Visualizza la versione completa : Fertilizzare in modo semplice acquario avviato da poco
ivan762000
01-10-2013, 23:53
Ciao, sto per partire col mio acquario da 100 litri con fondo fertile jbl e manado sopra, ho piante 'semplici' tipo hygrophila, ludwigia, heterenthera, rotala, anubias nana... ho letto di tutto e ognuno dice cose diverse, innanzitutto quando iniziare a fertilizzare in colonna? settimane? mesi? nel fondo mi è chiaro che per almeno 6-8 mesi non devo fare nulla...
Potete inoltre indicarmi un prodotto semplice e valido da usare senza stare a impazzire con protocolli giornalieri o piu' prodotti diversi? capisco che non è il massimo ma non ho troppo tempo da dedicare ogni giorno! grazie mille!
scriptors
02-10-2013, 14:44
QUando qualcuno ti dice la sua, basta che gli chiedi il motivo di tale affermazione e poi ragioni di testa tua con le dovute informazioni ... ovviamente, la motivazione che lo ha saputo dal cuggino, non vale :-D
Tornando a noi, mediamente le piante prendono nutrimento dalle radici (quelle terrestri), in acquario possono prenderlo anche attraverso le foglie. Mentre non si può forzare una pianta (Anubias) a prendere il nutrimento attraverso le sole radici si possono forzare tutte le altre a prenderlo solo attraverso le foglie.
Divagazione a parte, non hai proprio piante semplice, almeno la Rotala non la si può definire tale, la Ludwigia già è più semplice ma per vederla al suo massimo bisogna avere un minimo di accortezza in più rispetto le altre.
Fertilizzazione in colonna:
se hai riempito con acqua di rubinetto, che contiene anche elementi fertilizzanti, puoi aspettare una o due settimane (guarda le piante per capire quando iniziare, quando iniziano a fare foglie nuove inizia anche con la fertilizzazione in colonna).
se hai riempito con acqua di osmosi ovviamente questa non contiene elementi fertilizzanti, e quindi buona norma inserire subito un dosaggio di fertilizzante (appena riempita la vasca e posizionate le piante) e quindi attendere le solite una o due settimane
Fertilizzante:
ce ne sono diversi a dosaggio settimanale, JBL Ferropol, ADA, Dennerle, Easylife a te la scelta, guarda che sia scritto in etichetta il dosaggio settimanale e che ci sia quasi tutto, in genere Potassio Ferro e microelementi
ivan762000
02-10-2013, 15:12
ok grazie, chiaro, ho acqua di rubinetto quindi aspettero', pensavo comunque che mettendo fondo fertile le sostanza dal fondo passassero pure all'acqua e quindi per qualche mese fosse inutile fertilizzare. La rotula comunque perdona la mia ignoranza ma ho letto dovunque che e' facile e si adatta bene a varie condizioni.... o no? in realta' stavo ancora pensando se facevo bene a mettere il fondo fertile... ho comprato il jbl e sopra metto il manado ma leggendo molti dicevano di evitare il fondo fertile per vari problemi tipo il rimescolamento... sono un po' in dubbio...effettivamente se tanto dopo qualche mese va comunque fetilizzato con tabs perche' si esaurisce mi chiedo perche' non partire subito per esempio con solo manado piu' tabs? considerando pero' che un sacco di gente fa il doppio strato un motivo valido ci sara' pure....no?!!!! aiutooooo devo partire sabato ad avviare! grazie ciao
scriptors
02-10-2013, 15:24
Pensavo avessi già comprato tutto.
Anche io sono dell'idea di fare un fondo unico senza fondo fertilizzato, molto più semplice e privo di problematiche in caso di spostamento piante e/o Potatura dal basso (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=145)
ivan762000
02-10-2013, 16:24
ho comprato tutto, fondo compreso ma ora stavo andando in sbattimento con quanto letto da alcuni che sconsigliavano il doppio strato...!! mi stavo pero' facendo l'idea che almeno con un terriccio sul fondo forse le piante stanno un po' piu' ferme, con solo il manado mi sa che e' piu' facile trovarle in giro...! ma alla fine, se uno sta attento e fa piano, e' davvero cosi' tremendo questo rimescolamento?!!
ludwigia,heteranthera,rotala più che piante semplici le definirei piante a crescita rapida.alcune varietà di rotala,come la wallichii o la butterfly sono estremamente esigenti in fatto di luce,co2 e fertilizzanti.se non sono sotto la luce piena semplicemente non crescono di 1 centimetro,ma anche la rotala rotundifolia o la macrandra se non hanno sufficiente luce crescono in maniera stentata e soprattutto non vedrai mai i loro bellissimi colori.per cui cerca di sistemare la rotala in modo che prenda più luce possibile.per la fertilizzazione come ha detto scriptors esiste una buona scelta di prodotti che non richiedono un laboratorio per i dosaggi,anche il tropica è un ottimo prodotto che da buoni risultati.concordo anche sul fondo,uso la flourite seachem,sempre la stessa ormai da 7 anni,il fondo più bello che abbia mai avuto.dei substrati fertili come ADA non ne voglio,troppo complicata la gestione dell'avvio della vasca.se ormai lo hai comprato .....devi usarlo :-)
ivan762000
02-10-2013, 16:52
si si stavo solo pensando se usare solo il manado e al piu' rivendo il fondo fertile... tutto qua...
solo che dovrei metterci anche le tabs cosi' facendo....
comunque scusate ancora ma le piante che ho citato le ho trovato ovunque consigliate per neofiti... quali sarebbero allora quelle definite semplici non capisco....#24
le tabs sono l ultimo dei problemi,anubias si nutre esclusivamente per via fogliare perchè le sue non sono radici ma rizomi e non vanno interrate o muore la pianta,heteranthera e rotala hanno apparati radicali esili e anche loro si nutrono principalmente col fertilizzante in colonna.la ludwigia si nutre anche dal fondo e per crescere bene necessita di buona illuminazione e di co2(come quasi tutte le piante acquatiche).per cui prima di inserire il fondo sbricioli le tabs e le spargi sul vetro,poi le copri con il substrato e sei a posto per diversi mesi.dopo 6 mesi reintegri le tabs infilandole a pezzi nel substrato non troppo vicino alle radici,magari aiutandoti con una pinzetta.
non dico che quelle che hai scelto tu siano piante difficili,ma per avere buoni risultati ci vuole un po' di attenzione
scriptors
02-10-2013, 20:40
ivan762000, con il tempo capirai che non esistono piante semplici e piante difficile, ognuna ha le sue esigenze e, purtroppo, alle volte è meglio mettere piante di un solo tipo (nel senso di quelle con medesime esigenze) #70
ivan762000
02-10-2013, 23:42
grazie a tutti per le indicazioni, alla fine credo che mettero' il fondo fertile visto che ormai ce l'ho... ho guardato i fertilizzanti liquidi che avete indicato ma non capisco bene quale possa andare come UNICO fertilizzante, settimanale... help!
grazie a tutti per le indicazioni, alla fine credo che mettero' il fondo fertile visto che ormai ce l'ho... ho guardato i fertilizzanti liquidi che avete indicato ma non capisco bene quale possa andare come UNICO fertilizzante, settimanale... help!
prendi il tropica,sono 2 flaconi:premium e specialized.si aggiunge settimanalmente il premium dopo il cambio dell'acqua,lo specialized serve per reintegrare nitrati e fosfati quindi lo userai se è il caso,dopo aver misurato nitrati e fosfati,sempre in dose unica dopo il cambio dell'acqua.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |