PDA

Visualizza la versione completa : laghetto cala livello di notte


Axiom
14-10-2013, 10:58
Salve, da circa due mesi ho ampliato il mio laghetto che è costruito con un telo pvc antigraffio, misura circa 3 x 2 e contiene un papiro, una ninfea, una piantina tipo di bambù poi pesci e tartarughe.

Ieri mattina l'ho trovato col livello calato veramente troppo quindi ho passato la giornata a fare manutenzione, un casino che non vi dico, trovando un piccolo foro di 1 cm nemmeno che ho riparato.

il fatto è questo: durante il giorno il livello di fatto non cala quasi per niente, forse due o tre cm non so, la sera lo riguardo e siamo sempre lì, ma poi la mattina lo trovo col livello calato di moltissimo, anche una decina di cm! così è andata anche stamani.

quindi essendo passato da un laghetto molto più piccolo e preformato a questo volevo chiedere se c'è la possibilità che incida così tanto l'evaporazione in questo periodo o se cmq è il caso che provveda a raddoppiare il telo perché, per quanto non li trovi e non siano di grandi dimensioni, simili cali possano essere a vostro avviso riferibili solo a danneggiamenti del fondo

grazie per l'attenzione

ilVanni
14-10-2013, 11:36
IMHO, c'è un buco.

Axiom
14-10-2013, 12:09
IMHO, c'è un buco.

eh, anche in my honest opinion, ma più che averlo vuotato, tolto il fondo (messo in secchielli per poi rimetterlo) e controllato palmo a palmo uff

quanto può essere l'evaporazione in questo periodo? qua si sta parlando di un 2 - 3% del volume totale di acqua che parte in una nottata! troppo mi sembra

ilVanni
14-10-2013, 12:15
L'evaporazione, da un giorno all'altro (ma in questa stagione anche da una settimana all'altra) non dovresti neppure notarla.
La domanda è: cosa ha prodotto il primo buco che hai trovato? Se è colpa del terreno su cui poggia (sassi, vetri, chiodi, radici), basta che ci siano molte micro-crepe nel telo e "a occhio" non le noti.
Se non risolvi con l'ispezione "palmo a palmo", forse, se la spesa non è eccessiva, conviene aggiungere un telo nuovo, e saresti sicuro.

Axiom
14-10-2013, 12:28
L'evaporazione, da un giorno all'altro (ma in questa stagione anche da una settimana all'altra) non dovresti neppure notarla.
La domanda è: cosa ha prodotto il primo buco che hai trovato? Se è colpa del terreno su cui poggia (sassi, vetri, chiodi, radici), basta che ci siano molte micro-crepe nel telo e "a occhio" non le noti.
Se non risolvi con l'ispezione "palmo a palmo", forse, se la spesa non è eccessiva, conviene aggiungere un telo nuovo, e saresti sicuro.

probabilmente farò così, non vedo altre soluzioni. in realtà se l'emergenza non fosse capitata proprio ieri sarei subito corso a comprare un altro telo pvc per raddoppiarlo ma ovviamente essendo domenica non era possibile.

quello che un po' mi cruccia è che di giorno il livello non cala quasi per niente, poi la mattina la perdita si vede tantissimo. se non fosse per questo particolare non avrei nemmeno aperto il topic tanta è l'evidenza del buco

ilVanni
14-10-2013, 13:20
Magari è un fatto di temperatura. Col fresco una incollatura si ritira e...

onlyreds
15-10-2013, 12:21
anche io penso a buco.
Sul mio, in questo periodo, mi accorgo dell'evaporazione solo in settimane...

Axiom
15-10-2013, 12:58
si via, cercavo una possibile causa cui non avevo pensato, ma mi arrendo all'evidenza del buco e prima dell'inverno raddoppio il telo, visto che individuarlo mi sembra assai dura

raptino
15-10-2013, 16:46
QUOTO....in questo periodo non è possibile riscontrare un'evaporazione cosi pesante. 2,3 cm di giorno + 10 cm di notte, significa 13 cm al giorno.....decisamente troppo.
Occhio che tu non abbia perdite dal filtro o da eventuali cascatine...... anni fa sono diventato pazzo per capire alla fine che tracimava in un punto della cascatina, passava sotto e si infilava sempre sotto alle piante, quindi non riuscivo nemmeno a vedere il bagnato del terreno.