PDA

Visualizza la versione completa : cosa succede al mio pesce rosso canarino?


oscar54
20-10-2013, 15:27
ciao a tutti.
Ho un problema da sottoporre alla vostra attenzione:
Partiamo dall'inizio.
A Febbraio ho liberato il mio 400 lt. ho piantato vallisneria, anubias su legni, echinodorus (quello che diventa rosso) ed altre piantine.
A Marzo ho acquistato due oranda cappuccetto rosso (bianchi con la testa rossa, il mese dopo due oranda ma tutti arancioni, il mese dopo due oranda colore fantail (tutti come lunghezza sui 6-7 cm.), il mese dopo tre piccoli (lg.4 cm.) rossi comuni varietà canarino e a settembre due black moore ( lg. 5 cm.)
Ora i pesci godono di ottima salute, mangiano piselli e zucchine sbollentate, artemia congelata e granuli misti (sera tetra e anche altro)
Cambi d'acqua ogni tre settimane 100 lt con acqua di rubinetto con l'acquasafe della tetra.
Non uso il riscaldatore, quest'estate l'acquario era aperto e l'acqua che evaporava era reintegrata con acqua di osmosi.
Veniamo al problema:ieri sera quando ho dato da mangiare ai miei rossi mi sono accorto che uno dei canarini aveva come una forma strana...............ho guardato meglio ed in effetti è come se cominciassero a crescergli sulla testa due bernoccoli.
Metto delle foto sperando che si veda un po' la strana cosa!!!

http://s24.postimg.cc/jlfr0gb0h/034.jpg (http://postimg.cc/image/jlfr0gb0h/)

http://s24.postimg.cc/o4wkzpi9t/036.jpg (http://postimg.cc/image/o4wkzpi9t/)

http://s22.postimg.cc/op2fahh65/037.jpg (http://postimg.cc/image/op2fahh65/) Questo è un suo compagno...............normale

http://s7.postimg.cc/ijca48s6v/038.jpg (http://postimg.cc/image/ijca48s6v/) qui si vede bene di fronte rispetto al compagno

http://s16.postimg.cc/ncf7ycb4x/039.jpg (http://postimg.cc/image/ncf7ycb4x/)

malù
21-10-2013, 01:15
Dalle foto non riesco a capire molto...........
Le squame in quella zona, sono sollevate o di colore diverso??
Potrebbe anche essere una piccola ciste.

oscar54
21-10-2013, 09:08
Grazie Malu.
ieri sera l'ho guardato bene........................potrei dire che è come se, come i suoi compagni, sta crescendo ma invece che crescere uniformemente su tutto il corpo, la parte relativa alla testa si è bloccata e sembra che il corpo dietro sia più grosso.
Stamattina il pesce era come sempre, attivo e sempre alla ricerca di cibo.
Stasera provo a fare ancora qualche foto, se riesco a inquadrarlo bene.

onlyreds
21-10-2013, 10:41
purtroppo non riesco a vedere le foto (maledetto firewall) e non ti posso aiutare.
Solo una cosa: adesso hai 11 pesci ... sei al limite per un 400L... non prenderne altri, mi raccomando!

oscar54
21-10-2013, 11:18
sì, sì, adesso sono piccoli, l'idea era di spostare l'anno prossimo i tre canarini in una vasca che vorrei mettere sul balcone (è un vecchio vaso di 1 mt. di diametro) con dei papiri come piante.
Per gli altri vediamo come crescono, sarei contento se si formasse una coppia, ho un'altra vasca da sfruttare.
Per ora crescono bene e a parte questa situazione poco chiara, da circa sei mesi tutto procede bene...............................speriamo continui così

malù
22-10-2013, 00:36
Dalle foto non si riesce a capire bene, potrebbe anche essere una malformazione della crescita, tienilo sotto controllo!!!!

oscar54
26-10-2013, 14:57
un breve aggiornamento:
il pesciolino sta bene, mangia, nuota bene...........................ma la sua "gibbosità" e aumentata.
Due foto per seguire l'evoluzione
http://s8.postimg.cc/6i0vokzox/i_miei_rossi_026.jpg (http://postimg.cc/image/6i0vokzox/)

http://s15.postimg.cc/cljs77pt3/i_miei_rossi_025.jpg (http://postimg.cc/image/cljs77pt3/)

oscar54
24-11-2013, 16:22
breve aggiornamento a distanza di circa un mese:
le protuberanze sono aumentate, sembra debbano scoppiare da un momento all'altro.
Ieri sera mio figlio ha fatto delle foto "decenti"
http://s23.postimg.cc/ml371680n/CAM00384.jpg (http://postimg.cc/image/ml371680n/)

http://s24.postimg.cc/jse5ynv2p/CAM00385.jpg (http://postimg.cc/image/jse5ynv2p/)

http://s17.postimg.cc/w4jve76a3/CAM00386.jpg (http://postimg.cc/image/w4jve76a3/)

http://s21.postimg.cc/p25rgtfo3/CAM00387.jpg (http://postimg.cc/image/p25rgtfo3/)

http://s21.postimg.cc/d235ifiqb/CAM00396.jpg (http://postimg.cc/image/d235ifiqb/)

http://s23.postimg.cc/hulp248pj/CAM00397.jpg (http://postimg.cc/image/hulp248pj/)

C@rmin&
24-11-2013, 16:40
Davvero strane.. potrebbe trattarsi di masse tumorali #24

oscar54
24-11-2013, 20:13
ho pensato anch'io a qualcosa del genere, il pesce pero' non da segni di malessere, è sempre vispo e alla perenne ricerca di cibo.
Vediamo come si evolve, vi tengo informati

onlyreds
24-11-2013, 20:55
Sono simil cisti. Anche io ho un pesce con una massa simile su un fianco.
Non penso si possa far nulla...

malù
24-11-2013, 21:37
Sono simil cisti. Anche io ho un pesce con una massa simile su un fianco.
Non penso si possa far nulla...

Me lo sono sempre chiesto........chissà bucare con attenzione fra una squama e l'altra #24 in fin dei conti quando "estrai" una Lernea lasci una discreta ferita, che con un po' di sale si rimargina in fretta.

onlyreds
25-11-2013, 12:25
ad essere bravi si potrebbe "operare".
Ma sinceramente non saprei come comportarmi con eventuale sanguinamento....

oscar54
05-01-2014, 16:10
qualche foto per aggiornare la situazione:
Le "cisti" sembrano scoppiate e adesso sembra che le ferite si richiudano, lasciando dei brutti segni. Il pesce sta bene, è sempre uguale (sempre alla ricerca di cibo), l'unica cosa che ho notato è che cresce molto meno rispetto ai due "fratelli", sembra quasi il fratellino ultimo nato. Gli altri stanno bene e a primavera penso di trasferirli tutti tre nel vaso che voglio mettere sul balcone (sono circa 300 litri e vorrei piantare dei papiri e ninfee.
Anche gli altri pesci stanno bene e crescono a vista d'occhio.................................ora sono costretto a cambi di 100 litri a settimana per controllare i nitrati che comunque rimangono sempre di poco sotto i 50.
Penso a primavera di allestire il 200 litri che ho fermo (l'avevo messo in vendite, ma ora non ci penso proprio più), così da dare più spazio magari ai due black moor ultimi arrivati e sempre un po' defilati rispetto ai testa di leone più esuberanti.
ecco le foto

http://s7.postimg.cc/okeanhnh3/rossi_nuovo_layout_314.jpg (http://postimg.cc/image/okeanhnh3/)

http://s29.postimg.cc/93ohslg2b/rossi_nuovo_layout_317.jpg (http://postimg.cc/image/93ohslg2b/)

http://s18.postimg.cc/y5mrudphx/rossi_nuovo_layout_328.jpg (http://postimg.cc/image/y5mrudphx/)

http://s29.postimg.cc/5be64cfbn/rossi_nuovo_layout_332.jpg (http://postimg.cc/image/5be64cfbn/)

http://s24.postimg.cc/xj4mlyx41/rossi_nuovo_layout_334.jpg (http://postimg.cc/image/xj4mlyx41/)