PDA

Visualizza la versione completa : Piante nel lago Malawi


Sussurroagliscalari
17-09-2013, 07:12
Ci avviamo alla preparazione della 4^ vasca, un' altra 300l e questa volta vorrei ricreare un biotopo africano Malawi. Conosco le loro abitudini, so che scavano e ho un'idea abbastanza chiara su come allestire la vasca. Sono però un'amante delle piante e mi chiedevo se ne esista qualcuna che possa resistere ai frenetici e sfrontati "malawitosi" :). Da quel che vedo nel lago Malawi mi pare che vegetazione non ce ne sia, così come non vedo legni o radici. Vero?
Thank's for watching! :-))

ricky.faraon87
17-09-2013, 07:56
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Sussurroagliscalari
17-09-2013, 08:50
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Lunga 150cm larga 40 cm alta 50 cm 300l lordi..
------------------------------------------------------------------------
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi


Si, leggendo avevo più o meno capito il tutto.. Credo creerò un misto rocce e sabbia e magari un angolo con Valisneria, seppure è l'unica pianta che faccio fatica a portare su!

ricky.faraon87
17-09-2013, 09:17
Ok come vasca sei a cavallo.
Quello che però ti volevo dire è che scegliere la popolazione non è banale come sembra, se fai una parte con sabbia e valli non puoi mettere ad esempio tutte specie mbuna, insomma c'è da andare un po cauti. Rischi di fare un allestimento che ti piace e magari dover mettere pesci che ti piacciono meno di altri, non so se mi son spiegato.

Sussurroagliscalari
17-09-2013, 10:01
Ok come vasca sei a cavallo.
Quello che però ti volevo dire è che scegliere la popolazione non è banale come sembra, se fai una parte con sabbia e valli non puoi mettere ad esempio tutte specie mbuna, insomma c'è da andare un po cauti. Rischi di fare un allestimento che ti piace e magari dover mettere pesci che ti piacciono meno di altri, non so se mi son spiegato.

Sei stato spiegato come un tovagliolo! :-D Io adoro gli auratus per esempio...

ricky.faraon87
17-09-2013, 11:15
Guarda per compatibilitá non so troppo aiutarti in quanto sono entrato nel malawi solo da pochi mesi, posso dirti solo di leggerti i topic di vasche simili alla tua intanto

Metalstorm
17-09-2013, 11:33
con le piante il problema non è tanto il biotopo o meno, è il fatto che vengono o mangiate o sradicate durante le operazioni di scavo (anche da pesci che in teoria non dovrebbero toccarle)

PS: in 300lt lascia stare gli auratus, troppo aggressivi ;-)

Sussurroagliscalari
17-09-2013, 12:11
con le piante il problema non è tanto il biotopo o meno, è il fatto che vengono o mangiate o sradicate durante le operazioni di scavo (anche da pesci che in teoria non dovrebbero toccarle)

PS: in 300lt lascia stare gli auratus, troppo aggressivi ;-)

Ahimè lo temevo ma hanno una faccia così cattiva che mi piacciono da morire!
Per lo sradicamento pensavo di fare solo una parte di vasca con piante, cercando di proteggerle bene con le rocce... Non so se sia fantascienza o se mi tocca incollarle con il silicone! :D
Sto andando avanti a leggere i topic delle vasche simili e in effetti vedo che ardimentosi che mettono piante non ce ne sono molti!
Su che ciclidi andresti? così giusto per capire.. #24

Metalstorm
17-09-2013, 12:16
per i pesci, dipende dai gusti...vedi magari un pesce che ti piace, poi vediamo che metterci attorno di compatibile (ad esempio, se ti piace l'auratus, potresti pensare ad un melanochromis più gestibile tipo il johanni)

in linea di massima, come prima vasca è più gestibile una vasca incentrata sugli haps che non sugli mbuna

Sussurroagliscalari
17-09-2013, 12:32
per i pesci, dipende dai gusti...vedi magari un pesce che ti piace, poi vediamo che metterci attorno di compatibile (ad esempio, se ti piace l'auratus, potresti pensare ad un melanochromis più gestibile tipo il johanni)

in linea di massima, come prima vasca è più gestibile una vasca incentrata sugli haps che non sugli mbuna



OVVIAMENTE (visto che io sono sempre intuitiva #28g) adoro gli mbuna..., auratus, pseudotropheus, labidocromys, e via cantando.. Per fortuna il mio compagno, acquariofilo mooolto più esperto di me ha già avuto Malawi... Per loro, solo sassi e sabbia per farli divertire? Ce la posso fare? #17

ricky.faraon87
17-09-2013, 12:47
Comunque non è detto che le piante le tolgano, dipende da quanto son pignoli gli esemplari che metti in vasca

