PDA

Visualizza la versione completa : Funzionamento Timer


PinoBurz
24-08-2013, 08:50
Ciao a tutti!
Ho comprato ieri due timer giornalieri con una sensibilità di 15 minuti.
Dato che dovrei essere in vacanza ma i timer non li ho montati, sono tornato per montarli appunto nella ciabatta a cui sono collegate le varie prese dell'acquario, ma c'è un problema!
I timer non entrano, sono troppo grossi.
Dato che doppie prese non ne ho, anzi, ne ho solo una che ho dovuto togliere da dove era.
Praticamente ciò che ho fatto è:
-prendere una prolunga, una di quelle che usano gli elettricisti con la spina allungabile;
-collegarci il primo timer che ha un'intervallo di accensione 08:30-12:30, 16:00-20:00, a cui ho collegato la doppia presa alla quale ho collegato sia un Neon che il timer;
-sul secondo timer ho collegato il secondo Neon che invece ha gli stessi intervalli dell'altro ma posticipati di 15 minuti.
Ciò che vorrei sapere è se ciò è giusto, perché ancora non erano le 08:45 quando ho collegato il secondo timer con relativo Neon che però si è acceso!

Tartaz
24-08-2013, 08:57
Che orario era impostato sul timer (che ore faceva)?

Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4

PinoBurz
24-08-2013, 09:03
Forse ho capito! Sulle istruzioni c'è scritto che devo mettere la freccetta nell'orario preciso in cui si deve accendere, quindi se lo collego lui "pensa" che sia l'orario preciso e inizia il suo ciclo... quindi il secondo dovevo inserirlo nell'orario preciso come il primo, giusto?

PinoBurz
24-08-2013, 09:32
Ho reimpostato i timer, e ho collegato il secondo 15 minuti dopo il primo. Così credo funzioni correttamente!

Tartaz
24-08-2013, 09:32
Non riesci a fare una foto al timer?

Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4

PinoBurz
24-08-2013, 09:47
Sì certo, ma magari dopo perché ho molte cose da fare tra cui andare al negozio per lettiera e acqua di osmosi! :D

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

PinoBurz
24-08-2013, 11:03
Ecco le foto dei timer montati!

http://s22.postimg.cc/xklmy0nfx/P1060602.jpg (http://postimg.cc/image/xklmy0nfx/)

http://s22.postimg.cc/47zubumjx/P1060603.jpg (http://postimg.cc/image/47zubumjx/)

http://s22.postimg.cc/ee8fuu6y5/P1060604.jpg (http://postimg.cc/image/ee8fuu6y5/)

warfsat
24-08-2013, 11:18
Ma il secondo timer non lo devi mettere in uscita dal primo, usa due prese separate, se fai così il secondo timer si ferma quando il primo spegne ,e anche se avesse una riserva di carica che gli fa girare le ore anche quando il primo è spento, puoi far accendere le luci del secondo solo se il primo è in funzione. Magari dirai a me va bene, ma riesci a fare lo stesso anche collegandoli ognuno alla sua presa che è il modo corretto di collegarlo.
Poi per regolare l'ora dovresti far ruotare l'ora sulla rotella centrale, è quella con la frecce tra che indica le ore. Poi per decidere quando si deve accendere abbassi i cavalieri in corrispondenza a quando vuoi che siano accese, mentre quando devono essere spente i cavalieri devono essere su.
Per verificare se funziona correttamente fai girare velocemente la rotella delle ore e vedi se è corretto, poi regoli ancora le ore e tutto è ok


Tapatalkato con iPhone

PinoBurz
24-08-2013, 11:24
Il funzionamento l'avevo già capito visto che ci sono le istruzioni, ma quindi così non funzionano separatamente? Io al momento non ho altra maniera di farli funzionare visto che non ho alte doppie prese...
Comunque così come sono messi si accendono e spengono in contemporanea senza distanza temporale? Perché se così fosse infine non sarebbe un grosso problema, anche se però i pesci si vedrebbero accendere le luci tutte di botto!

Tartaz
24-08-2013, 11:53
Messi così, quando il primo si spegne di conseguenza all altro non arriva corrente perciò non funziona nemmeno il secondo

Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4

PinoBurz
24-08-2013, 12:05
Però i timer funzionano lo stesso, no?

Tartaz
24-08-2013, 12:08
Il primo si perché alimentato direttamente mentre il secondo funziona solo quando i cavalieri del primo sono abbassati

Inviato dal mio LG-P880 usando Tapatalk 4

PinoBurz
24-08-2013, 12:39
Allora va bene lo stesso!
------------------------------------------------------------------------
Quindi se il fotoperiodo del secondo lo faccio finire prima dello spegnimento del primo un effetto tipo "tramonto" lo posso fare?

warfsat
24-08-2013, 13:31
Non va bene perché quando il primo è fermo l'orologio del secondo si ferma


Tapatalkato con iPhone

PinoBurz
24-08-2013, 14:37
Io vorrei sapere se però quando si accende il primo si ccende il secondo così si accendono entrambi! Alla fin fine poco imprta se si accendono insieme o separatamente, basta che intanto si accendono tutti e due perché in teoria dovrei essere in vacanza ma sono tornato per sistemare i timer!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

warfsat
24-08-2013, 15:17
Allora se devi fare così stacchi il secondo timer e attacchi tutto in uscita dal primo sulla tripla.
Se lo lasci così ti spigò cosa succede:
Ipotizziamo che inserisci il primo timer, programmato per accensione dalle 12 alle 22, inserisci il secondo timer quando il primo ha già acceso, così come hai fatto tu, e lo programmi dalle 13 alle 21
Alle 13 accenderà anche le luci del secondo e le spegnerà alle 21 poi alle 22 spegne anche il primo, da questo momento l'orologio del secondo si ferma e resta fermo alle 22 a mezzogiorno il primo attacca ma il secondo segnando le 22 resta spento alle 22 il primo stacca e il secondo è arrivato alle 8 e la si ferma, il terzo giorno alle 12 il primo attacca ma il secondo essendo alle 8 non attacca alle 17 però arriva alle 13 ed attacca anche lui, alle 22 il primo stacca ed spegne tutto compreso il secondo che sarà arrivato alle 18.
È via così, il secondo timer va avanti di 10 ore al giorno quindi avrà l'ora sempre sbagliata se non ogni 12 giorni quando essendo andato avanti di 120 ore complessive si sarà riallineato.
Per fare l'operazione giusta prendi una tripla, da un lato attacchi un timer e dall'altra il secondo, sincronizzi l'orario poi imposti le ore di attivazione, quello che ti consiglierei io é di fare un'unica tirata del foto periodo senza spegnere in mezzo.



Tapatalkato con iPhone

PinoBurz
24-08-2013, 15:47
Io solitamente faccio una sola tirata, ma così mi rendo conto che per tenere 8 ore precise non me lo godo la mattina quindi dovrei attaccarlo alle 12 e farlo spegnere alle 20 mentre vorrei poter osservarlo anche di mattina, e se non io gli altri che ci sono in casa.
Quindi ciò che mi consigli è di attaccare alla tripla tutti e due i timer, semplicemente?
Però ciò lo dovrò fare domani mattina per forza, visto che i timer non penso sappiano che ore sono effettivamente, e quindi se voglio far partirne uno alle 8 e mezza lo devo collegare alle 8 e mezza.
Sbaglio o no?
------------------------------------------------------------------------
Il problema è che la spina del neon da 25w è di tipo tedesco e non entra nel timer sennò non ci sarebbe stato problema... provo a cercare un'altra tripla e vedo se riesco a combinare qualcosa...

warfsat
24-08-2013, 17:43
Ma quando inserisci i timer alla presa regola l'ora in modo che la freccetta che gira ti indichi l'ora esatta.
Una volta regolata abbassi tutti i cavalieri (quei pirullino che stanno affiancò ai numererò che indicano le ore) in corrispondenza agli orari che vuoi accendere.
Per quanto riguarda i due periodo giornalieri tieni conto che secondo me prima di tutto ci deve essere il bene di piante e pesci e quindi non vedo perché simulare due giorni in uno aumentando lo stress dei residenti


Tapatalkato con iPhone

malù
24-08-2013, 20:53
Pino, ci sono delle spine con cui puoi collegare i timer alla ciabatta, costano pochi euro.........adesso ne fotografo una e la posto.

malù
24-08-2013, 21:06
http://s7.postimg.cc/diejdt113/002.jpg (http://postimg.cc/image/diejdt113/)

http://s7.postimg.cc/73fih4ubb/003.jpg (http://postimg.cc/image/73fih4ubb/)

La parte sotto è una spina tedesca, quando la infili la parte sopra rimane sollevata e ci attacchi i timer.
La ciabatta deve comunque essere lunga perchè i timer hanno un bell'ingombro.

PinoBurz
25-08-2013, 12:40
È questo il problema, appunto... hanno un grosso ingombro e non ci entrano nella ciabatta!
Devo trovare un modo per poterli mettere ma ormai dopo che rientro dalle vacanze ovvero il 5 Settembre, per ora lascio così tanto non succede nulla di grave, si accendono e spengono contemporaneamente e l'importante è appunto che si accendano.

PinoBurz
25-08-2013, 13:38
Ho trovato da mia nonna un adattatore per prese tedesche! :D
Quando torno a casa provo.
Ho deciso di fare così...
Considerando che ho due 4000K ma una è luce fredda (chiamiamolo Neon2):
-Neon1: 10:00-18:00
-Neon2: 10:15-17:45
Penso vada bene.



Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

Federico Sibona
25-08-2013, 16:11
Ma se devi andare in ferie collega i due neon ad un solo timer dalle 10 alle 18 (o con l'orario che vuoi) e parti tranquillo, quando tornerai vedremo di mettere a posto il tutto a puntino! ;-)
Comunque se adesso non hai messo i timer in serie uno con l'altro (che come ti hanno già detto non vanno bene), puoi anche lasciare come hai impostato ora.

PS: se sono 4000K sono 4000K, non c'è 4000K freddo e 4000K caldo ;-)

PinoBurz
25-08-2013, 19:46
Riguardo all'ultima affermazione devo dirti una cosa... Il 25w è 4000 e anche il 21w, ma quest ultimo non è rosato ma bianco freddo!
Al momento i neon sono messi come nelle foto pubblicate prima e ho constatato in questi due giorni che funzionano ma ovviamente non fanno alba-tramonto.


Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

PinoBurz
06-09-2013, 20:15
Allora, finalmente ho potuto sistemare.
I Timer fino a oggi non hanno funzionato, non si spegnevano mai, dovevamo farlo manualmente. Dovevamo perché io appunto ero in vacanza e l'ha fatto mio fratello, e ora che sono tornato l'ho fatto io! Allora, un Timer presenta un fotoperiodo 10:15-17:45, e un altro 10:00-18:00. Ho collegato alla ciabatta un'altra ciabatta così entrambi i Timer si trovano sulla stessa ciabatta ma non uno sopra l'altro. Il problema è che pur avendoli inseriti alle 18:45, essi restavano accesi. Mi chiedo, se il "cerchio" gira attorno alla fraccetta nera per capire quando far smettere di funzionare i Timer, perché pur non trovandosi la freccetta sull'arco di tempo del fotoperiodo essi non si spengono?

warfsat
06-09-2013, 20:47
Al lato ci sono nei cavalieri che salgono o scendono prova ad abbassare solo quelli del fotoperiodo, poi fai girare la parte centrale dell'orologio, serve anche per regolare l'ora, vedrai che allora impostata dovrebbe accendersi se invece resta sempre acceso controlla ci dovrebbe essere una sorta di interruttore o qualcosa come una slitta dove dovresti trovare scritto da un lato 1 e dall'altro A, oppure ON e A (comunque qualcosa che ti fa capire acceso/automatico) quando lo trovi spostalo vedrai che va in modalità automatico. Eventualmente posta il modello o le foto dove si vede sopra e nei 4 lati.


Tapatalkato con iPhone

PinoBurz
06-09-2013, 20:54
Allora, c'è un interruttore che mi permette di avere il "sempre acceso" o il "timer", è impostato su "timer".
I cavalieri sono abbassati solo nell'orario del fotoperiodo.
La freccetta la devo mettere nell'orario in cui attacco i timer? Oppure nell'orario dell'accensione, quindi 10:00?

malù
06-09-2013, 20:57
La freccetta va messa all'ora attuale.........come se sistemassi un normale orologio, poi lo infili subito nella ciabatta.

PinoBurz
06-09-2013, 21:44
Ed è ciò che ho fatto finora! #07
------------------------------------------------------------------------
Dato che me l'avete chiesto, i Timer sono brennenstuhl!

warfsat
07-09-2013, 00:38
Fai una roba semplice:
- imposta il timer co i cavalieri abbassato alle ore che devono accendersi;
- fai girare la rotella al centro dei cavalieri, vedrai la freccetta che indica l'ora che gira, a volte girano i cavalieri restando fissa la freccia.
- quando la freccia arriva ad un ora che i cavalieri sono abbassati si accenderà la luce,
- gira ancora finché arriva dove il cavaliere è alzato e dovrebbe spegnerai la luce;
- se resta sempre accesa sposta l'interruttore può essere che siano rovesce le scritte.;
Ripeti tutto dall'inizio.
- quando vedi che le luci si accendono e si spengono gira ancora fino a mettere la freccia all'ora attuale.
Ed il gioco è fatto.


Tapatalkato con iPhone

PinoBurz
07-09-2013, 10:23
Ok, quindi è come se accelerassi.. perfetto grazie!
PS: è il disco con i cavalieri che gira attorno alla freccetta.

warfsat
07-09-2013, 10:27
Si


Tapatalkato con iPhone

PinoBurz
07-09-2013, 10:28
Per la serie "vai a fare qualcosa di utile tra i glutei di qualche tuo parente"... l'interruttore era impostato al contrario! Che bello! Ho penato due settimane per una cosa infima!
Grazie a tutti per l'aiuto datomi in questi giorni, e soprattutto la pazienza! Grazie mille! :-)