PDA

Visualizza la versione completa : colisa lalia e boraras brigittae


Pesce Rosso D.F.
09-09-2013, 21:35
Convivenza colisa e boraras ? Grazie in anticipo

jeff73
09-09-2013, 21:57
nel 50 l vero?
come procede?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Forse possono convivere ma non più di una coppia di colisa con un gruppetto di boraras

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
09-09-2013, 22:04
Procede che quel cavolo di negoziante non ha le piante mi aveva detto che arrivavano il 31 e ancora niente per quello dei porta spada e dell'ancistrus ma quello dei colisa avevo intenzione di fare 2 colisa 1 maschio e 1 femmina un 5 pangio e 10 boraras brigittae o mera ma per ora c'e ancora la tarta
------------------------------------------------------------------------
Quello dei coli sa non lo posso fare se prima non si fa quello dei portaspada
------------------------------------------------------------------------
Io e mio padre stiamo pensando di comprare online

jeff73
09-09-2013, 22:16
certo che se ancora non ha le piante è dura partire; in effetti se non costa troppo la spedizione potreste provare ad ordinarle
........
per iniziare 2 colisa e 10 boraras e lascia stare i pangio ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
09-09-2013, 22:24
Si lo so che i pangio devono essere messi in un acquario già avviato avevo intenzione di metterceli dopo 2-3 settimane dalla maturazione (dal momento in cui posso mettere in pesci per capire)
------------------------------------------------------------------------
certo che se ancora non ha le piante è dura partire; in effetti se non costa troppo la spedizione potreste provare ad ordinarle
........
per iniziare 2 colisa e 10 boraras e lascia stare i pangio ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Con 45 euro le spese di spedizione sono gratuite come difatti avevo intenzione di prendere pure le piante per l'acquarietto delle caridine (alga a palla,vesicularia,muschio per ricoprire la parete,tubi per caridine con muschio sopra)

jeff73
09-09-2013, 23:01
i pangio lasciali proprio perdere, hai più probabilità che i colisa sentendosi tranquilli facciano coppia e poi saresti già al limite come popolazione.

prendi anche qualche pianta per il 100l

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
09-09-2013, 23:06
Peccato mi stavano cosi' carini perche' piante per il 100 già' ho Cryptocoryne wendtii,anubias batteri var.nana e echinodorus barthii e comperò' della lemma minor per tutti gli acquari (quello della tarta come alimentazione#18)

jeff73
09-09-2013, 23:10
dalla foto che avevi messo un paio di settimane fa mi pareva ne mancassero un po'

se la lemna ti attecchisce bene la farai ingrassare la tarta ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
09-09-2013, 23:14
Comunque per i pangio devo proprio evitare? Oppure rinuncio visto che non voglio fare altri fritti misti?

jeff73
09-09-2013, 23:28
in 50 litri 2 specie sono proprio il massimo che puoi inserire

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
10-09-2013, 09:55
Mmm... Allora a o i boraras o i pangio... Con i boraras il fondo resta senza niente ma mi piacciono quei pesciolini piccoli con i pangio l'acquario sarebbe equilibrato ma a mia madre e mia sorella non piace per niente come si muovono sembrano dei serpenti al contrario a me mi piace come si muove come mi consigli se voglio mirare alla riproduzione dei colisa?

jeff73
10-09-2013, 11:10
credo sia meglio scegliere una delle due specie ma qui va a tuo (o vostro) gusto personale.

io inizierei facendo andare l'acquario allestito con fondo e piante per un mese poi metti colisa che hai già poi dopo 15/20 giorni se va tutto bene o i boraras o i pangio.


I pesci da fondo non sono necessari inoltre gradiscono la sabbia tienine conto se scegli una o l'altra specie

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
10-09-2013, 11:12
A OK visto che io ho ghiaia grossa scelgo i boraras ma ho sentito che nuotano sia in superficie che in basso ma preferiscono il centro giusto?
------------------------------------------------------------------------
Per favore mi diresti il kh per le boraras ? Non lo trovo da nessuna parte e poi un altra cosa e chiudiamo questo topic cosa posso fare per favorire la riproduzione dei colisa? Grazie in anticipo.

Pesce Rosso D.F.
10-09-2013, 11:22
Scusami ancora una volta se invece di 10 brigittae ne metto 6 e 4 merah?
------------------------------------------------------------------------
Ho sentito dire che convivono hanno quasi gli stessi valori e che fanno branco insieme come se fossero della stessa specie e' vero? Se non e' vero ne prendo 10 brigittae

ALEX007
10-09-2013, 11:56
Le Boraras fanno gruppo anche se appartengono a specie diverse.Il mio consiglio è comunque di puntare su una sola specie e di non scendere sotto i 10 esemplari.
Per quanto riguarda l'allevamento le informazioni esistono,basta cercarle:
queste sono le Boraras brigittae localizzate nel Kalimantan sud orientale
http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-brigittae/
queste sono le B.merah rinvenute nel Kalimantan sud occidentale
http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-merah/
Come vedi entrambe le specie abitano piccole pozze d'acqua e/o ruscelli che scorrono lentamente nella foresta primaria in cui il fondo è composto da torba acida e uno spesso strato di foglie (nelle zone del Kalimantan centrale meno pianeggianti alla torba è mista della graniglia di piccole dimensioni non calcarea).In verità le "micro-rasbore" si adattano (gradualmente) anche a valori di KH e pH più alti rispetto a quelli registrati nei loro biotopi d'origine ma non per questo bisogna approfittarne (come accade tra gli aquascaper) anche perché sono pesci di difficile riproduzione e vengono ancora catturati nei loro ambienti naturali (questa si chiama acquariofilia consapevole).Questo discorso vale un pò per tutti i pesci:informarsi prima sulle loro esigenze e abitudini poi scegliere in base all'estetica.;-)

jeff73
10-09-2013, 12:01
Alex mi ha preceduto :-D

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
che valori hanno in acquario i tuoi Betta?
i boraras li ha già il tuo negoziante?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
10-09-2013, 12:11
Quali betta? Sono colisa comunque prima di misurare i valori devo fare l'acquario ancora utilizzato dalla tarta per ora e' in quello comunitario
------------------------------------------------------------------------
Ho deciso i boraras gtazie

jeff73
10-09-2013, 12:15
scusa ho sbagliato a scrivere
i colisa però li hai già no?
che valori hanno ora?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
te li chiedo per risponderti meglio sul kh per i boraras ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
10-09-2013, 12:27
In che ssenso che valori hanno non li sai i valori dei colisa ? Per ora hanno valori che dio solo sa non ho ancora usato i test perche' si devono rifare tutti e mi pare inutile usarli ma avevo intenzione di avere questi valori ph 6.5-7 GH 7- 10 kh ? (4-10 solo per i colisa questi valori ma con le boraras non so) ammoniaca no2 no3 il meno possibile
------------------------------------------------------------------------
T 26 grado più' grado meno
------------------------------------------------------------------------
Il kh me lo potresti dire per tutte e due le specie?

biblofish
10-09-2013, 19:30
sicuramente intendeva i valori che hanno nella tua vasca! Ti prego di rivolgerti con chi ti scrive in modo più educato, ho letto tutti i tuoi messaggi e hai sempre il tono "scazzato", qui c'è un mucchio di gente che ci sta aiutando GRATIS perdendo il proprio tempo per amore dei pesci quindi per favore inizia ad essere un pò umile, stai a sentire quello che ti scrivono. Ricorda che stai avendo a che fare con degli esseri viventi e non è un gioco, a tutti piacerebbe avere un acquario con mille pesci ma semplicemente non si può fare, magari viverebbero così come vive la gente chiusa in una galera sovraffollata ma vivrebbero male, la stessa cosa è con i valori dell'acqua, magari campano ma campano male, come vivresti tu attaccato ad una discarica ed a una fogna? i test vanno fatti e ripetuti, non saranno certo pochi euro che ti manderanno in bolletta. Chiedo a tutti scusa per lo sfogo ma santo cielo....

Pesce Rosso D.F.
10-09-2013, 21:28
Scusami un secondo evidentemente non mi sono spiegato bene i valori dell'acqua io già' celi ho i test a reagente ma per ora non li voglio usare semplicemente perche' tutti i miei acquari sono in fase di ristrutturazione e i valori li misure ro' quando tutto sara' apposto per ora ho 2 acquari da 50 litri vuoti (uno con una tarta da trasferire altrove)
E poi ho 1 acquario da 20 litri con i pesci che metterò' in uno dei 50 e l'altro da 50 dove mettere 1 coli sa maschio che già' ho e 1 coli sa femmina e 10 boraras che devo comprare capito? E poi non capisco perche' tutti mi ritengono con il tono offensivo e arrogante quando invece non e' cosi'
------------------------------------------------------------------------
Per favore possiamo chiudere la discussione ? La mia domanda e' stata risolta e vi ringrazio per questo.
PS: Jeff dopo ti faccio sapere sulla situazione.

Pesce Rosso D.F.
10-09-2013, 21:42
scusa ho sbagliato a scrivere
i colisa però li hai già no?
che valori hanno ora?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
Non hanno valori perche' per ora sono nel comunitario in cui i valori non ho misurato ma nel comunitario ci sono pesci con valori diversi che devo suddividere per biotopi in 1 acquario da 50 metterò' 3 porta spada e 1 ancistrus che per ora ho nel 20 litri e poi dovrò' mettere 1 colisa maschio che già ho e 1 colisa femmina e10 boraras che dovrò' comprare nell'altro 50 litri infine il comunitario conterrà' altri pesci che hanno valori simili e il 20 litri che rimane vuoto o lo faccio come acquario di quarantena o come caridinaio riguardante le piante sono tutte compatibili con i propri acquari e già' ho fatto una discussione su questo argomento (l'argomento rispetto a i fritti misti fatti da un passato neofita che ho sistemato

jeff73
10-09-2013, 22:20
iti ho chiesto i valori attuali per vedere come impostare quelli del 50 l
in pratica, siccome tu hai usato molta acqua osmotica dovresti avere valori piuttosto bassi a cui ormai i tuoi pesci si sono abituati.
quindi, se ho ragione si possono mantenere quasi uguali eventualmente usando anche un po'di acqua del 100l per riempire il 50 così i colisa andrebbero un minore sbalzo di condizioni a causa del cambio di vasca.

i test dato che li hai presi usali almeno per il 100l in maniera da imparare ad usarli e da renderti conto della situazione.

i valori che vorresti raggiungere sono un po'al limite per i boraras andrebbero abbassati un po'

ammoniaca e nitriti debbono essere assenti non bassi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 10:27
iti ho chiesto i valori attuali per vedere come impostare quelli del 50 l
in pratica, siccome tu hai usato molta acqua osmotica dovresti avere valori piuttosto bassi a cui ormai i tuoi pesci si sono abituati.
quindi, se ho ragione si possono mantenere quasi uguali eventualmente usando anche un po'di acqua del 100l per riempire il 50 così i colisa andrebbero un minore sbalzo di condizioni a causa del cambio di vasca.

e dopo da li potrei aumentarli piano piano ?(fino a quando raggiungo i loro valori)


i test dato che li hai presi usali almeno per il 100l in maniera da imparare ad usarli e da renderti conto della situazione.

scusa ... vedro' di misurarli comunque io l'acquario volevo farlo 50 % acqua dell'acquario da 100 litri e 50% acqua nuova e ad ogni cambio modifico sempre di piu' i valori per adattarli ai colisa
------------------------------------------------------------------------
scusa allora mi dici i valori che dovrei raggiungere (prima o poi e piano piano) per i colisa lalia e le boraras (non separati vorrei sapere i valori dell'acquario che dovrebbe contenere 2 colisa lalia e 13 boraras ( 5 merah e 8 brigittae )) ? grazie mille . oggi vedo di mettere i valori per questa mattina non sono a casa di pomeriggio vi metto i valori del 100.

jeff73
11-09-2013, 10:48
se i valori che hai per caso vanno bene anche per i boraras (preferiscono acqua un po' più tenera dei colisa) li lasci invariati, è meglio cercare una via di mezzo che prediligere una specie.

usare il 50% di acqua del 100l andrebbe bene ma solo se gli inquinanti sono a livello accettabile

quando hai fatto i test ne riparliamo ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 10:52
ok a oggi pomeriggio ma comunque credo che i valori siano completamente sballati ma ripeto non posso modificarli perche' devo fare l'acquario nuovo

Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 11:42
si ma c'e' un problemino nel 100 c'e' il pardalis e fidati molta piu' pupu delle tartarughe quindi l'ammoniaca un minimo ci sara' anche se poi verra' trasformata in nitriti poi in nitrati o viceversa

jeff73
11-09-2013, 11:53
vediamo che dicono i test, magari non è messa così male altrimenti avresti problemi a tenere in vita i pesci.
sicuramente devi ridurre il carico organico ma questo lo sai già

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 12:17
ovvio il tempo di sistemare il tutto

Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 15:04
Problema non sono a casa solo stasera verso le 7 te lo posso fare sapere

jeff73
11-09-2013, 15:13
Non c'è nessuna fretta
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
11-09-2013, 15:21
Ok

Pesce Rosso D.F.
12-09-2013, 22:18
11\09\13 dalle 20:30 alle 21.:30 pH 7 kh 4-6 t 32 lo so e' alta ma non so come raffreddare,GH non ho il test no 2 0,25-0,5 no3 alle stelle! Ho fatto un cambio immediato 160 mg! Ammoniaca non la ho controllata

jeff73
13-09-2013, 08:52
un bel disastro, hai valori davvero sballati, quei poveri pesci stanno tutt'altro che bene in quella vasca.
di quanto lo hai fatto il cambio e con quale acqua?

direi che è escluso utilizzare quest.acqua per il 50 l


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
la temperatura è davvero alta, fa ancora così caldo da voi?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

biblofish
13-09-2013, 10:18
la temperatura è oltre ad ogni limite sopportabile, armati di una ventolina, se è un acquario chiuso tieni aperto il coperchio ( le lampade scaldano tantissimo, gli no2 e no3 significano che il filtro biologico proprio non va ( non so se può esser un problema ti temperatura che ha accoppato tutti i batteri...) io cambierei al più presto un pò d'acqua almeno abbassi un pò sti valori ma ovviamente se i batteri non lavorano in pochissimo tempo starai da capo a 12 e poi la temperatura così alta crea grossi broblemi con l'ossigeno, se hai un impianto co2 forse sarebbe il caso di spegnerlo, comunque attendi la risposta di quelli più esperti di me. Quell'acqua rischia di essere veleno così com'è.

Pesce Rosso D.F.
13-09-2013, 12:27
Si fa molto caldo .a quanto può costare una ventola? E poi il termoriscaldatore e' spento ogni tanto accendo il condizionatore della stanza e si abbassa di 2 gradi ma appena spegno si rialza

biblofish
13-09-2013, 12:34
guarda io ne ho trovate a meno di 20 euro ma se ne fai una fai da te spendi veramente poco, puoi usare una ventoina di raffreddamento dei computer, funzionano molto bene e costano 2 lire, fai una ricerca sul forum e troverai un muchhio di post che spiegano come farle. poi speriamo che la temperatura autunnale aiuti a tener bassa quella dell'acquario.

Pesce Rosso D.F.
13-09-2013, 12:44
Ma come funziona? Cime la dovrei mettere?

biblofish
13-09-2013, 13:23
si mettono sopra l'acquario in modo che la ventola girando produca un flusso d'aria che va a colpire la superficie dell'acqua, in questo modo sia per contatto che per evaporazione l'acqua si raffredda, in più allontana l'aria calda prodotta dalle lampade, io l'ho attaccata ad un timer così fuzniona in modo autonomo 1 ora poi si psegne per 30 miuti e poi riparte, la notte resta spenta. https://www.youtube.com/watch?v=lXBAXZ_d8kU

jeff73
13-09-2013, 13:50
per ora se hai un ventilatore a casa mettilo vicino all'acquario, apri il coperchio e fai in modo che il getto d'aria punti contro la parte alta dell'acquario
già così dovrebbe aiutare molto

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
13-09-2013, 20:17
Falso allarme il termoriscaldatore mio padre l'aveva accidentalmente accesso quando era staccato pero' e' sempre 30 gradi quindi provvedero'

jeff73
13-09-2013, 20:50
30.gradi è.ancora troppo, stanotte lascialo aperto che già aiuta
e domani metti il ventilatore.

poi insisti con i cambi ma non usare solo acqua di osmosi; al massimo 50 e 50 con acqua del rubinetto, la fai riposare per bene mettendo il biocondizionatore (magari stasera) e domani pomeriggio fai il cambio

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
14-09-2013, 10:47
Non ho il biocondizionatore lo devo comprare e non ho neanche il ventilatore ho soltanto quelli portatili con le pale in spugna

jeff73
14-09-2013, 10:53
il biocondizionatore lo devi avere, ne avevamo già parlato.

hai lasciato l'acquario aperto, la temperatura è scesa?

per ora va bene qualsiasi cosa che muova l'aria quindi anche il ventilatore con le pale in spugna (mai sentito in via mia xò :-) )

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
15-09-2013, 12:37
No non hai capito sono dei mini ventilatori lunghezza delle pale4 cm circa sono dei mini ventilatori giocattolo comunque ho deciso di farlo oggi e poi un giorno prima della settimana di maturazione compro le piante che gli dovrebbero essere arrivate

jeff73
15-09-2013, 15:55
meglio quello giocattolo che niente :-)
la temperatura deve stare più bassa per forza.
come sei messo con i cambi d'acqua?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 12:52
non ti preoccupare faccio cambi frequenti ma sabato vado a comprare tutto,ventole,biocondizionatore ecc... ma avevo pensato ... se dedicassi la vasca solo ai colisa ? 2 maschi e 4 femmine?
------------------------------------------------------------------------
ho 2 di questi http://static.bakeca.it/immagini/c3a/c3a78eca233c56c3049b78809f9f8195.jpg
------------------------------------------------------------------------
come dedicassi solo ai colisa intendo quella da 50 litri non il 100
------------------------------------------------------------------------
oppure ne devo mettere di meno?
------------------------------------------------------------------------ jeff73

jeff73
16-09-2013, 15:03
i colisa dovrebbero essere un maschio con una o due femmine, se metti un altro maschio molto probabilmente litigheranno fino a che non ne resterà solo uno.
Meglio restare sulla tua idea precedente.

quel ventilatore in effetti fa poco o niente tieni il coperchio socchiuso di giorno e aperto di notte.

prova a rifare il test dei nitrati se sono scesi un po' conviene rallentare i cambi

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 15:34
il problema e' che voglio cimentarmi alla riproduzione e le boraras credo possano dare problemi agli avannotti o alle uova (anche se protette dal maschio le boraras sono piccole,veloci e tante)
------------------------------------------------------------------------
oppure se non e' possibile fare riproduzione (come io credo) con le boraras volevo mettere 5 pangio che so che non danno fastidio

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 16:05
jeff73
------------------------------------------------------------------------
quindi 3 colisa (1 maschio e 2 femmine) e 5 pangio ??? oppure proprio no e solo 3 colisa ?

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 16:16
a vero avevamo detto di no per la sabbia quindi solo 3 colisa ? oppure avevo pensato a 1 gyrynocheilus aymonieri
------------------------------------------------------------------------
nel mio progetto ci saranno molti nascondigli anche quando diventa adulto

jeff73
16-09-2013, 16:45
a vero avevamo detto di no per la sabbia quindi solo 3 colisa ? oppure avevo pensato a 1 gyrynocheilus aymonieri
------------------------------------------------------------------------
nel mio progetto ci saranno molti nascondigli anche quando diventa adulto

il gyrynochelius diventa troppo grande ed è un gran rompipalle.
Finirebbe per essere un problema sia per la gestione degli inquinanti che per i colisa.

Metti quelli che hai o da soli o con un gruppetto di pesci piccoli come i boraras, prepara un acquario eroico di vegetazione e vedrai che verrà bene.

Non inserire però più di due specie ne pesci grossi o voraci, in 50l proprio non è possibile

mi dispiace dirti sempre che non va bene ciò che vuoi inserire ma con vasche piccole è così.
hai la possibilità di farne diverse, metti poche specie in ognuna e otterrai buoni risultati.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 16:48
ok allora 3 colisa e ?? (mi consigli qualche pesce che non da fastidio ai colisa (riproduzione) e che va bene per la mia vasca ?) grazie in anticipo. oppure lascio stare con solo 3 colisa

jeff73
16-09-2013, 16:52
sicuramente puoi e devi cominciare con solo i colisa in modo che si ambientino e "prendano possesso" della vasca
dopo qualche mese potrai pensare di inserire un piccolo gruppo di pesci se vorrai.
Così abbiamo anche il tempo di pensare a cosa mettere ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

jeff73
16-09-2013, 17:13
leggiti questo articolo, mi pare completo e ben fatto
acquariofiliaconsapevole.it/pesci_colisa_lalia_iha

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 20:42
ok grazie mille solo colisa ma per la riproduzione io non faro' nulla faro' fare tutto a loro e qualche volta somministro del cibo in polvere per avannotti che di solito uso per i portaspada
------------------------------------------------------------------------
deve essere spettacolare assistere al tutto
------------------------------------------------------------------------
l'unica cosa mettero' nell'uscita del filtro un raccordo curvo verso l'alto cosi' fa da fontanella e la corrente non e' troppo forte

jeff73
16-09-2013, 21:07
bene, credo che dedicare la vasca ai colisa sia la cosa migliore
anche lasciar fare alla natura è corretto.
metti tante piante, fai maturare bene l'acquario ed avrai tante soddisfazioni

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 21:11
ok grazie

jeff73
16-09-2013, 21:12
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
ora però bisogna mettere a posto i valori dell'acqua eh

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 21:31
ancora c'e' tempo c'e' sempre la tarta se dici per i portaspada non ti preoccupare che ho misurato osmosi e rubinetto e calcolato la quantita' di acqua di ciascuno e dopo pochi giorni prima di mettere i pesci misurero' i valori e se non vanno bene li modifico e li metto tra qualche giorno (i pesci) invece se dici per il 100 ancora non sono riuscito a vedere i valori di tutti i pesci

jeff73
16-09-2013, 21:44
nel 100l i valori di durezza per ora vanno bene così, sono gli inquinanti che preoccupano, per ora controlla solo quelli, alle esigenze di ogni singolo pesce si pensa poi; adesso è fondamentale abbassare nitrati e nitriti.

per la vasca dei portaspada con che valori hai iniziato?
anche qui, prima si controllano nitriti e nitrati poi il resto.

mi dici i valori della vostra acqua di rubinetto?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 21:59
devo misurare soltanto i no3 e l'ammoniaca del 100 litri per gli inquinanti compro il biocondizionatore e ovviamente prima di mettere i pesci (nei 50 litri) controllo tutti i valori compreso inquinanti comunque il kh del 100 io l'altra volta lo scritto sbagliato ancora non sapevo come si misurava ma questo non e' importante appena compro il biocondizionatore lo metto subito nel 100 ma per stasera non credo mi facciano controllare i no3 e l'ammoniaca per i no2 te li ho detti c'e' li ho 0,25-0,5 ma comunque il biocondizionatore elimina anche quello ciao

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 22:12
jeff73

jeff73
16-09-2013, 22:50
il bicondizionatore non elimina i nitriti ma cloro e metalli dall'acqua di rubinetto; devi usarlo quando fai i cambi non metterlo in vasca a caso.

i test falli pure doman non c'è problema
servono per capire a che punto siamo

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
16-09-2013, 22:58
mica volevo metterlo in vasca a caso ma credo di aver letto che li elimina pure anche quando come li posso eliminare i cambi anche se ancora non ho misurato non credo facciano un gran che'

jeff73
16-09-2013, 23:10
i cambi servono eccome solo che con i valori che avevi ci va un po'.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
17-09-2013, 11:57
OK oggi o domani vedo di fare i test di no3 e ammoniaca e se tu mi dici di controllare i no2 li controllo pure

jeff73
17-09-2013, 13:01
e si, servono i valori per fare il punto della situazione.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
18-09-2013, 14:45
Allora per il 50 litri dei colisa il progetto e' fatto ,per il 50 litri dei porta spada e' già' in fase di maturazione e poi momentaneamente visto i valori uguali all'acquario dei porta spada li metto i pesci che devo mettere (porta spada e ancistrus) e il colisa ripeto momentaneamente.
Quando il 50 litri e' fatto l'acquario da 100 sistemiamo i valori e la popolazione (aggiungere 3 corydoras,2 tetra nero e se e' possibile levare 1 scalare ma non credo sia possibile). Come ultima cosa pensiamo alla tarta e poi all'acquario dei colisa. Come ti pare la mia organizzazione ? Oggi forse metto i valori

jeff73
18-09-2013, 19:04
il colisa lo sposterei una volta sola.

da quanto gira l'acquario per i portaspada?

l'Ancistrus spero non sia più nella sala parto, comunque per ora è meglio lasciarlo nel 100l


nel 100 l è fondamentale togliere il pleco; non può stare lì è troppo grande sta male lui e "pesa" troppo sull'equilibrio dell'acquario.
Con un bestione simile non avrai mai valori decenti (e un acquario decente)



Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
18-09-2013, 21:54
ne sono convinto anchio quindi ho fatto vedere un video a mia madre che si mangiava le uova degli scalari e gliela vuole fare pagare sinceramente non so se per gioco o sulserio ma cosi' siamo un passo avanti che dici? il pleco fa molta pupu ogni volta vedo il legno tapezzato di pupu
anche se sinceramente mi dispiace...
l'ancistrus e' ancora nella sala parto ma non quella da parto quella con la rete piu' grande che serve per accudire gli avannotti tipo questa http://www.google.it/imgres?um=1&sa=N&biw=1024&bih=655&hl=it&tbm=isch&tbnid=HObrZmRYurQobM:&imgrefurl=http://www.atlantideonline.com/prodotto-143622/SALA-PARTO-NURSERY-GROW-IN-RETE.aspx&docid=Lmf6QzKTVfmyTM&imgurl=http://www.atlantideonline.com/public/2274608_SALA-PARTO-NURSERY-GROW-IN-RETE.gif&w=400&h=335&ei=vwQ6Us3oJsjYtQbF2oCYCA&zoom=1&ved=1t:3588,r:0,s:0,i:82&iact=rc&page=1&tbnh=200&tbnw=203&start=0&ndsp=15&tx=101&ty=154
------------------------------------------------------------------------
il colisa lo sposterei una volta sola.

da quanto gira l'acquario per i portaspada?

l'Ancistrus spero non sia più nella sala parto, comunque per ora è meglio lasciarlo nel 100l


nel 100 l è fondamentale togliere il pleco; non può stare lì è troppo grande sta male lui e "pesa" troppo sull'equilibrio dell'acquario.
Con un bestione simile non avrai mai valori decenti (e un acquario decente)



Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

l'acquario gira da pochi giorni domenica fanno 7 ma ancora non ho usato nessun prodotto sabato prendo il tutto (piante,biocondizionatore,ecc...) e aspetto minino un altra settimana

jeff73
18-09-2013, 23:38
facciamo 2 poi vediamo i valori dell'acqua
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
19-09-2013, 17:07
2 mi sembra esagerato ti vorrei ricordare che per ora sono in 20 litri

jeff73
19-09-2013, 17:34
di norma si deve aspettare minimo un mese.
il filtro deve maturare e fare il picco di nitriti.
inoltre ancora mette le piante (e quindi smuovere il fondo)

devi essere paziente, aspettare i tempi giusti ed andrà tutto bene.


quanti sono i portaspada?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
19-09-2013, 20:21
2 maschi e 1 femmina lo so non va bene ma prima c'erano 2 maschi e 3 femmine
Lo so che di norma si deve aspettare un mese ma con l'attivatore batterico dovrebbero diminuire i tempi e 2 settimane di maturazione andrebbero bene
------------------------------------------------------------------------
Comunque domani faccio i valori promesso (100 litri)

jeff73
19-09-2013, 21:50
per ora anche con due maschi e una femmina può andare bene così, tanto poi metterai a posto la popolazione.

l'attivatore batterico promette di accorciare i tempi ma è tutta pubblicità.

il primo pregio di un acquariofilo deve essere la pazienza ricordatelo

dai, domani allora vediamo come va il 100
;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
20-09-2013, 15:20
OK giusto giusto oggi non abbiamo acqua(mi serve per lavare gli attrezzi) alle 5 di pomeriggio la rimettono quindi li faccio

Pesce Rosso D.F.
20-09-2013, 17:00
20/09
16:00 16:30
Ammoniaca <0,05
No2 0,2-0,3 (un po Altini)
No3 poco più' dell'altra volta

Ora faccio una cosa vado dal negozio il più' possibile e ci metto il gioco di suonatore e rimisuro dopo 7 giorni di trattamento jeff73
------------------------------------------------------------------------


il primo pregio di un acquariofilo deve essere la pazienza ricordatelo
;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Lo so era solo perche' non volevo far stare i pesci la dentro troppo a lungo

jeff73
20-09-2013, 17:49
i valori sono ancora pessimi, insisti con i cambi, tieni a digiuno i pesci per un paio di giorni che male non gli fa e sistema quel pleco.

inizio a dubitare che il filtro funzioni bene

Non ho capito che fai al negozio :-)


i portaspada paiono stare tranquillamente un mesetto nel 20 l

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
20-09-2013, 18:27
Al negozio compro le cose per eliminare i no2,no3,nh4

jeff73
20-09-2013, 18:42
spendi i soldi in piante, quei prodotti non fanno i miracoli.



Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
20-09-2013, 23:11
non fanno miracoli ma qualcosa fanno e in bene non in male e poi con spendi soldi in piante io ho gia' deciso che piante comprare e se compro o meno questi prodotti prendeero' sempre quelle piante

jeff73
20-09-2013, 23:26
ecco stavolta mi è arrivata la notifica.

faranno anche bene quei prodotti ma non ti evitano di fare ancora cambi frequenti, diminuire il cibo, togliere il pleco, cercare di capire se il filtro funziona.
Non ti aspettare che con qualche boccettino l'acquario vada a posto.


Che piante hai deciso di prendere?
Ne serve qualcosa anche per il 100 l; cerca piante a crescita veloce tipo egeria densa, crescendo sottrarre nitrati all'acqua.
Non abbiamo ancora definito il discorso luce, le piante che hai deciso di prendere vanno bene con la luce che hai??
(quanta luce hai?)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
21-09-2013, 13:13
Per il 100 ci sono già' 1 echinodorus barthii ,molte cryptocoryne wendtii e molte anubias barteri var. Nana e avevo intenzione di comprare della lemma minor che in quel l'acquario ricoprirà la superficie in 1 ora :-D (Con tutti quei nitrati!) se mi consigli altre piante fallo pure ma ti dico che l'unico posto che ho disponibile e' lo sfondo
------------------------------------------------------------------------
O magari mi consigli delle piante che coprano il filtro (quindi alte ) tipo vallisneria
------------------------------------------------------------------------
Io non mi intendo di luce ma so che e' un neon t8 della sylvania di kelvin e cose varie non e' ho la più pallida idea
PS:25 w se ti può' interessare
------------------------------------------------------------------------ jeff73

jeff73
21-09-2013, 16:56
dalla foto che ho visto di piante c'è ne sono pochine, qualcosa in più non farebbe male l'importante è che siano a crescita rapida altrimenti non consumano abbastanza inquinanti.chiedi al negoziante, dovrebbe saperti consigliare.
comunque sono tutte piante che crescono in altezza quindi andrebbero bene per lo sfondo.

la luce che hai è davvero poca (quanti mesi o anni ha il neon?) purtroppo e la lemna se lasciata libera di coprire la superficie andrebbe ad oscurarla, devi tenerla sotto controllo.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
22-09-2013, 09:50
Certo magari 3 volte alla settimana (dipende quanto cresce) La tarta mangia verdura fresca.
La luce e' in funzione dal natale 2011

jeff73
24-09-2013, 22:41
il neon andrebbe cambiato e se non c'è bisognerebbe mettere un riflettore

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
26-09-2013, 16:53
perche' ho bisogno di piu' luce (riflettore)? e perche' il neon andrebbe cambiato? ancora funziona bene e anche quando ogni quanto lo dovrei cambiare?

Pesce Rosso D.F.
26-09-2013, 17:39
jeff73

jeff73
26-09-2013, 17:41
la luce serve per le piante, normalmente in un acquario come il tuo ora si mettono almeno 2 neon con riflettore per avere una maggior illuminazione e favorire la crescita delle piante.
I neon dopo un certo periodo tendono a perdere un potenza e in qualità della luce; se devi illuminare una stanza non c'è problema ma per l'acquario si.
Andrebbe cambiato ogni anno più o meno tanto più che è l'unica fonte di luce.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
26-09-2013, 17:44
le piante sembrano stare bene che dici se li cambio piu' tardi tipo ogni 2-3 anni ? perche' hanno pure un loro costo e mio padre non ne sa niente
------------------------------------------------------------------------
marche migliori di neon? quando lo devo cambiare vorrei sapere la marca migliore ... per ora ho un sylvania t8
------------------------------------------------------------------------ jeff73

jeff73
28-09-2013, 23:20
essendo l'unico neon sarebbe meglio averlo "fresco", non devi cambiarlo x forza domani ma inizia a pensarci.

prima di pensare a cosa prendere bisogna capire che tipo di neon hai montato.
è un sylvania t8 25w di che tipo?
cerca un'altra scritta sul neon che definisca il tipo di luce che fa (ad esempio grolux, warmton o chiuse così) oppure la temperatura di colore (4500k, 5400k o 6000k per esempio)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
29-09-2013, 15:46
cool white
l'acquario dei portaspada e' pronto! posso mettere i pesci! comunque per ora non li metto perche' mi mancano alcune piante ma insieme a quelle che ho comprato c'erano 2 regalini :
physa marmorata! per ora le ho messe nel 20 vuoto pero' e' aperto fa nulla? scappano? e i portaspada e l'ancistrus sono ancora nel 100 e nell'altro 50 c'e' ancora la tarta e non posso mettere i colisa. quando metto le altre piante (si presume sabato) metto i pesci cosi' e' circa 3 settimane di maturazione e andrebbe bene no?

Pesce Rosso D.F.
30-09-2013, 20:57
circa 3 settimane nel senso di poco piu' non poco meno

jeff73
30-09-2013, 21:11
misura i valori, se saranno buoni si può pensare di inserire i pesci

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
01-10-2013, 20:20
ok oggi e' tardi domani li misuro
------------------------------------------------------------------------
ma dimmi qualcosa sulle physa mi piacciono molto e ho intenzione che il 20 litri sia 10 litri di acqua e 10 litri di lumachine :-D

Pesce Rosso D.F.
01-10-2013, 20:48
purtroppo ho pensato ha una cosa... o meglio purtroppo per me ma per i pesci meglio o credo.
dopo che i colisa si riprodurranno avranno dei avannotti che possono essere anche numerosi (5-6!) e poi io dove me li metto? non me li posso mettere ....quindi ho pensato,visto che hanno gli stessi valori di mettere 1 betta,1 colisa e 5 pangio e con le stesse piante che avevo progettato ,lemna,rotala rotoundifolia,microsorum pteropus. Che dici? magari evito i pangio? e colisa e betta possono stare insieme ? (non per i valori,per il comportamento) non hanno pinne lunghe i colisa... curiosita' :esiste un acquario con colisa e betta come progetto io?
scusa per le troppe domande e grazie di tutto in questa situazione (i miei acquari) mi hai aiutato moltissimo

jeff73
01-10-2013, 22:08
quando i colisa si riprodurranno potrai cercare di allevare gli avannotti per poi portarli in negozio quando saranno abbastanza grandi.
la vasca lo permetterebbe per un periodo limitato.
Non sarebbe una cosa brutta anzi secondo me sarebbe una bella soddisfazione.
Decidi tu se mi dici che proprio non ti va cerco di capire se Betta e colisa possono convivere (tu metteresti due maschi immagino)

..... fai pure quante domande vuoi ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
le lumachine tienile pure, sono detritivoree non fanno nessun male.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
02-10-2013, 13:57
e una decisione difficile ... riguardante il fatto estetico che sceglieresti? invece riguardante il fatto che i pesci stiano il meglio possibile che sceglieresti? e invece per tuo gusto personale?
infatti, metterei 1 betta (aldila' maschio o femmina lo sceglerei per il gusto estetico e anche salutare ovvio) e 1 maschio di colisa (quello che ora ho) ps:il maschio di colisa e' un po sbiadito come colorazione a quella dei chauna (ti allego una foto ma dopo perche' ora non sono in casa)
------------------------------------------------------------------------
pps: come faccio a farlo "ricolorire" provo con un mangime color? oppure e' perche' ha valori sbagliati e dopo quando lo metto nei valori giusti si "ricolora"?
------------------------------------------------------------------------
grazie in anticipo
------------------------------------------------------------------------
quando i colisa si riprodurranno potrai cercare di allevare gli avannotti per poi portarli in negozio quando saranno abbastanza grandi.
la vasca lo permetterebbe per un periodo limitato

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

quanto limitato? io non ci vado ogni settimana in negozio. e poi mi sa che non si potrebbe fare sia perche' mia madre non vuole che vendo o "fare uscire da questa casa" i pesci ,sia perche' mi dispiacerei a mandarli via tutti... (1 lo posso tenere? apparte i 2 colisa genitori.)

jeff73
03-10-2013, 20:00
prima di tutto bisogna risolvere la questione pesci in uscita, davvero tua mamma non vorrebbe dar via eventuali nuovo nati (una volta cresciuti sia chiaro, non subito) ?
e se posso chiedere perché questa imposizione?, sarebbe bello capirlo.

definita questa cosa si decide se prendete una via piuttosto che un'altra.

quando dico che la vasca permetterebbe di tenere gli avanotti per un tempo limitato intendo mesi.

per il fatto estetico e anche per una questione di soddisfazione personale io dedicherei l'acquario ai colisa tu pensa bene a ciò che vuoi e poi eventualmente risolvi la questione con tua mamma .
Il colisa è scolorito perché non è in condizioni ottimali, quando le avrà tornerà a stare bene e a colorarsi

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
03-10-2013, 20:39
allora io so tutto sui miei acquari e mia madre no:
sa che il 50 litri che e' quasi pronto e' per i portaspada e l'ancistrus ,sa che il 20 litri deve essere vuoto o meglio solo con lumachine,sa che la tartaruga dovrebbe cambiare vasca ma ne riparleremo la prossima estate(anche quando si dovrebbe fare in questo periodo non si puo' fare) e poi non e' daccordo sulle poche cose che gli ho detto... tu mi puoi preparare le risposte per eventuali domande da lei? di inverno dove la mettiamo (dentro non si puo' ma abbiamo un "tetto"* in una parte del terrazzo)? come risolviamo la pioggia,il vento,e gli altri agenti atmosferici? fa puzza e quindi disturba la gente di sopra come risolvo(avevo pensato a comprare un prodotto tipo repto fresh della tetra per non fare puzza)? non vuole metterla fuori per il semplice motivo che quando l'avevamo messa fuori (vaschetta lager senza filtro,termoriscaldatore o prodotti vari soltanto acqua e gamberetti (a quei tempi gli davo da mangiare solo quelli) e pupu



*pavimento del balcone della mia vicina di casa
------------------------------------------------------------------------
ma non sa nulla sul 50 litri della tarta su cosa dovrei fare
------------------------------------------------------------------------
davvero tua mamma non vorrebbe dar via eventuali nuovo nati (una volta cresciuti sia chiaro, non subito) ?
e se posso chiedere perché questa imposizione?, sarebbe bello capirlo.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

non lo so perche' ma visto il no per gli scalari,per il pterygoplichys e no per qualunque pesce mi sembrerebbe inutile capire che si potrebbe convincere
------------------------------------------------------------------------
comunque vedi se colisa e betta possono convivere e anche pangio se puoi grazie in anticipo

Schopenhauer
03-10-2013, 22:44
purtroppo ho pensato ha una cosa... o meglio purtroppo per colisa e betta possono stare insieme ? (non per i valori,per il comportamento) non hanno pinne lunghe i colisa...

E' sempre sconsigliato tenere insieme diversi generi/specie di Anabantidi, data la territorialità che li contraddistingue. Il Betta splendens, soprattutto, potrebbe pizzicare le pinne ventrali dei Trichogaster lalius. Se poi l'acquario in cui vorresti metterli è quello da 50 litri (mi son perso), il litraggio è insufficiente.

jeff73
03-10-2013, 23:02
sono d'accordo, eviterei di metterli insieme

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
04-10-2013, 22:48
ho capito allora quando e' il momento o levo il colisa e metto il betta con 5 pangio oppure metto 2 colisa maschio e femmina e vedo se mia madre e' daccordo su questa cosa anche se non gli posso dire (es) che ci possiamo guadagnare soldi (colisa in cambio di oggetti/soldi) perche' non gli interessano quindi vedo come posso fare
ps:comunque per ora mi concentro piu' su il 100 e il 50 litri per ora lasciamo perdere l'altro 50 (che ne dobbiamo sempre parlare l'estate prossima) e il 20 litri con le lumachine che ieri hanno fatto le uova ... evviva! (physa marmorata)
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda i valori del 100 li ho controllati ma li posto domani comunque a ricordanza posso dirti che i no2 sono abbassati (0,05),l'ammoniaca non mi ricordo ma piu' bassa dei no2 e i no3 80/160 (sono diminuiti di poco perche' ho messo dei materiali filtranti che li assorbono (e non li rilasciano) e ci vuole tempo prima di un risultato ma sulla lista della spesa c'e' sempre il nitrate minus della tetra)

jeff73
04-10-2013, 23:00
i valori sono ancora esagerati, non c'è nitrate minus che tenga,
ammoniaca e nitriti debbono essere a 0
i nitrati sotto i 50 ( meglio sotto 25 ma mi pare molto difficile)
questa condizione si ottiene prima di tutto togliendo il pleco e poi rivedendo un po' il filtro (servirebbe una foto e una descrizione dettagliata di cosa contiene)

Il 50 come sta a valori?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
05-10-2013, 23:25
Domani ti metto valori precisi del 100 e oggi sono arrivate le piante! Il 50 e' a buon punto devo solo misurare i valori,modificarli eventualmente,e mettere i pesci

jeff73
06-10-2013, 16:58
credevo che le piante nel 50 ci fossero già;
da quando le pianti bisogna aspettare un po' prima di metter i pesci.

Intanto vediamo i valori dei due acquari ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
06-10-2013, 17:13
ok 100:
t:finalmente con l'arrivo dell'inverno scende 28-27°
nh4:<0,05
no2:0,05
no3:sempre alti 80-160 ... comunque ho capito come eliminarli e ho capito pure perche' mi avevi consigliato piante a crescita rapida per il 100 ... ho comprato la lemna e la ceratopyllum ,sarebbero queste le nuove piante :ceratopyllum 50 litri,lemna tutti compreso 100 litri e tra poco comprero' per il 100 dell'egeria densa
misurati il 4 ottobre
------------------------------------------------------------------------
per il 50 non li ho ancora misurati ma tra poco li misurero' se gli inquinanti saranno giusti e il ph,gh,kh pure allora mettero' i pesci se no aggiustero' il ph,kh,gh e gli inquinanti li elimino o con i prodotti o con il tempo mediante piante ma comunque credo che faro' tutti e due

Pesce Rosso D.F.
06-10-2013, 18:12
ho molte foglie morte di lemna apparte che vive e non so come levarle ...un aiutino? grazie.
------------------------------------------------------------------------
i valori sono ancora esagerati, non c'è nitrate minus che tenga,
ammoniaca e nitriti debbono essere a 0
i nitrati sotto i 50 ( meglio sotto 25 ma mi pare molto difficile)
questa condizione si ottiene prima di tutto togliendo il pleco e poi rivedendo un po' il filtro (servirebbe una foto e una descrizione dettagliata di cosa contiene)

Il 50 come sta a valori?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

il pleco non posso proprio al massimo posso ricominciare a rompere a mia madre ma in questo momento sta pensando alla tarta e per ora lasciamola pensare a lei che la priorita' e' maggiore ,il filtro ha:
1 scomparto pompa e tubo pompa
2 scomparto cannolicchi,resina anti nitrati,lana perlon (l'ordine e' cosi' partendo dal basso)
3 scomparto il termoriscaldatore

jeff73
06-10-2013, 18:39
la temperatura va meglio finalmente, il resto invece no ammoniaca e nitriti devono essere assolutamente a zero, i nitrati molto molto più bassi.
Le piante aiutano molto mentre i prodotti secondo me servono a poco soprattutto in situazioni di sovraffollamento come la tua.
L'unica soluzione è ridurre la popolazione, non c'è alternativa.

per quanto riguarda il 50l invece mi aspetto che gli inquinanti non siano elevati, misurali poi vediamo come procedere

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
06-10-2013, 19:36
ammoniaca e nitriti con la lemna e la futura egeria densa dovrebbero debellarsi no? con i pesci ti ripeto posso provare e riprovare solo ed esclusivamente con il pleco perche':gli scalari no(ho provato e riprovato), i tetra nero no( non ne ho mai parlato ma non danno tutto questo fastidio in fatto di popolazione e carico organico),il colisa abbiamo detto che lo mettiamo insieme a un altro colisa (e magari i pangio? visto che non voglio piu' mirare alla riproduzione ma 1-2 volte capitera' sicuramente ma purtroppo niente vendita) nel 50 litri della tarta,i portaspada e l'ancistrus non c'e' bisogno che lo ripeta e infine i cory da 2 diventeranno 5.ovviamente non ti chiedo di aggiungere nessun altro pesce al posto del pleco se ci riesco.
In effetti grazie al pleco tutto l'acquario e' peggiorato :carico organico,popolazione eccessiva (con questo bestione),si mangia sempre le uova dei scalari che lo pizzicano ma non si fa niente e poi niente pupu per aria ! devi vedere quando si spaventa anche il ghiaino galleggia! per fortuna le piante sono radicate bene e non le scopre

jeff73
06-10-2013, 20:48
lemna (se ha foglie morte tanti bene non sta, servirebbe una foto, per ora non la toccare però) ed egeria possono aiutare ma non risolvono il problema, devi riprovare a convincere tua mamma per il pleco (gli altri li puoi lasciare, insieme "pesano" meno di quel bestione)
se vuoi posso provare io a convincerla

il 50 l'hai testato?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
06-10-2013, 21:18
No se ne parla domani o anche più' in la comunque l'ho comprata con le foglie morte la lemna ma ora molte sono sparite ovviamente non sonotutte morte ps: la lemma il negoziante l'aveva tenuta fuori può' essere per questo?
------------------------------------------------------------------------
Prima scrivimi in un messaggio privato cosa gli scriveresti poi eventualmente glielo dici ma come puoi vedere nella discussione prima non prende tutto per bene per questo ti dico di scrivermi prima cosa gli diresti

jeff73
06-10-2013, 21:44
No se ne parla domani o anche più' in la comunque l'ho comprata con le foglie morte la lemna ma ora molte sono sparite ovviamente non sonotutte morte ps: la lemma il negoziante l'aveva tenuta fuori può' essere per questo?
------------------------------------------------------------------------
Prima scrivimi in un messaggio privato cosa gli scriveresti poi eventualmente glielo dici ma come puoi vedere nella discussione prima non prende tutto per bene per questo ti dico di scrivermi prima cosa gli diresti

certo, meglio fare le cose con calma

ho capito per la lemna, come pensavi tu probabilmente il fatto che il negoziante la tenesse fuori ha fatto patire qualche foglia, se vuoi tira via quelle ingiallite ma direi non è nulla di grave.

il messaggio ora ci penso e domani lo scrivo ok?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
07-10-2013, 14:36
ok

Pesce Rosso D.F.
07-10-2013, 15:07
ma mi raccomando privato

jeff73
07-10-2013, 18:50
certo però forse oggi non riesco, domani sicuro ;-)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
07-10-2013, 19:24
Allora facciamo un punto della situazione:

100:
tutto apposto devo solo modificare i valori di ph,gh,kh se neccessario, aggiungere l'egeria densa e provare a convincere mia madre per dare via il pleco. ovviamente se neanche con le piante,i valori no3,ecc... si eliminano non so come fare (e ovviamente chiederei aiuto a te ma per ora,non ho messo l'egeria quindi se ne parla dopo)

popolazione:
3 scalari (non sono previsti aumenti*)
1 pleco (sono previsti "toglimenti"**)
4 tetra nero (sono previsti 2-3 aggiungimenti)
2 corydoras (sono previsti 3 aggiungimenti)

piante:
cryptocoryne wendtii (2 madri e tante figlie)
lemna minor
anubias barteri var. nana (molte)
1 echinodorus barthii
1 egeria densa (previsto aggiungimento)

20 litri:
per ora e tutto sporco da rifare ,ci sono soltano tante physa (uova e 2 lumache adulte):
ho intenzione di rifarlo trasportando se posso oltre a quelle adulte anche qualche lumachina appena nata in una vaschetta di pochi litri ,ovviamente momentaneamente

popolazione:
physa marmorata

piante:
1 anubias barteri var. nana
lemna minor

50 litri portaspada:
tutto apposto devo soltanto misurare i valori ,mettere in regola quelli che non vanno,mettere i pesci e basta.

popolazione:
2 portaspada (sono previsti aggiungimenti***)
1 ancistrus

50 litri colisa :
da fare tutto anche se si ha in mente progetto iniziale (2 colisa e 5 pangio)e riparlarne quando la tarta e' in una nuova sistemazione

popolazione:
2 colisa lalia (non sono previsti aumenti*,se non che per comprare il colisa femmina)
5 pangio (sono previsti 5 aggiungimenti,non c'e' ne nessuno)

nuova sistemazione tarta:progetto iniziale presente (1 trachemys in vasca ikea con filtro,messa fuori al sole con stessa alimentazione attuale****)

legenda

*:
non faccio niente alle uova degli scalari e non mi proccupo neanche se nascono perche' con gli acquari in queste condizioni non ne voglio piu' scalari,riguardante il colisa invece non mi interessa piu' la riproduzione se avviene bene,se non avviene bene

**:
proviamo a togliere il pleco

***:
posso aumentare sia di comprare che di avannotti (ho 2 maschi di portaspada quindi)

****:
una volta al giorno la mattina:
1:radicchio
2:latterini
3:pellet
4:radicchio
5:latterini
6:lattuga romana
7:latterini

se non hai capito qualche cosa dimmelo

ps:la punteggiatura e' messa a caso serve solo per distinguere una frase dall'altra
------------------------------------------------------------------------
se vuoi sapere le piante del 50 litri colisa e 50 litri portaspada te li dico

Pesce Rosso D.F.
07-10-2013, 19:43
Perche' a me mi vengono sempre queste idee: se invece di 2 colisa e 5 pangio facessimo 1 betta e 5 pangio (il colisa che ho in cambio di un betta)? Sarebbe fattibile,sempre che mia madre lo permetta?

jeff73
08-10-2013, 00:39
Perche' a me mi vengono sempre queste idee: se invece di 2 colisa e 5 pangio facessimo 1 betta e 5 pangio (il colisa che ho in cambio di un betta)? Sarebbe fattibile,sempre che mia madre lo permetta?

direi di sì, bisogna solo variare qualcosina per mettere a loro agio i pangio poi si può fare

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Allora facciamo un punto della situazione:

100:
tutto apposto devo solo modificare i valori di ph,gh,kh se neccessario, aggiungere l'egeria densa e provare a convincere mia madre per dare via il pleco. ovviamente se neanche con le piante,i valori no3,ecc... si eliminano non so come fare (e ovviamente chiederei aiuto a te ma per ora,non ho messo l'egeria quindi se ne parla dopo)

popolazione:
3 scalari (non sono previsti aumenti*)
1 pleco (sono previsti "toglimenti"**)
4 tetra nero (sono previsti 2-3 aggiungimenti)
2 corydoras (sono previsti 3 aggiungimenti)

piante:
cryptocoryne wendtii (2 madri e tante figlie)
lemna minor
anubias barteri var. nana (molte)
1 echinodorus barthii
1 egeria densa (previsto aggiungimento)

20 litri:
per ora e tutto sporco da rifare ,ci sono soltano tante physa (uova e 2 lumache adulte):
ho intenzione di rifarlo trasportando se posso oltre a quelle adulte anche qualche lumachina appena nata in una vaschetta di pochi litri ,ovviamente momentaneamente

popolazione:
physa marmorata

piante:
1 anubias barteri var. nana
lemna minor

50 litri portaspada:
tutto apposto devo soltanto misurare i valori ,mettere in regola quelli che non vanno,mettere i pesci e basta.

popolazione:
2 portaspada (sono previsti aggiungimenti***)
1 ancistrus

50 litri colisa :
da fare tutto anche se si ha in mente progetto iniziale (2 colisa e 5 pangio)e riparlarne quando la tarta e' in una nuova sistemazione

popolazione:
2 colisa lalia (non sono previsti aumenti*,se non che per comprare il colisa femmina)
5 pangio (sono previsti 5 aggiungimenti,non c'e' ne nessuno)

nuova sistemazione tarta:progetto iniziale presente (1 trachemys in vasca ikea con filtro,messa fuori al sole con stessa alimentazione attuale****)

legenda

*:
non faccio niente alle uova degli scalari e non mi proccupo neanche se nascono perche' con gli acquari in queste condizioni non ne voglio piu' scalari,riguardante il colisa invece non mi interessa piu' la riproduzione se avviene bene,se non avviene bene

**:
proviamo a togliere il pleco

***:
posso aumentare sia di comprare che di avannotti (ho 2 maschi di portaspada quindi)

****:
una volta al giorno la mattina:
1:radicchio
2:latterini
3:pellet
4:radicchio
5:latterini
6:lattuga romana
7:latterini

se non hai capito qualche cosa dimmelo

ps:la punteggiatura e' messa a caso serve solo per distinguere una frase dall'altra
------------------------------------------------------------------------
se vuoi sapere le piante del 50 litri colisa e 50 litri portaspada te li dico

il 100 non è a posto per nulla e sai cosa bisogna fare :-)
qualsiasi inserimento è escluso finché gli inquinanti saranno elevati

per il resto si, quello che hai scritto va bene ma mi pare proprio che tu quella tartaruga la stia nutrendo troppo.
gli animali non devono mangiare in abbondanza altrimenti non stanno bene

dimmi un po' come e quanto alimenti i pesci?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
08-10-2013, 19:41
allora n1 i pangio cosa devo variare ? se e' solo la sabbia ne copro un po e ne faccio 1-2 cm sopra la ghiaia grossa ed e' fatta no?

n2 io ti ho detto come dovra' essere primo poi i fatti in ordine sono cosi':
prima risolvo gli inquinanti e se non riesco a risolvere metto prima l'egeria densa,poi vedo se posso levare il pleco,poi modifico il ph,kh,gh,metto l'egeria densa (se non messa prima), sistemare eventuali cose fuori posto (decorazioni,piante,ecc...) e poi mettere i pesci.Tutto questo si fa dopo che ho sistemato l'acquario dei portaspada come descritto sopra.

n3 se ti fa piacere questa alimentazione della tartaruga e' in teoria perche' questa settimana e anche quella scorsa*gli avro' dato 3 latterini,circa 4-5 foglie di radicchio e 1 pellet (1 nel senso di 1 volta) e 1 foglia di lattuga romana e comunque gia' ieri sera volevo cambiare la teoria in cosi':

una volta al giorno la mattina:
1:radicchio
2:latterini
3:pellet
4:digiuno
5:lattuga romana
6:radicchio
7:latterini (qui ogni settimana digiuno es: 1° settimana:letterini,2:digiuno,3:latterini,4:digiun o,ecc...)

n4 alimentazione pesci:

ogni giorno (tranne domenica e vacanze):

mattina:
circa 3 granuli a pesce

sera:
circa 1 foglia a pesce

domenica:
digiuno

vacanze:
sia mattina che sera:

circa 3 granuli a pesce del mangime speciale del discus che mi e' rimasto (sulla confezione c'e' scritto che si puo' dare anche agli altri pesci tropicali)

* nel senso della settimana scorsa e questa insieme non tutto quello che ti ho detto sia la settimana scorsa che questa capito?

jeff73
08-10-2013, 22:25
allora n1 i pangio cosa devo variare ? se e' solo la sabbia ne copro un po e ne faccio 1-2 cm sopra la ghiaia grossa ed e' fatta no?

n2 io ti ho detto come dovra' essere primo poi i fatti in ordine sono cosi':
prima risolvo gli inquinanti e se non riesco a risolvere metto prima l'egeria densa,poi vedo se posso levare il pleco,poi modifico il ph,kh,gh,metto l'egeria densa (se non messa prima), sistemare eventuali cose fuori posto (decorazioni,piante,ecc...) e poi mettere i pesci.Tutto questo si fa dopo che ho sistemato l'acquario dei portaspada come descritto sopra.

n3 se ti fa piacere questa alimentazione della tartaruga e' in teoria perche' questa settimana e anche quella scorsa*gli avro' dato 3 latterini,circa 4-5 foglie di radicchio e 1 pellet (1 nel senso di 1 volta) e 1 foglia di lattuga romana e comunque gia' ieri sera volevo cambiare la teoria in cosi':

una volta al giorno la mattina:
1:radicchio
2:latterini
3:pellet
4:digiuno
5:lattuga romana
6:radicchio
7:latterini (qui ogni settimana digiuno es: 1° settimana:letterini,2:digiuno,3:latterini,4:digiun o,ecc...)

n4 alimentazione pesci:

ogni giorno (tranne domenica e vacanze):

mattina:
circa 3 granuli a pesce

sera:
circa 1 foglia a pesce

domenica:
digiuno

vacanze:
sia mattina che sera:

circa 3 granuli a pesce del mangime speciale del discus che mi e' rimasto (sulla confezione c'e' scritto che si puo' dare anche agli altri pesci tropicali)

* nel senso della settimana scorsa e questa insieme non tutto quello che ti ho detto sia la settimana scorsa che questa capito?

i pangio vogliono molti nascondigli e un fondo non necessariamente sabbioso ma deve essere arrotondato altrimenti si feriscono quando rovistano nel fondo in cerca di cibo.

per quanto riguarda l'alimentazione avevo capito male io scusa, credevo dessi tutto insieme.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
09-10-2013, 14:37
Cosa? Cosi' sarebbe morta da un pezzo. Comunque i nascondigli ci saranno e la ghiaia grossa non e' appuntita ma sarebbe lo stesso il caso di comprare la sabbia?
------------------------------------------------------------------------
Vai un secondo qua per favore? Grazie.
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062165885#post1062165885

jeff73
09-10-2013, 15:49
ok per i nascondigli; la sabbia invece forse non la metterei perché potrebbe dare problemi .

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
09-10-2013, 16:21
OK niente sabbia credevo che fosse meglio

jeff73
09-10-2013, 16:50
si la sabbia sarebbe l'ideale per i pangio ma potrebbe dare qualche problema nella gestione dell'acquario, sarebbe più difficile da pulire e potrebbe favorire la formazione di zone anossiche quindi per ora la eviterei.
Eventualmente puoi aprire un nuovo topic per i pangio così sentiamo altri pareri in merito

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 4

Pesce Rosso D.F.
09-10-2013, 20:14
Ok