PDA

Visualizza la versione completa : Pesce palla


jump#6
27-09-2013, 21:30
Ciao
Qualcuno mi può dare qualche informazione su questo tipo di pesce palla, cibo convivenza con altri pesci o gamberetti, grandezza presunta ecc.

Anche se ho qualche presentimento!!!!!!!!


http://s11.postimg.cc/e5dut2svj/image.jpg (http://postimg.cc/image/e5dut2svj/)

Grazie

vania70
27-09-2013, 21:35
Ciao
Qualcuno mi può dare qualche informazione su questo tipo di pesce palla, cibo convivenza con altri pesci o gamberetti, grandezza presunta ecc.

Anche se ho qualche presentimento!!!!!!!!


http://s11.postimg.cc/e5dut2svj/image.jpg (http://postimg.cc/image/e5dut2svj/)

Grazie

Fondamentalmente ...è sempre lui ..un tetraodontide ...veramente bello....ma potrebbe essere molto fastidioso se hai in vasca coralli, echinodermi...#28#28#28 Ciao Vania 70

Emiliano98
28-09-2013, 10:07
Canthigaster solandri, piccolo tetraodontide che non supera i 12cm, per la convivenza con coralli e gamberetti va a fortuna, certo non fà danni come un Arothron ;-)

ede
28-09-2013, 11:08
Qualcuno che ce l'ha con i coralli c'è ma va molto a fortuna..

jump#6
28-09-2013, 12:31
Io comunque ho solo molli e un gamberetto.
Le stelle non le guarda neanche quindi credo che per quelle non ci sia nessun problema .
Gli altri pesci non gli danno fastidio e lui dopo un paio di gg si è subito ambientato.
La mia perplessità e la mia vasca da 249Lt. anche se per gli altri pesci che ho tutti mi dicevano che era troppo piccola.
Ora proverò a dargli delle cozze vediamo come va!

http://s9.postimg.cc/n07zn58zf/image.jpg (http://postimg.cc/image/n07zn58zf/)

Emiliano98
28-09-2013, 19:24
Per il solandri va bene la vasca, non posso dire la stessa cosa per l'hepatus ;-)

giuseppetv
28-09-2013, 20:46
Lo conosco.. a me nnon ha mai sfiorato un corallo sia molli che duri . Va d accordo con tutti e mangia bene le scaglie. Il granulato non essendo un gran nuotatore non riesce molto a prenderlo e a vederlo. Nel reparto cibi etnici trovi le alghe nori essiccate. Tagli una strisciolina e la tieni con una molletta sul vetro , ci va a nozze .

jump#6
28-09-2013, 22:05
Per il solandri va bene la vasca, non posso dire la stessa cosa per l'hepatus ;-)

È la stessa cosa che mi hanno detto 4 anni fa eppure dopo tutto questo tempo e la meglio cosa che ho in vasca nuota sta sempre bene e un po' rompi p. Per i nuovi arrivati ma non è cresciuto un granché ......
Io visto la mia esperienza lo consiglio per quelli che hanno la vasca dalle mie dimensioni in su.......
------------------------------------------------------------------------
Lo conosco.. a me nnon ha mai sfiorato un corallo sia molli che duri . Va d accordo con tutti e mangia bene le scaglie. Il granulato non essendo un gran nuotatore non riesce molto a prenderlo e a vederlo. Nel reparto cibi etnici trovi le alghe nori essiccate. Tagli una strisciolina e la tieni con una molletta sul vetro , ci va a nozze .

Lo so che lo conosci........
Ma siccome un conoscente mi ha detto che ho fatto una cazzzzz. A prenderlo perché diventa grande e mangia i coralli e gli invertebrati , ho provato a chiedere consiglio nel forum..ma vedo che anche questa volta devo avere vari riferimenti e provare.... Come con l'hepatus!!!!
Grazie comunque #70tutti compreso me ne sono ne sono entusiasti ho solo paura che non mangi abbastanza, ai bimbi dispiacerebbe che morisse.#28c

vania70
28-09-2013, 22:27
Vedi quel pescetto ...è veramente bello ma comunque vada non possiamo pensare di sopprimere la sua natura ....tipo insegnandoli a fare capriole o a lasciare stare coralli.... potrebbe andare tutto bene...potrebbe andare tutto male o cosi cosi non ti potrebbe pizzicare i coralli per fame ma sicuramente lo farà per grattarsi i suoi dentoni...ma a te sicuramente darà fastidio...poi cerca di ricordare in futuro per tua pura conoscenza che tutte le specie di palla sono animali molto territoriali e richiedono volumetrie di spazi vitali diverse da altri pinnuti e infine ricorda che sono incredibili anche se non sembra ... nuotatori.Ciao Vania70#36#

Wurdy
29-09-2013, 09:04
Insieme al valentini è da considerarsi il più "reef safe" tra i palla
Come esperienza personale non ha mai toccato coralli ne sps né molli nè lps ma so di amici a cui è andata diversamente.
Gli basta una vasca da 150 lt vista la poca propensione al nuoto.
Come alimentazione è leggermente più difficoltoso del cugino Valentini e rifiuta alcuni alimenti.

L'hepatus in 250lt non andrebbe messo, ma questo è un altro discorso.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

matteolaura
29-09-2013, 15:43
Per mia esperienza posso dire che il Valentini nella mia vasca non disturba molli ed LPS, non posso parlare invece per sps. Tra l altro in estate facendo snorkeling in Kenya ne ho visti due esemplari uno delle dimensioni di quello che ho in vasca, ed uno un po' più grande !
Che non sia un gran nuotatore, può sembrare, dico così perché quando metto un krill in vasca non esita a fare a gara con il dascyllus e se la gareggia alla pari e spesso si aggiudica il premio !!

jump#6
29-09-2013, 21:27
Allora rispondo a tutti....
Immagino che visto che dai 4 anni tutti nel forum mi hanno detto che hepatus non ci può stare in 250Lt sia vero. Ma vedo che il mio nuota bene e molto tutto il giorno.
Comunque magari aprirò un'altra discussione su questo
Quello che non vi avevo detto e che prima avevo un Valentini che non aveva nessun problema di alimentazione non gli davo niente di particolare rispetto agli altri, molto intelligente , l'unico problema e che una sera tornando a casa l'ho trovato sul pavimento del salotto....magari se ero a casa potevo salvarlo.....-43
Mi è arrivata l'occasione di uno scambio con questo tipo di pesce palla ,la mia perplessità era solo dovuta ai problemi di alimentazione , non voglio rogne in vasca per un pesce scambiato, altrimenti mi riprendo un Valentini .........a cui mi ero affezionato visto l'intelligenza.

Grazie

Wurdy
29-09-2013, 21:43
La probabile ragione per la quale ti sei trovato il Valentini sul pavimento, è l' Hepatus "che non ti ha mai dato problemi" ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

vania70
29-09-2013, 21:49
La probabile ragione per la quale ti sei trovato il Valentini sul pavimento, è l' Hepatus "che non ti ha mai dato problemi" ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Già..Già !!!!#28

jump#6
29-09-2013, 21:55
Quello che volete dirmi e che hepatus ha fatto spaventare il Valentini che si è suicidato al posto di stare assieme??????????

Wurdy
29-09-2013, 22:00
Più semplicemente lo ha inseguito scacciandolo e il poveretto scappando è saltato fuori ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

vania70
29-09-2013, 22:05
Quello che volete dirmi e che hepatus ha fatto spaventare il Valentini che si è suicidato al posto di stare assieme??????????

Quello che ti ha voluto dire Wurdy...e te l'ha già detto prima e che un tetraodontide ha bisogno di uno spazio vitale di 150 l. se hai un Hepatus in vasca e la tua vasca è di 250 l. i conti non tornano....non si accontenta di solo 100 l. e poi avevi solo quei due ? qualche rogna da una situazione simile può saltare fuori ...magari non oggi non domani.....ma molto presto!

jump#6
29-09-2013, 22:18
So che voi siete più esperti di me e quindi posso darvi pienamente ragione, ma in vasca ho alti pesci 2 pagliacci un gruppetto di 3 pesci che non mi ricordo il nome un'altra con la stessa livrea del hepatus che mi avevate detto che non poteva starci proprio per la Sessa colorazione ma è li da4 anni un 2 gamberetti.
Quando ci sono io a casa non succede mai niente e tutti sono tranquilli....
Potete dirmi che sono un testone ma a questo punto non metto più nessun pesce in vasca vendo il pesce palla e tengo tutto così.
Mi hanno regalato il Valentini ed è morto non voglio che altri nuovi entrati facciano la stessa fine, probabilmente hepatus si era ambientato ai pesci inseriti assieme a lui all'inizio e altri intrusi gli danno fastidio.

Wurdy
29-09-2013, 22:21
Il Valentini sarebbe adatto alla tua vasca mentre L'hepatus non lo è, ne in compagnia ne da solo ;-)

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

jump#6
29-09-2013, 22:26
Ok.