Visualizza la versione completa : dubbio sabbia
Daniel5482
24-08-2013, 21:06
ciao, mi sto preparando per l'allestimento del mio Malawi, ma ho un dubbio sul tipo di granulometria della sabbia da usare.... ho letto che si puo usare la classica sabbia di fiume che si trova anche in sacchi per malta da muratura. Ora essendo a conoscenza di 2 granulometrie diverse non saprei quale scegliere, la prima è finissima tipo spiaggia, la seconda è mista a sassolini di qualche millimetro piu grossi...
Quale sarebbe la migliore? La prima cè il rischio che si compatti troppo creando magari sacche gassose dannose?
Grazie per la delucidazione.
Ciao, io quella volta presi la sabbia vagliata da leroy merlin, e con un sacco (2 euri) ci ho fatto un 120cm (quanto è la tua?). Ovviamente se vai in un magazzino edile paghi meno; come granulometria, io andrei sulla più grossetta, basta che non sia ghiaietto (dipende sempre dai pesci che inserirai). Magari metti due foto se possibile...:-)
Daniel5482
24-08-2013, 21:21
bhe ecco...io non ho ancora niente di pronto...sto solo raccatando il necessario un po alla volta e quello della sabbia era un problema, non sapendo quale scegliere... e come pesci volevo mettere i Saulosi se mai li troverò....qui in zona Udine non se ne vedono neanche a pagarli oro, e avendo la possibilità di spostarmi oltre confine anzi oltre 2 confini, sia Austria che Slovenia, non li ho ancora visti neanche di là anche se sono molto piu forniti di noi.
I saulosi sono dei classici, li trovi senza problemi. Prova Le Onde, arfofish, cichild's dream per esempio. Le Onde sono sicuro che spedisce.
I sassolini, specie se spigolosi, non vanno bene. Indicativamente la grana andrebbe da 1 mm in giù.
Daniel5482
25-08-2013, 11:39
Quindi se preferibilmente deve avere una granulometria da 1mm in giu meglio che prenda quella tipo "spiaggia"?
Credo di sì, se come dice Marco metti qualche foto, possibilmente della sabbia vicino a un righello per avere un'idea precisa possiamo essere più precisi. Io ho usato sabbia di fiume vagliata (credo sia "tipo spiaggia") presa al self.
Quoto,preferibilmente sabbia fine,ma non troppo,altrimenti ti crea acqua torbida perché perennemente in sospensione.....giusta l'indicazione di Sergio,granulometria <1mm,e dovresti mostrarcela così da poterci rendere conto.
Credo di sì, se come dice Marco metti qualche foto, possibilmente della sabbia vicino a un righello per avere un'idea precisa possiamo essere più precisi. Io ho usato sabbia di fiume vagliata (credo sia "tipo spiaggia") presa al self.
Esatto Sergio!! :-)
Daniel5482
26-08-2013, 09:04
ok, vedo se riesco a recuperare un pugno per tipo e vi metto le foto.
Daniel5482
28-08-2013, 16:54
Sono riuscito a fare una foto ad un tipo di sabbia (quella che io intendo piu grossa).
Spero che la foto sia capibile...
Che ne dite?
http://img593.imageshack.us/img593/8823/akop.jpg
L'altra è praticamente zero a confronto di questa....é proprio sabbia da spiaggia, quella con cui ci si fa i "castelli":-)):-))
p.s. il sito de Le Onde non riesco ad aprirlo.... :(
Sembra ghiaietto...secondo me è troppo grossa,ce ne vuole di più fine.
Quoto Luigi, anche secondo me è troppo grossa...la granulometria deve essere intorno a 1mm...:-)
il padrino
28-08-2013, 20:48
CIAO Daniel,io come consigliato dai più esperti Zacca,Aulo e altri Senatori dei Ciclidi sono andata in un negozio per l'ediliza e ho comprato un sacco di sabbia del Po' da 30kg,io abito a Pordenone quindi penso che anche da te ci sia,sono sacchi trasparenti con scritto sopra sabbia del po ,pagata 2euri e qualcosa...ora devo lavarla....ma credimi che e bellissima e tipo sabbia del mare
Daniel5482
28-08-2013, 20:58
grazie IL PADRINO... si si cè di sicuro e dire che fino a poco tempo fa a casa ne avevo a camionate :'(
il mio dubbio però era che si compattasse troppo essendo praticamente "polvere", ma se anche tu la usi sono piu tranquillo.
p.s. come fai a lavarla? O.o E' strettamente necessario farlo? alla fine è come se io andassi a raccoglierla nel fiume che divide le nostre 2 provincie, con l'unica differenza che quella acquistata è insaccata ;)
il padrino
28-08-2013, 21:09
Daniel non so qll del Tagliamento se buona o con la stessa grandezza..ma piuttosto di rischiare la compri.
cmq devi lavarla si perché ha impurità e se la metti poco alla volta in un secchio lavi fino a quando non diventa limpida...o cmq il meglio possibile.
Esatto, la sabbia bisogna lavarla...perchè oltre alle impurezze che contiene, si eliminano anche le polveri che contiene, che altrimenti rimarrebbero in sospensione nell'acqua...fai come ha detto il padrino....:-)
E lavala bene, poca per volta in un secchio finché non intorbidisce più l'acqua, se no rischi guai grossi tipo nitriti che non scendono (ci sono passato...#28d#)
Daniel5482
02-09-2013, 16:53
domani vado ad acquistare la sabbia, prendo la più fina che cè vero?!
secondo voi per un rio 180 quindi 100*40 di base quanta ne prendo, considerando che sotto ci metterò un foglio si polistirolo?
Un sacco dovrebbe bastare.. Mi raccomandò, prima i sassi e poi la sabbia. Sennò rischi che i pesci, scavando, spostino la rocciata.
Per evitare zone di anossia ho messo in vasca una bella manciata di melanoides. Con il loro scavare costante mi tengono mosso il fondo:-)
Eughenos
02-09-2013, 19:25
Un sacco dovrebbe bastare.. Mi raccomandò, prima i sassi e poi la sabbia. Sennò rischi che i pesci, scavando, spostino la rocciata.
Per evitare zone di anossia ho messo in vasca una bella manciata di melanoides. Con il loro scavare costante mi tengono mosso il fondo:-)
Esattamente #70#70
Indicativamente piazza alla base i sassi più grossi, ne guadagnerai in stabilità-b09. Se riesci ad arrivare alla superficie almeno negli angoli è meglio, gli esemplari stressati vanno a nascondersi là.
Hai deciso la popolazione? Perché il layout dovrebbe essere pensato di conseguenza.
Daniel5482
03-09-2013, 09:33
la popolazione sarà di Saulosi semmai li trovo
O.o
comunque la rocciata pensavo di fissarla con qualche punto di silicone ;)
comunque la rocciata pensavo di fissarla con qualche punto di silicone ;)
Io non lo farei...sicuramente ci guadagni in stabilità, ma se un giorno dovrai acchiappare un pesce come farai a smontarla? A meno che non ti inventi qualcosa per prenderlo, perchè appena metti il retino in acqua spariscono tutti...:-)
Eughenos
03-09-2013, 10:23
la popolazione sarà di Saulosi semmai li trovo
O.o
comunque la rocciata pensavo di fissarla con qualche punto di silicone ;)
Ti sconsiglio di fissarle con il silicone...se dovessi smontarla per recuperare un pesce morto avresti parecchie difficoltà...
Scritto insieme a Eughenos...:-))
Daniel5482
03-09-2013, 15:11
#70
sabbia e polistirolo presi quindi domani o giovedi si iniziano i lavori di smantellamento del vecchio e realizzazione del nuovo.
il corpo illuminante della vasca è composto da 2 neon da 30w, che tonalità di luce mi consigliate (ora monta una fitostimolante e una 6500k)? tipo marino 10/15.000 kelvin per dare risalto ai colori? come piante ci sarà solo qualche anubias incastrata tra le rocce.
I saulosi in un metro non ce li vedo benissimo, di solito si consigliano per vasche più grandi per via del loro carattere non proprio accomodante. Specie se sei alle prime armi e se vuoi degli mbuna potresti ripiegare sulla collaudata coppia Labidochromis caeruleus(o perlmutt o chisumulae) - Iodotropheus sprengerae.
Come illuminazione stai sui 6500
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 4
Quoto Sergio...per quanto riguarda l'illuminazione ti consiglio di stare tra i 6500 e i 10000K :-) poi più in su vai e i colori si falsano...:-)
Io uso o 10000 K o una fitostimolante e una 10000 K, per il resto sono d'accordo con Marco.
Daniel5482
21-10-2013, 20:41
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per il riconoscimento di questi 4 pesci.
Me li hanno dati per Saulosi, ma mi puzzano...
Spero riusciate a vedere il video e sopprattutto riusciate a vedere bene i pesci.
http://www.youtube.com/watch?v=92yxJny5p0M&feature=youtu.be
Quello blu barrato ci somiglia, ma ha barre troppo numerose e sottili (ibrido, per me). La femmina gialla che si vede sulla sx, intorno al 10° secondo mi pare di Melanochromis johanni, ma mi posso sbagliare, allora potrebbe essere saulosi. Gli altri due sono dei Labidochromis caeruleus non bellissimi (un po' tozzi).
Daniel5482
24-10-2013, 20:44
come immaginavo....un bel fritto misto e neanche uno di quelli che interessa a me... :(
qualcuno li vuole?
Riportali dallo spacciapesci che te li ha dati, non ti ridarà indietro i soldi, ma magari un po' di mangime lo rimedi. Spiegagli magari che non sono i pesci per i quali hai pagato, quindi è tuo diritto ridarglieli indietro.
In Italia purtroppo ci sono solo tre posti dove puoi trovare sicuramente ciclidi come si deve: le Onde a Offanengo, Afrofish a Roma e Cichlid's Heaven dalle parti di Terni. Le Onde spedisce anche.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |