PDA

Visualizza la versione completa : Feci bianche: mi aiutate a chiarirmi le idee?


rosso&blu
07-10-2013, 11:52
Ciao a tutti.
Vorrei sapere una cosa molto semplice, ossia se il colore chiaro delle feci è sempre sintomo di patologia, o è associabile anche al tipo di alimentazione.
Mi spiego meglio: ho notato (per quanto si possa notare, dato l'esigua dimensione del pesce...) che le mie galaxy emettono talvolta feci bianche, soprattutto quando mangiano il congelato (artemia). La consistenza è normale (sono compatte e si staccano subito) ma il colore è bianco. La cosa inizialmente mi ha molto preoccupata (sono in fase di ambientamento), ma poi ho visto che i colori sono belli, i pesci mangiano e non si isolano, quindi... che dire?
Quando le feci bianche sono davvero sintomo di flagellati? E' possibile dire che più che il colore conta la compattezza?

eltiburon
08-10-2013, 01:11
Sì, sono d'accordo, più che il colore è la compattezza, quando ci sono problemi di flagellati o vermi, le feci diventano filamentose. Prova a cambiare cibo, vediamo se cambiano colore,

michele
09-10-2013, 12:24
Contano entrambi ma non sempre sono sintomo di parassiti, nel tuo caso penso sia solo una fase d'ambientamento e alimentazione.

rosso&blu
09-10-2013, 13:36
ok grazie sono decisamente più sollevata! :-) In ogni caso faccio aglio una volta a settimana quindi spero aiuti

Hank
01-11-2013, 19:35
Mi aggancio alla discussione per non aprirne una nuova.

Ho una femmina di P. pulcher che presenta da diversi giorni feci bianche e filamentose però il comportamento è inalterato, mangia regolarmente ed è attiva come sempre.
Per quanto riguarda l'alimentazione somministro alla mattina fiocchi JBL per ciclidi e SHG microgranuli alternandoli e la sera invece solo ed esclusivamente congelato alternandolo in questo ordine: mysis, artemia, chironomus rossi e krill. Ne do 1/4 di cubetto per sera.

Vado di spinaci e aglio per qualche giorno?

Grazie.

eltiburon
02-11-2013, 01:14
Se sono filamentose, possono essere flagellati. L'aglio fa poco o nulla, anche se non fa male.
Se non passa, farei un ciclo di Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Prima però vedi come va.

Hank
02-11-2013, 02:03
Grazie mille, il Flagyl lo trovo in farmacia?
Se sono flagellati sono pericolosi?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Carmine85
02-11-2013, 04:27
Il congelato a volte porta queste complicanze dovute a presenze di flagellati...
Prova ad alimentarle in maniera diversa e se le feci sono di colore diverso era quell' alimento che dava problemi ....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Hank
02-11-2013, 12:22
Dite di eliminare del tutto il congelato?
Sarebbe un bel problema...


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Hank
02-11-2013, 13:30
Dimenticavo... durante la cura le luci devono stare spente? 4-5 giorni di buio?

Grazie. ;-)

rosso&blu
02-11-2013, 13:50
Per il problema di Hank ovviamente non mi pronuncio, se non consigliando di valutare anche il comportamento. I miei decessi erano correlati anche ad un aspetto decisamente malato (occhi gonfi, striature di sangue), apatia, fuga, mancanza di appetito.
Per quanto riguarda il mio caso, visto che è passato un po' di tempo, posso dire che non ho avuto alcun problema: i pesci stanno benissimo, non ho avuto più decessi con gli acquisti effettuati nell'altro negozio (evidentemente quelli acquistati prima non si sono adattati bene oppure ho sbagliato qualcosa io per inesperienza); sono ben messi, vispi e attivi, anzi sono già alla seconda riproduzione nel giro di un mese!
non ho più controllato le feci ma il fatto che non riesca a vederle probabilmente significa che sono feci normali che si staccano subito, indipendentemente dal colore.
A volte l'eccesso di zelo confonde...

Hank
02-11-2013, 16:38
rosso&blu ti assicuro che nel mio caso non è eccesso di zelo, la femmina sono 2-3 giorni che se ne va in giro con un lungo filamento attaccato all'ano.
Mangia e si comporta normalmente ma il problema è evidente.

rosso&blu
02-11-2013, 18:04
ok... Con eccesso di zelo facevo riferimento a me stessa, perché mi capita di essere troppo "ansiosa" o pignola su certe questioni e rischio col fare più danni che altro.
Sul problema delle feci bianche so che alcuni hanno risolto con l'aglio, altri con i farmaci, altri con il digiuno.
Il senso del mio post era proprio questo: quello di capire fino a che punto questo sintomo è da correlarsi specificamente ai flagellati e quindi da trattare farmacologicamente. Nel mio caso pare sia stato solo un problema di adattamento: non essendo correlato a nessun altro sintomo (come invece egli altri casi) si è risolto da solo con integrazione di vitamine, aglio e una buona dieta. Può darsi anche che ci fossero effettivamente dei parassiti in gioco, ma le difese immunitarie del pesce, una volta adattatosi al nuovo ambiente, hanno svolto il loro compito.
Ho avuto in passato pesci malati e li ho curati anche con successo con farmaci molto pesanti, ma il complesso dei sintomi era talmente evidente da non lasciare nessun dubbio sulla necessità di intervenire drasticamente.
Nel tuo caso non saprei proprio come consigliarti: sull'aglio c'è chi giura che fa miracoli chi dice che non fa nulla; sull'opportunità di usare il congelato c'è chi lo ritiene la migliore alimentazione dopo il vivo, chi invece lo sconsiglia...
Io sinceramente non credo che l'aglio possa essere usato come farmaco in casi gravi ma sicuramente aiuta a prevenire e aiuta nelle fasi iniziali. Allo stesso modo può capitare che con il cibo congelato si introducano agenti patogeni, come però con qualsiasi cosa si metta in vasca.
Facci sapere come va!
Elena

Hank
02-11-2013, 19:06
Elena tranquilla avevo capito che ti riferivi a te, ma anch'io alla prima avvisaglia vado in paranoia. ;-)

Per ora comunque provo con qualche giorno di diguno e poi pastone con aglio e piselli,
Il problema che avevo sollevato sul congelato è correlato al fatto che l'alimentazione dei miei pelvica ruota quasi ed esclusivamente intorno ad esso e da quando è così i colori sono accesissimi ed hanno aumentato vertiginosamente la velocità di crescita(ho preso una coppia giovane), quindi interromperlo e continuare solo col secco mi preoccupa un po'.

rosso&blu
02-11-2013, 21:56
C'è un bell'articoli sul congelato in AP... Ti rassicurerà... A me è stato consigliato, in caso di alimentazione esclusiva con congelato, di somministrare una volta al giorno, fare un giorno di diguno e alternare con verdure. Io però ho le galaxy... Prova a vedere nella sezione alimentazione

Carmine85
02-11-2013, 22:25
A volte il congelato non viene completamente assimilato e nell'intestino del pesce diventa un ricettacolo di protozoi flagellati e nematodi che si accumulano e che assimilano prima che assimila il pesce con la conseguenza che le feci diventano vuote, gelatinose e/o bianche....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

casta85
03-11-2013, 14:09
da ieri alcuni dei miei scalari presentano feci bianche, a volte compatte, a volte filamentose... Per ora quattro su cinque non presentano altri segni vistosi di malattia (non hanno ventre incavato o gonfio,zona anale arrossata ecc), il quinto ieri sera stava fermo in un angolo presso il riscaldatore, ma oggi gironzola normalmente, anche se non ha ancora molto appetito. C'è da dire però che anche in condizioni normali, spesso viene inseguito ed allontanato da uno degli altri pesciotti. Oggi ho somministrato un pastoncino composto da mezzo spicchio d'aglio schiacciato e ridotto in poltiglia, 2ml di vitamine e una bustina di tetra fresh delica alle artemie per rendere il tutto più appetibile. Devo anche specificare che l'altro ieri sera ho provato a dar loro un po' di carne macinata, con risultati poco esaltanti, un po' l'hanno mangiata, ma la maggior parte l'ho rimossa dall'acquario ieri mattina.

Descritta la situazione, vengo alle domande: può essere che l'inappetenza e le feci bianche siano dovute al fatto che il macinato possa avergli fatto male? Quando dovrei cominciare a preoccuparmi seriamente della questione? Vorrei possibilmente evitare la cura farmacologica, dato che ho terminato il ciclo di blu di metilene pe l'ictio la settimana scorsa, e vorrei evitare altro stress all'ecosistema...

Carmine85
03-11-2013, 14:36
Ragazzi non vi agganciate tutti alla discussione, apritene una per ognuno di voi perche bisognerebbe trattare ogni singolo caso perché sono questioni delicate ...
Se invece è solo per conoscere l'effetto del cibo sulle malattie dell'apparato digerente, allora va bene...ma per questioni di farmaci e simili aprite nuovi topic
Grazie

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Hank
03-11-2013, 17:37
C'è un bell'articoli sul congelato in AP... Ti rassicurerà... A me è stato consigliato, in caso di alimentazione esclusiva con congelato, di somministrare una volta al giorno, fare un giorno di diguno e alternare con verdure. Io però ho le galaxy... Prova a vedere nella sezione alimentazione

Grazie della dritta, l'articolo l'avevo già letto, molto interessante e ben scritto.

A volte il congelato non viene completamente assimilato e nell'intestino del pesce diventa un ricettacolo di protozoi flagellati e nematodi che si accumulano e che assimilano prima che assimila il pesce con la conseguenza che le feci diventano vuote, gelatinose e/o bianche....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

È una cosa pericolosa o il pesce prima o poi riesce a debellarli?
Ripeto, la mia femmina si comporta come se niente fosse, presenta solo le feci bianche e filamentose anche se adesso un po' meno visti i due giorni di digiuno.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

eltiburon
04-11-2013, 01:36
Hank, io, visti i filamenti, un ciclo di Flagyl lo farei...

Hank
04-11-2013, 12:06
Hank, io, visti i filamenti, un ciclo di Flagyl lo farei...

Ok, facciamo questo ciclo di Flagyl. :-)
Le luci devono rimanere spente per la durata del trattamento?
In vasca ho anche una coppia di ancistrus e un branchetto di 10 rasbore, non ci sono problemi, giusto?


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

Hank
04-11-2013, 22:25
Dopo comunque tre giorni di digiuno le feci hanno cominciato ad essere normali, dite che sia proprio necessario un ciclo di Flagyl o somministro verdure per qualche giorno?

eltiburon
05-11-2013, 01:33
Se i pesci stanno bene e le feci sono normali, i pesci hanno appetito, allora aspettiamo a fare il Flagyl, magari è andata bene così.
Ok alle verdure!

Hank
05-11-2013, 08:50
Se i pesci stanno bene e le feci sono normali, i pesci hanno appetito, allora aspettiamo a fare il Flagyl, magari è andata bene così.
Ok alle verdure!

Sì stanno bene e hanno molto appetito, dopo tre giorni di digiuno appena mi avvicino alla vasca salgono a galla e sembrano impazziti. :-)
Grazie mille per l'aiuto.


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2

rosso&blu
05-11-2013, 12:35
Benissimo

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio di mettere comunque nella dieta l'aglio le verdure e un giorno fisso di digiuno

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

Hank
05-11-2013, 19:20
Benissimo

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti consiglio di mettere comunque nella dieta l'aglio le verdure e un giorno fisso di digiuno

Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk

Sì grazie, ne ho parlato anche con Luca nell'apposita sezione e me l'ha consigliato anche lui.
Se vado solo di congelato forse è meglio farne anche due di digiuno.

eltiburon
06-11-2013, 03:14
Benissimo!
Andrei piano col congelato, però...