Visualizza la versione completa : Parassiti intestinali
Ciao, da qualche tempo ho problemi con l'acquario, i Platy e i Guppy dimagriscono nonostante mangino con appetito.
Qualche esemplare con la pancia ormai scavata è morto; così ho prelevato le feci di un Platy, ho preparato un vetrino e le ho osservate al microscopio...ho notato la presenza di uova di un qualche parassita (escluderei la capillaria perché le vedo rotonde).
Inserisco qualche foto, può darsi che mi sapete aiutare
#70 Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto #28
http://s8.postimg.cc/9n51ciju9/IMAG0045.jpg (http://postimg.cc/image/9n51ciju9/)
http://s8.postimg.cc/itnbzsp2p/IMAG0046.jpg (http://postimg.cc/image/itnbzsp2p/)
http://s8.postimg.cc/wd465i31t/IMAG0047.jpg (http://postimg.cc/image/wd465i31t/)
Dalle foto che hai fatto, non ti offendere ma non si capisce molto, potrebbero essere anche spore, alghe, pollini o cose varie...a sentimento non mi viene da dire che sono uova #24
Come prima cosa servirebbe sapere a che ingrandimento hai fatto le foto; inoltre se ti capita un altro decesso, sarebbe più utile un vetrino di uno striscio intestinale e se riesci anche uno dell'epitelio intestinale.
Ciao :)
Luca_fish12
20-10-2013, 19:27
Sposto nella sezione malattie!
Dalle foto che hai fatto, non ti offendere ma non si capisce molto, potrebbero essere anche spore, alghe, pollini o cose varie...a sentimento non mi viene da dire che sono uova #24
Come prima cosa servirebbe sapere a che ingrandimento hai fatto le foto; inoltre se ti capita un altro decesso, sarebbe più utile un vetrino di uno striscio intestinale e se riesci anche uno dell'epitelio intestinale.
Ciao :)
Ingrandimento a 900X, ho visto alcune foto di uova di parassiti su internet e sono molto simili
Da quelle foto a me non sembrano uova... Poi posso sbagliarmi, sicuramente se riesci a fare altri vetrini delle parti che ti ho detto sarebbe utile...
Io ho fatto la tesi sui parassiti ittici e riconoscere parassiti non è immediatamente facile per di più le uova, a meno di essere veramente esperti :)
Per me il problema non è dato da quelle parti sferiche.
Poi non è detto che se è sferico siano da ricondurre a uova, per esempio anche le spore di microsporidi sono sferiche :) alcuni sono intestinali e danno cachessia...
Purtroppo così non ti riesco ad aiutare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
eltiburon
21-10-2013, 02:36
Dal punto di vista microscopico non ti so aiutare, ma dai sintomi mi sembra proprio verminosi, io farei subito un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
e ai pesci più colpiti anche di Droncit:
Praziquantel (Droncit) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg. di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.
I valori?
Dal punto di vista microscopico non ti so aiutare, ma dai sintomi mi sembra proprio verminosi, io farei subito un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
e ai pesci più colpiti anche di Droncit:
Praziquantel (Droncit) bisogna fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg. di principio attivo per litro d’acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.
I valori?
T 26, PH 8, NO2 0, NO3<25
Ti fornisco qualche info in più: Solo i Guppy ed i Platy sono magrissimi nonostante mangiano (i Siamensis e l'Otocinclus appaiono sani), qualche volta noto i pesci sfregarsi sulle foglie ma succede di rado, ad inizio mese ho eseguito una cura con il flagyl che non ha avuto effetti (evidentemente non sono i flagellati la causa)
Grazie per l'aiuto :-))
------------------------------------------------------------------------
Da quelle foto a me non sembrano uova... Poi posso sbagliarmi, sicuramente se riesci a fare altri vetrini delle parti che ti ho detto sarebbe utile...
Io ho fatto la tesi sui parassiti ittici e riconoscere parassiti non è immediatamente facile per di più le uova, a meno di essere veramente esperti :)
Per me il problema non è dato da quelle parti sferiche.
Poi non è detto che se è sferico siano da ricondurre a uova, per esempio anche le spore di microsporidi sono sferiche :) alcuni sono intestinali e danno cachessia...
Purtroppo così non ti riesco ad aiutare
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk
Se muore un altro esemplare eseguo #70 , ma da come hai capito non ho mezzi di alta qualità
Grazie
ecco l'intestino, madBoss che dici sono vermi? Si capisce quali sono?
Grazie in anticipo #70 spero di risolvere al più presto
http://s12.postimg.cc/fwkelvzax/IMAG0048.jpg (http://postimg.cc/image/fwkelvzax/)
http://s12.postimg.cc/tc7fbc7sp/IMAG0055.jpg (http://postimg.cc/image/tc7fbc7sp/)
http://s12.postimg.cc/9k59c1w8p/IMAG0057.jpg (http://postimg.cc/image/9k59c1w8p/)
eltiburon
22-10-2013, 00:16
Servono anche GH e KH, sono importanti per i pecilidi.
Io partirei subito con la cura, perdere tempo a identificare il verme può essere pericoloso. Ormai siamo sicuri che di vermi si tratta.
GH circa 17 KH 8.
Ho ordinato l'Ascarilen, a casa ho anche il Panacur (fenbendazolo) può risultare utile??#24
Carmine85
22-10-2013, 19:55
il fenbendazolo, sottoforma di panacur è adatto per infestazioni di planarie...per i pesci meglio non usarlo anche perché dovresti giocare con le dosi e te li potresti giocare....
eltiburon
23-10-2013, 02:37
Vai di Ascarilen!
Sto trattando i pesci con l'Ascarilen, è normale che durante il trattamento non mangiano?
Carmine85
24-10-2013, 13:51
Sto trattando i pesci con l'Ascarilen, è normale che durante il trattamento non mangiano?
durante il trattamento è meglio che non li alimenti....
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
eltiburon
26-10-2013, 02:52
Sì, meglio non alimentarli, ma che non mangino non è molto normale. Per il resto come stanno? Non si curano del cibo o ingoiano e sputano?
Ho provato a mettere ieri sera un granellino di cibo e lo pizzicavano normalmente, forse erano solo un poco stressati.
Non ti so dire se lo sputano, perché i granellini sono più grandi della bocca dei pesci, quindi non li ingoiano interamente.
eltiburon
28-10-2013, 02:53
Come va ora?
Stamattina è morto un guppy maschio che aveva ancora le feci filamentose
eltiburon
29-10-2013, 03:22
Farei il Droncit a questo punto.
si, ho ordinato il Drocit.
Avevo pensato di fare così: stasera filtro con carbone attivo, dopo tre giorni lo tolgo e ripeto la cura di Ascarilen e tratto nella vaschetta di quarantena i pesci più malandati con il Drocit; che ne dite??
eltiburon
31-10-2013, 03:58
ok
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |