PDA

Visualizza la versione completa : Ambientamento Lysmata amboinensis


Orkaloca
24-09-2013, 15:05
Ho preso online due L.amboinensis. Sono arrivati stamane, spedizione tutto bene, arrivati vivi ognuno nel suo sacchettino.
Uno è più grande e scuro, l'altro più piccino e chiaro.
Ora, quello piccolo nella busta aveva anche l'esuvia segno che in viaggio ha mutato. Mi son informata e ho scoperto che è facile che con lo stress del viaggio mutino.

Arrivati i gamberi ho iniziato un acclimatamento goccia-goccia. Gia nelle brocche di acclimatazione il grande pareva molto più attivo, il piccolo più letargico.
Dopo qualche ora e 4 raddoppi di acqua nella brocca, li ho messi nella vasca.

E qui viene il bello...

Il grande è guizzato in acqua, agitato, si è attaccato alla parete, ha iniziato ad espellere un qualcosa dalla bocca (contenuto gastrico?) poi si è calmato e ha iniziato a spiluccare subito attorno a se.

Il piccolo invece si è ripiegato su di se ed è caduto al fondo "come foglia morta cade"... al fondo si è raddrizzato, sempre con la coda sotto di se, per poi distendersi dopo un po'.
Ora è li, vivo, muove le antenne, ma fermo per il resto.

Non so se imputare questo comportamento allo stress del viaggio, al letargismo post-muta (in passato ho avuto un procambarus e lui quando mutava rimaneva inattivo almeno tutto il giorno dopo, non so se i Lysmata fan lo stesso), o se siano avvisaglie di morte imminente per shock, anche se pensavo di averlo ambientato bene.

Voi che ne pensate? Quali sono le vostre esperienze di introduzione di lysmata in vasca?
Se devono morire per lo shock del cambio acqua, in quanto lo fanno? cioè è una cosa immediata o una lenta agonia?

grazie

Cenestino
24-09-2013, 15:32
Pochi giorni fa ho inserito un L.amboinensis anche io, premetto che non ho fatto un acclimatamento così meticoloso (ho messo la busta in vasca - dopo 15 min ho fatto due forellini - dopo altri 15 min ho versato tutto in vasca), da subito ha incominciato a mangiucchiare sule rocce ed ha accettato volentieri delle scaglie di spirulina dalle mie mani.... il giorno dopo ha fatto la muta come dici tu probabilmente dovuta allo stress cambiamento vasca o viaggio, cmq è rimasto nello stesso punto quasi immobile tutto il fotoperiodo. Il giorno dopo era bello arzillo come se nulla fosse successo e in più una splendida livrea nuova :-))

Orkaloca
24-09-2013, 17:35
Grazie :)
Boh ora il mio è andato a infilare la testa in un anfratto, c'è una ofiura che lo palpa coi braccini, non so se difenderlo o lasciar fare... Son troppo apprensiva :p
Vedremo domani, come si dice ha da passà 'a nuttata.

ALGRANATI
24-09-2013, 21:04
non devi fare nulla.....hai già fatto tutto quello che dovevi / potevi.
l'importante è fare una lenta acclimatazione per abituarli piano piano al cambio temperatura, salinità, valori dell'acqua e ambiente.
per il resto , in genere, si imboscano e riescono quando si sentono sicuri.;-)

Orkaloca
24-09-2013, 21:27
Alla fine non ce l'ha fatta :(
Trasporto + muta + cambio vasca è stato troppo. Mi sento un po' in colpa.

jay70
25-09-2013, 07:09
Accidenti!!! mi dispiace, io è per questo che non compro il vivo on-line, è troppo stressante per un animale.

Orkaloca
25-09-2013, 11:53
eh lo so, ma l'alternativa è spendere come in gioielleria nel negozio vicino casa (un amboinensis 45€ mi pare caruccio) , che vende bestie non quarantenate, messe in vendita appena arrivano, e che magari mi muoiono lo stesso... mi resta la magra consolazione che almeno non c'ho speso un capitale.

Almeno l'altro pare stare bene, gironzola e spilucca in giro.

jay70
25-09-2013, 12:56
eh lo so, ma l'alternativa è spendere come in gioielleria nel negozio vicino casa (un amboinensis 45€ mi pare caruccio) , che vende bestie non quarantenate, messe in vendita appena arrivano, e che magari mi muoiono lo stesso... mi resta la magra consolazione che almeno non c'ho speso un capitale.

Almeno l'altro pare stare bene, gironzola e spilucca in giro.

C@..o!!!!! io lo pago 18 euro in negozio......#23

arturo
25-09-2013, 20:39
confermo che la climatizzazione deve essere lentissima,preso e buttato in vasca ce possibilita che crepi, i negozianti sono unanimi nel dirlo e anche che i loro arrivavano in buste con acqua pietosa ma ambientandoli piano campano

Orkaloca
25-09-2013, 21:13
arturo non l'ho certo buttato in vasca, ho fatto un ambientamento goccia a goccia nell'arco di due ore almeno, al buio... il gambero grosso sta bene, il piccolo, che era gia stressato per la muta, no.
Ma io l'ambientamento l'ho fatto eccome.