PDA

Visualizza la versione completa : Taratura milwaukee sms 122


forti
22-09-2013, 14:47
Salve, vorrei sapere come ritarare la sonda del phmetro. Mi spiego meglio, nelle istruzioni trovo che dovrebbero esserci 2 trimmer, uno per il ph 7 e l'altro, sul retro dell'apparecchio, per il ph 4. Problema: sul mio apparecchietto sul retro non trovo nulla. C'e' solo un trimmer posizionato sul pannello anteriore ove trovo scritto cal e non offset come indicato nelle istruzioni.
Cosa faccio??-43

tonyraf
22-09-2013, 15:54
Boh !
Io ho sempre e solo tarato quello anteriore a 7 !
Nn sapevo nemmeno di dover cercare un'altro trimmer.....hihihihihi

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

cash74
22-09-2013, 16:05
io l' ho preso usato e non ho le istruzioni però anche il mio a solo un trimmer anteriore, e con quello ho tarato 7 e 4. ora mi hai fatto venire il dubbio se ho fatto bene#24

forti
22-09-2013, 16:08
Toyraf prova a guardare dietro al phmetro, dovrebbe esserci forse una manopolina che nel mio non trovo.

forti
22-09-2013, 16:25
Le istruzioni le trovi ad es. su aquariumline cliccando su " istruzioni" nella pagina ove trovi il phmetro.

IVANO
22-09-2013, 16:35
Per cosa devi usarlo?? Vasca o reattore?

forti
22-09-2013, 17:02
Reattore.

Giuseppe C.
22-09-2013, 17:47
Il trimmer c'é,ma è quasi impossibile vederlo.
Girate lo strumento, circa al centro c'è un forellino che sarà circa 3mm. infilando un piccolo cacciavite a punta piatta, è possibile effettuare la calibrazione. Ogni trimmer calibra un solo valore e per avere una lettura correttà, serve la calibrazione di entrambi i trimmer.

Giuseppe C.
22-09-2013, 18:14
Queste sono le istruzioni poste all'interno della confezione.


PORTATILE SMART MILWAUKEE
MONITOR pH SMS122
Guida Operativa
• Collegare l’alimentatore12 VDC allo strumento e alla presa di corrente.
• Collegare l’elettrodo pH alla presa BNC, posta sulla parte inferiore dello strumento.
• Rimuovere il tappo protettivo dell’elettrodo prima di usare l’elettrodo.
• IMPORTANTE – E’ necessario attivare l’elettrodo prima del suo utilizzo. Per attivare
l’elettrodo immergerlo nella soluzione di conservazione (MA9015), oppure nella soluzione di
calibrazione a pH 7.01 (M10007B) o pH 4.01 (M10004B) per alcune ore (una notte). Utilizzare
questa procedura, anche nel caso l’elettrodo si sia asciugato. Solo dopo questa procedura
eseguire la calibrazione.
• Essere sicuri che lo strumento sia stato calibrato prima di utilizzarlo per misurazioni (vedi procedura
di calibrazione).
• Immergere la punta dell’elettrodo pH nel campione per 2,5 cm nella soluzione da misurare.
• Premere il pulsante ON/OFF per accendere lo strumento.
• Agitare delicatamente ed aspettare che la lettura si stabilizzi.
• Lo strumento è così pronto per misurazioni in continuo.
• Un segnale di allarme visivo, lampeggerà quando il valore del pH misurato, è superiore al punto di
regolazione impostato sullo strumento.
• Lo strumento lavora come un normale interruttore aperto. Quando l’allarme è attivo/lampeggia,
(ovvero il valore di pH misurato è maggiore del setpoint) l’interruttore è chiuso.
• Quando il segnale di allarme lampeggia, la presa collegata allo strumento, attiva l’eventuale sistema
di regolazione/controllo collegato ad essa (es.: elettrovalvola)
Setpoint (Punto di regolazione)
• Il punto di regolazione è selezionabile, regolando la piccola manopola centrale, sul valore
desiderato.
• I valori di pH selezionabili vanno da 5.5 a 9.5 pH.
Procedura di calibrazione
• Sono necessarie 2 soluzioni: pH 7.01 (M10007B – MA9007) - pH 4.01 (M10004B – MA9004)
• Rimuovere il tappo protettivo dell’elettrodo.
• Assicurarsi che l’elettrodo sia stato attivato (vedi paragrafo iniziale di questa guida operativa)
• Sciacquare la punta dell’elettrodo in soluzione pH 7.01, poi immergere l’elettrodo per 2,5 cm nella
soluzione di calibrazione pH 7.01. Attendere che la lettura si stabilizzi.
• Usando il cacciavite, regolare il trimmer con la scritta CAL, posizionato sul pannello frontale dello
strumento, finché sul display si legga il valore di “7.0 pH”.
• Sciacquare la punta dell’elettrodo in soluzione pH 4.01, poi immergere l’elettrodo per 2,5 cm nella
soluzione di calibrazione pH 4.01. Attendere che la lettura si stabilizzi.
• Usando il cacciavite, regolare il trimmer posto sul dorso dello strumento nella parte centrale. finché
sul display si legga “4.0 pH”.

E’ consigliabile calibrare lo strumento:
• almeno una volta ogni 3 o 4 settimane,
• dopo aver pulito l’elettrodo
• dopo un lungo periodo di non utilizzo o
• dopo aver sostituito l’ elettrodo.
Dato che l’elettrodo rimane sempre immerso in acqua durante l’uso, è raccomandabile
eseguire la pulizia almeno una volta ogni 3 o 4 settimane.
La pulizia si esegue ponendo l’elettrodo in soluzione di pulizia M10016B per alcune ore. Al
termine di questo periodo, sciacquare con acqua distillata e procedere alla calibrazione
dell’elettrodo.
Specifiche tecniche
Scala 0.0 –14.0 pH
Risoluzione 0.1 pH
Precisione ±0.2 pH
Punto di regolazione da 5.5 a 9.5 pH
(Setpoint)
Allarme e attivazione attivo quando il valore misurato è più alto di quello selezionato come set
(elettrovalvola – accessorio) point
Elettrodo (incluso) MA911B/2
Ambiente da 0 a 50°C – 95% UR (senza condensazione)
Alimentatore (incluso) 12 VDC
Dimensioni 160 x 80 x 40 mm
Peso 220 g (solo strumento)

forti
22-09-2013, 18:28
Grazie, perfetta informazione.

tonyraf
23-09-2013, 07:02
Azz.....
Ottimo, Giuseppe !
Ptovvederò subito anke io.
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

Giuseppe C.
23-09-2013, 16:43
Grazie, perfetta informazione.

Azz.....
Ottimo, Giuseppe !
Ptovvederò subito anke io.
Grazie

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4

#70

roby78
24-09-2013, 09:01
Esatto la procedura é quella ora é 4 anni che nn lo taravo e che dire segnava 7,2 al posto di 7 insomma nn si é starato proprio tanto!! È nn lo mai pulita !!