Visualizza la versione completa : allevare larve di zanzara
ci siamo quasi, tra non molto ricompariranno le zanzare, quest'anno avrei una mezza idea di allevarne un po' per la felicità dei miei pesciolini! #18
varie domande:
1- ALLEVAMENTO
avevo pensato di mettere in soffitta qualche barattolo con all'interno dell'acqua prelevata dai cambi parziali dell'acquario, lsciarli in un angolino ed aspettare che si formassero delle larve... i nutrienti per le larve credo siano più che sufficienti, all'interno metto qualche salvinia così che magari le zanzare possano deporre più facilmente... è una buona idea o esistono soluzioni migliori?
2- PRELIEVO
una volta presenti le larve come le prelevo? passo in un colino il contenuto del vasetto? le devo sciacquare sotto il rubinetto?
3- SOMMINISTRAZIONE
va bene se gliele dò vive? io sono abituato a dare il congelato... :-D
grazie per ogni eventuale consiglio! ;-)
bacarospo
06-05-2006, 16:17
è una buona idea o esistono soluzioni migliori?
Se in soffitta arriva luce puoi mettere la Salvinia.
Ma non è importante, anzi. Tanto le femmine "camminano" sull'acqua senza problemi.
una volta presenti le larve come le prelevo? passo in un colino il contenuto del vasetto? le devo sciacquare sotto il rubinetto?
Una passata sotto acqua corrente io la do sempre.
Le larve le aspiro con una siringa senza ago (se passi tutto per un colino o retino rischi di togliere anche le uova)
va bene se gliele dò vive? io sono abituato a dare il congelato
Che pesci hai?
Cmq le eccedenze puoi sempre congelarle.
grazie mille per le risposte!
è una buona idea o esistono soluzioni migliori?
Se in soffitta arriva luce puoi mettere la Salvinia.
Ma non è importante, anzi. Tanto le femmine "camminano" sull'acqua senza problemi.
la soffitta è abbastanza luminosa, o meglio dipende da dove metto i barattoli se sotto ad un vetro o in un angolo buio... l'unico problema sono i GATTI (uno permanente dei miei vicini ed il mio che passa varie ore al giorno in soffitta) nonchè i vicini che potrebbero andare a toccare i barattoli... in questo senso sarebbe meglio riuscire a mettere tutto in una scatola con sopra una rete, della serie "non toccare"... -28d#
una volta presenti le larve come le prelevo? passo in un colino il contenuto del vasetto? le devo sciacquare sotto il rubinetto?
Una passata sotto acqua corrente io la do sempre.
Le larve le aspiro con una siringa senza ago (se passi tutto per un colino o retino rischi di togliere anche le uova)
dunque i barattoli sono da considerarsi PERMANENTI? io pensavo che dovessero essere rinnovati ad ogni prelievo, invece mi pare di capire che possono funzionare "in continua" continuando a produrre larve! quindi li posso lasciare sempre in soffitta senza mai svuotarli?
va bene se gliele dò vive? io sono abituato a dare il congelato
Che pesci hai?
Cmq le eccedenze puoi sempre congelarle.
i miei 2 acquari sono nel profilo, uno è popolato da caracidi e P. pulcher di varie taglie, l'altro sarà presto popolato da endler... i caracidi, i giovani pulcher, e gli endler potrebbero avere problemi dall'ingestione delle larve VIVE?
più che altro vedi di non farti sfuggire gli insetti adulti, che sennò ti sbranano!!! :-D , poi allevare zanzare è pure illegale -04 (molti acquariofili lo fanno, me compreso #18 #19 )
#13
se scappano zanzare in soffitta poco male, passerebbero nelle fessure tra le tegole ed uscirebbero, l'unico collegamento col resto dell'edificio è un portoncino sempre chiuso... ;-)
male che vada si sbranano i 2 gatti o mia mamma o la vicina quando vanno su a stendere i panni... #23 #18
aspetto consigli sulla somministrazione delle larve vive!!! ;-)
mettile semplicemente in acqua vive e vedrai che ne rimarrà ben poco !!! #18 :-D
ma non è che i pesci più piccoli possano essere danneggiati dalle larve?
ho messo i barattoli con l'acqua dell'acquario allungata con acqua del rubinetto in uno scatolone ed il tutto in soffitta in prossimità di uno spiraglio luminoso... tra vespe, gatti e vicini, speriamo che non succeda niente al mio allevamento... #13
e speriamo di pescare al più presto le larvette... #18 #21
Scusate se mi intrometto, se la vaschetta per l'allevamento di zanzare si mette all'esterno, può funzionare????
certo anzi, se è al chiuso come arrivano le zanzare per deporre le uova in acqua?
bacarospo
07-05-2006, 21:00
quindi li posso lasciare sempre in soffitta senza mai svuotarli?
Beh si le femmine attirate dall'acqua depongono le uova, se resetti il tutto ogni volta avrai una produttività bassina.
potrebbero avere problemi dall'ingestione delle larve VIVE?
Le larve filtrano l'acqua.
Puoi darle tranquillamente.
Si giusto, non è che sono bigattini !! :-D (larve di mosca)
come si riconoscono che son larve di zanzara??
la mia paura nel darle vive era che avevo sentito che alcune larve di zanzara possono rimanere vive all'interno del pesce per tot tempo ed in questo tempo possono creare dei danni...
ma forse la risposta di bacarospo sul fatto che filtrano l'acqua significa che non hanno un apparato masticatore dannoso, ergo ciò che ho sentito è una stupidata...
è così? :-)
per la questione "aperto", la mia soffitta è separata dal "mondo esterno" solo con delle tegole e tra una tegola e la sottostante ci sono fessure... gli insetti entrano ed escono come vogliono, vedesi le migliaia di vespe presenti in soffitta... -28d#
oltretutto, è brutto dirlo ma è così, la presenza dei gatti credo attiri le zanzare che è noto si nutrono di sangue umano ed animale, per cui non credo proprio abbiano problemi ad intrufolarsi tra le tegole attirate dall'odore dei gatti e dell'acqua nei vasetti, che oltretutto proveniende dall'acquario non credo sia inodore, anzi... ;-)
ma questa cosa , del rimanere tanto tempo non credo, nello stomaco del pesce come fanno a sopravvivere, respirare (larve) soprattutto con gli acidi digestivi?
ecco come sono le larve di zanzara nei vari stadi:
http://web.uniud.it/zanzaratigre/Cenni.html#ciclo
bacarospo
08-05-2006, 22:02
la mia paura nel darle vive era che avevo sentito che alcune larve di zanzara possono rimanere vive all'interno del pesce per tot tempo ed in questo tempo possono creare dei danni...
Forse ti riferisci ai bigattini. Io non li ho mai usati quindi non so dirti molto.
Di solito i ciclidi le masticano (nel vero senso della parola), nella panza dei miei Dicrossus i chironomidi ci arrivano morti.
Cmq io le ho sempre somministrate senza problemi. Solo i pesci piccoli fanno fatica con le larve di una certa taglia e con le pupe (che sono piu' dure).
In natura le larve acquatiche dei ditteri sono una quota importante per molto pesci.
ci sono dei ditteri (simulidi) che sviluppano solo con forti correnti e che sono il cibo d'elezione (o quasi) per molte specie reofile in africa e in centro america.
balantio
08-05-2006, 22:21
anche io ho messo una vashettina di ferro con acqua e aspetto solo che l'acqua si sporca di foglie e d ialtro ........
la mia paura nel darle vive era che avevo sentito che alcune larve di zanzara possono rimanere vive all'interno del pesce per tot tempo ed in questo tempo possono creare dei danni...
Forse ti riferisci ai bigattini. Io non li ho mai usati quindi non so dirti molto.
Di solito i ciclidi le masticano (nel vero senso della parola), nella panza dei miei Dicrossus i chironomidi ci arrivano morti.
Cmq io le ho sempre somministrate senza problemi. Solo i pesci piccoli fanno fatica con le larve di una certa taglia e con le pupe (che sono piu' dure).
In natura le larve acquatiche dei ditteri sono una quota importante per molto pesci.
ci sono dei ditteri (simulidi) che sviluppano solo con forti correnti e che sono il cibo d'elezione (o quasi) per molte specie reofile in africa e in centro america.
ok grazie mille esaudientissimo! :-)
anche io ho messo una vashettina di ferro con acqua e aspetto solo che l'acqua si sporca di foglie e d ialtro ........
ed usare direttamente acqua del tuo acquario magari strizzandoci dentro un po' la spugna del filtro? le foglie marce non credo siano il massimo della salute, meglio di certo l'acqua del tuo acquariodove alla fine le larve finiranno... #18
no come acqua va bene , foglier morte incluse , però la vaschetta non deve essere di metallo..., solo plastica o vetro
sennò le larve assorbono i metalli?
Posso dirti della mia esperienza personale. Ho messo una vaschetta abbastanza grande in giardino (quasi 30 litri) con del ghiaietto sul fondo e alcune foglie. Dopo nemmeno una settimana avevo già un bel po' di larve, sia quelle che stanno a galla scure,sia quelle rossicce che invece preferiscono nascondersi tra la ghiaia in fondo. Adesso dopo quasi un mese c'è una colonia numerosissima,tant'è che spesso le catturo e le butto o le dò in pasto alle tartarughe,altrimendi diventerebbero zanzare e mi divorerebbero :-D
Per il prelievo uso un colino, e le metto in un altro piccolo recipiente in plastica (pure in bikkiere) con un pokino d'acqua di rubinetto che ho fatto riposare x una mezza giornata. Non sapendo se il cloro può avere un effetto sulle larve #24.
Lascio le larve in quest'acqua "pulita" x un giorno e poi le dò in pasto ai pesci.
Per adesso avento solo 6 corydoras ne metto una ventina,e in pochi minuti non ne resta nemeno una :-))
Spero di esserti stato utile,alla prossima ;-)
anche io ho messo una vashettina di ferro con acqua e aspetto solo che l'acqua si sporca di foglie e d ialtro ........
La vaschetta di ferro non va bene, perchè i metalli - secondo una cosa che avevo letto nei consigli del comune di Milano per evitare il proliferare delle zanzare - facilitano la morte delle larve. Infatti tra i consigli c'era quello di mettere un filo di rame nei sottovasi delle piante. Non so bene il motivo, più tardi se posso mi documento.
balantio
12-05-2006, 21:20
ecco perchè non mi nasce niente è il ferro allora accidenti............ #07
balantio
15-05-2006, 23:00
raga ho cambiato contenitore ho preso un vaso per fiori e l'ho rivestito con una busta di plastica ho fatto bene?ciaoz :-))
penso che anche la terracotta andasse benone, senza la plastica!
o forse la plastica è dovuta al buco del vaso che altrimenti farebbe uscire l'acqua?
da me ancora zero larve, ma ha iniziato a fare caldino solo da 2 gorni... i miei pesci sono impazienti... #18
dela boy
17-05-2006, 20:52
Ragazzi anchio voglio allevarle ste puttanacce!
Io ho un acquario con ramirezi, cory e ampu e un altro con molly palla, sono cibo adatto a tutti? A che stadio di grandezza vanno date?
sì adatte a tutti! qualasiasi stadio antecedente a quello d'insetto (ma in quel caso anzichè essere in acqua saranno a punzecchiare in giro) :-D
balantio
17-05-2006, 22:01
o forse la plastica è dovuta al buco del vaso che altrimenti farebbe uscire l'acqua?
#36# #36# #36# #36# si anche il vaso è di plastica ho messo la busta anche perchè era sporco, e poi per il fatto dei buchi. ;-)
dela boy
17-05-2006, 22:05
Ho sigillato una vaschetta di plestica per pomodorini cool silicone, perchè ha dei buchetti apposta per lavare il contenuto... tra 2 giorni ci metto un po di terra del giardino con acqua del mirabello...
A proposito ultima cosa...danno problemi agli otocinclus?
Ciao dela, x i cory vanno sicuramente bene, io ne ho 6 e ne vanno ghiottissimi,e per fortuna nn hanno mai avuto nessun problema. Per quanto riguarda la dimensione io metto quelle più grandi,intorno al mezzo cm,in modo tale che intanto crescano le altre e ho così un ricambio. Sono solitamente più scure e hanno la testa più pronunciata.
Ho un cpntenitore di plastica in giardino e incuriosito dal forum ho guardato bene ed è pieno di larve di zanzara o qualcos'altro. Ma fino a che periodo producono uova le zanzare?
8Gianlu5
23-05-2006, 15:47
Ragazzi, io nel contenitore in cui tengo le dafnie, l'altro giorno ho notato delle strane larve bianche, con un puntino sulla testa di colore nero.
Oggi, sono andato a vedere e le larve erano come essiccate, di colore rossastro...erano larve di zanzara?
Posso darle ai miei discozzi?
arco_baleno
25-05-2006, 19:46
Ciao a tutti
io ho dei piccoli di apistogramma agassizi che hanno all'incirca 40 giorni.
Ho provato a dargli le larve e,dopo un attimo di indecisione,se le pappano con gusto.
Che dite,sono ancora troppo piccoli per mangiarle?
Possono provocare occlusioni o cose del genere?
Le suddette larve nn sono tanto grandi,le pesco direttamente in natura-e le sciacquo bene prima di somministrarle-
Ciaoz!
boh se se le magnano credo fili tutto liscio... i problemi sorgono quando gliene dai troppi e li fai letteralmente s'ciopare! :-D infatti i pesci sono ingordissimi e non sanno darsi un freno, ma se una cosa è grossa per il loro apparato digerente non se la mangiano, mentre se se la mangiano vuol dire che è alla loro portata! ;-)
arco_baleno
25-05-2006, 21:31
se se la mangiano vuol dire che è alla loro portata!
#25 #25 #25
graçias del consiglio,cri.
Per la sovralimentazione nn c'è problema,li tengo-come tutti gli altri-piuttosto in forma :-D :-D
Glieli do solo come variante ai soliti naupli ed al secco sminuzzato con cui li sto "svezzando"...
Ho una vaschetta d'acqua da due settimane sul davanzale, ma ancora nulla... quanto tempo ci vuole? sbaglio qualcosa? (acqua del cambio della vasca e qualche insetto affogato in putrefazione) l'unico risultato che ho ottenuto è una esplosione batterica... eppure sono pieno di zanzare, dentro e fuori casa... -04
balantio
26-05-2006, 00:53
Ho una vaschetta d'acqua da due settimane sul davanzale, ma ancora nulla... quanto tempo ci vuole? sbaglio qualcosa? (acqua del cambio della vasca e qualche insetto affogato in putrefazione) l'unico risultato che ho ottenuto è una esplosione batterica... eppure sono pieno di zanzare, dentro e fuori casa...
_________________
giomasi anche io ho lo stesso problema non vogliono nascere e nemmeno hanno fatto il trattamento anti zanzare qui in zona. #07
bacarospo
26-05-2006, 08:56
Ma le uova le vedete?
Sono delle microzattere gelatinose con dei puntini neri.
Se ci sono dovete espettare una settimanella. Se non ci sono le femmine hanno "capito" che la vostra acqua non è adatta allo sviluppo delle larve.
Cmq mettete anche un po' di detrito sul fondo (sabbia fine e foglie secche), avrete anche le larve di chironomus in questo modo.
grazie bacarospo, proverò con i tuoi suggerimenti...
raga io ho comprato le larve di zanzara al negozio(pagate 8 euro) e poi ho letto che si possono allevare.visto ke le ho komprate, posso scongelarne 1 cubetto, metterle dentro dell'acqua stagnante???cosi dovrebbe essere + veloce giusto??poi quando si riproducono prendo le larve e le congelo,ke ne dite si puo fare??ma come faccio a prenderle???????
rubbe,
1° se sono congelate sono morte e non credo riuscirari a resuscitarle
2° sono larve di zanzare, quindi per riprodursi devono diventare zanzare volare via, pungerti, accoppiarsi, e solo a quel punto possono deporre nuove uova!!! :-D :-D :-D
bostongeorge84
11-06-2006, 11:14
8 euro le larve di zanzara??ma ne hai preso un chilo??????io le pago 1euro.....quelle congelate!!!!!!!!!!!!!!
rubbe,
1° se sono congelate sono morte e non credo riuscirari a resuscitarle
2° sono larve di zanzare, quindi per riprodursi devono diventare zanzare volare via, pungerti, accoppiarsi, e solo a quel punto possono deporre nuove uova!!! :-D :-D :-D
:-D :-D :-D
Van Helsing
15-06-2006, 11:59
Per quanto riguarda la riproduzione non è un problema , mi sono trovato pieno di larve di zanzara che a mia insaputa si sono formate in un secchio pieno d'acqua che avevo in cantina con luminosità prossima a 0 ,quindi sono in grado di proliferare veramente in tutte le condizioni.
La fase di somministrazione (preceduta da un abbondante lavaggio sotto il rubinetto) ai pesci mi ricorda i piranha, non faccio in tempo a metterli che non resta niente ,penso che siano loro gradite.
un saluto a tutti
anche io ho messo una vashettina di ferro con acqua e aspetto solo che l'acqua si sporca di foglie e d ialtro ........
La vaschetta di ferro non va bene, perchè i metalli - secondo una cosa che avevo letto nei consigli del comune di Milano per evitare il proliferare delle zanzare - facilitano la morte delle larve. Infatti tra i consigli c'era quello di mettere un filo di rame nei sottovasi delle piante. Non so bene il motivo, più tardi se posso mi documento.
il rame essendo un metallo pesante risulta tossico...
Scusate, dopo quanto tempo compariranno le Larve???
Va bene anche se uso acqua di rubinetto o è meglio se utilizzo ricambi d'acquario???
Scusate, altra domanda. Le dimensioni del recipiente???
L'acqua dell'acquario è ideale così trovano cibo e crescono bene. Le dimensioni più è grande meglio è, il tempo necessario non te lo so dire, dipende quando depone la zanzara.
guglielmonigita91
19-06-2006, 22:10
appena diventano scure mi sembra :-)
dopo 1-1,5 cm sono praticamente grandi il massimo.... chi è che parlava di larve sul fondo? di che colore? se sono chironomus (larve z. rosse) gli adulti non dovrebbero pungere.... ;-)
balantio
20-06-2006, 01:18
ragazzi oramai era un mese che misi un recipiente di plastica, ma tutto ho trovato men che larve di zazara, :-( ho svuotato il secchio ....... ma lo rimetterò.... :-)
potevi aspettare, perchè l hai svuotato? -28d#
balantio
20-06-2006, 14:41
potevi aspettare, perchè l hai svuotato?
ci ho trovato le peggio schifezze perfino il nocciolo di una pesca....
guglielmonigita91
20-06-2006, 16:15
devi lasciare tutto com'è..... #07 #23
meglio se nel recipiente arriva sole....
io avevo un recipiente dei muratori (alto e stretto) il plastica blu ed riceveva sole dalle 11:00 alle 3-4 del pom c.ca
in 2-3 già si vedevano le uova delle zanzare galleggiare..... metti di tutto dentro.... io ad esempio x accellerare la crescita di alghe mett ole pietre nel fondo cosi le alghe (che si fissano sulle rocce) colonizzano anche l acqua ;-)
anche così... però cmq le alghe si fissano dovunque...., lasciate l acqua calma all aperto e + robba ci va dentro meglio è, può capitare che vi crescano varie larva, tutto buono per i pesci!! :-)) :-)) poi i rabbocchi dell acqua evaporata li fate con l acqua di scarto dell acquario... ;-)
guglielmonigita91
20-06-2006, 18:29
io appena scendo in sicilia metterò tutto nella vasca da 28000 litri che ho
farò una specie di ''divisorio'' con rete fine e metterò dentro dafnie larve e tutto quello che ci entra
la rete metterò quella troppo stretta x far passare i pesci.... troppo larga x fare passare gli sfortunati #18 #18 #18
intanto vediamo se i pesci rossi si decidono a farmi ste uova :-))
nella vasca da 28000 litri che ho
28000 litri?, vasca? è una piscina!!! :-D :-D
ma la rete fina farà passare cmq le dafnie soprt. quelle piccole che verranno inesorabilmente mangiate, e quindi la coltura non potrà proseguire, quindi basta che metti un contenitore maggiore o uguale a 20 litri con acqua matura e alghe...
guglielmonigita91
20-06-2006, 21:24
beh, in effetti si, noi prima di mettere i pesci con gli amici ho fatto il bagno :-)) :-)) :-))
poi si sono formate le alghe e allora ho messo i pesci
ci sono c.ca:
- centinaia di gambusia (guppy, anche i maschi xo' sono grigi)
- c.ca 15 pesc irossi
- 9 carpe che nn crescono molto (restano max 30 cm)
- 1 anguilla di 10 cm si e no
inoltre ho messo:
pistia
ninfea
lemna
dovro mettere:
salvinia
qualche pianta palustre (vediamo come posso mettere i vasi :-)) )
inoltre dovro mettere la rete in un angolo in modo che i pesci rossi non arrivino alla lemna (sicuramente adesso non ci sarà +)
cosi mangiano quella superflua e cmq resta sempre
quest'estate se scendo x le ferie metto,inoltre, qualche koi :-)) :-))
come piante che potrei tenere anche cosa potrebbero essere?
tipo cabomba ceratophyllum ecc.....
voglio mettere molta vegetazione xkè voglio che ci siano molte larve di qualsiasi insetto.... (zanazare x i gambusia, di libellula ad esempio x carpe e rossi...)
Molto bello!! qualche foto? chissà se le gambusie si incrociano coi guppy esce fuori unceppo bello e resistente, belle pure le koi!!! per le piante credo ceratophyllum demersum...., cmq se ci metti le dafnie magari resistono, inqualche zona molto vegetale... :-))
guglielmonigita91
20-06-2006, 22:20
foto ragà non ne ho... mia nonna ha inviato con un pacco le foto della ninfea (ha detto che è bellissma, 4 fiori ha fatto)
cmq non vi aspettate di vedere qualcosa xkè la vasca già dopo 1 settimana era piena di alghe verdi e io non ho filtri
mio padre aveva anche una vasca cosi e ogni anno cambiavano tutta l acqua, quello che farò io.... ogni estate cambio l acqua...
se scendo faccio 2 foto quando ho finito di pulirla e poi con l acqua e infine con i pesci (i pesci li fotografo prima in un acquarietto di 40 litri e poi tutti assieme nella vasca)
speriamo vnga bello.... cmq non invadiamo i topic altrui :-)) :-D
non penso si accoppino i gambusia con i guppy.... però un pensierino in testa me l hai messo :-))
tartarughe? che dite? gliele metto?`alla fine i gambusia restano sempre di quanti ce ne sono :-)) il fatto e che il mangime mia nonna non penso glielo dia....
in pratica la vasca non ha niente, solo acqua e qualche pianta (in 28000litri una ninfea #12 )
No tartarughe no che fanno un casino, ti mangiano qualsiasi cosa.... gambusia aggre3discono pesci rossi ecc.., metti piante e basta... #21
guglielmonigita91
21-06-2006, 12:41
ok :-))
ho saputo che il padre di mia nonna che abita qua è morto e quindi mia nonna viene qua x non so quanto.... magari un po x svagarla gli faccio raccontare qualcosa :-))
condoglianze... -20 , ma
il padre di mia nonna
quanti anni aveva? (se posso chiedere #12 )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |