Visualizza la versione completa : La mia idea...
Evil_but_Divine
17-09-2013, 12:49
Buondì
è da tempo che mi frulla in testa l'idea di fare un acquario marino 'umile' dove ospitare pesci mediterranei. Quali? Quelli che posso pescare con una canna da pesca dal molo e con molluschi/invertebrati che posso trovare in spiaggia sugli scogli, come ricci, lumachine, cozze, patelle eccetera...magari una medusa..
Insomma, robe che posso catturare col retino...
Ho pensato che se a pochi metri dal bagnasciuga trovo tutte queste specie tutte assieme, di sicuro non sarebe difficile farle coesistere in un acquario...
Qui sul forum è parecchio che cerco, ma non è che abbia trovato spunti per una cosa simile.... è un acquario troppo 'plebeo'?
Stefano G.
17-09-2013, 12:53
puo essere una vasca molto interessante e semplice da gestire ...... evita le meduse non sono adatte a vasche normali ;-)
l'unica pecca che mi ha sempre allontanato dal mediterraneo è che d'estate l'acqua in vasca deve essere fredda e quindi serve un climatizzatore
Stefano G.
17-09-2013, 12:59
non serve il refrigeratore per gli organismi dei primi metri
Evil_but_Divine
17-09-2013, 13:00
nemmeno le medusine piccine picciò? ne ricordo una bellissima che catturò mio papà quando ero piccola: tutta trasparente con dei 'merletti' azzurri e blu sui bordi del cappello...
Mi piace l'idea di un acquario non-mari-del-sud, ma tipo "costa ligure di levante" LOL... roba che vedo su uno scoglio un ciuffo di alghe carine e dico 'me la porto a casa'..
Quindi è possibile..? E' rischioso, del tipo che posso trovarmi la vasca invasa da robe del terzo tipo, oppure calcolando le cariche batteriche di una spiaggia pubblica posso immaginare che a casa non succederà nessuna ecatombe?
Come potrei iniziare l'impostazione di un acquario simile?
edit: sto leggendo vari articoli sull'acquario mediterraneo... certo che rispetto a quello di barriera è molto meno blasonato... bah..
Evil_but_Divine
17-09-2013, 20:30
...domanda...
ma è legale andare al mare e portarsi via scogli, sabbia e taniche di acqua?
Stefano G.
17-09-2013, 20:33
...domanda...
ma è legale andare al mare e portarsi via scogli, sabbia e taniche di acqua?
in alcune zone assolutamente no (zone protette , oasi , ecc.) nelle zone libere non si potrebbe ........ ma per quanche roccia e tanica non fanno storie ;-)
certo che se ti presenti con un'autobotte per l'acqua e un'escavatore per le rocce qualche storia te la fanno #rotfl#
Evil_but_Divine
17-09-2013, 23:09
Ho un 200 litri netti attualmente invaso dalle alghe, con uno pseudo ancistrus obeso e 5 neon. Era bello, con tanti guppy che si eran riprodotti..poi io, GENIO DEL MALE, ne avevo comprati altri bellerrimi, ma evidentemente appestati che m'han ammazzato tutti.
Vorrei spostare questi relitti nel 60litri e adibire il 200 al mio nuovo marino 'pozza di spiaggia'.
Attualmente il 200 ha un filtro 'standard' esterno EHEIM a barilotto, con cannolicchi, spugna, lana sintetica e carbone.
Ci metterei una secchiata di ghiaino, dei sassi presi dal fondale e inondati di algozze....nonchè tanti ricci, patelle, lumachine e granchietti. Spaccherei volentieri un pezzo di scoglio con le cozze neonate e quei cazzilli bianchi incrostati e con un craterino in cima.
Ok, devo documentarmi sui nomi di questi esserini.....
Stefano G.
17-09-2013, 23:15
le cozze sono filtratori ....... la gestione puo essere più complessa con i cazzilli bianchi è normale che abbiano il cratere sopra #36#
per me i cazzilli si nutrono di platichthys flesus (passera di mare) ...... #rotfl#
Evil_but_Divine
18-09-2013, 01:05
Allora, i cazzilli dovrebbero essere gli Chthamalus
http://www.biodiversidadvirtual.org/insectarium/data/media/22729/Chthamalus-stellatus-322007.jpg
...che di solito dividono lo scoglio con tante piccole colonie di micro-cozze.
Non mancheranno svariati esemplari di Arbacia Lixula (i ricci neri) e di Paracentrotus lividus (i ricci rossicci).
Dite che sarebbe possibile ricreare, sul fondale, una prateria di Posidonia Oceanica? Dopo le mareggiate ne trovo sempre tanta, magari qualche stelo ancora vitale e trapiantabile lo si trova?
Ohmamma che viaggi che mi sto facendo!
ALGRANATI
18-09-2013, 07:08
sposto nella sezione Mediterraneo;-)
Evil_but_Divine
18-09-2013, 12:37
....cavolo, avrei un sacco di domande ma ho idea che in giro per il forum le risposte le trovo... ma se ho qualche chiarimento da chiedere...scrivo qui!
alassino
18-09-2013, 20:55
Quello che vuoi fare tu,in termini acquariofili si chiama : zuppa di pesce:-))
In un 200 lt non puoi sperare di rifare quello che c'è sotto il molo di casa tua:-)
Cerca di documentarti per bene e poi parti.
Il tuo entusiasmo è nobile ma anche deleterio. Ci sono delle fasi da rispettare,nell'avviamento della vasca,degli equilibri nella popolazione.In natura gli organismi possono spostarsi.In vasca è tutto lì.Non è la stessa cosa.
Un altro particolare da tenere in considerazione è il caldo.
Stefano diceva bene : gli organismi dei primi metri sopportano temperature più elevate di quelli di fondo.Ma si resta sempre sui 22-26 gradi.In vasca,senza refri,si può arrivare anche a trenta.Anche le pozze di marea vere e proprie possono arrivare a quelle temperature,ma per poche ore consecutive.Di mezzo c'è il cambio della marea e la notte.In vasca le temperature alte sono costanti.
Di sicuro il consumo elettrico per un biotopo di superfice sarà inferiore a quello per mantenere i 18 C° , ma il refri nel med ci vuole.Salvo averlo in cantina ,con 10 C° l'inverno e 22 C° in estate...ma in cantina serve a poco:-)
Emiliano98
23-09-2013, 19:06
per me i cazzilli si nutrono di platichthys flesus (passera di mare) ...... #rotfl#
Faceva bene erisen a dire acquaporcal :-D :-D :-D
Per evitare altre battutine li chiamerei cirripedi :-)
PICASSO75
26-09-2013, 13:36
sapete quanto tempo si puo' conservare l'acqua di mare nelle taniche? grazie ciao
VastaxSound
01-10-2013, 21:54
Consiglio all'utente che ha aperto la discussione di leggere la guida principianti da sito AIAM e varie esperienze così per avere una base dalla quale partire, per avere spunti anche su una popolazione oculata.
Se ho ben capito ha possibilità di andare al mare con facilità e quindi potrebbe riportare gli organismi più delicati in mare in estate, lasciando solo quelli che vivono in una pozza di marea, facendo girare la vasca con delle ventole.
Ciao
Pesce Rosso D.F.
13-10-2013, 13:39
Salve vorrei fare piu' o meno la stessa cosa ma in un 20 litri non 200 quali di questi (ricci,vongole,cozze,e altri animali) potrei mettere in 20 litri ?? poi e' artigianale l'acqua salata corrode il silicone? ho fatto un altra discussione sempre in questa categoria. grazie
Pesci in un 20 litri? Soffrirebbero decisamente...
Prova a fare un 'nano med' magari con anemoni e gamberetti, i pesci non avrebbero abbastanza spazio a disposizione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |