PDA

Visualizza la versione completa : kh e sodio bicarbonato


raptino
05-10-2013, 12:44
Sto provando ad alzareun poco il kh con la soluzione fai date.
Adesso sto facendo come consigliatomi, e cioè utilizzo il sodio bicarbonato purissimo acquistato al supermercato, però ho visto che nella ricetta indicata dal forum ci sono altri componenti. Mi chiedevo se puòandare bene quello che sto facendo io oppure no

gionanni57
05-10-2013, 13:03
se aggiungi solo bicarbonato per parecchio vai incontro a sbilanciamenti meglio seguire il balling a lungo termine .comunque fai dei cambi ti aiuta a ripristinare i valori se usi solo bicarbonato.

ialao
05-10-2013, 18:01
se non sbaglio,il bicarbonato di sodio alza si il kh,ma al contrario dei buffer specifici,abbassa un po il ph.un saluto.

raptino
05-10-2013, 19:50
Ok, per adesso è aumentato da 6 a 7. ...... E il ph è stabile.

gigisonia
05-10-2013, 20:40
Ciao raptino ma il bicarbonato lo butti direttamente in vasca ho lo sciogli in acqua di ro.....

raptino
05-10-2013, 20:43
Ciao gigi, sciolgo in una tazza di ro

gigisonia
05-10-2013, 20:54
...Oggi spulciando in vecchi post leggevo che i guru consigliavono la dose 85g di bicarbonato in un litro di ro e usarlo come buffer...

raptino
05-10-2013, 20:56
Dopo alcune prove, partendo da dosi bassissime, ho trovato che 15 gr sciolti in una tazza mi alzano di 1 in circa 30 ore.

gigisonia
05-10-2013, 21:37
Sai anchio sto dosando per alzarlo un po il kh...

raptino
05-10-2013, 22:52
Usando il bicarbonato oppure prodotto commerciale? in caso del bicarbonato, usi solo quello o segui la ricetta intera del forum?

gigisonia
06-10-2013, 11:00
....Ma adesso sicuramente gli amici del forum mi diranno che sto facendo una c....a #12 ,io uso il bicarbonato cosi: prendo un cucchiaio e lo metto in sump in un angolo con poco movimento,infatti oggi misurando mi e salito da 7a 8 pero letto ieri un vechio post mi sa che mi preparero la ricetta che diceva cosi' 85g di bicarbonato di sodio in un litro di RO e usarlo come buffer......

raptino
06-10-2013, 11:53
Ah, ok. Non avendo sump, la mia scelta era obbligata. Comunque adesso vorrei portare fino a 8 e poi andare di prodotto commerciale, a meno che non mi rendo conto che il consumo / aggiunta per tenere a 8 sia basso, in qual caso continuerò con il bicarbonato.
Nessuno però mi ha detto se va bene il bicarbonato così da solo o come invece è indicato sul forum......

Buran_
06-10-2013, 12:15
1g ogni 10L dovrebbero aumentare di 1dKh

vikyqua
06-10-2013, 12:20
Come ti ho gia' detto, puoi tranquillamente usare il bicarbonato per raggiungere i valori ottimali. Dopo di che' o vai di buffer commerciali o di balling. Non me la sento di dirti che il solo bicarbonato non va' bene,...visto che io uso esclusivamente quello. Ma non so' se puoi andare avanti di solo bicarbonato di sodio per anni.

scheva
06-10-2013, 19:01
Come ti ho gia' detto, puoi tranquillamente usare il bicarbonato per raggiungere i valori ottimali. Dopo di che' o vai di buffer commerciali o di balling. Non me la sento di dirti che il solo bicarbonato non va' bene,...visto che io uso esclusivamente quello. Ma non so' se puoi andare avanti di solo bicarbonato di sodio per anni.

I prodotti commerciali per l'incremento del kh con cosa credi che siano fatti

tene
06-10-2013, 19:29
in ogni confezione che riporti la formula, ci trovi quella del semplice bicarbonato da cucina.
io ho il reattore ma se devo fare
qualche correzione la faccio con quello
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ialao
06-10-2013, 20:01
i buffer commerciali contengono oltre al bicarbonato di sodio,anche carbonato e sali di borato.un saluto.

vikyqua
06-10-2013, 21:19
i buffer commerciali contengono oltre al bicarbonato di sodio,anche carbonato e sali di borato.un saluto.

Esatto.
A Raptino il bicarbonato di sodio da cucina, gli e l'ho consigliato io in MP, in quanto lo uso anche io regolarmente, ma, i carbonati disciolti in acqua,anche se in proporzione nettamente minore, con il solo bicarbonato di sodio, nel tempo verrebbero a mancare ed in caso di vasche belle piene, la sola reintegrazione con i cambi,non basterebbe. Detto questo, almeno io non me la sentirei di dire, si,...basta solo il bicarbonato di sodio.

tene
06-10-2013, 21:21
infatti non va usato come integrazione continua ma come buffer, la miglior integrazione in caso di consumo elevato resta il reattore

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vikyqua
06-10-2013, 21:24
infatti non va usato come integrazione continua ma come buffer, la miglior integrazione in caso di consumo elevato resta il reattore

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

O per chi non ha la possibilita' di installarlo, dosi e soluzione balling.

tene
06-10-2013, 21:36
mah, io resto convinto che scioglierei scheletri di coralli per formare scheletri di coralli sia la miglior soluzione, credo che anche il balling alla lunga faccia mancare qualcosa

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

jeff73
06-10-2013, 21:59
Non fa una piega ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4