PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per allestire un 900litri


Campu
06-10-2013, 22:27
Ciao a tutti dopo anni di acquario dolce ( all'interno avevo discus) ho deciso di buttarmi nel mondo del marino.
Ho un acquario infinity 153 ( misure 153*75*80 = 900 litri lordi) l'acquario é dotato di un foro sul fondo da 70 dal quale ho creato il pozzetto di tracimazione con un tubo in PVC da 100.
Come illuminazione il coperchio é dotato di 4 neon t5 ( che tipo di neon devo prendere?)
Vorrei fare un acquario con dentro coralli duri coralli molli e 2/3 pesci al massimo, ma non so proprio da dove iniziare.
Sapete indicarmi che tipo di schiumatoio devo prendere? Che tipo di reattore di calcio? Pompe di movimento?....
Inoltre io ho 2 pratiko 1500 li potrei usare o li devo mettere in pensione?
Inoltre secondo voi questa sump andrebbe bene?
Compact kit 18.7 della tunze
Link: http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C=IT&user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter062
Vi ringrazio in anticipo ciao a tutti





Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Gen.gi
06-10-2013, 23:38
bella vasca, il coperchio devi toglierlo in un acquario marino prendere una plafo a led o a neon o neon più hqi
per la plafo non so consigliarti ma se preferisci avere sps e lps devi comperarti una plafo con i controfiocchi
il movimento deve essere dalle 20 alle 40 volte il litraggio della vasca quindi minimo 4 e potenti
preferisci un berlinese o un dsb?
per i filtri avendo la sump non servono
ti conviene leggere molto prima di iniziare per non spendere soldi sia come tecnica che in corrente
il vetro è extrachiaro o vetro normale?? gusti personali ovviamente ma con un vetro verde ti perdi tutti i colori dei coralli
ti conviene iniziare secondo me con una vasca più piccola 200/300 litri e ti farai le ossa

shak
07-10-2013, 18:55
la plafo nel coperchio non va bene e il coperchio va comunque tolto
se vuoi allevare duri con quelle misure per i t5 devi stare su una 10x80 o 12x80
------------------------------------------------------------------------
poi devi scegliere la gestione...diciamo dsb o berlinese

da li devi comprare sabbia(solo nel caso di dsb) e rocce
sale, impianto d'osmosi->fare l'acqua e salarla (quindi il sale, conta 35gr/l)
pompe di movimento minimo 2, ma con quelle misure forse di più dipende dai modelli, considera circa 20volte il litraggio vasca
skimmer adeguato al metodo di gestionee scelto e al litraggio

successivamente prenderai un reattore di calcio con impianto di co2 volendo allevare duri
------------------------------------------------------------------------
se la fai viene una vasca spettacolare #70

tene
07-10-2013, 19:10
preciserei che i filtri non si mettono, a prescindere che ci sia o meno una sump
come non trovo giusto il farsi le ossa con una vasca piu' piccola ,se gestita bene e' piu' stabile e facile questa di una 250 lt.
Cio di cui mi preoccuperei invece sono i costi che una vasca così richiede solo di illluminazione siamo attorno ai 1000 watt,più varie pompe di movimento ,risalita generosa ,skimmer e reattore di calcio consumera' non poco ,oltre al costo di avvio.
se tutto cio' per te non e' un problema ......benvenuto
leggi le guide in evidenza ,quando c'avrai capito qualcosa fai domande mirate (sarà più semplice aiutarti) soprattutto prima di fare acquisti visto che acquisti errati corrisponde a soldi buttati

Campu
07-10-2013, 19:44
Grazie a tutti per i consigli ora mi documenterò un po' di più....comunque vorrei fare un berlinese. Non ho fretta di iniziare... Infatti vorrei prendere 30 kg di rocce vive e 70 kg di rocce finte in modo tale da popolarle e così credo di risparmiare un po' di soldoni....
Per la plafo speravo proprio di poter usare il mio coperchio... Peccato.
Invece la sump che ho scelto va bene secondo voi o me ne proponete una migliore e magari più economica?
Grazie

ede
07-10-2013, 20:08
La sump puoi pensare di fartela fare incollando 5 vetri con le misure che vuoi tu. Sinceramente anche la vasca la farei artigianale, magari in extrachiaro però sono scelte personali!;-)

Emiliano98
07-10-2013, 20:11
Certo che con 80cm di altezza sarà difficile da illuminare...farei un dsb alto 15cm, così già stai sui 65 cm di altezza ed è più facile da illuminare, e così risparmi (100kg di rocce sono poche, ne servirebbero intorno ai 150 kg di rocce vive per un berlinese, per un dsb quante ne vuoi)...

Campu
08-10-2013, 19:53
Oggi un mio amico mi ha detto che mi regalerebbe un suo vecchio acquario con le seguenti misure 30x80xaltezza 37 secondo voi posso usarla come sump? Pensavo di aggiungere io i divisori interni.
È di mettere una tanica da 25 litri a fianco per il rabbocco automatico.
Voi che ne pensate?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

paolo.bernardi
08-10-2013, 20:52
La sump serve abbastanza grande da contenere lo skimmer e tutta l'acwua che scendera' dalla vasca principale quando si ferms la pompa di risalita.
Piu' o meno considera la superficie della vasca moltiplicata per il diametro del foro di scarico, ottieni i litri che scenderanno.
Considera che la sump avra' un livello di circa 20 25 cm durante il funzionamento normale, calcola il volume che resta disponibile e verifica che sia sufficiente.

Piu in generale la sump piu e' grossa meglio e' con un po ' di fantasia ci si puo fare di tutto :-)


A presto
Paolo

Campu
08-10-2013, 21:32
Scusa la mia ignoranza ma a cosa serve moltiplicare per il diametro del foro di scarico?
Io pensavo di fare lung. X largh. X una altezza di circa 6 cm per restare nel giusto e poi aggiungo 10 litri per la sicurezza o mi sbaglio?

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

paolo.bernardi
08-10-2013, 21:39
Il livello dell'acqua lo terrai in modo da non saturare il foro di scarico, quindi entro la parte superiore.
Il travaso di acqua si fermerà quando raggiungerà il livello inferiore.
La differenza tra i due livelli, per eccesso, e' il diametro del foro :-)


A presto
Paolo

Campu
08-10-2013, 21:47
Quindi se ho capito bene dovrei fare:
153x75x10= 114,75 litri giusto? +aggiungere le misure della sump x un'altezza di 30 cm circa o sbaglio? Alla fine ho un secondo acquario sotto al primo... Cavolo non pensavo di doverla fare così grossa...


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
------------------------------------------------------------------------
Scusa adesso ho capito perché mi facevi il ragionamento del diametro del tubo, ma io non ho i fori sul retro della vasca, ne ho uno sul fondo dal quale mi sale su in verticale un tubo da 100 per lo scarico


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Campu
11-10-2013, 22:25
Ciao a tutti ho provato a cercare qualche informazione su questo schiumatoio: H&S Schiumatoio 200-2xF2001 ma leggendo sul forum adesso sono molto confuso.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

tene
12-10-2013, 07:31
specificamente per lo skimmer e.comunque per ciò che riguarda la tecnica metterei un topic in tecnica marino
dove troverai sicuramente consigli giusti.

per quanto riguarda la sump , tieni presente che la tecnica per una vasca del genere ha solitamente dimensioni generose e la sump deve essere in grado di accoglierla