Sussurroagliscalari
17-09-2013, 12:51
Comunque non è detto che le piante le tolgano, dipende da quanto son pignoli gli esemplari che metti in vasca


Io sono un cecchino a beccare pinnuti rompiballe, nella vasca amazzonica, ho gli scalari vegetariani che tirano, sradicano, mangiano qualunque cosa sia verde e abbia foglie...oltre alle vongole (di mare appena pescate) una volta a settimana! :-)) Quindi se tanto mi dà tanto, sabbia e piante le troverò per terra fuori dalla vasca! :-D

Sertor
17-09-2013, 22:24
Se metti specie non vegetariane è difficile che facciano grossi danni, certo che se una pianta dà fastidio la sradicano senza troppi complimenti, l'importante è non rimetterla nello stesso posto (e magari proteggere le radici con qualche sassetto). Con Aulonocara (stuartgranti, baenschi, jacobfreibergi), Labidochromis (caeruleus e "perlmutt"), Iodotropheus sprengerae e Placidochromis "jalo" non ho mai avuto problemi con le piante (Vallisneria, Cryptocoryne, Bolbitis, Anubias, Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora).

Sussurroagliscalari
18-09-2013, 10:01
Se metti specie non vegetariane è difficile che facciano grossi danni, certo che se una pianta dà fastidio la sradicano senza troppi complimenti, l'importante è non rimetterla nello stesso posto (e magari proteggere le radici con qualche sassetto). Con Aulonocara (stuartgranti, baenschi, jacobfreibergi), Labidochromis (caeruleus e "perlmutt"), Iodotropheus sprengerae e Placidochromis "jalo" non ho mai avuto problemi con le piante (Vallisneria, Cryptocoryne, Bolbitis, Anubias, Ceratophyllum, Limnophila sessiliflora).


Grazie mille! Al momento siamo alla ricerca di luci e supporto per la vasca, mi dicevano di mettere sabbia vagliata (comprata tipo da Leroy M***) e i sassi me li andrò a cercare su qualche fiume. Da tutti i videoo e le foto che ho visto mi pare un buon allestimento. Se va bene, la faccio partire prossima settimana con materiali filtranti già attivi. L'acuqa del nostro rubinetto mi pare buona, esce con un ph di 7.8. Avrò poi modo di postare le foto della vasca allestita e accetterò sempre con piacere consigli su questi pesci che mi piacciono infinitamente. Si sono ribaltate le parti, all'uomo piacciono i ciclidi da "donna", discus e scalari a me quelli cattivissimi e in ipermovimento. La fortuna di avere più vasche...e vissero tutti felici e contenti! Grazi ancora.

AULO73
18-09-2013, 12:22
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Un ambiente"misto"non riesci a farlo neanche in 300cm di vasca.....

Sussurroagliscalari
19-09-2013, 06:31
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Un ambiente"misto"non riesci a farlo neanche in 300cm di vasca.....

Fondo di sabbia e sassoni x i nascondigli?

AULO73
19-09-2013, 09:27
Guarda,fatti un'idea dei pesci che vorresti mettere,scegli una specie e poi completiamo la popolazione tutti insieme...l'allestimento deve essere fatto in base a loro,è inutile allestire senza sapere che pesci pigliare.....:-D

ricky.faraon87
19-09-2013, 15:04
Solitamente si usano vallisneria e anubias.
Quanto è lunga la vasca?
------------------------------------------------------------------------
Mi son dimenticato di scriverlo prima, ci son 3 ambienti che si trovano nel lago,
Roccioso
Intermedio (sabbia e qualche masso)
Acque aperte con letti di vallisneria.

Puoi comunque ricreare un ambiente misto tra i tre ma questo dipende dai pesci che vuoi tenere, ognuno deve rigorosamente avere un allestimento adatto a lui.

Qualche legno può starci ma bisogna stare attenti che abbiano giá rilasciato gli acidi umici che acidificano l'acqua il che non va bene x il malawi

Un ambiente"misto"non riesci a farlo neanche in 300cm di vasca.....

Si può creare una vasca per una popolazione mista haps/mbuna adattandola alle esigenze delle specie scelte. Se in 300 cm ancora meglio.

Metalstorm
19-09-2013, 15:49
Si può creare una vasca per una popolazione mista haps/mbuna adattandola alle esigenze delle specie scelte. Se in 300 cm ancora meglio.
fare una vasca mista è un conto, visto che in vasche miste si accoppiano mbuna e haps dello stesso habitat

creare invece habitat distinti nettamente, dove idealmente ogni pesce occupa il suo habitat senza sconfinare dall'altro, in vasca è impossibile perchè per via dello spazio ridotto prima o poi si scontrano......esempio pratico: anche in 300cm, diviso metà rocce metà sabbia non posso abbinare un Labeotropheus fulleborni (mbuna di habitat roccioso cattivo come la morte) ad una aulonocara rostratum (aulo di habitat sabbioso estreamente tranquilla), perchè prima o poi si scontrano e la fa fuori, mica si ferma per 50cm di sabbia davanti ;-)

se fai una vasca metà rocce, metà sabbia e con della vallisneria, non hai fatto una vasca che ricrea tre habitat differenti (costa rocciosa, fondale sabbioso e pratreria di vallisneria): hai fatto una vasca di habitat intermedio abbellita con due ciuffi di piante ;-)

ricky.faraon87
19-09-2013, 16:20
Si giustissimo, inizialmente ho scritto male, ma intendevo dire quello che ho specificato poi

Sussurroagliscalari
20-09-2013, 05:48
Direi che siamo orientati verso Labidochromis cereatus, Melanochromis auratus, pseudotropheus aulongatus, Neolamprologus Brichardi e direi anche basta e comunque con molta calma. Domanda: Tutti in harem? Dovrebbero restare tutti piuttosto piccoli ma alcuni sono aggressivi parecchio anche se, il mio compagno mi diceva che più che altro se le suonano ma non gli è mai successo che qualcuno abbia ucciso un altro. Ditemi voi che di sicuro ne sapete più di me. Se fossero più o meno compatibili, poi vi romperò con il layout (ma mi paice chiamarlo allestimento :-) ) perchè domenica vorrei metterlo in moto...Ahimè la mia pazienza è breve e sono come i bambini e già vederlo un mese girare a vuoto sarà lunga...fortuna che è la quinta vasca! :-D

Tartaz
20-09-2013, 08:21
L auratus necessità di vasche almeno da 180 cm di lato lungo vista la forte territorialità, ok per i caeruleus e gli elongatus mentre i neolamprologus non li metterei perché del tanganika e non del Malawi

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

Sussurroagliscalari
20-09-2013, 08:49
L auratus necessità di vasche almeno da 180 cm di lato lungo vista la forte territorialità, ok per i caeruleus e gli elongatus mentre i neolamprologus non li metterei perché del tanganika e non del Malawi

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

Dici che un intrusione Tanganika sia improponibile?
Gli altri che dicevo necessitano di più presenze femminili?

Tartaz
20-09-2013, 09:29
Io non lo metterei perché non ci azzecca molto.. per gli altri fai 1 m e 2 f

Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4

Metalstorm
20-09-2013, 12:29
oltre al fattore "purismo", il brichardi richiede un alimentazione più proteica di un elongatus, in quanto zoofago....oltretutto la sua particolare vita sociale richiede vasche quasi sempre monospecifiche (vive in colonie dove i vari membri lavorano in sinergia...ad esempio, ci sono gli "zii" che tirano su i "nipotini" al posto della coppia dominante.....inoltre sono estremamente aggressivi verso i pesci non membri della colonia)

per l'allestimento, legati le mani :-D
PRIMA si decidono i pesci, POI si allestisce...perchè risistemare una rocciata con l'acqua dentro ti assicuro che è una vera rottura di palle

Sussurroagliscalari
20-09-2013, 12:48
oltre al fattore "purismo", il brichardi richiede un alimentazione più proteica di un elongatus, in quanto zoofago....oltretutto la sua particolare vita sociale richiede vasche quasi sempre monospecifiche (vive in colonie dove i vari membri lavorano in sinergia...ad esempio, ci sono gli "zii" che tirano su i "nipotini" al posto della coppia dominante.....inoltre sono estremamente aggressivi verso i pesci non membri della colonia)

per l'allestimento, legati le mani :-D
PRIMA si decidono i pesci, POI si allestisce...perchè risistemare una rocciata con l'acqua dentro ti assicuro che è una vera rottura di palle

E infatti mi sono fatta ammanettare, sto scrivendo col naso...:D
Prima che diventasse amazzonico, l'altro 300 era di comunità...L'ho stravolto a vasca avviata, proprio mezz'ora fa ho finito con l'ultimo carico di piante! Miiiii, negli ultimi 3 giorni abbiamo fatto i numeri del circo!
Sta storia degli zii è una figata pazzesca. I ciclidi sono incredibili, di qualunque specie essi siano!
Anche tu sfavorevole agli auratus in 150cm?

Metalstorm
20-09-2013, 14:12
sfavorevolissimo, più che altro perchè sei alla prima esperienza con sti pesci e mettere l'auratus in 150cm è rischioso anche se hai l'occhio allenato, con certi soggetti ci vuole già un po di esperienza

Sussurroagliscalari
20-09-2013, 18:16
sfavorevolissimo, più che altro perchè sei alla prima esperienza con sti pesci e mettere l'auratus in 150cm è rischioso anche se hai l'occhio allenato, con certi soggetti ci vuole già un po di esperienza


Ok, manette e cappuccio così non li guardo più! ;-) Grazie per la pazienza!

Sussurroagliscalari
25-09-2013, 11:32
Buondì, dunque, ho deciso per gli mbuna, faro un fondo di sabbia e la rocciata. Che sabbia devo mettere, mi piacerebbe fosse piuttosto chiara. Grazie ancora!

AULO73
25-09-2013, 12:13
La sabbia,va benissimo quella edile di fine granulometria che costa pochi euro,ma non deve essere troppo chiara,spaventa i pesci...

Sussurroagliscalari
25-09-2013, 17:36
La sabbia,va benissimo quella edile di fine granulometria che costa pochi euro,ma non deve essere troppo chiara,spaventa i pesci...

Sabbia di fiume vagliata. Rocciata con sassi da giardino. Lavare la sabbia è un tormento! #17

Sussurroagliscalari
26-09-2013, 13:22
E ci siamo, 100 kg di sabbia lavati; 60 kg di sassi lavati; vasca posizionata e ora si allestisce, sarà un'impresa non ridurre il salotto in palude, ovviamente seguiranno foto così mi bacchettate! #17

Metalstorm
26-09-2013, 15:15
mi raccomando, non riempire prima di aver la rocciata ok ;-)

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 05:57
mi raccomando, non riempire prima di aver la rocciata ok ;-)

Fatto, finalmente!!! Appena cala la sospensione lasciata dalla sabbia scatto qualche foto! Però mi piace.

Metalstorm
27-09-2013, 11:48
ma alla fine a chi avevi pensato come ospiti, che mi sono perso?#24

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 12:15
ma alla fine a chi avevi pensato come ospiti, che mi sono perso?#24

Mbuna e cercherò di evitare l'Auratus (ma non prometto nulla #07)
P.S.: Se me lo avesse fatto fare, avrei inserito la foto della vasca...va beh, ritenterò. #17

Metalstorm
27-09-2013, 12:21
guarda, fidati,non hai idea di quanto possa essere aggressivo e bastardo quel pesce, è uno degli mbuna più aggressivi in assoluto.

ha anche due aggrevanti rispetto ad altri suoi "colleghi": l'aggressività è elevatissima anche verso pesci non della stessa specie, inoltre in vasca non tende a difendere un territorio fisso, ma gira per tutta la vasca e rompe le palle a tutti

se vuoi un melanochromis bello e gestibile, vai di Melanochromis joanni che non sbagli ;-)
altri mbuna che ti piacevano?

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 12:40
guarda, fidati,non hai idea di quanto possa essere aggressivo e bastardo quel pesce, è uno degli mbuna più aggressivi in assoluto.

ha anche due aggrevanti rispetto ad altri suoi "colleghi": l'aggressività è elevatissima anche verso pesci non della stessa specie, inoltre in vasca non tende a difendere un territorio fisso, ma gira per tutta la vasca e rompe le palle a tutti

se vuoi un melanochromis bello e gestibile, vai di Melanochromis joanni che non sbagli ;-)
altri mbuna che ti piacevano?

Il Joanni è in lista! ;-) Labidocromis coeruleus e ps elongatus...

AULO73
27-09-2013, 12:44
Quoto Metalstorm,lascia perdere l'Auratus,è veloce,scaltro e moooooolto aggressivo,inoltre riesce a fare danni anche in vasche molto grandi.....
------------------------------------------------------------------------
Eviterei i Caeruleus con i Johanni,le femmine sono gialle........vai di Perlmutt o Chisumulae.

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 12:48
Quoto Metalstorm,lascia perdere l'Auratus,è veloce,scaltro e moooooolto aggressivo,inoltre riesce a fare danni anche in vasche molto grandi.....

Va a finire che metto su una vasca solo per auratus, tanto ne ho 5 in movimento, faccio 6 e passa la paura! :-)) Temo mi caccerà di casa.. #19

Dici che poi fa troppo giallo? Non son giallini anche i Pelmutt? #28g

AULO73
27-09-2013, 12:52
Secondo me si....hai le opzioni Chisumulae o Perlmutt che sono molto belli dal vivo,nelle foto non rendono minimamente!

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 12:57
Secondo me si....hai le opzioni Chisumulae o Perlmutt che sono molto belli dal vivo,nelle foto non rendono minimamente!


Grazie! Ho un mese per andare a caccia, penso girerò molti negozi di pesci per vedere con calma!

Sertor
27-09-2013, 19:50
Quoto Metalstorm,lascia perdere l'Auratus,è veloce,scaltro e moooooolto aggressivo,inoltre riesce a fare danni anche in vasche molto grandi.....

Va a finire che metto su una vasca solo per auratus, tanto ne ho 5 in movimento, faccio 6 e passa la paura! :-)) Temo mi caccerà di casa.. #19

Dici che poi fa troppo giallo? Non son giallini anche i Pelmutt? #28g

Non è tanto per un fatto estetico, è che se le livree si somigliano troppo ci possono essere "confusioni" che potrano ad aggressioni o a ibridazioni.:-)

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 19:51
http://s8.postimg.cc/8d9fb5ivl/malawi_neo.jpg (http://postimg.cc/image/8d9fb5ivl/)

La vasca.
http://s21.postimg.cc/7xizl2ueb/1240465_10202062542435017_1149754889_n.jpg (http://postimg.cc/image/7xizl2ueb/)

Sertor
27-09-2013, 20:04
A me personalmente la rocciata unica non piace molto, sia per un fatto estetico sia perché se ti capita l'esemplare un po' troppo dominante se ne impadronisce. Poi così mancano rifugi vicino alla superficie, spesso importanti esemplari sottomessi e per le femmine in incubazione. Hai messo uno sfondo scuro dietro il vetro posteriore? è importantissimo perché le tane siano buie e diano sicurezza ai pesci, che quindi si coloreranno in modo ottimale. La vasca è scoperta? Se lo è prevederei di coprirla, i malawi saltano come salmoni. El criticon#e52 ha finito;-)

Sussurroagliscalari
27-09-2013, 20:11
A me personalmente la rocciata unica non piace molto, sia per un fatto estetico sia perché se ti capita l'esemplare un po' troppo dominante se ne impadronisce. Poi così mancano rifugi vicino alla superficie, spesso importanti esemplari sottomessi e per le femmine in incubazione. Hai messo uno sfondo scuro dietro il vetro posteriore? è importantissimo perché le tane siano buie e diano sicurezza ai pesci, che quindi si coloreranno in modo ottimale. La vasca è scoperta? Se lo è prevederei di coprirla, i malawi saltano come salmoni. El criticon#e52 ha finito;-)


Ho capito, cambio sport! -:33
Lo sfondo non è nero, la vasca è scoperta momentaneamente ma ha già il suo coperchio...

super82
27-09-2013, 20:44
io non sono contro la rocciata unica ma ho l'impressione che ste rocce siano troppo piccole e sono messe senza creare tane

AULO73
27-09-2013, 21:30
Secondo me si....hai le opzioni Chisumulae o Perlmutt che sono molto belli dal vivo,nelle foto non rendono minimamente!


Grazie! Ho un mese per andare a caccia, penso girerò molti negozi di pesci per vedere con calma!

Siamo alla nota dolente......i pesci,se vuoi sicurezza sulla qualità,prendili qui:http://www.cichlidsheaven.it/index.htm oppure qui:http://www.leonde.eu/default.asp entrambi spediscono.....

Sertor
27-09-2013, 21:57
Quotissimo. Guarda quelli enon fidarti troppo dei negozi "generici" che, magari in buonissima fede, vendono per buoni i famigerati malawi mix (che mix lo sono sul serio, malawi un po' meno).

Sussurroagliscalari
28-09-2013, 11:41
Probabilmente dalla foto non si vede nulla ma di tane ce ne sono decine!
Avevo già guardato i siti che avevte indicato perchè li avevo già visti indicati in altri topic e credo proprio mi servirò lì. Dicevo di guardare nei negozi solo per vederne dal vivo comportamenti, colorazioni e via dicendo! Grazie a tutti, è bello partire con tanti consigli di chi ne sa decisamente più di te! :)