Visualizza la versione completa : Pesce rosso in 3 litri d'acqua
Giulia80
16-10-2013, 11:57
Salve, sono nuova qua e decisamente contenta di avere trovato questo forum.
Diciamo pure che mi sto appassionando a mio malgrado all'acquariologia. Dico questo perché non avevamo intenzione di mettere su un'acquario, non ci stavamo minimamente pensando. Però:
alla mia bimba è stato regalato dalle sue amichette un bel pesciolino rosso quasi un mese fa. Insieme a uno di quei piccolissimi "acquari" di plastica (max 3 litri). Il pesciolino (che mia figlia ha battezzata Goldie) per ora misura circa 6cm (coda compresa) e mi fa una pena in quella scatolina. Cambio circa metà dell'acqua (aggiungendo acquasafe) 2-3 volte alla settimana. Per ora il pesciolino sembra stare bene, anche se sta molto dentro quella specie di rifugio che gli abbiamo creato con qualche sasso. Però sembra ancora bello vispo (nel poco spazio a disposizione per dimostrarlo) sopratutto quando arriva mia figlia a dargli da mangiare.
Come già detto non era stato un'idea nostra, ma ormai il pesce c'è e mi piacerebbe farlo stare bene. La settimana scorsa sono riuscita a procurarmi da parenti un bel acquario usato ma in ottime condizioni di circa 90 litri. Ho sostituito la pompa vecchia con una compact 300 e il materiale filtrante (a parte i canolicchi che c'erano già). Ho avviato l'acquario 5 giorni fa, aggiungendo anche bionitrivec. Il filtro sembra funzionare bene. il getto d'acqua esce al di sopra della superficie dell'acqua e crea una discreta corrente in tutto l'acquario.
Leggo spesso che il filtro deve girare un mese ma in negozio mi hanno detto che potrei mettere il pesce già dopo due settimane dentro, visto che i pesci rossi sono un po' più resistenti.
Se non avevo ancora il pesce in casa, non avrei problemi a far maturare il filtro tranquillamente 4-5 settimane, ma visto che "Goldie" è in attesa in quel minuscolo posto avrei tanta voglia di metterla dentro alla sua nuova casa il prima possibile.
Davvero rischia di più nell'acquario grande (magari monitorando i valori e intervenendo in caso di valori sballati) che in una vaschetta con poco più di 2 litri d'acqua, senza filtro né altro?
Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio mi vogliate dare e scusate la lunghezza del post!
Julia
Io ho avuto pesci rossi per un anno e non hanno mai sofferto molto per l'acqua e il filtro nln completamente maturi, credo che soffra di più in 3lt d'acqua io personalmente non aspetterei ancora a trasferirlo, ma non sono hun esperto e magari verrò smentito da chi ne sa più di me, ma la "casetta"che ha adesso è davvero strettina
Io ho avuto pesci rossi per un anno e non hanno mai sofferto molto per l'acqua e il filtro nln completamente maturi, credo che soffra di più in 3lt d'acqua io personalmente non aspetterei ancora a trasferirlo, ma non sono hun esperto e magari verrò smentito da chi ne sa più di me, ma la "casetta"che ha adesso è davvero strettina
concordo
butta dentro
okkio però che sporca molto, per cui poco poco cibo almeno fino alla maturazione del filtro
e comunque cambierei spesso l'acqua, per ora
Se ci ha vissuto un mese in 3 litri, 2 mesi non rischia.
Meglio far partire bene il nuovo filtro con pazienza e modo.
Aspetta il mese.
Ma è un pesce rosso classico o un ornamentale? Una foto ci aiuterebbe. ;)
Se fosse classico lascialo solo, altrimenti potresti aggiungere un compagno.
Benvenuta #28
per non avere intenzione di mettere su un acquario sei ben informata. :-D
Per non far vivere il povero pesce in quel buco predi una vasca di queste (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/70102972/#/30102974). ;-)
Giulia80
16-10-2013, 14:01
Grazie per le vostre risposte.
Agro: :-) da quando l'hanno regalato a mia figlia ho passato molto tempo in internet.
Jessyka: credo uno normale. cerco di mettere una foto della casetta attuale.
VLADLEN e vinga: è quello che vorrei fare ma ho paura di fare casino. D'altro canto però il pesciolino dell'amica di mia figlia (hanno festeggiato il compleanno insieme e hanno avuto lo stesso regalo) è belle morto nel suo minuscolo acquarietto.
http://s23.postimg.cc/o2u2bojef/pesce_rosso.jpg (http://postimg.cc/image/o2u2bojef/)
E' un carassio classico, quindi lascerei solo lui.
Diventano dei bestioni e se tenuti bene campano qualche decina di anni...
Se proprio lo vuoi spostare, cosa che non consiglio, prendi un aeratore e almeno per il momento i test di NO2 e NO3.
Aeratore per forza... e non solo per il primo mese
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
daniele.cogo
16-10-2013, 16:14
Ma che carino! :-)
Riesci a mettere una foto anche dell'acquario nuovo? Così se c'è qualcosa da sistemare lo si fa subito.
Daniele
Marco2188
16-10-2013, 17:07
Jessika ti ha dato ottimi suggerimenti, l'aeratore non è obbligatorio ma è sempre meglio averlo.
Posta una foto o una descrizione della vasca. Un buon arredamento è importante per ogni pesce
Giulia80
16-10-2013, 17:54
Volevo postare anche la foto dell'acquario ma non mi funziona. Forse qualche problema col collegamento. Riprovo più tardi. Comunque è un'acquario di circa 90 litri (80x30x40) con un neon da 18 watt, filtro con canolicchi, spugna, lana e per ora carbone, pompa da 150-300. il riscaldatore per ora è spento perché la temperatura dell'acqua è a 22°C. Ora metto l'aeratore. C'è la ghiaetta ed un tronchetto di resina vuoto con buchi per far nascondere la pesciolina con qualche piantina attaccato sopra (sempre finte).
E' ancora un po' spoglio. Pensavo di mettere una piantina vera (anubias) legato ad una radice, ma non avendo mai avuto un'acquario non so a cosa vado incontro per quanto riguarda la manutenzione della pianta.
L'aeratore ce l'ho ma non l'avevo ancora messo dentro. Dopo guardo come riesco ad inserirlo al meglio.
Il test per NO2 e NO3 ho solo quello a striscette per ora.
Marco2188
16-10-2013, 17:58
ti consiglierei di evitare arredi in resina perché sono innaturali e possono rilasciare sostanze tossiche.
Inserisci un bel legni e legaci sopra un po di anubias, sono piante che non richiedono fertilizzazione se non una blanda. Prendi anche della vallisneria spiralis è una piante a crescita rapita molto utile per assorbire inquinanti, per questa dovrai inserire delle tabs nel terreno vicino alle radici. Te la cavi con pochi euro e migliori di moltissimo la vasca:)-
daniele.cogo
16-10-2013, 18:00
Concordo, metti piante vere, non richiedono manutenzione se non scegli tipologie complicate, metti Anubias e anche Cryptocoryne wendtii, sempre con le tabs nel ghiaietto.
Daniele
Quoto Jessyca, fai maturare per bene l'acquario e metti anche del ghiaino nel fondo con criptocoryne o vallisneria.
Il pesce non avrà problemi per un mese se fai cambi regolari con acqua decantata e condizionata.
Ps: il riscaldatore serve se metti piante tropicali, per la valli non serve.
debby1991
16-10-2013, 20:25
hai l'acquario uguale al mio... è un 96 litri lordi..
ti consiglio di lasciare il pesce nella vaschetta finchè l'acquario matura..
anche perchè così lo puoi preparare e quindi allestire senza creare stress al pesce.. ti consiglio di comprare piante come anubias egeria densa hygrophila polisperma cladophora microsorum... tutte piante che vogliono fertilizzazione liquida (dicesi in colonna).. e con la luce che hai (bassa come la mia) non avrai problemi di morie... sono tutte piante che richiedono poca luce.. a parte l'hygrophila che se la vuoi bella rosa vuole tnt luce..
l'areatore nell'acquario grande non è necessario quando quest'ultimo sarà maturo
puoi comprare qualche radice per abbellire ma ti ricordo che vanno bollite prima di inserirle perchè lasciano del marrone nell'acqua.. con la bollitura questo accadrà nella pentola e non in vasca...
per il filtro che immagino sia interno.. non spostare mai i cannolicchi e la spugna blu va risciacquata raramente e quella bianca che sta sopra la cambi solo quando è diventata marrone per la sporcizia....
però tutto questo non lo fare adesso ovviamente perchè il filtro e tutto l'acquario sta maturando.. questa è la manutenzione che farai ogni qual tanto..
per cambiare l'acqua userai un sifone ... l'acqua va cambiata del 20% ogni 3 settimane /( io faccio così)
spero di esser stata utile e di aver detto tutto corretto :)
Marco2188
16-10-2013, 20:54
Con gli acquari è bene avere i test, tu hai quelli a striscette e per ora possono andare. Quando gli avrai finiti compra quelli a reagente almeno quelli no2 ed no3 che sono quelli che farai più spesso.
I cambi si fanno in base a quanto l'acqua è inquinata. Io ad esempio ho tre rossi ornamentali in 100 lt netti e cambio 30lt a settimana
Giulia80
17-10-2013, 09:57
http://s16.postimg.cc/i3t6zjjxt/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/i3t6zjjxt/)
Ecco, stamani ha funzionato caricare la foto.
Grazie mille per il vostro aiuto!
Dopo vado al negozio a comprare un paio di piantine e poi sistemerò anche il tubicino dell'aeratore.
Mi sembra che al negozio dove vado io chiedano circa €23-25 per una radice con un'anubias già legato sopra. E' un prezzo ragionevole?
E poi: per mettere quelle piantine che mi avete consigliato nella ghiaia (non ho quello strato fertilizzante sotto), quanto spesso dev'essere lo strato di ghiaetto in modo da poterci mettere la pianta?
Grazie
Marco2188
17-10-2013, 10:03
23-25€ per una radice può essere un prezzo onesto, dipende da quanto è grande.
Quelle lunghe circa 20cm le trovi intorno ai 10- 15€ poi molto dipende dal tipo di legno. Ti consiglierei di prendere legno e piantine separate, legarle è facilissimo basta del filo da pesca o di cotone da cucire.
La vallisneria e le criptocoryne necessitano di un fondo sufficientemente spesso per crescere bene, direi intono ai 5cm. Il substrato fertile non serve, ti basta inserire delle tabs da fondo vicino alle radici.
la vallisneria è una pianta che cresce in fretta e diventa lunga quindi va piantata sullo sfondo mentre le criptocoryne restano più basse e sono adatte alla zona centrale e al primo piano
debby1991
17-10-2013, 12:56
le piante che ho consigliato io necessitano di un po' di fertilizzante liquido e basta...
cmq l'acquario è uguale identico al mio
http://www.youtube.com/watch?v=MCZxnafRL-U&hd=1
ci sono tutti e due i miei... prima qll come il tuo(io ho pesci tropicali.. quelli rossi che vedi sono anch'èssi tropicali (platy) il secondo è x il betta (l'ho trasferito li una sett fa)
come vedi a destra ci sono le anubias ancorate in un legno che non si vede ma c'è :) e ti consiglio se le compri, di metterle la oppure a sinistra xk sono due angoli un po' bui rispetto al mezzo.. e l'anubias vuole pochissima luce,, sennò si riempie di alghe
Con le piante fai attenzione, i miei rossi le hanno sempre divorate a tempo di record, tutte tranne la anubia.
bettina s.
17-10-2013, 13:44
anch'io seguirei il consiglio di Jessica, nel frattempo il pescetto potrebbe stare anche in quelle scatole di plastica che si usano per riporre giochi o vestiti, sono sicuramente più capienti, una volta spostato nella dimora definitiva, lo ricicli per i giochi di tua figlia. Servirebbe un aeratore, però.:-)
Giulia80
17-10-2013, 14:40
Ciao, ho preso due bei legni jati e due piantine. In totale ho speso poco più di 20€. Una Vallisneria asiatica e una Microsorum pteropus. Dopo bollo i legni e poi su uno lego la Microsorum, mentre la vallisneria la voglio piantare vicino al filtro, dove c'è l'uscita dell'acqua in modo che si muovono le foglie (o gli da noia alla pianta?) Sotto l'altro legno voglio sistemare la porosa dell'aeratore (centrale nell'acquario) Quando avrò sistemato tutto vi posterò una foto.
debby: bello! E' proprio un bel posticino per i tuoi pesci.
E ancora una volta grazie a tutti. I vostri consigli sono veramente preziosi. Inizialmente sembra una bischerata mettere su un acquario ma invece poi c'è da pensare ad un sacco di cose.
debby1991
17-10-2013, 21:13
per la vallisneria ti servono le tabs.. cresce meglio... poi ti consiglio di metterla nella parte centrale posteriore.. cioè dietro in mezzo ..diciamo che con la pompa viene piegata dalla parte sinistra..io non l'ho mai messa li poi ognuno fa quel che vuole :)
cmq te sai già cose che io manco sapevo all'inizio ho imparato con esperienza pazienza e soprattutto chiedendo consigli qua..più si sa meno si spende. e l'acquariologia è cara
Giulia80
18-10-2013, 11:10
Buongiorno.
Ecco una foto attuale come ho allestito per ora l'acquario. Che ne pensate?
http://s23.postimg.cc/cimhbnoiv/allestito.jpg (http://postimg.cc/image/cimhbnoiv/)
Il tizio nel negozio mi ha consigliato di non mettere il fertilizzante per ora, visto che non ho tantissima luce, altrimenti la valisneria mi fa tante alghe... O ho capito male?
Marco2188
18-10-2013, 11:18
Bello, mi piace molto. L'unica aggiunta che farei sarebbe un cartoncino nero sul vetro posteriore, lo trovi in cartoleria a pochissimo.
Il negoziante a ragione, le piante soffrono il trasferimento nella vasca per due o tre settimane le vedrai un po' sofferenti ma è normale. Dopo questo periodo inserisce le tabs e il fertilizzante liquido. Quest'ultimo non alla dose intera consigliata ma molto meno, dovrai trovare tu il giusto quantitativo. Se esageri ti si formeranno un sacco di alghe
Giulia80
18-10-2013, 11:22
Grazie, anche per il consiglio del fertilizzante.
Sul retro ed il lato sinistro ho messo come sfondo quella specie di poster che si trova nei negozi per animali (ambiente dolce). Sulla foto non si vede effettivamente. Sulla foto che avevo messo ieri prima di inserire i legni e piante, si vede meglio.
Marco2188
18-10-2013, 11:24
Allora niente da dire ;-)
PinoBurz
18-10-2013, 14:11
Ciao!
L'aeratore se metti piante vere e a crescita veloce non serve a granché... Più che altro lo potresti inserire in una bacinella qualora sposteresti lì il pesce.
Riguardo alle piante, se tu intendi per Vallisneria quella a destra, mi pare più una specie di Aponogeton!
Non so se ti è stato detto, ma 96 litri sono proprio il minimo per i Carassi classici, visto che diventano sui 40 centimetri e 1.5 chili di peso, quindi il litraggio minimo è da 100 litri per esemplare adulto ed essendo socievoli non vanno messi da soli, per questo si consiglia il laghetto per i Carassi classici...
Giulia80
21-10-2013, 10:26
Si, lo so. Il pesce rosso è stato regalato a mia figlia. Non sarebbe stato la mia prima scelta, sempre se mi fosse venuto in mente di mettere su un acquario. Comunque l'idea è di dare al pesciolino uno o due compagni e una volta che l'acquario risulterà troppo piccolo per loro, di trovargli un bel laghetto con altri pesci rossi (abbiamo qui vicino una specie di zoo/centro scienze naturali, dove mi informerò a tempo debito)
Marco2188
21-10-2013, 13:35
Ti sconsiglio di inserire altri pesci. I rossi crescono in fretta e già in pochi mesi (forse addirittura settimane) risulterebbe troppo piccolo.
Se hai la possibilità di dare già via il tuo pesce lo farei subito, La tua vasca è ottima per altri pesci (vedi guppy o platy ad esempio) che farebbero la gioia di tua figlia.
la vasca che hai è al limite per un solo esemplare
PinoBurz
21-10-2013, 14:47
Infatti, se sai già che vi sono posti che li accolgono fallo da subito invece di aspettare che crescano, e l'acquario attuale lo usi per altre specie più adatte!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |