Visualizza la versione completa : Scheda gestione acquario
luca6003
29-09-2013, 16:00
Ragazzi sto cercando di creare una tabella cartacea dove registrare tutti i dati per la gestire la vasca marina ,cosa ne pensate per il momento? Essendo proprio alle prime armi ho bisogno del vostro aiuto, cosa dovrebbe esserci su questa tabella?
http://s17.postimg.cc/vsikl2i5n/img_929141906.jpg (http://postimg.cc/image/vsikl2i5n/)
Un bel registro è l'ideale per tenere sotto controllo i parametri della vasca
Io metterei temperatura, salinità, inquinanti e triade
Siccome sono pignolo, però, aggiungerei tutti gli eventuali cambiamenti (es: cambio acqua, inserimento resine po4 ecc ecc)
Col tempo potrai fare a meno di alcune cose, anche perché inizierai a capire meglio la tua vasca;ma per ora è meglio monitorare ogni cosa
C'era anche una tabella riguardante la manutenzione (pulizia pompe ecc)...se ti interessa provo a cercarla
Interessa anche a me......sto creando qualche cosa di molto simile
luca6003
30-09-2013, 06:52
Un bel registro è l'ideale per tenere sotto controllo i parametri della vasca
Io metterei temperatura, salinità, inquinanti e triade
Siccome sono pignolo, però, aggiungerei tutti gli eventuali cambiamenti (es: cambio acqua, inserimento resine po4 ecc ecc)
Col tempo potrai fare a meno di alcune cose, anche perché inizierai a capire meglio la tua vasca;ma per ora è meglio monitorare ogni cosa
C'era anche una tabella riguardante la manutenzione (pulizia pompe ecc)...se ti interessa provo a cercarla
Yasser se la trovi me la mandi questa tabella sulla manutenzione???
questo software è molto carino.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/SW_gestione/default.asp
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Di cartaceo io mi sono fatto questa tabella che tengo dietro la porta del mobiletto.
Ho inserito le basi: data;Ph;Kh;No2;No3;Po4;Ca;Mg;T°. ed una sotto tabellina dove annoto le date dei cambi e le quantita'. E poi una paginetta excell dove tiro fuori i grafici di andamento.
http://s10.postimg.cc/qbk0csp8l/2013_09_30_21_44_14.jpg (http://postimg.cc/image/qbk0csp8l/)
Sto facendo qualche cosa di simile, un poco più dettagliata, in excel......tanto per avere sotto occhio l andamento.
questo software è molto carino.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/SW_gestione/default.asp
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dice che è necessario registrarsi ma poi mi dice che al momento la creazione di nuovi account non è possibile #24
luca6003
02-10-2013, 16:26
questo software è molto carino.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_10-5/SW_gestione/default.asp
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dice che è necessario registrarsi ma poi mi dice che al momento la creazione di nuovi account non è possibile #24
anche io ho notato la stessa cosa, volevo chiedere a chi ha un qualche tipo di file se lo può condividere un pò con tutti
provate a cercarlo direttamente, con google, forse è da aggiornare il link, io lo usavo diversi anni fa
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Yuri Sabbadini
07-10-2013, 17:28
Io ho ancora l'installer del programma, ma per usarlo bisogna inserire i dati della registrazione. In ogni caso non è più supportato e sviluppato (credo) perché (visto che girava solo su windows) avevo chiesto all'autore se mi dava il permesso per sviluppare una versione multipiattaforma ma non ho mai ricevuto risposta. Se a qualcuno interessa posso tentare di scrivere qualcosa nel tempo libero...come programmazione non ho "limiti" sono le conoscenze acquariofilile che andrebbero integrate!:)
luca6003
07-10-2013, 18:25
Io ho ancora l'installer del programma, ma per usarlo bisogna inserire i dati della registrazione. In ogni caso non è più supportato e sviluppato (credo) perché (visto che girava solo su windows) avevo chiesto all'autore se mi dava il permesso per sviluppare una versione multipiattaforma ma non ho mai ricevuto risposta. Se a qualcuno interessa posso tentare di scrivere qualcosa nel tempo libero...come programmazione non ho "limiti" sono le conoscenze acquariofilile che andrebbero integrate!:)
sarebbe utilissimo#25 , credo che in molti ti aiuterebbero
Yuri Sabbadini
07-10-2013, 20:23
sarebbe utilissimo#25 , credo che in molti ti aiuterebbero
Oook!:-)
Allora appena ho un po' di tempo comincio a mettere giù un progettino con le funzionalità.
Quando avrò almeno un'idea generale di tutto aprirò un post a parte in modo da raccogliere suggerimenti, idee e consigli!
Ripeto che è comunque un lavoro che faccio "a tempo perso" quindi i tempi di realizzazione sono molto variabili!;-)
luca6003
08-10-2013, 14:48
sarebbe utilissimo#25 , credo che in molti ti aiuterebbero
Oook!:-)
Allora appena ho un po' di tempo comincio a mettere giù un progettino con le funzionalità.
Quando avrò almeno un'idea generale di tutto aprirò un post a parte in modo da raccogliere suggerimenti, idee e consigli!
Ripeto che è comunque un lavoro che faccio "a tempo perso" quindi i tempi di realizzazione sono molto variabili!;-)
Ok sei un grande#70
Bravo!!! noi siamo a disposizione per suggerimenti...#70
Luca1963
09-10-2013, 19:49
Io ho ancora l'installer del programma, ma per usarlo bisogna inserire i dati della registrazione. In ogni caso non è più supportato e sviluppato (credo) perché (visto che girava solo su windows) avevo chiesto all'autore se mi dava il permesso per sviluppare una versione multipiattaforma ma non ho mai ricevuto risposta. Se a qualcuno interessa posso tentare di scrivere qualcosa nel tempo libero...come programmazione non ho "limiti" sono le conoscenze acquariofilile che andrebbero integrate!:)
Multi piattaforma intendi Linux OSX :-) vero ?
vi vorrei provare anche ioma ieri ho studiato la funzione if ......
sono aglialbori della programmazione
Yuri Sabbadini
09-10-2013, 19:52
Intendo windows mac linux android e ios!;)
Io sono ing. informatico e ho iniziato quest'anno la specializzazione!:)
Luca1963
10-10-2013, 10:34
Intendo windows mac linux android e ios!;)
Io sono ing. informatico e ho iniziato quest'anno la specializzazione!:)
bravissimo !!!!
quindi anche su cellulari.
Yuri Sabbadini
10-10-2013, 11:58
bravissimo !!!!
quindi anche su cellulari.
;)
Si, alla fine ritengo che nel 2013 con tutti i vari "smart" non si può più evitare di includerli in un progetto che vuole essere il più completo possibile.
kialilly
20-10-2013, 15:13
Se vi interessa per Android io uso AqDiary, gratuito e molto comodo per inserire tutti i reminder che volete! Mentre per tenere monitorati i parametri uso Aqua calculator, molto comodo perché calcola anche le quantità di integratori necessarie per i diversi valori. Tra l'altro per ogni serie di test è presente una casella proprio per eventuali annotazioni!
luca6003
20-10-2013, 16:03
Se vi interessa per Android io uso AqDiary, gratuito e molto comodo per inserire tutti i reminder che volete! Mentre per tenere monitorati i parametri uso Aqua calculator, molto comodo perché calcola anche le quantità di integratori necessarie per i diversi valori. Tra l'altro per ogni serie di test è presente una casella proprio per eventuali annotazioni!
scusa ma da dove lo hai scaricato AqDiary? ed in che lingua è?
Yuri Sabbadini
20-10-2013, 16:10
luca6003 lo trovi qui è in italiano.
https://play.google.com/store/apps/details?id=biz.mihatsch.aqdiary&hl=it
la differenza con quello che sto realizzando io è la "non-portabilità": in altre parole io sto realizzando un sistema in stile cloud, in modo che una volta installato il client di interesse (android, windows, ecc...) i dati sono salvati su database remoti, così facendo sono sempre accessibili indipendentemente dal dispositivo usato e si ha la sicurezza di non perderli per guasti o altro...difetto...connessione a internet necessaria...
kialilly
20-10-2013, 16:32
La portabilità sarebbe un plus ottimo, prima avevo l'iphone e usavo aquaplanner, quando sono passata ad android ho dovuto copiare tutte le misurazioni! Se invece si avesse uno stesso programma per Mac e smartphone sarebbe tutto molto più comodo!
Yuri Sabbadini
03-11-2013, 22:12
Allora, ho ultimato (almeno a livello di design) la struttura...dovrei acquistare il dominio per iniziare a sviluppare e testare...problema...zero idee!XD o meglio quelle che mi sono venute in mente esistono già...se qualcuno è più creativo di me ben venga! XD
luca6003
17-11-2013, 14:32
Allora, ho ultimato (almeno a livello di design) la struttura...dovrei acquistare il dominio per iniziare a sviluppare e testare...problema...zero idee!XD o meglio quelle che mi sono venute in mente esistono già...se qualcuno è più creativo di me ben venga! XD
Novita???
Yuri Sabbadini
18-11-2013, 13:41
Sono a buon punto...ho isolato un paio di nomi e ho comiciato lo sviluppo...adesso sono in pausa x la sessione d'esami imminente! XD settimana prossima riprendo il lavoro!
ragazzi sono un informatico anche io ma mi sa che state perdendo tempo, capisco la soddisfazione ma aquaPlaner Pro, iOS è FANTASTICO !! con cloud che sincronizza tutti i devices
grafici, andamenti, foto, spese, e chi più ne ha più ne metta. Io l'ho istallato su iPhone e Ipad, il primo lo uso per i remainder e il secondo per l'inserimento dati.
la ciliegina sulla torta è che quando vado in vacanza lo istallo sull'iPhone di un amico così che sa esattamente cosa, quanto e quando dosare e fare, ed io controllo che sia tutto ok con il cloud.
è linkato anche su acquaportal, unico neo è che funziona solo su Smart ma il tutto è esportabile.
spero di essevi stato utile
V.
Android non c'è...
hai ragione scusate, correggo immediatamente.
V.
Darktullist
15-01-2014, 00:09
provate con aquarium lab 2013 .... è una figata pazzesca!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |