PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia filtro acqua sporca.


Snellius Pothenot
22-08-2013, 20:38
Salve.
Oggi ho avuto un problema con il filtro: si era intasato e quindi ho dovuto disattiarlo per sciacquare la spugna (quella blu, tanto per intenderci). Fatta questa operazione (velocemente ed utilizzando acqua dell'acquario per mantenere in vita i batteri) ho proseguito a riattivarlo. A questo punto è fuoriuscita una "nube" di sporcizia che, nel giro di 2 ore, un po' è stata filtrata e un po' si è posata sulle piante, sui legni e sul fondo. Innanzitutto vorrei sapere a cosa era dovuta quella "nube". Inoltre volevo chiedervi se la sporcizia sedimentata mi darà dei problemi (per esempio alle piante stesse, ecc). Grazie.

malù
22-08-2013, 21:00
La "sporcizia" è flocculato batterico e non causa danni.........la prossima volta lega alla mandata una calza fine per trattenerlo, le trovi nei negozi di acquariofilia.

Snellius Pothenot
22-08-2013, 21:09
Capisco. Quindi il "deposito" che vedo sulle piante non mi darà alcun tipo di problema. Ho un'altra domanda però. Se ne andrà via? Lo chiedo perchè effettivamente non è molto bello vedere un pianta come la cabomba con un verde non molto instenso.

malù
22-08-2013, 21:13
Se ne va via pian piano con il flusso, puoi anche smuovere delicatamente le piante.........non ti spaventare ;-) la settimana scorsa è capitato anche a me, ho dimenticato di mettere la calza #23

Snellius Pothenot
22-08-2013, 21:21
Allora domani le smuovo un po'. Questa sporcizia ha le sembianze di una polvere grigiastra vero? Domanda probabilmente stupida: è commestibile per i pesci?

malù
22-08-2013, 21:27
Di solito è marroncina......ma potrebbe anche esserci un po' di "polvere" dei materiali filtranti.

Snellius Pothenot
22-08-2013, 21:31
Chiedo scusa, effettivamente è marroncina. Meno male, ero molto preoccupato. Stavo pensando... Poichè la spugna blu è la principale responsabile degli intasamenti (da gennaio mi è successo due volte), posso ridurla ad uno spessore di 2 cm recuperando spazio appunto per la torba? Preciso che ho riempito uno scompartimento e mezzo di cannolicchi. Tra l'altro, osservandoli, mi sembrano "sporchi" della stessa "sporcizia" di cui prima.

malù
22-08-2013, 21:35
Sì è la stessa "sporcizia", la spugna puoi tagliarla e puoi anche sostituirla con una a grana più grossa, così si intasa meno.

Snellius Pothenot
22-08-2013, 21:36
Ma la sostituzione integrale della spugna non causerebbe una perdita di batteri?

malù
22-08-2013, 21:40
Ovviamente sì, ma se i cannolicchi sono in numero sufficiente e non vengono toccati è una perdita che non influisce, comunque in relativamente poco tempo si riformano sulla nuova spugna.

Snellius Pothenot
22-08-2013, 21:42
Capisco. Leggendo qua e la ho appreso che ci sono taluni che nei filtri hanno solamente cannolicchi. E' una soluzione saggia oppure è un'inutile esasperazione?

malù
22-08-2013, 21:51
Solo solo cannolicchi non ho ancora provato, nel Rio 125 (filtro interno) ho solo cannolicchi e una piccola spugna a grana grossa, negli altri filtri (esterni) solo cannolicchi e spugne grana grossa.......apro i filtri per la manutenzione una/due volte l'anno e vado alla grande #36#

Snellius Pothenot
22-08-2013, 21:56
Caspita, vorrei poterlo fare anche io. Essendo inesperto finisco per metterci le mani troppo spesso e so che non è proprio consigliato. Se dovessi avere delle informazioni sui filtri a soli cannolicchi, puoi farmele pervenire? Lo dico perchè mi farebbe molto comodo avere dello spazio da utilizzare un po' per altri cannolicchi e un po' per la torba.

malù
22-08-2013, 22:18
Nessun filtro in particolare, chi più chi meno sono tutti "personalizzabili".
I migliori per fare tutti cannolicchi e una spugna sono quelli a canestro, tipo questo (per fare un esempio), non che non vada bene nella configurazione della casa, ma potresti personalizzarlo per allungarne ulteriormente la manutenzione.
Guardando lo spaccato del filtro potresti togliere la gomma piuma biologica (2) e sostituirla con cannolicchi, togliere spugna al carbone (4) e inserire altri cannolicchi e pannello di ovatta filtrante (5) al cui posto inserisci una spugna biologica (2) utilizzandola come filtrazione meccanica, in caso si intasasse troppo puoi sostituirla con una a grana più grossa.
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-acquari-litri-p-309.html

Snellius Pothenot
22-08-2013, 22:28
Ho visto... Io ne ho uno interno a 3 scomparti:
Nel primo ci dovrebbe andare il riscaldatore ma l'ho saturato di cannolicchi. Nel secondo per metà c'è la torba e la spugna blu e per metà i cannolicchi. Nel terzo c'è solamente la pompa. Io volevo appunto arrivare ad eliminare la spugna blu per potermi permettere i sacchettini di torba un po' meno compattati e magari aggiungere cannolicchi che male non fanno.

malù
22-08-2013, 22:41
Se elimini completamente la spugna nell'acqua ci saranno più particelle in sospensione e, ogni tanto, potresti trovarti un po' di flocculato in vasca.
Non che faccia male, ma non so se ti piacerebbe.............

Snellius Pothenot
22-08-2013, 22:53
Per prima cosa mi interessa il benessere dei pesci. A loro darebbero fastidio le particelle e il flocculato? Comunque, se riuscissi a ridurre la spugna ad una lastra di un cm in modo da fermare le particelle più grossolane? O ancor meglio, forse, se mettessi un sottile strato di lana di perlon?

malù
22-08-2013, 23:00
Se riduci troppo la spugna o metti il perlon si intaseranno più facilmente.......se li piazzi in modo da poterli togliere e sciacquare facilmente e non ti secca farlo più spesso, non ci sono problemi.

Snellius Pothenot
22-08-2013, 23:05
Dici che con un cm di spugna io riesca ad arrivare ad un mese senza doverci mettere le mani?

malù
22-08-2013, 23:08
Questo non te lo saprei dire, non ti resta che provare :-))

Snellius Pothenot
22-08-2013, 23:12
Allora farò così. Prima proverò con un sottile strato di spugna accoppiato ad un sottile strato di lana di perlon. Se supererà il mese sarà la scelta definitiva. Altrimenti proverò un filtro di soli cannolicchi e mi toglierò lo sfizio. Il tutto, se e solo se i pesci me lo concederanno.

malù
22-08-2013, 23:32
Tienici informati!!!!