PDA

Visualizza la versione completa : Tds per controllo acqua acquario?


MAXDIN
25-08-2013, 22:17
Ciao , ho bisogno di una vostra consulenza.
Posso usare il TDS per controllare la qualitá dell'acqua che ho in vasca?
C'é un valore che se misurato con il Tds mi fa capire che l'acqua ha valori ottimali? Ho letto che nel marino la conduttivitá deve aggirarsi intorno ai 50.
Mi aiutate a capire a cosa mi servirebbe misurare la conduttivitá?
Grazie

gerry
25-08-2013, 22:42
Ciao , ho bisogno di una vostra consulenza.
Posso usare il TDS per controllare la qualitá dell'acqua che ho in vasca?
C'é un valore che se misurato con il Tds mi fa capire che l'acqua ha valori ottimali? Ho letto che nel marino la conduttivitá deve aggirarsi intorno ai 50.
Mi aiutate a capire a cosa mi servirebbe misurare la conduttivitá?
Grazie

I tds non indicano la conduttività, ma il totale dei solidi disciolti, di solito si usa per conoscere la qualità dell'acqua d'osmosi; per conoscere la qualità dell'acqua in vasca non serve a nulla
La conducibilità si misura in micro siemens e si usa un conduttivimetro non il misuratore di tds,

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

MAXDIN
25-08-2013, 22:57
La conducibilità può essere utilizzata come indicatore della quantità di materia disciolta in una soluzione.Si esprime in mg/l o g/l. Per esprimere la conducibilità in TDS si utilizza un fattore di conversione che varia a seconda della tipologia del liquido analizzato.
Quindi il TDS con il fattore di conversione appropriato puó dare la conducibilitá.
Lo conosci per l'acqua salata?
Dopo aver trovato la conducibilitá possa valutare la qualitá dell'acqua?
Ciao e grazie Gerry
Max

tene
25-08-2013, 23:06
No anche se ne deduci la conducibilità non puoi determinare se l'acqua è buona.
Per fare ciò devi misurare:ca,mg kh, per quanto riguarda la cosiddetta triade
Po4,no3,no2 per quanto riguarda gli inquinanti.
Poi ci sono i vari oligoelementi,
Ma se la vasca non è tiratissima e i cambi giusti, bastano la triade e gli inquinanti .
Il marino è un po' diverso dal dolce, non mi è mai capitato di leggere la conducibilità come fattore indicativo, mentre è importantissima per l'acqua ro

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN
26-08-2013, 00:07
Ok, io pensavo che prendendo il valore TDS dall'acqua quando questa ha tutti i valori nei parametri ottimali se il TDS cambia valore significa uno squilibrio dei solidi e quindi uno o più valori sballati. Poi saranno i test specifici a stabilire quale valore è sbsllato.
Mi sbagliavo giusto?
Grazie x le precisazioni che mi date.
Max


inviato da S III samsung

Poffo
26-08-2013, 01:52
il tds si usa per acqua di osmosi...come anche il conduttivimetro....!!!
acqua di osmosi con tds= a 0 è un'acqua molto buona.....
per la salata devi fare i test di cui sopra detti da tene ;-)

MAXDIN
26-08-2013, 07:29
Bene grazie.
Il mio TDS mi da come valore della RO appena prodotta 003 e non 000 va bene comunque?

inviato da S III samsung

gerry
26-08-2013, 07:35
Bene grazie.
Il mio TDS mi da come valore della RO appena prodotta 003 e non 000 va bene comunque?

inviato da S III samsung

Si, va bene ,se vuoi lo 0 devi mettere delle resine dopo la membrana; le resine portano l'acqua a zero abbattendo quello che la membrana non trattiene

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

MAXDIN
26-08-2013, 07:38
Ok grazie dono quelle x i fosfati?

tene
26-08-2013, 07:57
Resine deionizzanti, abbattono la maggior parte delle sostanze tra cui i fosfati.
003 io lo considererò il limite per sostituite le resine o i filtri

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

MAXDIN
26-08-2013, 08:05
Davvero?? Cavoli è nuovo! Ha 5 gg di vita l'impianto.

inviato da S III samsung

Poffo
26-08-2013, 10:15
Resine deionizzanti, abbattono la maggior parte delle sostanze tra cui i fosfati.
003 io lo considererò il limite per sostituite le resine o i filtri

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

eeeeeeeeeee....... non esagerare Robè....
se dopo la membrana gli esce 003 è l'uomo più fortunato del mondo.....
dalla mia membrana che ha circa 10gg di vita a me esce 26......e solo dopo 2 bicchieri di resine mi esce a 0.....!!!

quindi MAXDIN acquista un post filtro a resine deionizzanti e antisilicati...che ti serve per forza.
l'acqua di ro può essere anche a tds 0 ma potrebbe contenere una quantità di silicati nocivi per la vasca ;-)

MAXDIN
26-08-2013, 10:28
Ok grazie. Provvederò

tene
26-08-2013, 18:09
Io, con tds 003 cambio le resine (2 bicchieri) ho avuto troppi problemi grazie alla pessima acqua del rubinetto per non tenere l'impianto al 100% delle sue prestazioni
Il tuo non vuol dire che non funzioni se da nuovo da 003, ma che la membrana più di quello non riesce a fare, io come dice il buon poffo un bicchiere di resine lo metterei per i motivi che ti ha già detto