PDA

Visualizza la versione completa : Rane in acquario!


StEaLtH³
07-05-2006, 18:52
ciao, vi volevo kiedere cosa ne pensate delle rane nell'acquario.

Jalapeno
07-05-2006, 18:56
Io ne penso che è meglio evitarle, le rane si cibano dei pesci che riescono a entrare nelle loro bocche! Inoltre un'acquario non è l'ideale per le rane, ci vorrebbe un terracquario con relativa zona emersa.

UlTiMo
07-05-2006, 19:00
il mio negoziante tiene una rana nella vasca delle piante, come mai? c'è un motivo particolare?

-Aragorn-
07-05-2006, 20:17
Anche il mio negoziante le tiene con le piante ma come ha detto giustamente bakalar se vuoi le rane devi avere un terracquario altrimenti nun se ne fa niente :-))

gospa
08-05-2006, 10:33
non è vero...la rana che ho io,sta sempre sul fondo,non emerge mai..cioe non ha bisogno di terracquario.
per il resto è vero che si mangia i pesci,di misura inferiore alla sua bocca...che è grande..per farti un esempio,i neon da me son spariti in una notte,ora ho tutti pesci piu grandi,e il pericolo non dovrebbe piu esserci..

Jalapeno
08-05-2006, 10:43
Forse la tua rana non emerge perchè non ha una zona emersa nella quale fare 2 passi. ;-) Quello che succede nel tuo acquario non è detto che corrisponda alla normalità non ci avevi mai pensato?

gospa
08-05-2006, 11:27
Forse la tua rana non emerge perchè non ha una zona emersa nella quale fare 2 passi. ;-) Quello che succede nel tuo acquario non è detto che corrisponda alla normalità non ci avevi mai pensato?

no bakalar..non avrei mai preso una rana sapendo di non poterla far emergere.prorpio il negoziante mi ha asicurato che questo tipo di rane è totalmente acquatica,ed io avendo letto precedentemente i vs post,non ho voluto credere al negoziante e sono andata a farmi una ricerca in rete.
senza polemica...appena trovo l articolo lo posto.

se poi ho letto una castronata...e non corrisponde al vero... -04

Garani
08-05-2006, 11:38
gospa, fammi sapere 'sta cosa... c'è mia moglie che si è innamorata delle rane, che le a viste piccole, tipo 1 centimetro. Però io son SICURO che diventano dei "mostri aniba (tm)" e ce le troveremo o in tutta casa oppure, (peggio per le rane) nelle mani di mio figlio che se le porta a scuola...

Conosco mio figlio ;)

Jalapeno
08-05-2006, 11:46
Mi dici il nome scientifico della tua rana? (l'articolo lo trovo io) vorrei farti notare che le rane hanno 4 zampe magari servono per fare lunghi salti per sfuggire ai predatori quando si trovano fuori dall'acqua, la natura non fa niente per niente.

gospa
08-05-2006, 15:12
faccio copia incolla di due articoli che ho trovato al volo..
trovati su vergari.com



Non sono pesci, sono anfibi, ma ci sono due specie di rane, Hymenochirus sp. e Xenopus laevis, che si trovano spesso offerte nei negozi d'acquari, perchè possono vivere in acquario e non in terrario, cioè non hanno bisogno di una zona emersa, ma vivono sempre nell'acqua.
Sono molto carine e simpatiche, ma il loro acquisto andrebbe valutato molto bene, se si prevede il loro inserimento in un acquario di comunità, anzi andrebbero comprate solo se si vuole dedicare un'acquarietto solo a loro.

In genere nei negozi d'acquari si trovano in commercio, abbastanza facilmente, due tipi di rane acquatiche, appartenenti entrambe alla famiglia Pipidae, che vivono sempre in acqua, senza bisogno di una zona emersa: un tipo dal colore marroncino-grigiastro scuro, un altro in genere bianco-rosa, albino.

gospa
08-05-2006, 15:16
gospa, fammi sapere 'sta cosa... c'è mia moglie che si è innamorata delle rane, che le a viste piccole, tipo 1 centimetro. Però io son SICURO che diventano dei "mostri aniba (tm)" e ce le troveremo o in tutta casa oppure, (peggio per le rane) nelle mani di mio figlio che se le porta a scuola...

Conosco mio figlio ;)

che vuoi che ti dica..pure a me l ha portata a casa il figlio..si è fatta fuori i pesci piccoli(neon e guppy fino dua mesi)..ora che son tutti piu grandi di lei,"sembra" li lasci stare.
ovviamente NESSUN avanotto sopravvive .

p..s. dimenticavo..si è pappata pure il pangio.pazzesco..6 cm di serpentello..pian piano..prima ucciso..poi pappato.

mbrac69
08-05-2006, 15:21
E che aspettate a toglierle????? che ve possino #22 #22

gospa
08-05-2006, 15:26
[quote:d332a1a32a="mbrac69"]E che aspettate a toglierle????? che ve possino #22 #22[/quote:d332a1a32a]

e dove la metto????
oramai il danno è stato fatto.ora basta regolarsi a non introdurre pesci piccoli.

questa è la mia. http://www.acquariofilia.biz/allegati/rana-d_acquario-xenopus-lae_414.jpg

Jalapeno
08-05-2006, 16:18
Si ma il nome scientifico della tua rana? vergari.com è un ottimo sito spesso citato anche da me però come sempre certe cose non tornano...

gospa
08-05-2006, 16:29
Si ma il nome scientifico della tua rana? vergari.com è un ottimo sito spesso citato anche da me però come sempre certe cose non tornano...

se sapevo il nome,non ti mettevo la foto....

comunque seppur le cose non ti tornano,ti confermo,che volendo potrebbe andare a filo acqua sopra le foglie delle piante ,ma non ci và.

Jalapeno
08-05-2006, 16:40
Ok gospa non ci intendiamo per niente... sto nome lo sai? non lo sai? hai messo una foto con un nome scientifico sarà quello? come fai a essere sicura che la tua rana non va fuori dall'acqua se non hai una zona emersa??? Il fatto che vergari.com dice che può vivere in acqua non vuol dire che se ci fosse una zona emersa non ci andrebbe, ti pare? Ad ogni modo buona fortuna :-)

Bill 57
08-05-2006, 16:42
Gospa, quanto diventano grandi?

gospa
08-05-2006, 16:50
Ok gospa non ci intendiamo per niente... sto nome lo sai? non lo sai? metti una foto con un nome scientifico sarà quello? come fai a essere sicura che la tua rana non va fuori dall'acqua se non hai una zona emersa??? Il fatto che vergari.com dice che può vivere in acqua non vuol dire che se ci fosse una zona emersa non ci andrebbe, ti pare? Ad ogni modo buona fortuna :-)

ci si capisce invece....il nome scientifico è rana xenopus.zone emerse volendo ne ha,sopra le foglie galleggianti ,ma non ci và..
la mia non voleva esser una polemica,sono neofita..ho l acquario da poco piu di 6 mesi,e lo sai..visto tutte le domande che ho postato.
sono intervenuta con la mia esperienza,perche sopra qualcuno ha scritto che TUTTE le rane han bisogno di zone emerse,invece non è vero.ci son rane tipo la mia,quella della foto,che vivono immerse,e le schede tecniche lo confermano,oltre al negoziante che le vende.
tutto quà...
se poi mi dici che a te non risulta e che le schede tecniche non son corrette..non so che dirti....io ho solo riportato la mia esperienza e l ho messa in acquario in buona fede.

gospa
08-05-2006, 16:53
Gospa, quanto diventano grandi?

non lo so..la mia c' e l ho da tre mesi..aveva 3-4 cm all acquisto..ora è grande uguale..solo piu in carne..( e te credo...)

spero non diventi grande ...ma spero... :-D

Jalapeno
08-05-2006, 17:09
ci si capisce invece....

No guarda non ci si capisce proprio.

sono intervenuta con la mia esperienza,perche sopra qualcuno ha scritto che TUTTE le rane han bisogno di zone emerse,

Ho riletto bene il topic e nessuno dice che le tutte le rane hanno bisogno di zone emerse, leggi bene e te ne accorgerai.

Bill 57
08-05-2006, 18:29
Va bè ... e mo che volemo fà na guera? :-D :-D

A parte gli scherzi parliamo di cose serie, e lasciamo le polemiche che sono sterili parole e basta.

Cara gospa sono interessato a questa rana, mi racconti qualcosa del suo comportamento e del modo di vita ... in che valori di acqua la tieni sai se è maschio o femmina ... al massimo quanto grande diventa?

Jalapeno
08-05-2006, 18:33
Bill 57 fai una ricerca con google che fai prima, inoltre se usi la funzione cerca troverai altre info.

Guarda qui: http://www.amiciinsoliti.it/anfibi/xenopus.html

Bill 57
08-05-2006, 18:47
Ho fatto una ricerca, e mica è tanto santarellina ... è cannibale, morde pure le mani se le introduci in vasca, si mangia di tutto, dai pesci ai topi, l'importante che gli entrino in bocca e arriva a 12 cm (maschi 8)

Mi sa che cambio idea ... forse non è il tipo che fa per me.
Sapete di qualche specie vegetariana?

Aggiorno il post ...

La specie di cui ho scritto sopra è la Xenopus laevis.

Mentre l'Hymenochirus è quella buona e tranquilla, mangia un po di tutto e raggiunge al massimo i 3 cm (forse ci faccio un pensierino)

aura
08-05-2006, 19:00
Mah, scusate a me è capitata una di queste ranocchiette per caso, acquistando una pianta (era in mezzo alle radici penso, xkè quando ho uscito la pianta dal sacchetto è saltata fuori questa ranocchietta).
Ho provato a metterla in acquario, ma è terrorizzata dai pesci e regolarmente si rifugia dentro il filtro, dove trova spazio, solitamente nel vano pompa); dopo svariati tentativi di rimetterla in vasca, con tanto spazio e tanta compagnia (a proposito c'erano anche pesci neon in vasca) sempre finiti male xkè scappava terrorizzata e si rifugiava per l'appunto nel filtro, ho deciso di farla contenta e di metterla da sola in una vaschettina, con qualche piantina finta su cui aggrapparsi e uscire fuori dall'acqua, beh sapete com'è finita?
E' contentissima, saltella da un punto all'altro della vaschetta, oppure si immobilizza in piedi a zampe aperte, così sola soletta, e non esce mai fuori, sta sempre sott'acqua, pur avendone la possibilità.
Io non so cosa era più adatto per questa rannocchietta, ho fatto anch'io varie ricerche su Internet, ma alla fine quello di cui aveva bisogno me lo ha "detto" lei.

aura
08-05-2006, 19:01
Ah, non morde assoutamente!

galletto73
08-05-2006, 19:15
Ho fatto una ricerca, e mica è tanto santarellina ... è cannibale, morde pure le mani se le introduci in vasca, si mangia di tutto, dai pesci ai topi, l'importante che gli entrino in bocca e arriva a 12 cm (maschi 8)

Mi sa che cambio idea ... forse non è il tipo che fa per me.
Sapete di qualche specie vegetariana?

Aggiorno il post ...

La specie di cui ho scritto sopra è la Xenopus laevis.

Mentre l'Hymenochirus è quella buona e tranquilla, mangia un po di tutto e raggiunge al massimo i 3 cm (forse ci faccio un pensierino)

la hymenochirus è una rana di acqua dolce che rimane piccola ed è maculata adatta a vivere in acquario di comunità,la xenopus laevis è meglio evitarla (è albina)perchè cresce parecchio e si nutre dei pesciotti che trova in vasca

Cleo2003
08-05-2006, 19:19
aura.. anche i pirana sono timidi da piccoli o appena messi :-D :-D :-D ;-)
Anche le tartarughe d'acqua dolce a collo lungo possono dare impressione di esser tanto carine e buone.. ma quando prendon confidenza e crescono ti staccano un dito
Meglio sola cmq :-)

aura
08-05-2006, 19:40
Cleo, devo contraddirti: ce l'ho da parecchi mesi (6-7 non ricordo bene) e pur essendo cresciuta rispetto a quando l'ho trovata, è ancora piccoletta, prima era piccolissima, ora è grande quanto mezzo pollice, e se devo fare pulizia nel suo appartamento, la prendo tranquillamente in mano, anche quando la dovevo uscire dal filtro la prendevo in mano.
Ora non so se è la mia ranocchia ad essere particolarmente tontolona, ma non ha mai fatto male nè a un pescetto, nè ad avannotti che erano in vasca (vabbè che scappava lei) nè a me.
La mia ranocchia cmq è uguale a quella della foto, è del tipo marroncino, grigiastro, non quelle bianche che credo siano più "feroci" :-))

Cleo2003
09-05-2006, 14:12
:-D buon per te ;-) ranocchia buona allora :-) ma intendevo più con i pesci.. boh.. finchè la tieni a parte.. e poi come per tutto ci saranno pure le eccezzioni pure tra loro.. o appunto le sottospecie più o meno aggressive :-)

aura
09-05-2006, 15:07
Sì, lo penso anch'io: anche tra gli animali di uguale specie ci sono soggetti di indole più buona ed altri più irrequieti caratterialmente parlando.
Beh, io mi tengo questa ranocchietta che non fa male ad una mosca e che per altro mi è stata "regalata" da una pianta :-))
Oppure forse essendo così buona e timidina, ha colto la prima occasione per scappare dalla vasca del negoziante, dove c'erano altre rane e pesci, che per lei erano fonte di terrore continuo :-D :-D

Cleo2003
09-05-2006, 15:09
#24 beh... c'è chi ribella alla propria natura anche tra gli umani :-D lei è probabilmente anche vegetariana e sognava una vaschettina tranquilla dove nn era costretta a mostrarsi come le altre solo perchè nata ranocchia :-D :-D

aura
09-05-2006, 15:19
e sognava una vaschettina tranquilla dove nn era costretta a mostrarsi come le altre solo perchè nata ranocchia

Proprio vero! :-D :-D :-D
Da sola è felice, una volta l'ho messa in una vasca con degli avannotti e non trovando immediatamente la "porta" del filtro, si è infilata in un nascondiglio e da lì non si è mossa per giorni (ormai la davo per morta).
Sì hai ragione tu, sarà vegetariana ed era anche esclusa dal gruppo di rane, che la isolavano per questa sua diversità! :-D :-D