Visualizza la versione completa : cherax quadricarinatus o cambarellus?
Ciao a tutti.
Il mio negoziante ha acquistato alcuni giorni dei gamberi d'acqua dolce con le chele che assomigliano ad aragostine.
Mi ha detto che sono dei cherax quadricarinatus...ne ha uno azzurro, due rossi e due bianchi.
M piacciono molto e mi piacerebbe prenderne uno per il mio acquario ma leggevo che non sono molto socievoli, che possono sbranare pesci e distruggere piante. Io ho guppy, ancistrus e altri pesci e non vorrei trovare una strage.
L'allevatore ha detto al mio negoziante che sono tranquilli e si difendono solo se vengono attaccati o infastiditi oppure se hanno molta fame perché vengono alimentati poco.
Cercando su internet però potrebbero sembrare anche dei cambarellus.
Allego un paio di foto che ho fatto.
http://s23.postimg.cc/qhxdp36xz/image.jpg (http://postimg.cc/image/qhxdp36xz/)
http://s23.postimg.cc/fttmq8wyv/image.jpg (http://postimg.cc/image/fttmq8wyv/)
In negozio li hanno messi con altri pesci e da domenica non hanno avuto problemi, anzi, sembrano quasi timidi....
Che dire? C'è da fidarsi a prenderne uno?
Costano 18 euro, non so se il prezzo può aiutare a identificarli ma non penso....
No il tuo negoziante sbaglia. Quello blu è un quadricarinatus ma quello arancione è un procambarus clarkii orange. Sbaglia totalmente quando ti dice che si difendono e basta, questi gamberi sono ottimi cacciatori di ittiofauna, i guppy in particolare sono molto svantaggiati, con gli ancystrus non ho mai avuto problemi.
18 euro è il solito prezzo un po' ladro al quale propongono questi animali. Io eviterei, il cherax diventa molto più grande, il procambarus si ferma sui 12 cm al massimo (dal rostro al telson). Ora sto allevando clarkii white, posso dirti che sono animali fantastici che meriterebbero più attenzione, da quando ho loro i pesci mi piacciono di meno. ;-)
Invece il cambarellus sarebbe meglio? Ho letto la scheda e sembra più pacifico...
Ma come si distinguono? A me sembrano uguali...
no no, si distinguono oltre che per la forma del cefalotorace sopratutto per quella delle chele, guarda meglio ;-)
Mah....io non ci vedo differenze....
Ma dici tra i due che hai messo in foto o tra il cambarellus e il procambarus?
Quelli in foto....hai detto che sono due diverse specie...a me sembra che cambia solo il colore...
Però entrambe le specie sembra siano "distruttrici" e pericolose in acquario di comunità....
Ma davvero non ne cogli la differenza di forma??? Comunque se vuoi la prova del 9 guarda la spina che ha quello arancione sulla seconda articolazione della chela, e' tipica dei provambarus. Poi, uno ha le chele lisce l'altro dentellate e piene di "bitorzoli". Nell ' acquario di comunita' possono creare problemi e non pochi....
il quadricarinatus non dovrebbe essere così... mi sembra più un alleni...
Ma cosa sta dicendo Zamus? Un alleni è completamente diverso, questo è un cherax. La colorazione azzurra è la più venduta in Italia e poi non ci si deve affidare al colore nell'identificare un gambero, prima la forma, poi il resto...
Emiliano98
13-09-2013, 13:28
Il quadricarinatus ha una punta della chela rossa, quello non ce l'ha, quoto Samuele...
Sicuri ??? Perche`il quadricarinatus l'ha rossa nelle femmine e vieni commercializzata questa forma blu che pare piaccia di piu` l'unici dubbio che puo sorgere e' tra cherax tenuimanus e quadricarinatus. Sicuramente non e' un cambaridae al 100% . Il riconoscimento della chela non lascia spazio a dubbi...
L'esemplare nella foto e` esattamente come questo : https://m.facebook.com/?refsrc=https%3A%2F%2Fit-it.facebook.com%2F#!/photo.php?fbid=10201909029157665&id=1542098290&set=gm.1377642745802611&source=48&ref=bookmark&__user=1542098290
O sbaglio?
No il destructor è meno affusolato con chele tendenzialmente più grosse e testa più affusolata rispetto al resto...
Ma cosa sta dicendo Zamus? Un alleni è completamente diverso, questo è un cherax. La colorazione azzurra è la più venduta in Italia e poi non ci si deve affidare al colore nell'identificare un gambero, prima la forma, poi il resto...
Quoto quanto detto da Grigo, quello arancione , sicuramente un procambarus , e l'azzurro un Cherax Quadricarinatus , ne possiedo uno ed è un aninale meraviglioso, quasi totalmente impossibile la convivenza con atri pesci potrebbe non fare una strage ma decimerebbe la fauna inq uanto esperto cacciatore. Inoltre scordati le piante.
Per darti un'idea, il mio in un primo periodo ha convissuto semipacificamente con un Serrasalmus Nattereri (piranha) , dico semi pacificamente poichè il pesce era molto tranquillo mentre era il gambero a dargli del filo da torcere. L'unica possibilità di convivenza potrebbe essere con pesci molto rapidi e poco appariscenti e soprattutto pesci che vivono in zona medioalta della vasca.
Ciao
Ale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |