Visualizza la versione completa : Quale Neon T8 scegliere?
mgallo11
29-09-2013, 15:25
Buon pomeriggio a tutti quanti, ho un acquario di 260L con 3 discus senza piante.
Da quando ho preso l'acquario non ho mai sostituito i due neon da 10000k che sono montati, ma ora penso che dopo un anno debbano essere sostituiti anche perchè hanno formato qualche piccola alga.
Leggendo le varie discussioni ho capito che dovrei prendere un neon da 6500k ed uno da 4000k, quello che non ho capito è la differenza tra un neon di 4 euro che trovo alla brico sylvania 6500k luce fredda e i costosissimi neon t8 che vendono nei negozi di acquariofilia o nei vari siti internet.
Qualcuno mi schiarisce le idee?!? #24
Grazie.....
Leggendo le varie discussioni ho capito che dovrei prendere un neon da 6500k ed uno da 4000k,
è solo un esempio, non è perentorio... significa solo che si consiglia di stare su temperature di colore non troppo alte, se usi lampade da 7500k o 3000k non succede nulla..:-)
per esempio le lampade che usi tu (10000k) sono già considerate un po' altine come gradazione per il dolce, però non è "vietato" usarle..
dire che nel dolce "bisogna" usare "per forza" 6500k e 4000k francamente mi sembra assurdo
quello che non ho capito è la differenza tra un neon di 4 euro che trovo alla brico sylvania 6500k luce fredda e i costosissimi neon t8 che vendono nei negozi di acquariofilia o nei vari siti internet.
se ne è parlato molte volte nel forum, in teoria la differenza non c'è, nel senso che le aziende che producono le lampade sono sempre le stesse ( e sono relativamente poche), tutte le altre le comprano e le rivendono aumentandone il prezzo. per quanto mi riguarda, Sylvania è un'ottima marca. poi è ovvio che ci sono molti modelli diversi con caratteristiche diverse e quindi non si può generalizzare!
come sempre, i prodotti "pensati" e "ri-adattati" per un settore specifico costano di più, invece i prodotti più commerciali e standardizzati costano meno, credo che sia un discorso commerciale
è chiaro che il mercato settoriale dell'acquariofilia offre molti modelli particolari di lampade che probabilmente non si trovano nel mercato dell'illuminazione per la casa, ci sono lampade acquaristiche con gradazioni kelvin particolari e anche con wattaggi e lunghezze particolari, invece le lampade per la casa sono tutte abbastanza standardizzate e hanno sempre gli stessi codici (830, 865, 840 etc) e le stesse misure
in un "Brico" vicino a casa mia, io ho trovato le Sylvania T8 18w e 36w 840 e 865 in offerta a 2 euro l'una: non mi sono fatto sfuggire l'occasione e ho fatto la scorta..#36# il problema è che appunto trovi solo pochi modelli e pochi wattaggi
mgallo11
30-09-2013, 09:45
Leggendo le varie discussioni ho capito che dovrei prendere un neon da 6500k ed uno da 4000k,
è solo un esempio, non è perentorio... significa solo che si consiglia di stare su temperature di colore non troppo alte, se usi lampade da 7500k o 3000k non succede nulla..:-)
per esempio le lampade che usi tu (10000k) sono già considerate un po' altine come gradazione per il dolce, però non è "vietato" usarle..
quello che non ho capito è la differenza tra un neon di 4 euro che trovo alla brico sylvania 6500k luce fredda e i costosissimi neon t8 che vendono nei negozi di acquariofilia o nei vari siti internet.
se ne è parlato molte volte nel forum, in teoria la differenza non c'è, nel senso che le aziende che producono le lampade sono sempre le stesse ( e sono relativamente poche), tutte le altre le comprano e le rivendono aumentandone il prezzo. per quanto mi riguarda, Sylvania è un'ottima marca
come sempre, i prodotti "pensati" e "ri-adattati" per un settore specifico costano di più, invece i prodotti più commerciali e standardizzati costano meno, credo che sia solo un discorso commerciale
#e39
Ok in effetti ho fatto questa domanda perchè, ad occhio nudo non si nota nessuna differenza, ma volevo essere sicuro di cosa cambia a livello di gradimento dei pesci e di benefici che l'illuminazione deve apportare.
A questo punto trovo decisamente ingiustificati i prezzi dei negozianti 21€ 26€ addirittura 29,29€ per un neon...bahhhh #06#24#07
Tante grazie.....
A questo punto trovo decisamente ingiustificati i prezzi dei negozianti 21€ 26€ addirittura 29,29€ per un neon.
i neon non sono tutti uguali (ci sono decine di modelli e decine di marche) quindi secondo me è giusto che ci siano differenze di prezzo
io non sono nessuno per poter dire se siano effettivamente giustificati o meno quei prezzi, magari lo sono anche, non so quali "studi" ci siano dietro
il problema c'è se per es. una Sylvania 6500k costa due euro al Brico e poi la stessa lampada (sempre 6500k, con lo stesso spettro) la ritrovi in un negozio di acquari a 20 euro...
però poi ci sono lampade acquaristiche stupende (al Brico non le trovi!) e allora io 20 euro li pago volentieri per queste lampade!:-)
i neon acquaristici sono fatti apposta per gli acquari, quindi hanno wattaggi e lunghezze pensate apposta per quello, anche questo incide sul prezzo, perchè è un prodotto settoriale, di nicchia
le lampade per la casa sono un prodotto "per la massa" e quindi costano meno
ad occhio nudo non si nota nessuna differenza, ma volevo essere sicuro di cosa cambia a livello di gradimento dei pesci e di benefici che l'illuminazione deve apportare.
lasciando perdere i pesci, più che altro l'illuminazione riguarda le piante per ovvi motivi, io credo che non sia tanto la marca ma piuttosto il modello di neon che fa la differenza: ci possono essere neon "commerciali" molto buoni e con caratteristiche adatte agli acquari, invece ci possono essere neon acquaristici che oggettivamente non valgono tutti quei soldi, dipende, ci sono anche neon acquaristici ottimi che invece li valgono tutti .
una buona cosa sarebbe quella di guardare le caratteristiche tecniche della singola lampada, indipendentemente dalla marca, quindi valutare la lampada per quello che è, lo spettro, la resa cromatica etc
mgallo11
30-09-2013, 10:36
Uhm..ok ho capito il ragionamento. Bisogna puntare sulla singola lampada e valutarne le caratteristiche, rispetto al bisogno che c'è in acquario. #70
Vorrei chiederti un'altra cosa, per evitare i classici "lampeggi di accensione" dei neon si può fare qualcosa? Ho cambiato anche lo starter ma nulla.
Bisogna puntare sulla singola lampada e valutarne le caratteristiche, rispetto al bisogno che c'è in acquario.
esatto, per forza, la stessa marca può avere sia modelli buoni che modelli meno buoni
per es. Sylvania produce le Grolux, le Aquastar da 10000k etc, ma anche neon da 5400 kelvin e altri ancora
Vorrei chiederti un'altra cosa, per evitare i classici "lampeggi di accensione" dei neon si può fare qualcosa? Ho cambiato anche lo starter ma nulla
ma i lampeggi durano solo pochi secondi all'inizio e poi basta? oppure vanno avanti anche dopo? il neon è vecchio?
comunque con i vecchi reattori ferromagnetici è normale che all'inizio ci sia qualche lampeggio, però solo all'accensione
mgallo11
30-09-2013, 12:11
Bisogna puntare sulla singola lampada e valutarne le caratteristiche, rispetto al bisogno che c'è in acquario.
esatto, per forza, la stessa marca può avere sia modelli buoni che modelli meno buoni
per es. Sylvania produce le Grolux, le Aquastar da 10000k etc, ma anche neon da 5400 kelvin e altri ancora
Vorrei chiederti un'altra cosa, per evitare i classici "lampeggi di accensione" dei neon si può fare qualcosa? Ho cambiato anche lo starter ma nulla
ma i lampeggi durano solo pochi secondi all'inizio e poi basta? oppure vanno avanti anche dopo? il neon è vecchio?
comunque con i vecchi reattori ferromagnetici è normale che all'inizio ci sia qualche lampeggio, però solo all'accensione
I lampeggi sono solo all'inizio, ne fa 4-5 e poi si accendono, ho un altra plafoniera con 2 T5 ma è ad accensione immediata. #17
i T5 però avranno un altro tipo di ballast, quello elettronico (senza starter)
mgallo11
30-09-2013, 12:35
i T5 però avranno un altro tipo di ballast, quello elettronico (senza starter)
Ah ok scusa ma non sono molto pratico di queste cose, e la plafoniera con i T8 si può adattare per l'illuminazione immediata?
potresti mettere un reattore elettronico anche per i T8, senza starter, facendo qualche modifica, ma non so se ne vale la pena:-)
mgallo11
30-09-2013, 13:11
potresti mettere un reattore elettronico anche per i T8, senza starter, facendo qualche modifica, ma non so se ne vale la pena:-)
Ti riferisci al costo?
Vabbè se ai pesci non da fastidio quell'accendi spegni iniziale lascio così dai...
non solo al costo, anche al fatto che devi aprire la plafoniera e fare modifiche, alla fine non è un grosso problema, più che altro i pesci si spaventano per il fatto che le lampade si accendono all'improvviso, cioè passano dal buio alla luce in un secondo.
mgallo11
30-09-2013, 15:32
non solo al costo, anche al fatto che devi aprire la plafoniera e fare modifiche, alla fine non è un grosso problema, più che altro i pesci si spaventano per il fatto che le lampade si accendono all'improvviso, cioè passano dal buio alla luce in un secondo.
Ok allora lascio stare, comunque la stanza è illuminata quindi non stanno proprio nel buio totale, se dovessero spaventarsi penso che sarebbe solo per il lampeggio di accendi e spegni iniziale.
Grazie per tutte le info dave81 ;-)
scriptors
01-10-2013, 09:41
Se non ci sono piante, divagazioni a parte, va bene un qualunque neon che ti piaccia esteticamente come luminosità #70
mgallo11
02-10-2013, 12:57
Se non ci sono piante, divagazioni a parte, va bene un qualunque neon che ti piaccia esteticamente come luminosità #70
Tante Grazie #70
Federico Sibona
05-10-2013, 22:12
Però qualche pianta consigierei di metterla, magari di quelle poco esigenti ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |