia con più voracità)oppure aspetto domani che mi arrivi il nemex?
------------------------------------------------------------------------
Si michele, dopo il secondo trattamento(Primo in vasca sterile) lo vedo migliorato. Meno spaventato, più tranquillo. Il problema è che non mangia tutti gli alimenti come prima.
Il nemex puoi anche non farlo per adesso, un pesce in fase di recupero è normale con non mangi tutto da subito, prendi il chiro, lo asciughi bene e poi gli fai una spolveratina di Flagyl sopra, aspetti qualche minuto e lo somministri. A questo punto se comunque qualcosa mangia domani o dopodomani proverei a riunirlo al gruppo, il branco a volte fa molto più che le medicine.
Ragazzi vi aggiorno ieri ho somministrato un Po di flagyl su larve rosse e le ha divorate, poi ha anche mangiato un Po di spirulina. Poco fà invece ho provato con tetra pro colour e pro energie e ha mangiato pure qst. . Stasera pensavo di trasferirlo nuovamente in vasca.
in effetti dalle immagini il pesce sembra meglio di quel che si poteva immaginare, secondo me come ti ho detto in precedenza unirlo al branco può fargli bene.
grazie a tutti ragazzi per i consigli che mi avete gentilmente dato. Stasera lo metterò insieme agli altri e lo terrò sotto osservazione vediamo come reagisce, e ovviamente vi aggiornerò.:-)
Ciao ragazzi vi aggiorno,il pesce si è ripreso completamente. è tornato ad essere il dominante. grazie a tutti per i consigli che mi avete dato. Spero che il post possa risultare utile ad altri utenti che stanno avendo il mio medesimo problema.
Molto bene, sono contento per te. #70
Grazie per il tuo "Feedback" spesso gli utenti che risolvano o meno una volta letto i consigli spartiscono e non si sa come va a finire la storia. Questa per fortuna ha avuto un lieto fine.
Alessio ASR
18-12-2013, 10:44
Bella notizia ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |