Visualizza la versione completa : Betta occlusione intestinale o idropisia? o altro?
sirio.gala
02-10-2013, 19:23
Salve a tutti,
è da un paio di giorni che vedevo le mie betta leggermente gonfie, ma pensavo fossero solo un po' grasssone. Oggi le vedo più gonfie del solito e sto iniziando a preoccuparmi.
Di recente ho comprato del cibo in granuli un po' grandicelli, e ne fanno un sol boccone, ma non so se possa dipendere da questo o da altro.
Ecco le foto
http://s24.postimg.cc/5ts0zmjw1/IMG_20131002_185839.jpg (http://postimg.cc/image/5ts0zmjw1/)
http://s8.postimg.cc/gukf2ruk1/IMG_20131002_185859.jpg (http://postimg.cc/image/gukf2ruk1/)
http://s24.postimg.cc/fia2gi435/IMG_20131002_185920.jpg (http://postimg.cc/image/fia2gi435/)
http://s21.postimg.cc/kkcp3lter/IMG_20131002_185931.jpg (http://postimg.cc/image/kkcp3lter/)
http://s24.postimg.cc/v6p1sinu9/IMG_20131002_185946.jpg (http://postimg.cc/image/v6p1sinu9/)
Cosa pensate possa essere? consigli?
Questi i valori:
nitrati e nitriti assenti
ph 7.2
p.s. sono in una vaschetta provvisoria perchè l'acquario grande è in rimaturazione da circa un mese (di fatti contavo di inserirli in questi giorni)
guppylory
02-10-2013, 20:07
secondo me è idropisia metti il resto dei valori
sirio.gala
02-10-2013, 20:13
Che ti serve sapere?
guppylory
02-10-2013, 20:16
magari gh,kh
sirio.gala
02-10-2013, 20:22
Test finiti, l'ultima volta (settimana scorsa) erano altini ma stabili da un po'
gh 16
e kh 18
guppylory
02-10-2013, 20:30
ok, quando puoi fai qualche cambio d'acqua . che test usi striscette o reagente ?
sirio.gala
02-10-2013, 20:32
sto facendo cambi abbastanza spesso, circa 1/2 volte a settimana perchè la vasca, come dicevo prima, non è grandissima. Uso il test a striscette.
------------------------------------------------------------------------
Mi consigli di trattarli con bactrim o di attendere?
nel caso fosse un'occlusione intestinale?
Carmine85
02-10-2013, 21:46
ciao,
serve sapere un pò tutti i test dell'acqua, e purtroppo le striscette non ci aiutano molto...
noti scaglie alzate? il pesce barcolla, dondola, si nasconde?
mangia?
sirio.gala
03-10-2013, 00:53
Non hanno scaglie alzate. Non dondolano ma sono poggiate sul fondo come se facessero fatica a nuotare. Se metto qualcosa che può anche solo sembrare cibo corrono a mangiare come fosse l'ultimo pasto. E' un problema che hanno tutt'e 3 le betta femmina presenti nel'acquario. Il maschio è leggermente gonfio,ma nulla in confronto. Stamattina erano la metà della metà di quello che sono adesso, parlando digonfiore e dimensioni.
eltiburon
03-10-2013, 01:21
Me sembra strano NO3 a zero. Io rifarei i test usando i reagenti, specie per NO2 e NO3 le striscette sono pochissimo affidabili.
Purtroppo non è una bella situazione.
Potresti provare il Baytril:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
sirio.gala
03-10-2013, 17:30
Ieri sera ho messo succo d'aglio e ho provato a fargliene mangiare un pochino.
Oggi mi sembrano leggermente più sgonfie ma sono comunque delle mongolfiere.
ma il baytril non è per i cani e gatti? qual è il dosaggio per i pesci?
va bene anche per un'eventuale idropisia? oppure quella andrebbe trattata diversamente?
Noti anche mancanza di riflessi e/o respirazione accelerata?prova a tenerle a digiuno per un paio di giorni, effettivamente sono davvero molto gonfie..e controlla che non si alzino le squame..comunque le durezze sono troppo alte..
eltiburon
04-10-2013, 02:02
Il Baytril si usa anche per i pesci, anche per l'idropisia.
I dosaggi te li avevo incollati, comunque:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
sirio.gala
06-10-2013, 18:44
Li ho tenuti a stecchetto per due giorni, e si sono sgonfiate.
Han rimangiato e in effetti si sono rigonfiate un pò.
Che mi consigliate?Già aver escluso l'idropisia è stato un sollievo.
Prova a mettere una foto in modo da vedere quanto gonfie sono..cosa mangiano?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |