PDA

Visualizza la versione completa : Askoll pure M


AlehandroGTI
22-09-2013, 12:08
Ciao a tutti finalmente venerdi ho allestito il mio nuovo acquario Askoll Pure M

Vi elenco subito i materiali usati , substrato ADA Power Sand Special e Aqua Soil - Amazonia

come piante ho messo Ranunculus papulentus, Utricularia graminifolia, Hemianthus callitricoides,Eleocharis parvula

Ho aggiunto anche un legno Branch Wood e un po di pietre

Impianto CO2 aquili

stamattina ho controllato i valori dell acqua e ho i seguenti effettuati con i TETRA test

PH 6,5

per quanto riguarda invece il GH la provetta e diventata quasi subito verde il rosso non e apparso per nulla e per avere un bel colore verde ne ho messe 7

idem per il KH il blu non e apparso si da subito ma un leggero giallo per poi diventare un bel giallo dopo 6 gocce

controllando la tabella del CO2 vedo che c'e ne un po troppo se nn ho capito male, il fatto e che il CO2 non l'ho fatto ancora partire

le piante in questione hanno tutte queste richieste

PH 6,4 / 7
KH 4 / 8
GH 8/12
CO2 abbondante
luce abbondnte

in teoria questi valori sono ottimi giusto?

edit:aggiunta foto, non insultatemi non e un granche purroppo era diverso prma di versare l'acqua , un disastro come sempre quando aggiungo l'acqua, piante che si staccano ecc #07

http://s21.postimg.cc/6s9o74dkz/acqaurio2.jpg (http://postimg.cc/image/6s9o74dkz/)

Lombo1980
22-09-2013, 12:40
Foto?

gigi1979
22-09-2013, 12:41
per quanto riguarda invece il GH la provetta e diventata quasi subito verde il rosso non e apparso per nulla e per avere un bel colore verde ne ho messe 7

idem per il KH il blu non e apparso si da subito ma un leggero giallo per poi diventare un bel giallo dopo 6 gocce
Ciao, hai riempito con acqua osmosi?
Se esce subito il colore, dovresti avere kh e gh pari a 1 o meno #24

AlehandroGTI
22-09-2013, 13:23
ciao ho usato solo acqua di osmosi, si il colore esce subito ma molto chiaro devo aggiungere acqua di rubinetto??

dimenticavo ma quante ore di luce devo dare a queste piante??

come fertilizzanti sto usando i prodotti ADA step 1 e bright k per ora

AlehandroGTI
22-09-2013, 14:05
ho appena fatto i test dell acqua di rubinetto

PH 7,5
GH 18
kH 15

ora dato che i livelli cho ho ora di GH e KH sono 0/1 quanta acqua devo aggiungere per avere dei valori ottimi per le piante??

Jessyka
22-09-2013, 14:15
Che pesci pensi di inserire? Così tagli l'acqua anche in funzione di loro...

AlehandroGTI
22-09-2013, 14:36
bhe sinceramnente per ora nn ci ho pensato, il mio intento e travore un buon equilibrio per far crescere bene le piante poi una volta fatto trovero pesci adatti al tipo di acqua

Jessyka
22-09-2013, 14:39
Ok. Allora io cambierei una decina di litri, in questo modo alzi le durezze giusto per rientrare in quei range di cui sopra.

AlehandroGTI
22-09-2013, 20:58
Ho fatto un piccolo cambio di acqua 10 lt circa

Ho ricontrollato i valori
Il ph e passato a 7 ma i valori gh kh sono ancora bassi il colore si presenta subito

Ora a dufferenza di prima ho carenza di co2
Dite che devo cambiare ancora un poi piu di acqua con quella di rubinetto??

Jessyka
22-09-2013, 21:02
#24 Credo che i fondi siano allofani...se non tutti e due almeno l'Amazonia, Ale87tv confermi?
Comunque sì, io credo che ci sia da cambiare altra acqua.

AlehandroGTI
22-09-2013, 21:34
Sul libretto della terra amazonia ce scritto di effettuare parecchi cambi d'acqua per i primi periodi e dice anche che abbassa il ph e la durezza dell acqua

alessio1992
22-09-2013, 21:43
Io ti do un consiglio dato che ho da 3 mesi allestito un rio240 solamentw con prodotti ADA...il fondo è molto carico...quindi scaricati il manuale ADA dal loro sito...e segui la frequenza dei cambi...!! Con fertilizzazione parti con meta dosi...e anche di co2 non mandarla a palla...io avevo le alghe fin dentro il salone di casa...

Ale87tv
22-09-2013, 22:59
si mi pare di si :-) dovrebbe essere allofano, ti tocca saturarlo con i carbonati perchè sia stabile :-)

AlehandroGTI
23-09-2013, 07:51
Oddio qui adesso inizio a nn capire scusate, ma nn basta cabiare acqua un giorno si uno no con acqua di ro tagliata con quella di rubinetto?
Il manuale consiglia cambi di acqua ogni 3 gg con acqua ro tagliata

Ale87tv
23-09-2013, 10:53
si si esatto... :-) così facendo saturi il fondo con i carbonati che introduci :-)

AlehandroGTI
23-09-2013, 20:22
ho fatto un cambio di acqua 15 lt ,tra due gg la rifaccio

per l'illuminazione dite che 10 ore al giorno sono troppe al momento?

Ale87tv
23-09-2013, 23:50
eh si! tienti sulle 8 ore regolate da un timer..

AlehandroGTI
24-09-2013, 08:15
Stamattina mi sono accorto che sul tronco si e formata una patina bianca semi trasparente, mi sono già documentato e quindo aspetto che vada via

Invece riguardo alla co2 io ancora nn la faccio andare magari sbaglio

Controllando con il test mi dice che sono nei valori di norma

La faccio girare al minimo ugualmente?

Vi ringrazio per l'assistenza ragazzi

Ale87tv
24-09-2013, 08:54
fai delle prove per vedere come si comporta... certo è che con il fondo che ancora assorbe carbonati penso che la tabella sia alterata..

AlehandroGTI
24-09-2013, 10:42
In effetti i valori dei test li prendo con le pinze visto che si deve assestare il tutto

Domani prova a farlo girare con un po di co2 al minimo che riesco

Il manuale ada consiglia una bolla al secondo nela prima settimana

AlehandroGTI
24-09-2013, 12:49
Stavo considerando un altra cosa, ma visto che sono costretto ad effettuare cambi d'acqua ogni tre gg il filtro a questo punto difficilmente maturera velocemente .
Devo integrare qualche prodotto per favorire la maturazione??

Ale87tv
24-09-2013, 12:54
no, semplicemente ci vorrà più tempo... intanto satura il fondo, poi vediamo com'è la maturazione del filtro :-)

AlehandroGTI
24-09-2013, 12:56
Bhe fretta non ne ho anzi ho solo la paura di sbagliare e buttare via tutto

Ale87tv
24-09-2013, 13:14
tranquillo :-) vai secondo manuale per stabilizzare il fondo :-)

AlehandroGTI
24-09-2013, 21:22
ennesimo test acqua acquario

ph 7
gh 0/1
kh 0/1

test acqua di ro 5 lt + 5 lt rubinetto

ph 7,5
kh 7
gh 13

cosa pensate della miscelazione 50 - 50 ??

Ale87tv
24-09-2013, 21:33
io aumenterei la % di acqua di rete per saturarlo prima... il manuale dice di fertilizzare?

AlehandroGTI
24-09-2013, 21:40
il manuale dice di iniziare con step 1 dopo una settimana pero posso mettere il brighty k 1 ml a giorno

Prodotto: ADA Brighty K 250 ml (liquid fertilizer)

Informazioni:

Un costante apporto di potassio, che spesso si rivela insufficiente nell'acqua, è importante per realizzare un equilibrio nella nutrizione delle piante acquatiche. Gli altri due, tra i tre elementi fondamentali, sono l’azoto e il fosforo, spesso prodotti in abbondanza in un acquario di piante.
Un regolare dosaggio di Brighty K al cambio dell’acqua è molto efficace anche per la neutralizzazione del cloro nell’acqua di rubinetto che potrebbe intossicare i pesci

allora aggiungo altri 5 lt alla miscela cosi faccio 5 lt ro e 10 rubinetto cosi domani cambio ancora

Ale87tv
24-09-2013, 21:55
ok, perfetto, con il fertilizzante saturerai ancora prima :-)

AlehandroGTI
25-09-2013, 20:15
ennesimo cambio di acqua, 15 lt

5 ro 10 rubinetto

valori dopo due ore dal cambio

PH 7
GH 7
KH3

domani sera ricontrollo , cmq le piantine mi sembrano un po cresciute, sara la mia impressione magari

AlehandroGTI
26-09-2013, 21:20
Test dopo 24 ore
PH 7
GH 7
KH 2
No2 0, 3 mg/l

Cosa pensate?? Il fondo si sta saturando vero?

Ale87tv
26-09-2013, 21:23
si, sta raggiungendo l'equilibrio :-)

AlehandroGTI
29-09-2013, 14:53
ragazzi qui procede tutto per il meglio, sono stato via 2 gg e al mio ritorno ho visto un grosso passa avanti nella crescita delle piante

solo che sul tronco quella patina biancastra continua a persistere

sul manuale ADA alla seconda settimana consigliano di mettere la cardinia japonica per mangiare le alghe che si portrebbero formare, sempre che ci siano bassi valori di ammoniaca

cosa consigliate voi??

Ale87tv
29-09-2013, 14:58
di non inserire niente per uno scopo :-) la muffa sparirà...

non inserire nulla di animale prima delle 4 settimane :-) se ti capita qualche lumachina physa o planurbarius mangeranno la muffa!

AlehandroGTI
29-09-2013, 15:03
ok allora paziento un po

ma se dovessi aggiungere qualche altra pianta per rifinire un po il layout dell acquario non faccio cavolate vero?? perche adesso come si sta sviluppando nn mi soddisfa

Ale87tv
29-09-2013, 15:16
piante, sempre adatte alla tua illuminazione, puoi metterne quante ne vuoi :-)

AlehandroGTI
29-09-2013, 15:31
speriamo di non fare macelli, ogni volta che metto mano al fondo faccio su un casino allucinante

AlehandroGTI
30-09-2013, 21:49
oggi e una settimana che ho avviato l'acquario

PH 7
GH 5
KH 3
NO2 0,8 MG/L
NO3 50 MG/L
NH3/NH4 5,0 MG/L

mi spiegate perche nitriti nitrati e ammoniaca sono alle stelle ?

il manuale dice che l'ammoniaca e presente all avvio e con le settimane tende ad attenuarsi

una altra cosa la spugna del filtro e piena di residui di piante e ha un colore abbastanza scuro devo dargli una sciaccquata o lascio cosi comè??

Ale87tv
30-09-2013, 22:15
#24
i nitrati nell'acqua di rete come sono?

AlehandroGTI
30-09-2013, 22:18
non ho fatto il test ale, ti faccio sapere

AlehandroGTI
30-09-2013, 22:29
allora ho fatto il test 12,5 mg/l

Ale87tv
30-09-2013, 22:39
non sono altissimi...

la lana dalle radici delle piante l'hai tolta vero?

AlehandroGTI
30-09-2013, 22:44
bhe nn c'era lana l, le piante sono della anubias linea cup avevano una gelatina che ho rimosso attentamente

pero mi sono scordato di dirti che come da manuale sto somministrando il green bacter e il phiton git

GREEN BACTER: nutrimento per i batteri filtratori. Va
somministrato subito dopo l’allestimento dell’acquario per
accelerare la colonizzazione batterica del filtro e ai cambi
d’acqua per migliorare la funzionalità dei ceppi batterici.
Dosaggio: Dall’allestimento 1 goccia ogni 10L d’acqua ogni
giorno, fino alla maturazione del filtro (circa 3 settimane) . Dopo
la maturazione del filtro, 1 goccia ogni 10L d’acqua, 1 volta la settiamana

Il PHITON GIT: un antibatterico naturale a base di
Fitoncide che ha un’azione disinfettante per l’acquario. Deve
essere impiegato regolarmente per evitare la comparsa delle
alghe. Come curativo è efficace per le alghe a pennello, i
cianobatteri e la malattia delle felci (chiazze nere sulle foglie
di Microsorium e Bolbitis); inoltre si dimostra utile per
prevenire infezioni batteriche sui pesci.
1 goccia ogni 5L d’acqua, 1 volta la settimana, per la prevenzione della formazione di alghe e
cianobatteri .
10 gocce ogni 10L d’acqua come curativo in caso di alghe o malattie di pesci.

Ale87tv
30-09-2013, 22:48
probabile che siano queste le cause...
inserisci delle piante a crescita veloce... anche galleggianti...

io sospenderei i due prodotti, e lascierei maturare l'acquario in pace...

AlehandroGTI
30-09-2013, 22:52
quindi il filtro non lo tocco? nel senso non gli do una lavata alla spugna??

AlehandroGTI
30-09-2013, 23:08
N02 o Nitriti L'ammonio viene trasformato dai batteri (Nitrobatteri) in nitriti (NO2). La presenza di 0,02 mg/l fino a 0,10 mg/l indica un buon funzionamento del filtro, un valore che supera il 0,50 mg/l è pericoloso per i pesci (acqua inquinata), fare un cambio parziale dell'acqua e controllare il filtro

NO3 o Nitrati sono il risultato della terza ed ultima fase del ciclo dell'azoto e hanno una tossicità non pericolosa per i pesci. Per allevare pesci molto delicati è consigliabile una concentrazione fino a 20 mg/l. Un valore che si aggira intorno ai 50/l è buono per la maggior parte dei pesci, ma può favorire la crescita delle alghe. Se viene riscontrato un valore che supera i 50 mg/l è necessario un cambio parziale dell'acqua

quindi i miei valori sono nella norma leggendo questo?? bho nn ci capisco

Ale87tv
30-09-2013, 23:13
sei in un range sicuro per i pesci (come nitrati) ma a rischio alghe!

AlehandroGTI
30-09-2013, 23:14
per evitare il formarsi delle alghe come posso fare??

chiaramente continuo a fare i cambi d'acqua ogni 2 gg

Ale87tv
01-10-2013, 00:37
cambi d'acqua, piante a crescita veloce :-)

il fondo non si è ancora saturato?

AlehandroGTI
01-10-2013, 09:35
Cosa mi consigli come piante a crescita veloce ale??

Per il fondo come faccio a sapere se si e saturato??

Ale87tv
01-10-2013, 11:03
ceratophillum, najas riccia su tutte... le metti galleggiante dove sotto non ha luce e poti una volta a settimana :-)

se i valori non si abbassano più il fondo è saturato :-)

AlehandroGTI
03-10-2013, 18:51
rag mi sono accorto di una cosa nell acqua sembra che ci siano dei vermettini bianchi finissimi che nuotano nell acquario e normale??

sono molto piccoli e hanno un moto tipo vermi

stasera riprovo con i test vediamo cosa esce

AlehandroGTI
03-10-2013, 20:33
Ale87tv ho fatto i test
PH 7
GH 5
KH 3
A quanto pare il fondo e saturo perche i valori sono gli stessi

invece per quanto riguarda nitriti, nitrati e ammoniaca/ammonio sta cambiando tutto

NH3/NH4 0 assente
no2 a manetta pensa che il colore era talmente forte che non ho potuto paragonarlo con la scala

NO3 100mg/l

in teoria il cilco dell azoto scorre perfettamente giusto? calcolando che avevo nh3/nh4 a manetta qualche giorno fa #24

Markfree
03-10-2013, 23:03
vai tranquillo ;)

Ale87tv
03-10-2013, 23:41
l'azoto sta andando benone e anche il fono
i vermettini sono o planarie o piccoli oligocheti, innocui!

AlehandroGTI
06-10-2013, 13:50
ieri ho finito di allestire con piante e rocce l'acquario, questo e la versione definitiva

che ve ne pare , sono alle prime armi ragazzi accetto critiche

per quanto riguarda il legno si vede ancora la rete i plastica in teoria dovrebbe nascondersi con la crescita della pianta , vediamo #24

http://img833.imageshack.us/img833/631/9uxj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/833/9uxj.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Ale87tv
06-10-2013, 15:48
molto carino!

AlehandroGTI
07-10-2013, 19:58
ale ma mi consigli di potare un po le piante del fondo??

Ale87tv
07-10-2013, 20:12
beh se vuoi si... tagli e ripianti, e da dove tagli riparte un nuovo getto! :-)

AlehandroGTI
07-10-2013, 20:33
dimenticavo ho fatto i test

PH 7
GH 6
KH 3
NO2 0,3 mg/l
NO3 tra 25/50 mg/l
NH3/NH4 0

Ale87tv
07-10-2013, 21:48
bene sta maturando! :-)

AlehandroGTI
11-10-2013, 18:50
ennesimo cambio di acqua e i valori sembrano sempre migliori

ph 7,5
gh 7
kh 4
no2 <0,3 mg/l
no3 25/50 mg/l
nh4/nh3 0

il ph si alzato di mezzo punto , da cosa e dipeso? poi un altra cosa , sul vetro si stanno formando dei pelucchi marroncini, un giorno si e un giorno no devo pulire il vetro, cosa sono questi pseudo peli ??

per il resto tutto bene ho dato una potatina alle piante lunghe ;-)

un altra cosa abbastanza importante, il manuale della askoll dice che per le prime 4 settimane di non cambiare assolutamente la spugna e il carbone ,poi per le successive 2 settimane cambiare la spugna e mettere un altro filtrino chiamato MIX

http://www.biesseacquari.com/foto/PURE%20ASKOLL%20PARTICOLARE.jpg

AlehandroGTI
12-10-2013, 17:25
mi sai dire qualcosa a riguardo?
------------------------------------------------------------------------ Ale87tv mi sai dire qualcosa a riguardo sopra #28

Ale87tv
12-10-2013, 17:31
il ph si alzato di mezzo punto , da cosa e dipeso? poi un altra cosa , sul vetro si stanno formando dei pelucchi marroncini, un giorno si e un giorno no devo pulire il vetro, cosa sono questi pseudo peli ??


alghe :-)

hai anche i cannolicchi vero? dovevo immaginare che avevi i carboni, quelli ti hanno ciucciato un bel pò di microelementi... se mi accorgevo te li facevo togliere...

ormai le resine hanno finito la funzione, lascia quelle spugne là e dimentica il manuale: il filtro va toccato il meno possibile...

il ph... adesso hai sospeso i cambi?

AlehandroGTI
12-10-2013, 17:43
si i cannolicchi ci sono , i cambi li faccio ogni 3/4 giorni

ma quindi il carbone attivo lo tolgo? la spugna e bella sporca e ci sono parecchi residui di piante morte

Ale87tv
12-10-2013, 17:52
il carbone è in sacchetti o in spugna?

se è in spugna, al prossimo scambio, lo sciacqui con l'altra spugna nell'acqua del cambio e le rimetti :-) tanto ormai è saturo
ti fanno da supporto biologico :-))

il ph si sarà alzato perchè ormai sei prossimo alla saturazione o mi sbaglio?

AlehandroGTI
12-10-2013, 18:20
il carbone e in sacchetto quadrato

mi sa che il fondo si e gia saturato da qualche giorno

Ale87tv
12-10-2013, 18:25
e allora basta cambi, mi pare che la procedura dica così no? :-) il carbone ormai lascialo, male non fa e comunque viene colonizzato dai batteri :-)

ora vediamo come si evolve la vasca :-)

AlehandroGTI
12-10-2013, 18:44
la cosa brutta di questo fondo e che si alza continuamente della polvere marrone appena faccio qualcosa, oggi ho aggiunto altre piantine a crescita veloce e nel piantarle disastro

AlehandroGTI
13-10-2013, 09:20
ale dato che sto entrando nella 4° settimana e il caso di iniziare a mettere qualche cardinia japonica cosi mi mangia un po di schifezze??

Ale87tv
13-10-2013, 10:34
no, aspetterei...

ricordami la fauna futura un attimo ;-)?

AlehandroGTI
13-10-2013, 18:07
Ranunculus papulentus
Utricularia graminifolia
Hemianthus callitricoide
Eleocharis parvula
Cabomba caroliniana
Egeria densa
poi una altra con delle foglio rosse e verdi, non mi ricordo il nome

Ale87tv
13-10-2013, 18:29
la fauna sono gli animali ;-) le piante la flora :-)

intendevo le specie che volevi inserire :-)

AlehandroGTI
13-10-2013, 19:05
a scusami ho letto male #23

nn saprei ale , vorrei mettere pesci piccolini tipo neon

cosa mi consigli?

Ale87tv
13-10-2013, 20:00
puoi postare come è adesso?
neon e altri caracidi su quella misura no, vogliono vasche da 80 cm minimo...

dalla prima foto mi sembrava un simil acquascape, non sono sempre adatti ai pesci... anzi quasi mai...

AlehandroGTI
14-10-2013, 17:08
non dirmi cosi per i pesci -43

cmq ecco la foto definitiva,non aggiungo piu nulla come flora
http://s18.postimg.cc/x4ay7zy1x/P1010725.jpg (http://postimg.cc/image/x4ay7zy1x/)

Ale87tv
14-10-2013, 20:32
no dai, puoi pensare a delle microrasbora, tipo le boraras :-)

briciols
14-10-2013, 21:00
si come diceva ale dai un occhio alle danio margaritus ;-)

AlehandroGTI
15-10-2013, 20:34
test acqua dopo 4 giorni, ormai e tutto stabile

PH 6.5 si e abbassato di un punto sara la co2 ??
GH 7
KH 3
NO2 <0.3 mg/l
NO3 25 mg/l

i valori GH e KH sono buoni o andrebbero alzati un pò??, diciamo che sono al limite minimo specifico per le piante che ho in acquario

di solito cambiavo l'acqua cosi'

10 rubinetto 5 RO , se provo a fare un cambio 15 solo rubinetto dite che i livelli si alzano di qualche punto per entrambi??

Ale87tv
15-10-2013, 21:16
sicuramente si :-)
comunque le piante tollerano anche valori un po' diversi, i pesci no :-)

con quei valori le boraras ci stanno da dio :-)

AlehandroGTI
16-10-2013, 20:28
questo pomeriggio ho dato un potata alle piantine in primo piano e mi sono accorto che stanno ingiallendo -:33 da che cosa e dipeso?? puo eseere che non ricevono la luce dato che erano abbastanza fitte prima della potatura??
metto qualche foto, non sono un granche #24

http://s21.postimg.cc/ubwhj9er7/P1010728.jpg (http://postimg.cc/image/ubwhj9er7/)


http://s18.postimg.cc/6kprl2pk5/P1010732.jpg (http://postimg.cc/image/6kprl2pk5/)



http://s24.postimg.cc/eivpkkfc1/P1010734.jpg (http://postimg.cc/image/eivpkkfc1/)

AlehandroGTI
16-10-2013, 20:38
un altra cosa quanto tempe deve passare prima che le radici delle piante si formino e si ancorino saldamente al fondo??

Ale87tv
16-10-2013, 20:39
beh nel giro di un paio settimane si ancorano... di che piante parli nello specifico :-)?

AlehandroGTI
16-10-2013, 20:45
questo pomeriggio ho dato un potata alle piantine in primo piano e mi sono accorto che stanno ingiallendo -:33 da che cosa e dipeso?? puo eseere che non ricevono la luce dato che erano abbastanza fitte prima della potatura??
metto qualche foto, non sono un granche #24

http://s21.postimg.cc/ubwhj9er7/P1010728.jpg (http://postimg.cc/image/ubwhj9er7/)


http://s18.postimg.cc/6kprl2pk5/P1010732.jpg (http://postimg.cc/image/6kprl2pk5/)



http://s24.postimg.cc/eivpkkfc1/P1010734.jpg (http://postimg.cc/image/eivpkkfc1/)

Ale87tv dicevo in generale

Ale87tv
16-10-2013, 20:51
l'ingiallimento dipende dalla luce :-)

varia da pochi giorni per alcune come la najas, altre di più :-)

AlehandroGTI
18-10-2013, 16:18
per cortesia mi potete dare delle spiegazioni riguardo al co2??

io da quando ho allestito l'acquario l'ho sempre fatto girare insieme alla durata della luce tramite timer

oggi ho cambiato la bombola perche e finita, 500 gr durata 4 settimana circa

una cosa non ho ben capito, se incrocio i valori ph e kh del mio acquario mi risulta che sono scarso, ora come faccio a stabilire quanta co2 devo dare per rientrare nei parametri giusti??

ora ho

PH 7
KH 3

poi un altra cosa, in rete ho visto mille tabelle ph/kh per determinare il rapporto di c02 e son tutte diverse -:33

AlehandroGTI
18-10-2013, 16:40
Ale87tv ma se nel acquario mette qualche cardinia e un bel betta maschio???

Ale87tv
18-10-2013, 21:35
- la tabella giusta è quella nostra :-) la trovi nel portale
- le caridine non resistono alla fertilizzazione spinta
- il betta maschio vuole acque ambrate, poca corrente e vasche chiuse :-)

AlehandroGTI
19-10-2013, 14:15
ho fatto una ricerca per via dell ingiallimento della hemianthus callitrichoides

in pratica soffre molto la carenza di ferro per fortuna ho in casa il prodotto ECA ora inizio ad integrarlo come da istruzioni per problemi di carenza ferro

Ale87tv
19-10-2013, 14:31
ecco se avevi le caridine non avresti potuto farlo :-)

AlehandroGTI
20-10-2013, 11:53
scusa ale ma per la cardinie, se sospendo la somministrazione di eca posso metterle o dato che fertilizzo tutti i giorni e proprio sconsigliato metterele??

il manuale ada dice di mettere le cardinie japonica gia dalla 3° sttimana sempre che ci siano le condizioni ideali , zero ammoniaca e nitiriti a 0

Ale87tv
20-10-2013, 12:01
le ex japonica (ora multidentata) sono più resistenti... ma sono di cattura, al massimo penso le allevino in semi-allevamenti, la riproduzione in vasca è molto difficile... non mi pare il caso di utilizzarle "da manuale" :-).

secondo me inserendole ti limiti di molto la gestione della fertilizzazione che hai visto essere essenziale in una vasca come la tua: sarebbero limitate le caridine e limitato anche te :-) ma aspetta altri pareri

AlehandroGTI
20-10-2013, 18:26
test FE e PO4

FE 0,1 mg/l
PO4 0

Ale87tv
20-10-2013, 20:37
bene il fondo non rilascia più fosfati... ora dovresti integrarli :-)

AlehandroGTI
21-10-2013, 19:57
non riesco a capire una cosa, stasera ho dato una potata aggressiva alle hemianthus, in pratica quelle a contatto con il fondo sono praticamnente morte, invece non capisco perche un gruppetto un po piu spostato verso il centro vasca e bello rigoglioso

Jessyka
21-10-2013, 20:03
Forse la luce è mal distribuita?

AlehandroGTI
21-10-2013, 20:11
metto qualche foto, vedete che differenza che c'è tra i due gruppi??
http://s21.postimg.cc/q2p3k2jr7/P1010735.jpg (http://postimg.cc/image/q2p3k2jr7/)

http://s21.postimg.cc/y6x7ot66b/P1010736.jpg (http://postimg.cc/image/y6x7ot66b/)

http://s21.postimg.cc/luubbbibn/P1010737.jpg (http://postimg.cc/image/luubbbibn/)

questa lumachina cresce a dismisura #36#



http://s22.postimg.cc/kol7rr0wd/P1010738.jpg (http://postimg.cc/image/kol7rr0wd/)

Ale87tv
21-10-2013, 20:18
boh non saprei :-) può essere sia per la luce che per altri fattori... vedi se si riprende...

AlehandroGTI
21-10-2013, 20:26
ok speriamo si riprendano, altrimenti ale penso di levarle e buttarle a questo punto

in questo caso rimarrebbe un bel buco vuoto in centro vasca, consa mi consigli di mettere , magari una pianta un po piu semplice. leggendo in giro vedo che le hemanthus le scondigliano ai neofiti come me e infatti i risultati si vedono

Ale87tv
21-10-2013, 20:42
aspetta qulcuno più portato per le piante, tipo Mirko_81 :-)

Mirko_81
21-10-2013, 22:47
eccomi :-)
la calli ingiallisce e tende a staccarsi dal fondo se non potata regolarmente, non deve crescere troppo in altezza
comunque dalle foto la crescita non è ottimale, probabilmente ciò è dovuto dalla luce, con cosa illumini? gradi k?

alexfdj
21-10-2013, 22:52
non disperare...le piante ci mettono un pò a dimostrarci i progressi che non dovrai mai cercare nelle parti vecchie ma in nuovi possibili germogli. Io non avrei potato la Calli. Non ho riletto tutto, quindi chiedo perdono se mi sono perso qualcosa, hai iniziato a dare CO2 ??? Non puoi misurare la CO2 disciolta incrociando i valori di PH e KH in quanto hai una terra allofana che rilascia acidi umici (oltre a tanti macro, ecco anche il motivo dei frequenti cambi iniziali necessari oltre a stabilizzare la caduta di alcalinità).

Poi l'illuminazione della tua vasca è poca per le piante da "prato" tipo la Calli.

AlehandroGTI
22-10-2013, 09:21
Come luce uso quella dell askoll, neon pl da 18 watt per 40 litri

AlehandroGTI
22-10-2013, 09:46
non disperare...le piante ci mettono un pò a dimostrarci i progressi che non dovrai mai cercare nelle parti vecchie ma in nuovi possibili germogli. Io non avrei potato la Calli. Non ho riletto tutto, quindi chiedo perdono se mi sono perso qualcosa, hai iniziato a dare CO2 ??? Non puoi misurare la CO2 disciolta incrociando i valori di PH e KH in quanto hai una terra allofana che rilascia acidi umici (oltre a tanti macro, ecco anche il motivo dei frequenti cambi iniziali necessari oltre a stabilizzare la caduta di alcalinità).

Poi l'illuminazione della tua vasca è poca per le piante da "prato" tipo la Calli.

La co2 la do regolarmente tutti i giorni e incrociando i valori ph kh sono nel range otimale

alexfdj
22-10-2013, 13:03
La co2 la do regolarmente tutti i giorni e incrociando i valori ph kh sono nel range otimale

con una terra allofana che rilascia acidi umici non puoi usare le tabelle per capire la quantità di CO2 in vasca. E come se tu usassi torba per acidificare.

AlehandroGTI
22-10-2013, 13:06
Piano piano hahah stai parlando in arabo haha

Come dovrei fare allora a controllare le la co2 e giusta

alexfdj
22-10-2013, 13:10
lo so che in tanti me ne diranno di cotte e di crude, ma l'unico modo per avere una stima di quanta CO2 hai in vasca con un fondo allofano, è usare uno di questi (http://www.ebay.it/itm/Askoll-Co2-Visual-Control-test-a-reagente-CO2-misurazione-acquario-/120930613337). Ce ne sono anche di più scenici. Certo non sono precisi ma io lo uso in vasca e dentro ho pure pesci e ti posso garantire che se stai sul colore giusto avrai co2 a sufficienza.

AlehandroGTI
22-10-2013, 19:57
eccomi qui, ho fatto di nuovo i test dell acqua #28

PH 7
GH 7
KH 4
NO2 0
FE 0,25 mg/l
PO4 0,1 mg/l
NO3 12,5 mg/l
TEST CO2 AQUILI= VERDE

E arrivato il momento di mettere quache pesciolino??? piu che altro pensavo di mettere quacosa che mangia le piante morte e le alghette,uno spazzino in pratica, le cardinie japoniche proprio me le sconsigliate??

Per quant riguarda le calli ho fatto una scelta drastica, ho rimosso tutte quelle rovinate e ho fatto una cernita, erano proprio conciate male -43

questo e il risulato,ho ripiantato quello che sono risuscito a recuperare

http://s7.postimg.cc/jzu85pvp3/P1010740.jpg (http://postimg.cc/image/jzu85pvp3/)

per chi mi aveva chiesto foto della plafo ecco

http://s15.postimg.cc/i0a2w273r/P1010739.jpg (http://postimg.cc/image/i0a2w273r/)

Ale87tv
22-10-2013, 20:59
spazzini non ne esistono... e i pesci da fondo penso ti distruggano il pratino... qualche lumaca tipo physa e planorbis ne hai in vasca? quelle si ti puliscono tutti i residui vegetali...

Ale87tv
22-10-2013, 21:00
mettimi una panoramica della vasca :-)

AlehandroGTI
22-10-2013, 21:00
ho una lumaca ma non saprei che tipo e
------------------------------------------------------------------------
va bene questa? qui le calli erano ancora sane

http://s16.postimg.cc/u8401ibj5/P1010727.jpg (http://postimg.cc/image/u8401ibj5/)

alexfdj
22-10-2013, 22:18
scusa ma quanto tempo è avviata la vasca?????

PS. Con quel coperchio per mettere un'altra PL da 18 watt dovresti stravolgere completamente il tutto....la vasca è nuova, se ci metti mano invalideresti la garanzia, e ad ogni modo per fare un lavoro pulito dovresti saperti destreggiare bene con elettricità e fai da te...

AlehandroGTI
23-10-2013, 09:46
Sono già alla quarta settimana

alexfdj
23-10-2013, 13:00
beh..le Multidentata le puoi inserire, se sei certo che la vasca inizia ad essere stabile....sono ottime per tenere sotto controllo (non che facciano miracoli!!!!) le alghe filamentose per esempio e ad ogni modo sono ottime detritivore.

AlehandroGTI
23-10-2013, 13:12
Sabato vedo se ne trovo un paio a casatenovo, a proposito sto pensando seriamente di modificare la plafo dell acquario
In pratica la mia idea e quella di portare fuori le due centraline del neon e inglobarle in una scatoletta esterna che posizionero nell armadietto cosi da liberare spazio ed installare un altro neon pl che ho in casa da 11w cosi da avere un complessivo di 29 watt
Dite che ne vale la pena??

Ale87tv
23-10-2013, 13:37
beh si... se sei pratico vai... tieni conto che poi con ancora più luce sarai ancora limitato nei pesci...

alexfdj
23-10-2013, 14:22
l'unica via oltre alla modifica del vano luci integrata nel tuo coperchio è proprio rimuovere il coperchio dotare l'acquario di una plafo...

Essendo l'acquario di modeste dimensioni (netti forse 40 litri d'acqua) e di forma cubica, io sconsiglierei l'inserimento di pesci, tanto più che hai investito danaro in un protocollo ADA, che non è certo economico, ma che come plantacquario ti darà belle soddisfazioni.

Per le Multidentata ti consiglio almeno un gruppo di 6 o 8... 2 no, sono poche...tanto la loro riproduzione in acqua dolce è pressoché improbabile, dunque non avrai mai sovraffollamento....per il futuro potresti pensare ad integrare altre caridine tipo le Davidi ( ex Heteropoda) magari quelle più particolari, che non sono difficili da gestire e ti si riproducono pure alla grande.

AlehandroGTI
23-10-2013, 15:18
Ma per i valori che ho di kh e gh le cardinie vivono bene??

alexfdj
23-10-2013, 15:22
si...le Multidentata sono inoltre molto più resistenti di altre....

Se mantieni i valori che hai scritto prima potrai tranquillamente inserire anche le Davidi...

AlehandroGTI
24-10-2013, 18:56
tra sabato e domenica modifico la plafo poi vi faccio vedere il risultato e vado a prendere le cardinie , l'acqua ormai e stabile

Ale87tv
24-10-2013, 19:04
bene :-)

AlehandroGTI
27-10-2013, 15:23
modifica effettuato con successo!!! luce aumentata di un bel pò

ho preso 4 cardinie japonica 2 maschi e 2 femmine e poi 2 pulitori uno da vestro e l'altro da fondo

poi mi sono accorto di questo spiacevele problema cianobatteri

http://s17.postimg.cc/5pg92clxn/ciano.jpg (http://postimg.cc/image/5pg92clxn/)

ho rimosso il piu che potevo ma mi chiedo perche sono venute fuori??gli ho dato anche una dose di phyton git

cmq le cardnie hanno ripulito li tronco, allucinante era pieno di una patina marroncina ieri sera, questa mattinae lindo e pulito -:33

AlehandroGTI
27-10-2013, 15:36
trovata una spiegazione al mio problema

"il phyton git contiene una sostanza che producono le piante chiamata Fitoncide che contro i ciano funziona come un acido e nel giro di 24-48 ore li distrugge completamente
infatti se ci fai caso negli acquari ADA che non si usa il phyton escono subito i ciano in quanto i fondi ne sono ricchi, usandolo costantemente invece questo riesce a tenerli a bada
se spruzzato con una siringa con un rapporto 1:2 con acqua (es 1ml phyton 2 ml acqua) sulla parte interessata fa pulizia di tutto logicamente se i ciano sono tanti l'operazone va ripetuta più volte associata a una bella aspirazione"

Ale87tv
27-10-2013, 16:41
... poi 2 pulitori uno da vestro e l'altro da fondo

#24 hai preso due calamite? una calamita o un sifone? due operai a ora?

:-) se intendi dei pesci, in quanto pesci hanno una specie e delle esigenze... quindi scrivila ;-)

e non esiste nessun pesce che pulisce se li hai comprati per quella funzione... hai abboccato alla grande alla più vecchia panzana da acquarioILLOgia che esista :-D :-D :-D

per i ciano, cerca di combatterli con la gestione, non con additivi, altrimeni appena smetti... ritornano...

AlehandroGTI
27-10-2013, 16:58
ecco le foto dei due pesci

poi guarda l' eleocharis parvula come sta diventando, spero che l'aggiunta della lampada faccia presto effetto
http://s23.postimg.cc/oy2cd418n/P1010741.jpg (http://postimg.cc/image/oy2cd418n/)

http://s23.postimg.cc/y89v2wmkn/P1010742.jpg (http://postimg.cc/image/y89v2wmkn/)

http://s23.postimg.cc/58fgmx3yf/P1010743.jpg (http://postimg.cc/image/58fgmx3yf/)

Ale87tv
27-10-2013, 17:02
il primo non capisco se è un ancistrus o un pleco :-)... non ci stanno comunque nella tua vasca. :-)
il secondo è un otocinclus :-) , va inserito in gruppi numerosi, spesso è di cattura e le alghe DEVI fornirgliele per farlo vivere bene... :-)

riportali tutti e due, e informati prima di prendere i pesci :-)

AlehandroGTI
27-10-2013, 17:03
ok ale tengo solo le cardine per ora??
------------------------------------------------------------------------
per i cianobatteri cosa devo fare??ho letto un po in giro , ma i valori sono pefertti non capisco perche si formano

Ale87tv
27-10-2013, 17:48
prova ad aumentare il movimento e continua a usare quel prodotto ormai che hai cominciato. poi a situazione rientrata comincia a sospendere poco poco alla volta :-)

AlehandroGTI
30-10-2013, 20:52
i ciano batteri sono ancora presenti ma sono diminuiti, lecardinie invece sono 6 e stanno mangiando in maniera allucinante tutto quello che possono

sembra che la modifica alla plafo stia dando i suoi frutti perche le calli che ho ripiantato stanno germogliando e l'inngiallimento sembra sparito

ho aggunto altre piante a crescita veloce e ho ripiantato le varie potature , andiamo vanti e speriamo bene

ecco la foto della plafo prima e dopo


http://s22.postimg.cc/6439i0psd/P1010739.jpg (http://postimg.cc/image/6439i0psd/)

http://s22.postimg.cc/vix711eh9/P1010744.jpg (http://postimg.cc/image/vix711eh9/)

Ale87tv
30-10-2013, 23:15
bel lavoretto! bravo! :-)

AlehandroGTI
31-10-2013, 20:35
ma i fosfati a che valore dovrebbe stare??

Ale87tv
31-10-2013, 21:56
a un decimo dei nitrati :-)

10- 20 i nitrati, 1 - 2 i fosfati :-)

AlehandroGTI
02-11-2013, 14:32
per quanto riguarda le luci attualmente ho un pl 4 pin 18watt da 6500k e una pl 11watt da 7500k

volevo sapee se queste luci vanno bene o conviebe sostituirne una con un gradazione piu calda??

ho una pl 4 pin da 4500 k

centra qualcosa con la proliferazione delle alghe la colorazione della luce??

Ale87tv
02-11-2013, 14:39
mah se vuoi sostituirne una e mettere la 4500 le piante avranno lo spetto completo :-)

per le alghe dipende da tutti i fattori :-)

AlehandroGTI
02-11-2013, 15:10
oggi ho preso 4 microrasbore ale 2 maschi e 2 femmine

Ale87tv
02-11-2013, 15:41
di che specie? se non la sai posta una foto :-)

AlehandroGTI
02-11-2013, 16:03
http://s21.postimg.cc/48figkb4z/danio_margaritatus_chris_lukhaup.jpg (http://postimg.cc/image/48figkb4z/)

Ale87tv
02-11-2013, 16:30
Ah sono Danio margaritatus... la vasca non sarebbe il top per loro, perchè i maschi si dividono in microterritori, fai crescere le piante al massimo..

AlehandroGTI
04-11-2013, 21:11
con molto stupore oggi mi sono accorto che i ciano batteri hanno mollato parecchio dopo che ho montato una lampada da 4000k e una da 7000k

invece per quanto riguarda i peli sul vetro nn ce niente da fare , ho anche smesso di fertilizzare come dice il manuale ada, pero le piante non le vedo in forma ,domani riprendo con meta dose

sono un po deluso

Ale87tv
04-11-2013, 21:23
... secondo me come prima esperienza ti sei imbarcato in una cosa più grossa di te :-)

sarei partito con una vasca meno spinta e più naturale... ma ormai sei in ballo e balliamo :-) tieni duro!

posta una foto e i valori attuali :-)

AlehandroGTI
05-11-2013, 20:00
valori attuali

PH 7
KH 4
GH 7
NO2 0
NO3 12,5 MG/L
PO4 0,1 il colore e quasi impercettibile test SERA
FE 0,1 MG/L

per quanto riguarda i cianobatteri sono spariti sarà il cambio di luce??

invece noto che alcune piante si stano sciogliendo e si sfaldano

calcola che ho ripreso oggi a fertilizzare dopo qualche giorno di fermo




http://s24.postimg.cc/4wa5y83sh/P1010746.jpg (http://postimg.cc/image/4wa5y83sh/)

http://s24.postimg.cc/npvyv820h/P1010748.jpg (http://postimg.cc/image/npvyv820h/)

http://s24.postimg.cc/9r8ga8rht/P1010753.jpg (http://postimg.cc/image/9r8ga8rht/)

http://s24.postimg.cc/mq5nzimup/P1010755.jpg (http://postimg.cc/image/mq5nzimup/)

http://s24.postimg.cc/y6c2xk10x/P1010756.jpg (http://postimg.cc/image/y6c2xk10x/)

http://s24.postimg.cc/3nmaclbu9/P1010757.jpg (http://postimg.cc/image/3nmaclbu9/)

http://s24.postimg.cc/6zfzs5e7l/P1010758.jpg (http://postimg.cc/image/6zfzs5e7l/)

Ale87tv
05-11-2013, 20:10
i valori sono buoni! vediamo se con la luce nuova va meglio :-)

AlehandroGTI
05-11-2013, 20:14
ma la causa dello sfaldamento delle piante quale puo essere??

Ale87tv
05-11-2013, 20:49
sentiamo cosa ne pensa ALEX007 o Markfree

Markfree
06-11-2013, 15:45
sei sicuramente in carenza di po4 e forse anche di ferro. Oltre ai test le piante hanno un verde pallidino e tante radici aeree.

Considerando che preferisco andare per gradi, prendi il clismalax in farmacia, segui questa guida http://scriptors.info/clismalax e aumenta i po4 di 0,1 mg/lt al giorno. Dopo 3giorni fai i test, se sei ancora a 0 aumenta le dosi, sempre gradualmente, e verifica anche ferro e nitrati perchè probabilmente scenderanno pure loro.

Al momento con cosa fertilizzi? posologia da te usata e quella consigliata?

AlehandroGTI
06-11-2013, 16:52
Da ieri ho ripres dopo 4 gg di fermo causa alghe
Step 1 2ml
Brighty k 2ml
Brighty special Light 2ml

Dosi consigliate da manuale

Ho anche l ECA ma per via delle alghe ho sospeso anche quello

Markfree
07-11-2013, 00:11
Il Brighty special Light 2ml per ora non lo usare, specificatamente detto che in caso di alghe va interrotto

A grandi linee per ora fertilizzerei un po di meno, prova intanto con 1/2 dose, se noti sofferenze la riporti a 2/3 e poi eventualmente a dose piena. Come gia detto reintegrerei i fosfati e farei i test frequentemente per capire quanti ne vengono consumati. Dimenticavo, l'acqua per il test dei fosfati va presa dal fondo con una siringa

Forse ti conviene aprire un nuovo thread in fertilizzazione, avrai piu seguito. Se lo fai mandami pm col link, cosi lo seguo pure io :)

AlehandroGTI
12-11-2013, 12:30
ciao ragzzi pare che le piante si stiano riprendendo un po, sto fertilizzando a meta dose e per ora procede tutto bene incrociamo le dita

Ale87tv
12-11-2013, 12:46
dai dai che va bene! :-)

AlehandroGTI
13-11-2013, 19:12
oggi ho fatto un po di manutenzione, ho aspirato un po di porcheria dal fondo e qualche foglia morta, mi sono accorto che ci sono 2 minuscole lumachine nere

ora mi domando mi devo iniziare a preoccuopare ?? ci sara un invasione??

da dove escono queste due lumache??

attualmente ho dentro un ampullaria e una nertinia , quest ultima credo sia morta perche e li ferma da una settimana

Ale87tv
13-11-2013, 19:14
prova ad annusare la neritinia, se è morta la senti subito...

tranquillo nessuna invasione, ti aiuteranno con eventiali alghe e con avanzi di cibo :-) sono utilissime :-)

AlehandroGTI
13-11-2013, 19:28
ma come si formano?? solo adesso vengono fuori?? calcola che nn aggiungo piante da un bel po

Ale87tv
13-11-2013, 20:12
nascono dalle uova nelle piante :-) prima erano troppo piccole per essere notate :-) ma vai tranquillo, sono utili :-)

AlehandroGTI
18-11-2013, 19:47
perche su alcune foglie di formano dei peletti?? sono gli stessi che si formano sul vetro

nn riesco a farli andare via

AlehandroGTI
19-11-2013, 19:33
Ale87tv adesso che sono alla 7° settimana i cambi di acqu ogni quanto li devo fare??

i valori son sempre stabili

tranne i po4 che sono assenti

Ale87tv
19-11-2013, 19:35
farei il classico 10% a settimana :-) i peletti sono verdi?

AlehandroGTI
19-11-2013, 19:46
no ale sono sul marrone

Ale87tv
19-11-2013, 19:59
riesci a fotografarle?

AlehandroGTI
19-11-2013, 20:48
ecco queste sono quelle sulle piante , ivetri li ho puliti oggi
http://s21.postimg.cc/gya56axar/P1010763.jpg (http://postimg.cc/image/gya56axar/)

Ale87tv
19-11-2013, 20:56
alghe a barba a occhio... apri un post in alghe, può essere perchè fosfati sono a zero #24

AlehandroGTI
21-11-2013, 21:02
ale ho scoperto forse perche ho i p04 a zero

mi sono documentato oggi, in pratica il fondo new ada ne assorbe moltissimo per poi rilasciarlo conl tempo in dosi ottimali ecco perche ho zero, ovvero 0,1 da ieri che ho iniziato d integrare il clismlax

infatti adesso mi trovo le GreenSpot che coso causate da po4 basso

Ale87tv
21-11-2013, 21:05
beh almeno ora sai perchè... :-) continua così e monitora la situazione :-)

AlehandroGTI
25-11-2013, 19:42
mi si e riempito l'acquario di questa roba bianca

http://s21.postimg.cc/kb0gt4grn/1425556_10202831176959117_1963963517_n.jpg (http://postimg.cc/image/kb0gt4grn/)

per quanto riguarda il p04 invece con il clismalax ho notato un buona risposta dalle piante domani facio il test

Ale87tv
25-11-2013, 20:43
sembrano patine batteriche staccate dal filtro :-)

AlehandroGTI
02-12-2013, 19:13
Ale87tv ho urgente bisogno di te

non so cosa sia successo oggi,mi chiama la mia ragazza dicendomi che le bollicine non uscivano piu, inteso alla co2, gli dico di aumentare leggermente la vite dell regolatore finche non riprende l'erogazione

bhe rientro a casa e ho visto un danio morto in vasca , allora ho fatto qualche test

ph-6,5 ma penso anche 6,3/6,2

kh 7/8 mai avuto un kh cosi alto sempre stabile sul 4

il resto tutto nella norma

ho contriolllato al tabella co2 e mi e venuto un colpo

puo essere che innavvertitamente la mia ragazza a esagerato con la co2??

di solito quando rientro la sera il ph e su 7 dopo3/4 ore dallo spegnimento luce/co2

ora ho messo in vasca un areatore

Ale87tv
02-12-2013, 19:20
si direi che sia la causa più probabile... per questo non mi piace usare la co2...

AlehandroGTI
02-12-2013, 19:22
ho fatto bene ha metter un areatore?

Ale87tv
02-12-2013, 20:11
si si disperderai la co2 in eccesso e alzerai il ph

AlehandroGTI
02-12-2013, 20:12
ma perche il kh e arrivato a 8??

Ale87tv
02-12-2013, 20:44
perchè con più co2 aumenta il kh e scende il ph, dato che il kh sono carbonati, che derivano dalla co2...

AlehandroGTI
02-12-2013, 23:21
Quindi a logica se disperdo l co2 il.ph si rialza e il kh torna.al suo valore ottimale?

Ale87tv
02-12-2013, 23:26
beh semplificando si...

AlehandroGTI
03-12-2013, 19:34
il kh e ancora alto a 7 oggi ho non ho fertilizzato e non ho fatto andare la co2

il ph e 7,3 e le alghe verdi mi stanno rompendo le scatole adesso

nn so piu che fare continuo a pulire ma tempo 2/3 giorni siamo punto e a capo

mi sta venendo voglia di cambiare tutto e ricominciare con una cosa piu semplice

Ale87tv
03-12-2013, 19:59
dato che ora siamo a 18 pagine e può risultare difficoltoso leggere tutto, ti conviene aprire un post in allestimento e manutenzione riassumendo tutta la storia:-)