PDA

Visualizza la versione completa : Riproduzione pesci rossi


manolitaniero2
08-05-2006, 12:04
Ciao a tutti,
i miei pesci rossi hanno deciso di riprodursi dopo newppure un mese che hanno fatto trasloco.....
prima stavano su un leghettino di 300 litri ora su uno di 9000......e hanno pensato di darsi subito da fare......
sono riuscita a capire qual'e la femmina.....tutti le correvano dietro tipo trenino.......fino a che mi sono accorta che tutte le piante sommerse sono piene di uova, rosa trasperenti.....
le hanno deposte sabato, qualcuna è diventata bianca ( credo che non sia stata fecondata...) ma il 90 % sono ancora rosa-marroncine
quanto tempo devo spettare per vedere se nasce qualcosa ? e se tirassi via delle uova le posso mettere in un contenitore per provare a toglierle da eventuali predatori????

toremarino
16-05-2006, 12:36
Ciao
come va'?ho letto che i tuoi pesci rossi si sono riprodotti.Io nel mio laghetto da 500litri,ho riuscito a riprodurre delle carpe koi,e insieme a queste carpe di numero 6 ho anche due pesci rossi,ma il problema e capire se i pesci rossi sono femmine oppure maschi ma ne ho solo 2 e sarà facile capire.
Due anni fa quando le mie carpe si sono riprodotte ho visto ke nel corteggiamento oltre alle carpe c erano anke i pesci rossi,e vorrei capire se fossero due femmine o una coppia.Il piccolo avanotto che ora ha due anni,sembra una forma ibrida.Ma vedendo bene ha i barbigli da karpa,e vista dall' alto sembra una forma da carpa con la caratteristiche della testa,ma il dubbio mio e il colore e uscito rosso come i miei pesci rossi,ma essendo ke nn ho carpe unicolore ho pensato che potrebbe derivare di una forma ibrida.

Vorrei sapere come posso vedere i pesci rossi se sono maschi o femmine,come posso vederli?Mi puoi aiutarmi a farmi capire?Bhe l' eta loro nn so quale sia,ma posso dire ke avranno piu 6anni sicuramente,xke quest anno le mie carpe compiono 6 anni circa,penso ke loro li avevo da anni prima e siano molto piu anziani.

manolitaniero2
16-05-2006, 14:20
ciao,
per i pesci rossi ci sono diversi modi per vedere se sono maschi o femmine, ma nessuno efficacie, lo vedi nel corteggiamento, di solito la femmina viene seguita dal maschio che di solito la colpisce sotto per farle depositare le uova, mentre i maschi quando si avvicina il momento dell'accoppiamento hanno come dei puntini bianchi sul muso e sotto la bocca.
Comunque per quanto riguarda le carpe, mi risulta che non si accoppino con i pesci rossi, quindi quello che è nato sarà sicuramente figlio delle carpe, per i colori magari è questione di geni......

gnone
23-05-2006, 13:15
ciao a tutti,
di solito i "puntini bianchi" che osservate a fianco delle branchie (ma a volte anche in altre zone) si formano a maturazione sessuale raggiunta ed in prossimità della stagione degli amori.
tecnicamente vengono chiamati "opercoli nuziali" e normalmente li presenta solo il maschio.... #12

pani
01-06-2006, 20:01
Nel mio laghetto sono 3 giorni che 2-3 maschi inseguono una femmina con un bel pancione....
La femmina (mi sembra che ancora abbia la pancia grossa) e' diventata bianca,solo la testa ,le branchie e la coda sono ancora rosse;il corpo non e' piu lucido , non si vedono piu le squame e la coda e' morsicata -05 .
Mi sembra molto affaticata e nuota a stento.
E' normale tutto cio? quanto tempo dura il corteggiamento e la fase di deposizione??

l'anno scorso nella vasca da bagno che avevo al posto dell'attuale laghetto di questi tempi mi erano morti 3 pesci rossi con la pancia piena di uova , ma presentavano un corpo perfetto e senza alcuna lesione;inoltre non avevo una pompettina che smuovesse l'acqua mentre ora nel laghetto l'ho messa e non ci dovrebbero essere problemi di ossigenazione
-d12

pani
02-06-2006, 19:25
qualche foto del pesce in esame:
ho anche fatto qualche test:
PH=8,5
GH=19
KH=15
NO2=0,025mg/l
NO3=assenti http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1252_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1251_190.jpg

pani
07-06-2006, 11:05
ieri il pesce in esame ha terminato l'agonia -20 -20
allego foto dell'autopsia che ho fatto #06 #06 (che odore!!!)che certifica che il pesce aveva la pancia piena di uova che non e' riuscito a deporre.
A qulcuno e' mai successa una cosa simile?
sapete darmi qualche soluzione?
(i parametri dell'acqua sono nel post precedente)

roberto leo
07-06-2006, 16:47
non è che sia molto bella questa foto!!! :-( :-( :-(
-Bluurt- -Bluurt-
povero pesciolino, però!!! :-(

roberto leo
07-06-2006, 17:11
cmq secondo me... te pani... hai una "maledizione"!!!! ;-)
hai avuto questo problema ...tempo fa nella vasca (pensando che la causa fosse l'ossigenazione scarsa)... e ora ti è successa la stessa cosa nel laghetto! #13
sinceramente non so bene, come funzioni la riproduzione...
e volevo farvi una domanda ....
una volta che si vede una femmina piena di uova, non conviene metterla in isolamento???
...anche se, non conoscendo, come si svolge la riproduzione, ho paura di aver fatto una domanda stupida!!! -28d# -28d# -28d#

CBR1000RR
07-06-2006, 21:24
Nel mio laghetto sono 3 giorni che 2-3 maschi inseguono una femmina con un bel pancione....
La femmina (mi sembra che ancora abbia la pancia grossa) e' diventata bianca,solo la testa ,le branchie e la coda sono ancora rosse;il corpo non e' piu lucido , non si vedono piu le squame e la coda e' morsicata -05 .
Mi sembra molto affaticata e nuota a stento.
E' normale tutto cio? quanto tempo dura il corteggiamento e la fase di deposizione??

l'anno scorso nella vasca da bagno che avevo al posto dell'attuale laghetto di questi tempi mi erano morti 3 pesci rossi con la pancia piena di uova , ma presentavano un corpo perfetto e senza alcuna lesione;inoltre non avevo una pompettina che smuovesse l'acqua mentre ora nel laghetto l'ho messa e non ci dovrebbero essere problemi di ossigenazione
-d12

un mio vicino ha un pesce rosso con gli stessi sintomi... ma invece di diventare bianco come quello tuo è diventato nero... porca miseria che mer*a quella foto!

pani
07-06-2006, 21:25
non è che sia molto bella questa foto!!!

#24 si, ma mi auguro che possa servire a qualche esperto per aiutarmi a trovare la soluzione.....