Visualizza la versione completa : tubo dell'aria rumoroso schiumatoio
guasta21
27-08-2013, 17:10
Salve a tutti,
ho un turboflotor 1000 con una maxi jet 1000, il tutto sarebbe abbastanza silenzioso, ma quando attacco il tubicino dell'aria prima della ventola della pompa, la pompa stessa comincia a fare un rumore assordante e il rumore si amplifica a dismisura. Sto forse sbagliando qualcosa? rimedi?
maurofire
27-08-2013, 18:29
dovresti mettere un silenziatore sul tubicino.
guasta21
27-08-2013, 19:31
l'uscita del tubicino è già "silenziata", l'ho messo in un bicchiere con un coperchio e poi nel mobile.
Il rumore però rimane nella vasca.. ed è proprio il tubo dell'aria perchè se lo stacco il rumore poi diventa accettabile
Devi fare un silenziatore a dove aspira l'aria: prendi una vecchia scatoletta di un rullino fotografico.. Bucalo da entrambe le parti e metti dentro della lana di perlon... La quantia' di lana va in base al rumore.. Occhio che se ne metti troppa poi nn passa aria e lo skimm lavora male.
guasta21
28-08-2013, 09:16
Ho provato, mi risolve il problema all'uscita, ma non quello vicinom alla pompa
Se la pompa e' nuova, escludiamo alberino e girante?
pinomartini
28-08-2013, 10:02
seconde me è un problema della pompa
Salve a tutti,
ho un turboflotor 1000 con una maxi jet 1000, il tutto sarebbe abbastanza silenzioso, ma quando attacco il tubicino dell'aria prima della ventola della pompa, la pompa stessa comincia a fare un rumore assordante e il rumore si amplifica a dismisura. Sto forse sbagliando qualcosa? rimedi?
Ciao,se non erro la maxijet non è la sua pompa,non dovrebbe montare l'ocean runner2500? in ogni caso per silenziare bene l'apirazione puoi prendere ho un portarullino fotografico o un contenitore cilindrico,effettua due fori ed inserisci i 2 spezzoni di tubicino,non usare l'ovatta,se il rumore viene dalla pompa devi controllare girante e gommini,ti posto una foto del mio silenziatore
http://s11.postimg.cc/fp4cl55jz/IMG_20130828_103847.jpg (http://postimg.cc/image/fp4cl55jz/)
guasta21
28-08-2013, 15:52
Il problema non è la pompa, perchè utilizzandola senza il tubicino dell'aria è abbastanza silenziosa. @wilmar, esatto, non è la sua pompa originale, ho provato il metodo che mi hai suggerito, e mi risolve il problema alla fine del tubicino, ma dove si genera il rumore (cioè vicino alla pompa) il fastidio rimane.
Il problema non è la pompa, perchè utilizzandola senza il tubicino dell'aria è abbastanza silenziosa. @wilmar, esatto, non è la sua pompa originale, ho provato il metodo che mi hai suggerito, e mi risolve il problema alla fine del tubicino, ma dove si genera il rumore (cioè vicino alla pompa) il fastidio rimane.
Normale che la pompa ti genera rumore,il turboflotor utilizza pompe con venturi a spinta,l'aria viene aspirata nel venturi posto sull'uscita della pompa,tu invece l'hai messa in aspirazione della pompa tipo needle-well,la girante normale a pale provoca rumore nel frantumare le bolle d'aria,il venturi a spinta è mooolto più silenzioso,quindi risolvi o montando una pompa con più prevalenza della maxijet 1000 e con il venturi posto in uscita,se lo vuoi utizzare con venturi in aspirazione cerca un'aquabee 2000 con girante a spazzola,ma non ti garantisco il funzionamento con il corpo skimmer visto che non è la sua pompa...
No wilmar ti sbagli, il turboflotor utilizza pompe tipo needle-well.
No wilmar ti sbagli, il turboflotor utilizza pompe tipo needle-well.
Ciao,a memoria pensavo fosse un venturi a spinta,l'età avanza...hai ragione utilizza un'acquamedic AQ1200 con venturi in aspirazione,quindi bisogna capire quale girante monta la maxijet 1000utilizzata visto che fa la differenza sul rumore prodotto con venturi in aspirazione...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |