PDA

Visualizza la versione completa : Pesce morto - Cosa fare ?


Davide6390
21-08-2013, 17:22
Salve a tutti ragazzi, sono iscritto a questo forum da oramai molti mesi. Il forum andò in manutenzione e ora che è riaperto mi sono dovuto ri-registrare non so per quale motivo. Comunque prima che il forum andò in manutenzione mi aiutava constantemente anche tramite mp una fantastica utente di nome Jessica , non so se c'è ancora qui, lo spero tanto.

Comunque io ho un acquario da 25litri circa, ho un anubias dentro e avevo un.... oddio non ricordo il nome... comunque quel pesciolino piccolino tutto nero... non ricordo il nome... comunque credo che avete capito.. è un pesce molto diffuso è molto molto piccolo ed è tutto nero e, spero che non vado errato, a seconda dell'umore o dell'età cambia il colore della pinna o del tutto il corpo ora non ricordo. Comunque spero che voi avete capito.

Bene, detto questo, andiamo al dunque, il pesce è morto e ora nell'acquario c'è l'anubias con insieme tante lumachine sparse, per caso si deve fare qualche operazione ora che il pesce è morto ? Intendo nel senso di: disinfettare l'acqua, ripulire tutto, ecc... ecc... ? Oppure bisogna solo togliere il pesce e via ?

A malincuore vi dico che il pesce lì dentro è morto da circa 5-6 giorni perchè essendo un pesce molto piccolo non mi sono mai accorto che in realtà quando buttavo il cibo, lo buttavo alle lumachine perchè il pesce non c'era più... quando però un giorno mi avvicinai per bene all'acquario, notai che in realtà il pesce era lì a terra, morto. #07

Comunque, vi ripeto la domanda, devo fare qualche operazione "speciale" ? o levo il pesce e basta ? con operazione speciale intendo, lavare tutto l'acquario, pulire il legno dove è poggiata la pianta, pulire i vetri ecc... ecc... ditemi voi !!!!

Poi vorrei dirvi un'altra cosa, io nell'acquario ho un terreno color giallo-sabbia però credo sia uno scadente perchè c'era già da quando mi avevano portato l'acquario ( perchè l'acquario me lo hanno regalato ) quindi, approfittando di questo inconveniente, bisogna cambiare anche il terreno ? Non intendo cambiarlo per la morte del pesce, intendo se bisogna cambiarlo e sostituirlo con uno migliore... magari mi dite qualche marca...

Attendo risposte, grazie mille in anticipo a chi mi vorrà aiutare. #28

Markfree
21-08-2013, 17:45
leva il pesce, fai un cambio del 30% e filtra con carboni attivi per una settimana. MI dispiace per il pesce :(

Per la ghiaia se non hai piante esigenti la puoi anche tenere, integrandola, se necessario, con le tabs.

In 25lt però niente piu pesci, è piccina la vasca :(

Davide6390
21-08-2013, 19:19
leva il pesce, fai un cambio del 30% e filtra con carboni attivi per una settimana. MI dispiace per il pesce :(

Per la ghiaia se non hai piante esigenti la puoi anche tenere, integrandola, se necessario, con le tabs.

In 25lt però niente piu pesci, è piccina la vasca :(

No non ho piante esigenti, anzi, ho solo un anubias che sta crescendo una meraviglia :-))

La ghiaia allora la rimango, ma per " fai un cambio del 30% dell'acqua " cosa intendi ? come faccio a farlo del 30% ? E cosa intendi per " filtra con carboni attivi " ? Io ho un filtro che è il pick up 2006 che ha una spugnetta dentro al carbone attivo.

Comunque io stavo pensando di lavare tutto l'acquario e di mettere momentaneamente il legno con l'anubias nella vasca da bagno.. secondo te rischio di far morire l'anubias subendo un cambiamento d'aria e di posizione oppure non succederà niente ? cioè mi consigli di fare sta cosa o no ?

PinoBurz
21-08-2013, 19:45
Cambio del 30% significa che togli il 30% d'acqua dall'acquario e integri quella tolta con acqua nuova!
Filtrare con i carboni attivi significa che devi usare il carbone attivo nel filtro, dovrebbe bastare una sciacquata e inserirlo tra la Lana Perlon e i Cannolicchi.
Comunque come detto prima di me, non inserire mai più pesci lì dentro.
Non vedo il motivo per cui debba svuotare l'acquario, a meno che tu non voglia rinnovarlo!

Agro
21-08-2013, 20:05
Ciao Davide #28
La cara Jessica e ancora tra noi e penso che se ti legge tocca ferro :-D
Purtroppo non era manutenzione, il forum è stato attaccato da un hacker, e abbiamo perso un po di mesi di post. #07
Come ti danno già detto la vasca è troppo piccola per i pesci, ma ci puoi fare un splendido acquario di piante, o al limite metterci qualche caridina.
Per il cambio del 30% nel tuo caso dovresti togliere 7 o 8 litri di acqua.
Il carbone è una precauzione, in cosi poca acqua, basta anche un pesciolino cosi piccolo per inquinare l'acqua, se avevi un 100 litri non succedeva niente.
Comunque mi dispiace per la perdita.

Davide6390
21-08-2013, 21:09
Ragaazziiii!! Mi sono ricordato il nome del pesce che avevo lì dentro. Era un Guppy!!

Cambio del 30% significa che togli il 30% d'acqua dall'acquario e integri quella tolta con acqua nuova!
Filtrare con i carboni attivi significa che devi usare il carbone attivo nel filtro, dovrebbe bastare una sciacquata e inserirlo tra la Lana Perlon e i Cannolicchi.
Comunque come detto prima di me, non inserire mai più pesci lì dentro.
Non vedo il motivo per cui debba svuotare l'acquario, a meno che tu non voglia rinnovarlo!


Ok ma quanta acqua devo togliere ? Puoi dirmi in litri ? Perchè ti sembrerà una cosa banale, ma io non l'ho mai fatto e leggere " togli il 30% dell'acqua del tuo acquario " io non ci capisco niente.. #23
Nel mio filtro c'è solamente una spugnetta al carbone attivo, quindi mi basterà sciaquarla e mettere la potenza del filtro al massimo. Che ne dici ? #70
E' vero, il mio acquario è piccolo, ma proprio jessika e altri utenti dissero che dentro ci potevo mettere anche un Betta maschio anche se però credo sia oramai troppo piccolo per l'acquario, perchè l'anubias cresce a dismisura e quel pesce richiede tantissime piante e un ambiente praticamente Verde. Quindi per il futuro abitante ci penserò ma se dovrò mettere le caridine, quante ne potrei comprare ? E di quali colori esistono ? ma sopratutto, quanto costano ?
Se non c'è bisogno, io non lo svuoto, ti ripeto che non ho mai fatto una cosa del genere quindi chiedo aiuto a voi.

Ciao Davide #28
La cara Jessica e ancora tra noi e penso che se ti legge tocca ferro :-D
Purtroppo non era manutenzione, il forum è stato attaccato da un hacker, e abbiamo perso un po di mesi di post. #07
Come ti danno già detto la vasca è troppo piccola per i pesci, ma ci puoi fare un splendido acquario di piante, o al limite metterci qualche caridina.
Per il cambio del 30% nel tuo caso dovresti togliere 7 o 8 litri di acqua.
Il carbone è una precauzione, in cosi poca acqua, basta anche un pesciolino cosi piccolo per inquinare l'acqua, se avevi un 100 litri non succedeva niente.
Comunque mi dispiace per la perdita.

Perchè dovrebbe toccare ferro ? Guarda che non gli ho dato così tanto fastidio, anzi, spero che l'esame che aveva giugno/luglio sia andato bene ma sopratutto, spero che tu mi leggerai #28

Come è stato attaccato da un hacker ? ma sopratutto, perchè ? L'importante è che però non sia successo nulla di grave e noi siamo ancora qui :-)

Anche io volevo fare uno splendido acquario con le piante però lo spazio è poco e solo un anubias me lo sta coprendo tutto.. prima avevo anche una microsorium che però è morta appassendosi e infatti insieme al pesce ho tolto anche quella, ora rimane quell'anubias davvero bella che sta crescendo bene.. quindi altre piante non credo ne potrei mettere. Vorrei mettere qualcosa perchè l'acquario vuoto non mi piace, qualche caridina la potrei anche mettere invece dei pesci ma quanto costano l'una ? esistono di vari colori ?

Il carbone ok non c'è problema, come scritto prima, laverò per bene la spugna del filtro e lo metterò al massimo #70

PinoBurz
21-08-2013, 21:32
Se la spugna al carbone c'è da tempo, sostituiscila. Normalmente non si tiene, perché effettivamente non serve a nulla tranne che in casi di trattamenti medicinali o cose ismili a quella tua.
Per calcolare il numero di litri basta prendere i litri netti dell'acquario, dividerli per 100 e moltiplicare per la percentuale richiesta.
Riguardo alle Caridine, in 25 litri ce ne puoi mettere, per partire, 5-8.
Ci sono due "tipi", ovvero le Caridine e le Neocaridine. Le prime sono molto più grosse e le seconde sono più piccole e prolifiche. Ce ne sono di tanti colori, ma non è quello l'importante. Le devi scegliere in base ai valori della tua acqua e in base al tuo grado di esperienza. Ce ne sono di facilissime e di delicatissime, nel tuo caso ti consiglio le Red Cherry (Neocaridina) o le Multidentata (Caridine), ma ci sono anche le Red Sakura, le White/Blue pearl, le Babaulti Green che non sono difficili.
Non costano molto ma dipende in che negozio vai. Io le acquistai a 2.00€ le Red Cherry e 2.50€ le Multidentata, ovviamente per ogni singolo esemplare. Ho anche preso una Babaulti Green che era uno scarto di selezione a 1.50€. Sul mercatino le trovi a prezzi bassissimi ma per piccole quantità non conviene vista la spedizione.

Davide6390
22-08-2013, 01:04
Se la spugna al carbone c'è da tempo, sostituiscila. Normalmente non si tiene, perché effettivamente non serve a nulla tranne che in casi di trattamenti medicinali o cose ismili a quella tua.
Per calcolare il numero di litri basta prendere i litri netti dell'acquario, dividerli per 100 e moltiplicare per la percentuale richiesta.
Riguardo alle Caridine, in 25 litri ce ne puoi mettere, per partire, 5-8.
Ci sono due "tipi", ovvero le Caridine e le Neocaridine. Le prime sono molto più grosse e le seconde sono più piccole e prolifiche. Ce ne sono di tanti colori, ma non è quello l'importante. Le devi scegliere in base ai valori della tua acqua e in base al tuo grado di esperienza. Ce ne sono di facilissime e di delicatissime, nel tuo caso ti consiglio le Red Cherry (Neocaridina) o le Multidentata (Caridine), ma ci sono anche le Red Sakura, le White/Blue pearl, le Babaulti Green che non sono difficili.
Non costano molto ma dipende in che negozio vai. Io le acquistai a 2.00€ le Red Cherry e 2.50€ le Multidentata, ovviamente per ogni singolo esemplare. Ho anche preso una Babaulti Green che era uno scarto di selezione a 1.50€. Sul mercatino le trovi a prezzi bassissimi ma per piccole quantità non conviene vista la spedizione.

La spugna era integrata nel filtro, quindi c'è da quando l'ho comprato, e l'ho comprato via internet circa 4-5 mesi fa. Ma non so di preciso perchè quei 4-5 mesi possono anche essere 3-4 non ricordo bene.
A me comunque le caridine non mi piacciono proprio... non si può mettere qualche pesce lì dentro ? Ad esempio 2 guppy maschio ? O qualche neon ?

tommytommy
22-08-2013, 09:27
Se la spugna al carbone c'è da tempo, sostituiscila. Normalmente non si tiene, perché effettivamente non serve a nulla tranne che in casi di trattamenti medicinali o cose ismili a quella tua.
Per calcolare il numero di litri basta prendere i litri netti dell'acquario, dividerli per 100 e moltiplicare per la percentuale richiesta.
Riguardo alle Caridine, in 25 litri ce ne puoi mettere, per partire, 5-8.
Ci sono due "tipi", ovvero le Caridine e le Neocaridine. Le prime sono molto più grosse e le seconde sono più piccole e prolifiche. Ce ne sono di tanti colori, ma non è quello l'importante. Le devi scegliere in base ai valori della tua acqua e in base al tuo grado di esperienza. Ce ne sono di facilissime e di delicatissime, nel tuo caso ti consiglio le Red Cherry (Neocaridina) o le Multidentata (Caridine), ma ci sono anche le Red Sakura, le White/Blue pearl, le Babaulti Green che non sono difficili.
Non costano molto ma dipende in che negozio vai. Io le acquistai a 2.00€ le Red Cherry e 2.50€ le Multidentata, ovviamente per ogni singolo esemplare. Ho anche preso una Babaulti Green che era uno scarto di selezione a 1.50€. Sul mercatino le trovi a prezzi bassissimi ma per piccole quantità non conviene vista la spedizione.

La spugna era integrata nel filtro, quindi c'è da quando l'ho comprato, e l'ho comprato via internet circa 4-5 mesi fa. Ma non so di preciso perchè quei 4-5 mesi possono anche essere 3-4 non ricordo bene.
A me comunque le caridine non mi piacciono proprio... non si può mettere qualche pesce lì dentro ? Ad esempio 2 guppy maschio ? O qualche neon ?


assolutamente no pesci.

sei al limite (al ribasso peraltro) anche per un combattente.

i neon per quanto piccoli vivono in branchi e necessitano di uno spazio lungo almeno 80-100 cm per potersi muovere bene in gruppo e liberamente per assecondare il loro nuoto.

i guppy meno che mai. se mettessi un maschio e una femmina corri due rischi il primo è che si riproducano di continuo, il secondo che il maschio stressi troppo la femmina e la faccia morire. due maschi non li prendere nemmeno in considerazione, contro natura poveretti.

su quel litraggio purtroppo oltre alle caridine non hai grosse possibilità... mi spiace!

puoi sempre pensare di venderlo e provare a cercare qualcosa anche di usato nel mercatino magari intorno ai 60 litri cosi inizi a divertirti veramente con qualche pescetto.

Agro
22-08-2013, 13:57
Tranquillo io ho un 12 litri, praticamente un bosco sommerso, tu con un 20 andrei ancora meglio.
Comunque occhio a che specie e varietà scegli, le red cherry sono robuste, le red cristal sono più delicate. ;-)

Davide6390
22-08-2013, 14:23
assolutamente no pesci.

sei al limite (al ribasso peraltro) anche per un combattente.

i neon per quanto piccoli vivono in branchi e necessitano di uno spazio lungo almeno 80-100 cm per potersi muovere bene in gruppo e liberamente per assecondare il loro nuoto.

i guppy meno che mai. se mettessi un maschio e una femmina corri due rischi il primo è che si riproducano di continuo, il secondo che il maschio stressi troppo la femmina e la faccia morire. due maschi non li prendere nemmeno in considerazione, contro natura poveretti.

su quel litraggio purtroppo oltre alle caridine non hai grosse possibilità... mi spiace!

puoi sempre pensare di venderlo e provare a cercare qualcosa anche di usato nel mercatino magari intorno ai 60 litri cosi inizi a divertirti veramente con qualche pescetto.

Il problema è che non ho altro spazio dove poter mettere un acquario più grande.. #07

Se dovrei comprare delle caridine, quali mi consigli ?

Tranquillo io ho un 12 litri, praticamente un bosco sommerso, tu con un 20 andrei ancora meglio.
Comunque occhio a che specie e varietà scegli, le red cherry sono robuste, le red cristal sono più delicate. ;-)

Davvero ? Mi posteresti qualche foto ? -:33 #24

Davide6390
22-08-2013, 15:00
Ora che ci penso, percaso non ci posso mettere un pesce rosso lì dentro ? Quelli che a volte danno anche alle feste di compleanno dei bambini e che vendono anche alle fiere..

PinoBurz
22-08-2013, 15:10
NO!
Il pesce rosso è un bestione, non rimane piccolo! Arriva a 40 centimetri di lunghezza, assolutamente no. Vanno nei laghetti, e invece gli Oranda (quelli più paffuti) necessitano di minimo 60 litri ad esemplare e non vanno lasciati soli, quindi almeno 120 litri per due esemplari!
Inoltre vivono oltre 25 anni se tenuti bene, e quando non raggiungono le dimensioni giuste è perché soffrono di Nanismo Indotto e muoiono!

tommytommy
22-08-2013, 15:24
Ora che ci penso, percaso non ci posso mettere un pesce rosso lì dentro ? Quelli che a volte danno anche alle feste di compleanno dei bambini e che vendono anche alle fiere..


oddio no, peggio dei neon o dei guppy in quel caso.

il pesce rosso è creduto adatto alle piccole bocce perchè (purtroppo per lui in questi casi) è quasi immortale, ma questo non significa che viva bene.

un pesce rosso diventa veramente tanto grande, anche intorno ai 40 cm.

fidati, in quello spazio caridine o solo piante... mi spiace ma è la cruda verità.

PinoBurz
22-08-2013, 15:28
Il pesce rosso esige moooolto spazio... è complicato da tenere in casa, soprattutto quello "classico". L'Oranda invece meno, ma devi per forza prendere acquari molto grandi e con un filtraggio sovradimensionato!

Davide6390
22-08-2013, 17:37
Il pesce rosso esige moooolto spazio... è complicato da tenere in casa, soprattutto quello "classico". L'Oranda invece meno, ma devi per forza prendere acquari molto grandi e con un filtraggio sovradimensionato!




oddio no, peggio dei neon o dei guppy in quel caso.

il pesce rosso è creduto adatto alle piccole bocce perchè (purtroppo per lui in questi casi) è quasi immortale, ma questo non significa che viva bene.

un pesce rosso diventa veramente tanto grande, anche intorno ai 40 cm.

fidati, in quello spazio caridine o solo piante... mi spiace ma è la cruda verità.


NO!
Il pesce rosso è un bestione, non rimane piccolo! Arriva a 40 centimetri di lunghezza, assolutamente no. Vanno nei laghetti, e invece gli Oranda (quelli più paffuti) necessitano di minimo 60 litri ad esemplare e non vanno lasciati soli, quindi almeno 120 litri per due esemplari!
Inoltre vivono oltre 25 anni se tenuti bene, e quando non raggiungono le dimensioni giuste è perché soffrono di Nanismo Indotto e muoiono!


Ooookkk ookk ragazzi... :-D :-D

Quindi solo caridine... mi dite quali potrei comprare ?

Davide6390
22-08-2013, 21:17
Ragazzi, mi venderò questo acquario e ne comprerò uno più grande che si sviluppa in altezza. Leggete qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062108120#post1062108120