PDA

Visualizza la versione completa : Allestite voi il mio 60 LT :)


WarOfDevil
20-08-2013, 20:45
Come qualcuno ricorda avevo acquistato una vaschetta da 20lt pensado di poter introdurre pesci. Oggi facendo un giro in un centro commerciale ho trovato un bell'acquario da 60LT in offerta a 59€ e l'ho comprato. L'acquario si chiama Polinesia 60 della PetCompany (Vitakraft) di dimensione 60x30x37h .
Ha il seguente materiale all'interno:
-Filtro biologico vuoto con 3 scomparti
-Tubo di gomma
-Lampada neon da 20W
-Pompa ad immersione Hydor Pico 300
-Termoriscaldatore Hydor Theo da 50W
-Un affare di plastica che c'è in foto ma nn sò minimamente cosa sia e dove si mette

Volevo sapere da voi se questo va bene per iniziare, specialmente il neon visto che voglio inserire piante vere. L'acquario è posizionato su un mobile nei pressi di un balcone (E' l'unico posto disponibile della casa) quindi di giorno c'è un pochino di luce, non diretta.

Vi allego le foto del mio acquario:

http://s7.postimg.cc/8cq57b71j/20130820_195858.jpg (http://postimg.cc/image/8cq57b71j/)

http://s8.postimg.cc/xwn9i1xvl/20130820_195907.jpg (http://postimg.cc/image/xwn9i1xvl/)

http://s22.postimg.cc/lrg8yfmr1/20130820_195928.jpg (http://postimg.cc/image/lrg8yfmr1/)

http://s14.postimg.cc/4ro8iwlql/20130820_200057.jpg (http://postimg.cc/image/4ro8iwlql/)

Vorrei se possibile che voi mi guidiate passo passo ad allestire ed avviare l'acquario, vorrei spendere i soldi in modo corretto e non combinare casini.
Consigliatemi prima di tutto quale test per l'acqua comprare,abbastanza economico ma funzionale con tutti i valori, in modo che volta per volta faccio le analisi e posto i valori quì sul forum.

Ho 100€ da spendere per tutto, pesci inclusi, il negoziante è un amico quindi qualsiasi tipo di pesce o pianta che mi serve basta che gli porto una lista e lui me li procura in 4-5 giorni.
Quindi consigliatemi tutti, fondo,fertilizzante, piante non molto difficili da gestire visto che questo è il mio primo acquario. E specialmente i pesci, non ne ho minimamente idea, infatti il riscaldatore non sò se devo inserirlo sempre nell'acqua oppure accenderlo solo di inverno.
Scusate per le troppe domande, ma visto che ho letto le guide e mi sono più confuso di prima, fate finta che avete il mio acquario e 100€ da spendere per il materiale.

Ah poi a casa ho una bottiglia di Acquatan della Sera, e una di Bio Nitrivec sempre della Sera e non sò come si usano. :(

Alester
20-08-2013, 23:12
L'acquatan e il nitrivec dai nomi mi sanno rispettivamente di un biocondizionatore e di un prodotto per la colonificazione dei batteri nel filtro (ma sono dal cellulare quindi non posso controllare) se sono questi, il primo serve ad eliminare cloro e metalli pesanti dall'acqua, lo aggiungi nelle dosi scritte ad ogni cambio. Il secondo alcuni nemmeno lo usano, ma lo aggiungeresti all'avvio della vasca, per favorire l'insediamento di particolari ceppi batterici.
Il neon come watt arriveresti a 1/3 W/lt, non è moltissimo, ma per cominciare, specie se vuoi mettere piante poco esigenti direi che può andare. Vallisneria, anubias, egiria sono solo alcune di quelle che mi vengono in mente ora (ma in firma ho una tabella con un po' di piante divise per necessita di luce). Occhio però alla temperatura (K) dello spettro luminoso. Dovrebbe essere tra i 4500 e i 6000, altrimenti favorisci le alghe (come sto imparando a mie spese)
Per l' allestimento comunque dipende molto da quello che ti piacerebbe allevare,betta, caracidi, poecilidi, insomma, le scelte sono tante anche per un 60 litri....

Ale87tv
20-08-2013, 23:21
prima cosa: tieni i valori dell'acqua di rete o vuoi/puoi cambiarli usando osmosi e acidificanti naturali (la co2 con quella luce è sprecata) hai già letto le guide che ho in firma?

GaetanoStanga
20-08-2013, 23:32
Per i pesci dipende molto dai valori dell'acqua soprattutto se vuoi usare solo acqua del rubinetto o con osmosi.
Per le piante dipende dai pesci che vuoi mettere perché alcune piante seppur facili da gestire potrebbero essere mangiate dai pesci.
Inizia con l'acquistare il test aquili 5 in 1 che é il più economico e affidabile(ovviamente quello a reagente e non a strisce)
Vedendo la durezza e il ph della tua acqua si puo iniziare a scegliere flora e fauna.
Io sono uno degli utlimi arrivati qui sul forum e non dovrei essere tanto affidabile,sicuramente qui troverai i migliori consigli e se li segui di sicuro non sbaglierai.
In bocca al lupo per tutto

giaky97
20-08-2013, 23:48
mah l'acquario è tuo quindi dovresti scegliere tu a decidere, se vuoi tenere l'acqua del rubinetto senza usare acqua d'osmosi e acidificanti io in 60 litri ci farei un bell'acquario per i poecilidi, diciamo un trio di guppy (poi ci pensano loro a riempirtelo l'acquario :-) ) e magari un gruppetto di corydoras sul fondo, così farei io poi ovviamente sarai tu a decidere :-) il sera acquatan ed il bio nitrivec sono rispettivamente un biocondizionatore e un attivatore batterico il primo elimina alcune sostanze nocive nell'acqua come il cloro e i metalli pesanti, mentre il secondo "accellera" il ciclo dell'azoto, puoi anche farne a meno

WarOfDevil
21-08-2013, 00:55
Il mio problema era proprio questo visto che anche comprare piante e fondo dipende dai pesci che voglio metterci e allo stesso tempo dipende dai valori dell'acqua.
Comunque si, voglio usare acqua di rubinetto.

Facciamo una cosa, per prima cosa domani mattina come mi è stato consigliato vado a comprare un test completo per l'acqua. Che dite prendo un bicchiere di acqua e misuro i valori così da quelli scegliamo pesci e piante e fondo?

Poi visto che devo comprare il test domani, ditemi pure che cosa devo prendere da mettere nello scompartimento del filtro e come si inseriscono. (Tipo i cannolicchi vanno messi così oppure in una retina? Xkè su youtube ho visto un signore che li aveva avvolti in una rete e ci aveva messo delle gocce di un liquindo bianco sopra.)

Ale87tv
21-08-2013, 09:26
il liquido è inutile... la rete se vuoi, ma non la vedo essenziale...

ok con i valori in mano ragioniamo meglio :-)

test a reagente mi raccomando :-)

PinoBurz
21-08-2013, 09:47
Ciao!
In 60 litri qualcosa si può fare, in più hai un lato lungo 60 centimetri!
Innanzitutto, riguardo ai prodotti, ti dico che l'Aquatan è un Biocondizionatore. Serve per legare i metalli pesanti e renderli innocui insieme al Cloro, lo stesso effetto lo avresti lasciando decantare una tanica di acqua per un periodo di 24-48h.
Il Nitrivec non usarlo, non è necessario. Per la maturazione devi aspettare comunque almeno un mese! A proposito di consiglio di leggere qualche guida sul Ciclo dell'Azoto, sul Picco dei Nitriti...
Per quanto riguarda i test, usa quelli a reagente. Costano di più ma durano di più e sono più affidabili. Se non vuoi spendere troppo, puoi cercare su internet i test 5 in 1 dell'Aquili. Ricorda che quelli principali sono pH, gH (durezza totale), kH (durezza carbonatica), NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati). In aggiunta potresti comprare quelli per i PO4 (fosfati).
Riguardo all'illuminazione, non hai granché ma puoi comunque coltivare diverse specie di Anubias, Cryptocoryne e muschi. Ci sono anche altre piante ma al momento non mi viene nulla in mente, ma pensa che delle piante che ti ho scritto ce ne sono miriadi di varietà, una più bella dell'altra.
Dato che non vuoi modificare i valori dell'acqua, attendo (e attendiamo) i valori così da poterti indirizzare su qualche specie! :-)
Spero di esserti stato d'aiuto!

WarOfDevil
21-08-2013, 10:03
Perfetto ho capito a cosa servono :)

Allora in questo momento sono al negozio di acquari, mi dite cosa devo comprare come materiale filtrante da metterne nello scompartimento del filtro?

PinoBurz
21-08-2013, 10:14
Cannolicchi e Lana Perlon.
------------------------------------------------------------------------
Il fondo compralo quando decidi quali pesci inserire, insieme alle piante.
Inutile che te lo dico, l'acquario inizia a maturare quando inserisci fondo e piante!

WarOfDevil
21-08-2013, 12:45
Allora raga ho comprato il kit di reagenti della Sera perchè era l'unico che aveva + il test sera No3.

Ho preso l'acqua direttamente dal rubinetto e ho calcolato i seguenti valori:
Temperatura 25°C
PH= 8,0
KH= 12 °dKh
GH= 15 °dKh
NO2= 0,0 ml/L
NO3= 0,0 ml/L

Questi valori come sono? Come procediamo nella scelta dei pesci, piante e fondo e fondo fertile in modo che oggi compro il resto e avvio l'acquario?

Ale87tv
21-08-2013, 13:00
entro oggi non ce la fai... la scelta dei pesci deve essere ben ponderata
in 60 litri farei un monospecifico, mi vengono in mente
- gupp
- Pseudomugil furcatus
- Pseudomugil gertrudae
- platy
- Conchigliofili del tanganica

PinoBurz
21-08-2013, 13:20
Quoto Ale87tv... se non vuoi modificare i valori queste sono le opzioni!

WarOfDevil
21-08-2013, 13:22
Quindi da come ho capito e da come mi ha consigliato Ale dovrei scegliere dei pesci che appartengono alla famiglia dei Poecilidi Ovoviperi giusto? Perchè se così fosse per me va bene, sto leggendo delle guide e mi sembra che vanno proprio bene x il range della mia acqua e sono facili da gestire. E poi mi piacciono pure.

PinoBurz
21-08-2013, 13:31
Fai tu!

Ale87tv
21-08-2013, 13:31
allora se ti piacciono sei a cavallo :-) parti con un maschio e 2 femmine, poi si riproducono loro :-)
farei solo una specie, tra guppy, platy, endler, meno problemi e più soddisfazioni :-) puoi associarci delle red cherry se la vasca è ben piena di nascondigli
fondo quello che vuoi, basta che sia scuro e naturale
piante semplici : anubias, microsorum, egeria, najas, ceratophillum, bolbitis

per loro non ti serve nemmeno il fondo fertile, che metterei se scegli echinodorus o cryptocorine

se poi cambi idea e vuoi puntare sui pseudomugil furcatus o gertrudae l'allestimento non cambia :-)

WarOfDevil
21-08-2013, 13:50
Ottimo allora, per le piante allora va benissimo, adesso mi segno i nomi su un foglio poi vedo quali sono quelle che vanno davanti/in mezzo/ e dietro all'acquario e oggi vado a prenderle, il fondo fertilizzante se me lo dà a prezzo prenderei quello della Sera così lo metto una volta epoi posso piantare quello che voglio.

Avevo pensato di aggiungere ditemi voi se va bene:
3 Guppy (Chiederò al negoziante i colori dei pesci disponibili)- 1 Maschio + 2 Femmine
3 Platy (Bel colore tipo giallo) - 1 Maschio + 2 Femmine
Pesci da fondo? Per ora a casa ne ho uno tutto nero ma non sò minimamente cosa sia.

Per le piante ok, mi bastano i nomi che ha scritto ale, penso che una decina di piante dovrebbero bastare. Per il fondo superiore vabbene sabbiolina fine oppure ghiaietto scuro? Posso mettere nel mezzo dell'acquario una bella radice oppure sassi?

PinoBurz
21-08-2013, 13:53
Ti ricordo che devi aspettare un mese minimo per la maturazione dell'acquario, ovvero quando i Nitriti saranno a 0 dopo il loro picco!
------------------------------------------------------------------------
E comunque dovrai inserire UNA specie tra quelle elencate da Ale87tv...
Riguardo ai pesci da fondo non so che dirti perché non ne ho, ma se è nero è probabile che sia o un Ancistrus o un Plecostomus. Il primo arriva a 14 centimetri e il secondo anche a 40 centimetri...

WarOfDevil
21-08-2013, 14:05
Ah certo certo per i pesci lo sapevo che dovevo aspettare,volevo solo farmi un'idea di cosa posso ordinare e quanti.
Il pesce in questione che ho è questo:

http://s15.postimg.cc/jdlen41hj/20130821_135752.jpg (http://postimg.cc/image/jdlen41hj/)

PinoBurz
21-08-2013, 14:13
Dalla coda si direbbe un Plecostomus... meglio darlo indietro o darlo a qualche appassionato che abbia una vasca adatta! #36#
Come detto, dovresti prendere 1 maschio+2/3 femmine e mantenere questo rapporto, qui da me i Guppy credo siano 1.50€ i maschi e 1€ le femmine, non costano molto come i pesci, idem i Platy. Accordati col negoziante per ritirare i pesci che presto ti invaderanno la vasca (forse per questo mi fanno antipatia :-)) )!

WarOfDevil
21-08-2013, 14:24
Fantastico non vedo l'ora di vederli riprodurre come muli XD

Senti pino sai dirmi se devo mettere il termostato? Ora la temperatura del mio vecchio acquario da 20lt è a 25°C. E volevo sapere se metto il fondo fertile e oggi metto le piantine devo comprare qualche liquido fertilizzante per le piante o mangime?

PinoBurz
21-08-2013, 14:31
Il termostato lo prenderei, d'inverno mica l'acqua ti sta a 25 gradi senza termostato!
Un fertilizzante, anche blando, lo prenderei sempre. Ma tutto dipende da che piante inserirai, quindi prima decidi le piante e poi il fertilizzante. Comunque, se non metti piante esigenti, ne va bene uno qualunque, come quello della Sera, della Askoll o non so!

WarOfDevil
21-08-2013, 14:49
Va bene, nel frattempo che arrivano le 16.30 che apre il negozio vorrei preparare il filtro inserendo pompa e quant'altro. Mi aiutate a capire come si monta il tutto? Questo è il filtro:



http://s17.postimg.cc/4iekp07pn/20130821_144423.jpg (http://postimg.cc/image/4iekp07pn/)

E questo è il materiale che mi ha venduto il negoziante, non ho capito come inserirlo visto che mi ha detto di mettere il pacco di cannolicchi blu anche nello scomparto dove c'è la pompa:


http://s7.postimg.cc/u6v9e11yf/20130821_144534.jpg (http://postimg.cc/image/u6v9e11yf/)

PinoBurz
21-08-2013, 15:10
Il carbone attivo non serve...
Devi fare due strati: in basso i cannolicchi e sopra la Lana Perlon. Il tutto nella parte più larga, nell'altra ci andrebbe la pompa ma da quanto vedo non c'è!

WarOfDevil
21-08-2013, 15:16
Si la pompa e' uscita ed è smontata, teoricamente dovrei inserirla fino in fondo e poi collegare il tubo di gomma che mi è uscito dalla pompa alla parte superiore del filtro. La signora mi ha detto di aprire la retina dei cannolicchi della scatola blu e di metterne qualcuno anche nello scomparto della pompa.

Se dici che carbone e l'altra scatola di cannolicchi (non quelli della sera) non mi servono, alle 16,30 gli e li riporto indietro così compro le piante.

Ale87tv
21-08-2013, 15:18
se ci stanno mettili, più cannollicchi meglio è!

WarOfDevil
21-08-2013, 15:24
Quindi il carbone posso pure restituirglielo.

La scatola della sera occupa quasi tutto lo scomparto centrale, ora la scatola blu se volessi metterla nello scomparto della pompa, dovei tagliare la retina e inserire metà busta perchè tutta non ci entra e dovrei trovare un modo per fissare la pompa sopra ai cannolicchi.

PinoBurz
21-08-2013, 15:24
Sinceramente non ho mai sentito che vanno un po' vicino la pompa e un po' nello scomparto adatto... Dove c'è la pompa non ci andrebbe nulla!
Il Carbone puoi tenertelo ma serve solo dopo che fai trattamenti medicinali o simili per depurare l'acqua, ma normalmente non serve a nulla.
Come detto, metti sotto i Cannolicchi e sopra la Lana Perlon, nient'altro, poi metti la pompa dove è giusto che stia. Il cestello che c'è a destra serve per il Termoriscaldatore!
Questo pomeriggio secondo me puoi iniziare a comprare il fondo. Visto che non metterai (credo) pesci da fondo, puoi scegliere quello che vuoi. Fine è molto bello, se vuoi far risaltare i colori prendilo scuro, nero o sul marrone.
Riguardo al substrato, se vuoi mettilo, può darti una mano con le piante! Come piante ti consiglio di acquistare Cryptocoryne e Anubias, magari se ti restano soldi una bella radice. Credo che con 20-25 euro te la possa cavare, anche meno se trovi buoni prezzi, considerato che una scatola di Cannolicchi probabilmente la riporti e se vuoi pure il Carbone!

WarOfDevil
21-08-2013, 19:26
Ho comprato il tutto, ho assemblato e avviato l'acquario. Le piantine ho comprato le seguenti visto che solo queste aveva il negoziante e mi ha detto che sono poco esigenti:

2x Anubias barteri bonsai
2xAnubias barteri ver nana
1x microsorum pteropus
1x echinodorus ozelot red

e altre due che non mi ricordo il nome.
1 cosa penso di aver messo troppe piante, ma non mi và di toglierle perchè ho speso 47€ solo di piantine. Poi avevo comprato due radici ma non sono riuscito a fissarle tanto che dopo che ho messo l'acqua sono salite a galla e l'ho tolte.

Ora ho avviato il tutto con 15ml di Sera Acquatan e 10ml di Sera Bionitrivek. In superficie come potete notare dalle foto c'è un pochino di terriccio che galleggia e nn sò come toglierlo. Il fondo è stato fatto mettendo 2.5KG di sera floredepot, 5 kg di ghiaino sottile sottile nero e 1,5kg di ghiaia più grande.
Cosa ne pensate?

PinoBurz
21-08-2013, 19:32
La foto non si vede!
Ok per le piante, le radici è ovvio che vanno galla, si devono inzuppare d'acqua. Le hai bollite vero?
Riguardo alle piante, le hai tolte dal vasetto? Non è una domanda banale visto che qualcuno ho letto in giro l'ha fatto...
Comunque come caspita hai fatto a spendere 47€ di piante?! Nel mio negozio di fiducia tutte quelle da te elencate costano 3.50€ a meno che non stiamo parlando della marca Anubias che ha prezzi assurdi (6€ per Anubias e Microsorum).
Del Nitrivec non c'era bisogno..

WarOfDevil
21-08-2013, 19:54
Allora le piante non le ho bollite perchè il negoziante non mel'ha detto. Ho tolto solo il cestello,tolto l'ovatta e le ho infilate nell'acquario.

Ora sta girando e piano piano l'acqua sta diventando cristallina ma sul pelo dell'acqua galleggia piccole quantità di terriccio e non penso che il filtro le pulirà.

Ora a quando il primo test del ph?

PinoBurz
21-08-2013, 20:07
E grazie che non le hai bollite, te le devi mangiare? :-D
Io intendevo bollire i legni! Comunque oltre che togliere la lana di vetro, sarebbe stato meglio sciacquarle parecchie volte sotto l'acqua corrente.
Se galleggia il terriccio, levalo con le tue mani.
Il test del pH non è necessario farlo se non vuoi modificare i valori. Sai quello di rubinetto, non varia molto in vasca, si aggirerà sempre su quei livelli. Al massimo fallo a fine maturazione e ogni tanto, ora ciò che dovrai monitorare sono gli NO2, comunque dovrai aspettare un mese e poi misurarli per vedere se sono a 0 o meno.
------------------------------------------------------------------------
Comunque la foto è gradita! :-)

WarOfDevil
21-08-2013, 20:29
Va bene, allora domani appena l'acqua diventerà limpida toglierò i depositi formati e farò un paio di foto. Il post lo terrò in stand by e fra un mese posterò i nuovi valori e procediamo con la scelta e l'acquisto dei pesci. :)

PinoBurz
21-08-2013, 20:37
Va bene!
Mi raccomando, se vuoi l'acqua bella limpida bolli i legni per un'oretta altrimenti tannini e roba gialla in quantità! :-)

PS: rinnovo l'invito a postare la foto :-))

WarOfDevil
21-08-2013, 20:43
Certo posterò tante foto, ma le faccio domani con la luce che si vede bene e poi l'acqua non è più torba.

Una curiosità ma in questo mese devo inserire qualcosa nella vasca? Ho sentito gente che nel periodo di maturazione metteva piccolissime quantità di cibo per pesci.

PinoBurz
21-08-2013, 21:35
Così aiuti i ceppi batterici... certo che lo puoi fare! :-)
L'importante è che non ti fai dare i cosiddetti "pulitori" in negozio che sono anch'essi esseri viventi.
Tanto per non farti allarmare, è bene che tu lo sappia, durante la maturazione ti ritroverai taaaaanti esserini in giro per la vasca. Alcuni sono semplici gasteropodi come Physa e Planorbis, altri sono le Planarie, dei piccoli vermi bianchi che girano per il vetro. Questi ultimi li rimuovi passando un po' di Lana Perlon facendo attenzione a non romperli e ad asportarli tutti!

WarOfDevil
22-08-2013, 11:20
Ecco le foto del mio acquario:


http://s17.postimg.cc/siidbzs8r/20130822_111612.jpg (http://postimg.cc/image/siidbzs8r/)


http://s18.postimg.cc/jxefjbor9/20130822_111620.jpg (http://postimg.cc/image/jxefjbor9/)

http://s12.postimg.cc/vu6u8bkkp/20130822_111628.jpg (http://postimg.cc/image/vu6u8bkkp/)

Per ora sto accendendo le lampade 6 ore al giorno dalle 18.00 alle 24.00

giaky97
22-08-2013, 11:22
beh come design non è male, anche se quella ghiaia è un po' un colpo all'occhio :-)

Ale87tv
22-08-2013, 13:13
aumenta ora di mezz'ora a settimana fino a 8 ore :-)

PinoBurz
22-08-2013, 14:10
Come inizio non c'è male, davvero! :-)
Però devo darti alcuni consigli.
Le Anubias le puoi interrare però lasciando il rizoma scoperto, ma lo stesso non è per il Microsorum che avendo un rizoma piccolo e sottile, è impossibile da interrare, e quindi va legato.
Per far risaltare i colori delle piante, metti uno sfondo nero dietro.
Ah, le foto falle senza Flash! ;-)

WarOfDevil
31-08-2013, 00:58
Raga è passato un pò di tempo da quando l acquario è stato avviato. Volevo dire che le lumache si sono formate..3 piccoline in tutto. Però ho due quesiti:

1) le piantine che sono nel retro una si è prima piegata e poi spezzata in due...e l altra sta facendo le punte delle foglioline rossicce in basso.
2) tutte le foglie delle piante sul dorso sembrano sporche di polvere..o meglio di materiale bianco.

È normale tutto questo?

WarOfDevil
31-08-2013, 19:20
Nessuno?

WarOfDevil
10-09-2013, 20:23
Per non aprire un'altra discussione, faccio un piccolo aggiornamento e questito:
L'acquario è stato avviato il 21/08/2013 e ad oggi ho fatto 4 test, posto i risultati dall'acqua iniziale fino ad ora:

DATA TEMP (°c) PH Kh gH NO2 NO3
21/08/2013 25 8 12 15 0 0
24/08/2013 28 8 10 13 0 0
04/09/2013 27 8,5 7 11 0 0
06/09/2013 12ml di Fertilizzante PloFlor liquido
10/09/2013 28 8,5 8 10 0 0

Quello che ho notato è che sono passate 3 settimane e non ho mai visto no2 e no3 salire. E' normale? Secondo voi come sono i valori? L'acquario ha il coperchio ma sta iniziando a scendere il livello dell'acqua per evaporazione. Le piantine iniziano a ingiallire con le foglie in basso e sembra che ci sia tipo una muffettina verde su una parte del fondo molto piccola, vicino ad una anubias nana. Che dite dovrei comprare le pastiglie di co2?

PinoBurz
10-09-2013, 21:10
Beh, potrebbe non essere ancora avvenuto il picco dei nitriti. Io aspetterei per sicurezza un altro paio di settimane!
Se l'acqua evapora, reintegra con acqua di rubinetto (non è necessario biocondizionarla durante la maturazione) oppure con acqua di osmosi.
Se le piante ingialliscono, può essere o poca luce o mancanza di ferro. Se manca luce, cadono. La muffettina potrebbe essere qualche alga, e invece se c'è del pulviscolo marrone sono normali diatomee, tutto ciò è normale insieme a della muffa bianca che si forma su legni e arredi.
Posta una foto!
Come eravamo rimasti? Cosa avevi deciso di inserire?

WarOfDevil
10-09-2013, 21:22
Ho deciso di inserire pesci come guppy o plati, dipende da quello che ha il negoziante. Tanto mi sono prefissato che prima del 21 settembre non inserirò pesci.

Ecco le foto di come è ora:


http://s21.postimg.cc/5osoc21rn/20130910_211732.jpg (http://postimg.cc/image/5osoc21rn/)

http://s22.postimg.cc/djblssql9/20130910_211743.jpg (http://postimg.cc/image/djblssql9/)

http://s24.postimg.cc/k4cfg5ks1/20130910_211756.jpg (http://postimg.cc/image/k4cfg5ks1/)

http://s21.postimg.cc/6i9viex6b/20130910_211810.jpg (http://postimg.cc/image/6i9viex6b/)

http://s8.postimg.cc/3la6dex8x/20130910_211900.jpg (http://postimg.cc/image/3la6dex8x/)

Nell'ultima si vede la muffettina verde nel mezzo delle anubias. Come luce, accendo il neon da 30W dalle 16.00 o 17.00 all'una di notte.

PinoBurz
10-09-2013, 21:31
Vorrei sbagliarmi, ma quelli sembrano Cianobatteri! Non so come aiutarti ma a quanto so è un po' dura toglierli.
Per il resto, sfondo nero e Microsorum fuori dal fondo! Compra un legno e lega la pianta su esso, e poi un legno è sempre un legno, ha il suo fascino! :-))

Markfree
10-09-2013, 21:38
Si, sono ciano. Posta il problema in sezione alghe, mettendo tutti i dati della vasca (luci, kelvin, fotoperiodo, fertilizzazione, etc..).

Microsorum fuori dal fondo! Compra un legno e lega la pianta su esso, e poi un legno è sempre un legno, ha il suo fascino

vale anche per le anubias. Entrambe le piante andrebbero ombreggiate, vedi se puoi mettere un po di ceratophyllium galleggiante

PinoBurz
10-09-2013, 21:43
Le Anubias un po' meno, con un fondo a granulometria grossa non dovrebbero esserci problemi, dissotterrando il rizoma, però i Microsorum hanno il rizoma piuttosto sottile, non si riesce a non interrarlo!

WarOfDevil
11-09-2013, 08:01
Io il legno per acquari cel'ho a casa, il problema è che dovevo mettere più ghiaia nell'acquario e ora non riesco più a incastrarlo nel fondo e quindi la radice galleggia. Come potrei fare?

Jessyka
11-09-2013, 08:22
Lascialo in acqua anche galleggiante, fra 2/3 settimane sarà a fondo.
Oppure se ti crea problemi tenerlo in vasca galleggiante, fallo stare in un secchio pieno d'acqua, quando vedi che rimane giù lo metti in vasca.

PinoBurz
11-09-2013, 09:50
Il legno non va incastrato nella ghiaia, va solo lasciato affondare. Se non affonda subito, lascialo in vasca ad impregnarsi di acqua o in un contenitore a parte come una bacinella!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

WarOfDevil
11-09-2013, 16:24
Ecco ho fatto in questo modo: Visto che nn avevo nessun strumento, ho tolto con le mani tipo come si raccoglie da terra qualcosa tutta la parte colpita dalle cianobatteri.

Poi visto che la radice che avevo galleggiava l'ho legata a delle pietre chiuse in un sacco domopack,poi quando la radice si impregnerà per bene allora le toglierò.
Ho tolto tutte le anubias che avevo e le ho legate alla radine con il filo da pesca.
Ho inserito il tutto, aggiunto l'acqua di rubinetto che è evaporata durante la maturazione, messo 15ml di biocondizionatore e 10ml di batteri sera.
Vi posto le foto del lavoro finito, va bene?
Sinceramente spero che quelle radici si leghino all'albero xkè è un pò brutto vederle in primo piano.

http://s23.postimg.cc/ah2echs1z/20130911_161356.jpg (http://postimg.cc/image/ah2echs1z/)

http://s21.postimg.cc/fkmbeop9v/20130911_161405.jpg (http://postimg.cc/image/fkmbeop9v/)

http://s21.postimg.cc/vmtfytecz/20130911_161427.jpg (http://postimg.cc/image/vmtfytecz/)

PinoBurz
11-09-2013, 16:46
L'acqua è piuttosto torbida...
Ok per il sacchetto, riguardo alle radici beh.. mica scompaiono, rimarranno! Se vuoi le puoi nascondere posizionando meglio le piante.
Non c'è bisogno di mettere sempre i batteri, sono una spesa inutile.

Markfree
11-09-2013, 17:37
aggiunto l'acqua di rubinetto che è evaporata durante la maturazione,

i rabbocchi li devi fare con osmosi, non con acqua di rubinetto. Questo perchè evapora l'acqua ma non i sali, con l'osmosi ripristini l'equilibrio iniziale

WarOfDevil
11-09-2013, 19:32
Ho usato l'acqua di rubinetto xkè siccome voglio mettere i guppy mi hanno detto che nn serve quella di osmosi e anche perchè da me in zona l'acqua di osmosi non la vende nessun negozio :(

Riguardo alle anubias per caso un giorno le loro radici si intrecceranno attorno ai rami dove li ho legati?

Markfree
12-09-2013, 00:59
no spe dobbiamo chiarire un'altra cosa

I cambi li fai con acqua di rubinetto, in quanto avrai i guppy che vogliono acque dure

I rabbocchi vanno fatti con osmosi, altrimenti fai salire le durezze (il che potrebbe anche essere utile in un certo periodo, ma poi arrivato a destinazione non va piu bene che le durezze salgano)

Se hai dubbi chiedi pure :)

WarOfDevil
12-09-2013, 11:01
Ok ora mi sembra di aver capito. Ora ho sbagliato ma ormai il rabbocco lho fatto. Tanto prima del 21 non inserirò i pesci.

Dovete chiarirmi un quesito riguardo il biocondizionatore. Quando avrò i pesci e devo fare il cambio d acqua. L acqua da aggiungere va messa prima in una bacinella...poi trattata cn il bio ( ml pari all acqua nella bacinella o nell acquario?) E quando è arrivata a tempwratura abmbiente si mette nell acquario?

Jessyka
12-09-2013, 11:11
Il biocondizionatore lo dosi per l'acqua del cambio.
Poi, ora che il termoriscaldatore non è attaccato ok, aspetti che l'acqua sia a temperatura ambiente, altrimenti in seguito a dovrai portare a temperatura vasca, che non sarà quello ambiente...

WarOfDevil
18-09-2013, 17:42
Ragazzi sabato 21/09 è un mese che ho l'acquario avviato e dovrei inserire i miei guppy. Ma ho delle forti plerplessita che io abbia sbagliato tutto... vi mostro come sono cambiati i valori della mia acqua di rubinetto dall'avvio 21/08 ad oggi:

Temp: 26
Ph: 8 ---> 8
Kh: 12 ---> 7
Gh: 15 ---> 9
No2: 0 ---> 0 (sempre risultati 0 ogni settimana che facevo il test)
No3: 0 ---> 2 (anche questi..ora ho ipotizzato 2 xkè dopo 3 settimane dall'avvio che ho inserito una radice per legare le anubias con i test liquidi della sera mi esce una tonalità di giallo che non è nè 0 ma neanche 5.)

Quello che noto in questo momento che mi frena da comprare i pesci è questo:
-Acqua leggermente marrone (Si è vero c'è la radice e quindi saranno i tannini...ma il problema che ha iniziato a farsi quasi giallina anche prima che non c'èra la radice)
-Foglie delle piante o leggermente mangiate o bucate e gialle. Sono gialle in quasi tutte le piante che ho. Tranne le anubias non lo sono, ma hanno qualche foglia un pò bucata al centro.
-Fondo SPORCO! Si è come se io ci avessi messo i pesci e loro hanno fatto la cacca da tanto tempo. Ci sono delle sostanze marroncine sul fondo specialmente nella parte destra dell'acquario. Infatti ieri quando con la siringa ho aspirato sul fondo l'acqua per il test ho toccato il ghiaino e si è alzata tipo la "polvere".
-Foglie delle piante completamente ricoperta da sostanza che da come ho capito sembra essere carbonato di non sò cosa.

Ecco le foto ad ora:



http://s15.postimg.cc/52u3yfevr/20130918_172739.jpg (http://postimg.cc/image/52u3yfevr/)

http://s23.postimg.cc/6w313zezr/20130918_172750.jpg (http://postimg.cc/image/6w313zezr/)

http://s24.postimg.cc/4dtqmjvi9/20130918_172805.jpg (http://postimg.cc/image/4dtqmjvi9/)

http://s9.postimg.cc/aqy7h62aj/20130918_172813.jpg (http://postimg.cc/image/aqy7h62aj/)

http://s9.postimg.cc/jbrj8ccgr/20130918_172823.jpg (http://postimg.cc/image/jbrj8ccgr/)

http://s23.postimg.cc/rqjyzjyqv/20130918_172828.jpg (http://postimg.cc/image/rqjyzjyqv/)

Cosa mi dite...butto tutto? #12

Markfree
18-09-2013, 20:22
aspetta un'altra settimana, fai un cambio del 10% mettendo acqua di rubinetto piu sali (se li hai) dato che hai le durezze un po bassine e metti i pesci, cominciando da 1m e 3f

Per le piante tira fuori il rizoma di microsorium e anubias dalla ghiaia (sulla sinistra). A fotoperiodo come sei messo? perchè il lato sinistro della vasca mi pare totalmente buio?

PinoBurz
18-09-2013, 21:07
Anche io aspetterei un'altra settimana, fai un cambio d'acqua e magari inizia a fertilizzare se non l'hai fatto, se hai problemi alle piante probabilmente è perché non fertilizzi o hai una luce scarsa. La sporcizia sul fondo è normale, si forma anche con le foglie marce e non per forza con le feci degli animali o il cibo, sapessi quanta ne ho io di roba marrone!
Se i nitriti sono a zero ci saranno due motivi... o il picco è passato oppure non è ancora avvenuto, cosa alquanto strana, solitamente avviene entro un mese!

River
18-09-2013, 21:52
Cambia il neon...troppo ma troppo debole. Con quello ci puoi tenere qualche anubias e poche altre piantine che necessitano di poca luce.

WarOfDevil
19-09-2013, 01:06
Allora raga grazie per il supporto ora rispondo a tutti:

L anubias sulla sinistra non si vede in foto ma sn riuscito a cacciare il rizoma fuori e a interrare sl le radici, invece le microsorium sinceramente nn sò dovè il rizoma, xkè hanno tutti uno stelo sottile con radice e nn vedo rizoma.

Fotoperiodo lampada accesa dalle 17 alle 01. È un 20w a bulbo 10.000K, lo sò che nn va bene ma purtroppo ora non ho soldi x cambiarla. Il fertilizzante è liquido e lo uso ogni settimana. La parte sinistra si vede di meno xké come si vede in prima pagina è una sola lampada a risparmio enrgetico posizionata al centro del coperchio.

Domani mattina cambio acqua ma non ho sali. Il fondo come posso aspirarlo senza il sifone?
La situazione è riparabile? Ah mi dimenticavo di dire...nel kit di test della sera mi è uscita una bustina di liquido con una scritta viola...se nn mi sbaglio é una cosa x togliere i fosfati..potrebbe servire?

PinoBurz
19-09-2013, 07:42
Il 10.000K ddvi oglierlo necessariamente, ti favorisce le alghe. Non attendere, vai in un negozio di elettronica e te ne esci.. Se non ho capito male è una lampadina no? Con 3.50€ te la compri!
I residui li aspiri quando fai i cambi. Essi andranno fatti con tubo e bidone, basta mettere il tubo in vasca, aspirare, tappare, mettere il bidone a livello inferiore della vasca e mettere il tubo dentro così per il principio dei vasi comunicanti l'acqua scende al bidone e lo alzi quando arriva a riempirsi. Mentre fai questo, passa il tubo in vasca sopra la sporcizia e anche essa se ne va. Attento a fare i cambi così quando avrai i pesci, già due volte ho preso pure qualche idiota di un pinnuto troppo curioso! :D

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

WarOfDevil
19-09-2013, 10:07
Sisi hai capto bene è una lampadina a risparmio energetico...quindi vado al negozio di elettronica e cosa gli dico mi serve una lampada come questa da quanti kelvin? E quanto watt la compro visto che 20 erano pochi? Il fotoperuodo di quando sará e a che orario va impostato?

Kmq la bustina che vi dicevo si chiama sera phosvec. Elimina i fosfati.

Cè qualche modo per poter sifonare senza avere il sifone?

mattser
19-09-2013, 10:20
il fondo è meglio non sifonarlo mai, soprattutto quando lo si fa per esigenze estetiche.....per il neon dovresti prenderne uno da 6500k con 25w che è un wattaggio medio e sufficiente per coltivare molte piante, stai attento alla lunghezza del neon, deve incastrarsi nel suo alloggiamento :-)

WarOfDevil
19-09-2013, 10:29
6500K perfetto ora mi scrivo tutto. Comunque dici che possono bastare solo 25W? Con 20W mi avevano detto che erano pochi, tieni conto che io oggi andrò a comprare altre due - 3 piantine perchè le metterò al posto di quelle che si sono ingiallite.

mattser
19-09-2013, 11:11
il tuo acquario è 60 lt giusto? netti ne sarà una cinquantina per cui 25w è ok, al max 30w per un'illiminazione media, certo se devi piantumare con alteranthera, pratini vari, cabomba etc. ti ci vuole un illuminazione + potente, ma per piante che richiedono un wattaggio medio 0.5w/l è ok.....

Markfree
19-09-2013, 11:33
le microsorium sinceramente nn sò dovè il rizoma, xkè hanno tutti uno stelo sottile con radice e nn vedo rizoma.


è quello. Il rizoma è la parte da cui partono radici e foglie...nel dubbio vedi l'attaccatura della foglia dov'è e lasci quella parte fuori. Il fotoperiodo di 8h è perfetto

Non usare resine antifosfati, i fosfati son importanti in vasca sono un macroelemento nutritivo delle piante. Ovviamente non bisogna averne un eccesso, se no arrivano le alghe

WarOfDevil
19-09-2013, 12:02
Allora ragazzi ho comprato la lampada, è una beghelli risparmio energetico da 21W 6500K, purtroppo 25 e 30W nella mia plaffoniera non ci entravano. Poi ho acquistato un timer per regolare il fotoperiodo e l'ho regolato dalle 17 del pomerigio all' 01 di notte, va bene?

Poi ho acquistato 2 piantine per togliere le sessiflora gialle e quelle altre due che ormai sono morte e queste piantine sono:
1) Chamaedorea elegans
1) Cryptocoryne diversen.

Vanno bene?, dove le pianto nel posteriore o al centro? E in più ho comprato un sifone per poter aspirare un pò il fondo che è troppo sporco.


http://s18.postimg.cc/osdq9bjxx/20130919_115727.jpg (http://postimg.cc/image/osdq9bjxx/)

PinoBurz
19-09-2013, 12:58
Non c'è bisogno di comprare il sifone, bastava un tubo di plastica come ti ho detto qualche post fa, tramite cui farai cambi ed eventuali sifonature!

WarOfDevil
19-09-2013, 13:49
Fatto tutto, luce cambiata. E' vero ora la luce è più cristallina ed è più bella, ed ho impostato timer luce dalle 17 alle 01 di notte. Ora l'unica cosa che devo procurarmi è un qualcosa di nero da mettere come sfondo.

Poi ho cambiato il 10% di acqua, e quella nuova è stata biocondizionata con 2,5ml con sera acquatan. Tolto la microsorium ingiallita (aveva le radici nere) e le sessiflora ingiallite.
Piantate le due piantine nuove.

Il tutto è venuto così:

http://s8.postimg.cc/i9wih8zs1/20130919_134244.jpg (http://postimg.cc/image/i9wih8zs1/)

http://s21.postimg.cc/z2zw7mt9f/20130919_134255.jpg (http://postimg.cc/image/z2zw7mt9f/)

http://s21.postimg.cc/ap67dqlk3/20130919_134259.jpg (http://postimg.cc/image/ap67dqlk3/)

http://s24.postimg.cc/njd12qorl/20130919_134306.jpg (http://postimg.cc/image/njd12qorl/)

Le piantine le ho inserite oggi, quindi domani fertilizzo con metà dose del mio fertilizzante.
Ora cosa dovrei fare?

mattser
19-09-2013, 16:11
cryptocoryne e echinodorus vogliono fondo fertilizzato o tabs....li hai? per le anubias e microsorium il rizoma deve essere sollevato dal fondo come ti è stato già detto

WarOfDevil
19-09-2013, 16:52
Sisi ho il fondo fertilizzato della sera con sopra la ghiaia normale. Le anubias piccole le ho legate al legno, invece la grande ha il rizoma fuori dal terreno.
Ora come devo comportarmi per l'acqua, quando faccio i test? E i pesci?

River
19-09-2013, 17:40
Che genere di neon hai montato? Descrivicelo...
------------------------------------------------------------------------
Allora ragazzi ho comprato la lampada, è una beghelli risparmio energetico da 21W 6500K, purtroppo 25 e 30W nella mia plaffoniera non ci entravano. Poi ho acquistato un timer per regolare il fotoperiodo e l'ho regolato dalle 17 del pomerigio all' 01 di notte, va bene?

Poi ho acquistato 2 piantine per togliere le sessiflora gialle e quelle altre due che ormai sono morte e queste piantine sono:
1) Chamaedorea elegans
1) Cryptocoryne diversen.

Vanno bene?, dove le pianto nel posteriore o al centro? E in più ho comprato un sifone per poter aspirare un pò il fondo che è troppo sporco.


http://s18.postimg.cc/osdq9bjxx/20130919_115727.jpg (http://postimg.cc/image/osdq9bjxx/)


Cioè...così facendo hai risolto soltanto il fatto che i gradi kelvin erano troppo potenti #26 potevi benissimo rimediare con qualche pignetta di ontano o quqalche foglia di catappa che ti ambrava l'acqua e attenuava il potente spettro luminoso!!! Ma ti è rimasto il problema che non potrai mai coltivare un pratino (ammesso che tu lo voglia) o inserire qualche bella piantina esigente (magari sul rosso). Ma dico io....che diavolo date a fare dei consigli se non ne capite un tubo e sapete 4 stereotopi per sentito dire???!!! #07

WarOfDevil
19-09-2013, 18:04
River nn capisco cosa intendi per coltivare altro. Purtroppo se vedi in prima pagina il coperchio del mio acquario vedi comè fatto. Porta una lampada al centro a tubo, e non mi è possibile metterne una più grande di 20w. Infatti avevo preso anche la beghelli 25w ma la base è troppo grossa e nn ci entra nell alloggio. Ormai va bene così, anche perchè ora non avrei neanche uno spazio per mettere il pratino..e nn sò neanche come si fá. Ora vorrei solo capire quando mettere i pesci visto che è un mese che è acceso e controllo ogni settimana i valori e non ho mai notato gli no2 più alti di zero.

PinoBurz
19-09-2013, 18:17
Lascia stare...
Monitora un'altra settimana a intervalli di due giorni NO2 e NO3, se in una settimana o due non succede nulla io direi che puoi inserire i pesci.

barmauri
19-09-2013, 18:19
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno

PinoBurz
19-09-2013, 18:26
Il mangime aiuta, fa "allenare" la colonia batterica, se così si può dire, ma se non lo metti mica non avviene! :-)

Markfree
19-09-2013, 18:32
barmauri quanto dici non è vero. Io non ho messo nè mangime nè latte nè altro nel mio filtro, ed il picco è arrivato.

Di materiale organico nella vasca ce ne è in quantita, pensa solo alle foglie morte delle piante


River nn capisco cosa intendi per coltivare altro.

Non ti preoccupare, aveva pure detto una cosa inesatta. Non hai potenziato il parco luci ma hai tolto una molto probabile causa di invasione algale. Se l'alloggiamento per le lampade è quello non è che puoi farci molto...

barmauri
19-09-2013, 18:40
Mah ragazzi che vi devo dire.. in una decina d'anni di esperienze con acquari di tutti i tipi mi sento di dire che se metti il mangime ogni giorno nel vano filtro, nell'arco di una settimana-dieci giorni c'è il picco dei nitriti, altrimenti per quella che è la mia esperienza un mese non è sufficiente .. questi batteri filtranti e nitrificanti, per quale motivo dovrebbero esistere senza un motivo e soprattutto di cosa si dovrebbero alimentare se non di nitriti? ma se i nitriti non ci sono come possono esistere prima e riprodursi poi?

Jessyka
19-09-2013, 18:44
Ma infatti un po' di mangime per "pasturare" si consiglia sempre.
Oppure, anche solo una foglia che marcisce. Non credi che piantumando, fra una foglia che di rompe, una radice che si taglia, la pianta che si adatta e cambia foglie, non sia uguale ad inserire del mangime? :)
Poi si consiglia un mese per stare tranquilli. Meglio perdere un 20 giorni che rischiare...

PinoBurz
19-09-2013, 18:49
Ma infatti un po' di mangime per "pasturare" si consiglia sempre.
Oppure, anche solo una foglia che marcisce. Non credi che piantumando, fra una foglia che di rompe, una radice che si taglia, la pianta che si adatta e cambia foglie, non sia uguale ad inserire del mangime? :)
Poi si consiglia un mese per stare tranquilli. Meglio perdere un 20 giorni che rischiare...

#70

barmauri
19-09-2013, 18:58
Ma infatti un po' di mangime per "pasturare" si consiglia sempre.
Oppure, anche solo una foglia che marcisce. Non credi che piantumando, fra una foglia che di rompe, una radice che si taglia, la pianta che si adatta e cambia foglie, non sia uguale ad inserire del mangime? :)
Poi si consiglia un mese per stare tranquilli. Meglio perdere un 20 giorni che rischiare...

Non sto infatti dicendo che non matura, ma che ha tempi di maturazione molto più lenti.. e se vogliamo andare fino in fondo anche dubbi, o per meglio dire io non mi sentirei così sicuro e ti spiego anche il perchè.. i batteri hanno in primis la necessità di esistere e poi visto che si moltiplicano o diminuiscono a seconda delle esigenze, se vuoi tenere un filtro bene attivo i batteri nitrificanti devono avere modo sia di ossigenarsi, ma anche di alimentarsi.. il che vuol dire che se metti un pizzico di mangime tutti i giorni hai la sicurezza che in qualche modo non solo gli dai modo di esistere, ma anche di alimentarsi e quindi di riprodursi, in modo che quando inserisci i pesci il filtro è sicuramente maturo e pronto per accogliere i nuovi arrivati.. fidarsi delle foglie morte, non dico che non funzioni, ma vedo meno sicuro come discorso tutto qua

Andando oltre, se le cose vengono fatte a puntino per quale motivo dovremmo avere delle foglie morte in fase iniziale? le foglie morte anche nella peggiore delle ipotesi si fanno vive almeno dopo 15-20 giorni, ma in teoria nemmeno dovrebbero esserci e quindi nel caso in cui non ci fossero come lo facciamo maturare questo filtro in un tempo accettabile? se poi passano 6 mesi allora matura sicuramente... forse..

WarOfDevil
19-09-2013, 19:20
Allora il mangime è stato messo spesso e volentieri direttamente nella scatola filtro, sono stati usato gli attivatori vatterici all avvio e a metá mese al cambio...figurati che anche oggi dopo aver finito tutto ho inserito cibo. E con questo mi sembra che nn sia avvenuto. Se volete posto tt le volte che ho fatto il test.

barmauri
19-09-2013, 19:32
Allora il mangime è stato messo spesso e volentieri direttamente nella scatola filtro, sono stati usato gli attivatori vatterici all avvio e a metá mese al cambio...figurati che anche oggi dopo aver finito tutto ho inserito cibo. E con questo mi sembra che nn sia avvenuto. Se volete posto tt le volte che ho fatto il test.

Beh se hai messo il mangime nel vano filtro tutti i giorni o comunque spesso nell'arco di un mese è molto strano che non ci sia stato il picco dei nitriti.. ma i nitrati li hai misurati bene?

Jessyka
19-09-2013, 20:02
Andando oltre, se le cose vengono fatte a puntino per quale motivo dovremmo avere delle foglie morte in fase iniziale? le foglie morte anche nella peggiore delle ipotesi si fanno vive almeno dopo 15 giorni, ma in teoria nemmeno dovrebbero esserci e quindi nel caso in cui non ci fossero come lo facciamo maturare questo filtro in un tempo accettabile?
Un mese mi sembra un tempo più che accettabile. :-)
Inoltre, capisco il tuo ragionamento ma dai epr scontato che l'acqua cghe immetti sia totalmente sterile, e sappiamo tutti bene che non è così.
La sabbia che immetti non è sterile, l'acquario stesso non lo è. I batteri si nutrono veramente con poco, non hanno bisogno di chissà che cibo.
Si consiglia un pò di mangime certo, ma più per scrupolo che per altro. Piuttosto, a volte la maturazione è rallentata dal poco ossigeno in vasca, questo sì.

Detto questo, WarOfDevil, secondo me il tuo acquario è maturo, ma il picco non lo hai "pizzicato". Le vasche non sono standard, ci sono casi in cui il picco lo becchi e ti dura giorni, altre volte poche ore. Inoltre tu hai piantumato, quindi i nitriti sono anche stati assorbiti.
Per scrupolo io doserei un pò di mangime in più, monitori per 2 - 3 giorni e controlli che solo i nitrati siano rilevabili. Altrimenti, se becchi i nitriti avrai forzato solo un pò il sistema.

barmauri
19-09-2013, 20:50
Andando oltre, se le cose vengono fatte a puntino per quale motivo dovremmo avere delle foglie morte in fase iniziale? le foglie morte anche nella peggiore delle ipotesi si fanno vive almeno dopo 15 giorni, ma in teoria nemmeno dovrebbero esserci e quindi nel caso in cui non ci fossero come lo facciamo maturare questo filtro in un tempo accettabile?
Un mese mi sembra un tempo più che accettabile. :-)
Inoltre, capisco il tuo ragionamento ma dai epr scontato che l'acqua cghe immetti sia totalmente sterile, e sappiamo tutti bene che non è così.
La sabbia che immetti non è sterile, l'acquario stesso non lo è. I batteri si nutrono veramente con poco, non hanno bisogno di chissà che cibo.
Si consiglia un pò di mangime certo, ma più per scrupolo che per altro. Piuttosto, a volte la maturazione è rallentata dal poco ossigeno in vasca, questo sì.

Detto questo, WarOfDevil, secondo me il tuo acquario è maturo, ma il picco non lo hai "pizzicato". Le vasche non sono standard, ci sono casi in cui il picco lo becchi e ti dura giorni, altre volte poche ore. Inoltre tu hai piantumato, quindi i nitriti sono anche stati assorbiti.
Per scrupolo io doserei un pò di mangime in più, monitori per 2 - 3 giorni e controlli che solo i nitrati siano rilevabili. Altrimenti, se becchi i nitriti avrai forzato solo un pò il sistema.

Questa mi sembra una buona idea.. aggiungerei un aereatore almeno per qualche giorno se ne hai la possibilità, perchè è molto funzionale all'insediamento dei batteri nitrificanti

WarOfDevil
20-09-2013, 12:38
Allora raga vorrei un aiuto a scegliere la popolazione e le relative informazioni sul cibo.

Questi sono i valori dell'acqua da me misurati, dall'avvio, ad oggi:

DATA TEMP (°c) PH Kh gH NO2 NO3
21/08/2013 25 8 12 15 0 0
24/08/2013 28 8 10 13 0 0
04/09/2013 27 8,5 7 11 0 0
06/09/2013 12ml di Fertilizzante
10/09/2013 28 8,5 8 10 0 0
12/09/2013 5ml di Fertilizzante
16/09/2013 26 8 7 9 0 2
(19/09 Cambio acqua del 10% e biocondizionata)
20/09/2013 2,5 ml di Fertilizzante
20/09/2013 24 8 8 11 0 0


Voglio inserire 1 guppy maschio + 3 femmine, che dite i miei valori dell'acqua come sono per i guppy?
Poi oltre a loro, vedendo io quello che ho come fondo, vorrei aggiungere qualche pesce da fondo che mi mangi magari le alghe e che faccia pulizia. Cosa posso mettere?

Ad oggi non ho mai inserito il riscaldatore xkè faceva caldo, ora l'acqua inizia a stare sui 24°, che dite devo azionarlo e a quando lo imposto?

Ultima cosa, il cibo. Io a casa posseggo un barattolo di cibo in fiocchi, posto le foto, potete dirmi se và bene per cibare i guppy ed eventualmente i pesci da fondo?


http://s14.postimg.cc/xt269wq9p/20130920_123305.jpg (http://postimg.cc/image/xt269wq9p/)

http://s16.postimg.cc/ob6igm0j5/20130920_123314.jpg (http://postimg.cc/image/ob6igm0j5/)

http://s22.postimg.cc/i5crxx2wt/20130920_123323.jpg (http://postimg.cc/image/i5crxx2wt/)

mattser
20-09-2013, 12:49
barmauri, non diciamo cavolate, una volta maturata la vasca, e di conseguenza la parte biologica del filtro, basta seguire semplici regole per mantenere nitriti a zero e nitrati nella norma......mangime dato in maniera molto parsimoniosa, non lavare cannolicchi, lavare spugne in acqua dell'acquario, non fertilizzare oltre le dosi consigliate, rimuovere eventuali inquinanti come pesci morti, residui di cibo, foglie marcie.........detto questo fine OT :-)

PinoBurz
20-09-2013, 12:51
I valori sono ottimi per i Poecilidi, come i Guppy appunto.
Puoi iniziare con 1 maschio e 3 femmine, sì!
I pesci da fondo non sono "pulitori", non stanno lì a mangiarti la sporcizia dell'acquario... anche loro producono feci e inquinano l'acqua, e vogliono mangiare.
Il cibo che hai va bene per i Guppy ma non per i pesci da fondo, che necessitano di apposite pastiglie. In 60 litri però non ne metterei, quelli in commercio sono tutti un po' grandi, gli Ancistrus sui 14 centimetri, i Plecostomus sui , i Botia sui 30-40, i Corydoras già sono più piccoli ma necessitano di fondo fine e soprattutto sono pesci che vivono in gruppo, quindi in acquario il minimo è composto da 5 esemplari, ma l'ideale sarebbe come tutti i pesci da banco un gruppo di 10 o più esemplari, di conseguenza non mi sento di consigliarteli in 60 litri, a meno che non siano netti e quindi forse (forse), un piccolo gruppo ci può andare!
Riguardo al mangime, solitamente si preferisce quello in granuli perché affonda ed evita ai pesci di ingerire aria.

WarOfDevil
20-09-2013, 12:58
Perfetto allora non fà niente per i pesci da fondo. Ora con questo acquario faccio palestra, poi un futuro assemblerò il mio 250lt professionale con filtro esterno :)

Oggi vado dal negoziante e vedo se ha o i guppy o i platy. Spero di trovarne di bei colori. In ogni caso questo cibo ho visto che dopo due secondi che l'ho messo sul pelo dell'acqua inizia ad affondare piano piano.
Pino il riscaldatore devo già accenderlo? 25 o 26 gradi?

PinoBurz
20-09-2013, 13:18
Il riscaldatore inizierei a metterlo... devi vedere se durante la notte la temperatura scende sotto i 22 gradi circa! ora che l'estate è in via di chiusura e subentra l'autunno e quindi l'inverno il riscaldatore è d'obbligo! 25 gradi va bene come temperatura!
Comunque io per sicurezza altri tre giorni li aspetterei monitorando giornalmente NO2 e NO3, non si sa mai...
Comunque ti avverto che presto scoprirai il vero motivo per cui molti, tra cui io, nutriamo un po' di odio verso i Guppy. Ovviamente è un odio tanto per dire.. diciamo che mi fanno antipatia! :-))
Sto parlando della riproduzione! Hai tre scelte...
1) Metodo classico: la femmina incinta la metti in sala parto, la fai partorire, trasferisci gli avannotti in una sorta di "nursery" in vasca e li accresci lì finché non son pronti per entrare in vasca;
2) Metodo simile al primo ma migliore: vaschetta a parte sui 20 litri o giù di lì, pure più ovviamente, in cui trasferire la femmina incinta e lasciarla partorire lì, in maniera da avere una vasca da accrescimento per gli avannotti che poi trasferirai;
3) Metodo "selezione naturale": la femmina la lasci in vasca, la fai partorire in vasca, lasci gli avannotti in vasca abbandonati al loro destino.. alcuni sopravviveranno e altri moriranno, si salveranno solo i "più furbi", i "più forti", se così si può dire, e le probabilità di invasione e relativo odio saranno più basse.
Solitamente si consiglia il metodo 3, più naturale!

WarOfDevil
20-09-2013, 13:27
Sono davvero curioso di inserirli. In questo momento ho acceso il riscaldatore a 25° come mi hai detto. Infatti la prossima domanda che avrei fatto è la riproduzione.
Inserendo i miei 4 guppy, se le condizioni sono ottimali in genere dopo quando tempo avrò la prima femmina gravida come un maialino?
Comunque in ogni evenienza, ho disponibile anche il mio piccolo acquario da 25lt che posso allestire al momento, ma ovviamente, la selezione naturale penso sia la migliore.

PinoBurz
20-09-2013, 13:47
Non ti preoccupare, si riproducono sempre e comunque, come dicono alcuni "pure nella Coca-Cola"! La femmina gravida avrà il ventre gonfio e un puntino ben marcato vicino l'ano!

barmauri
20-09-2013, 15:16
barmauri, non diciamo cavolate, una volta maturata la vasca, e di conseguenza la parte biologica del filtro, basta seguire semplici regole per mantenere nitriti a zero e nitrati nella norma......mangime dato in maniera molto parsimoniosa, non lavare cannolicchi, lavare spugne in acqua dell'acquario, non fertilizzare oltre le dosi consigliate, rimuovere eventuali inquinanti come pesci morti, residui di cibo, foglie marcie.........detto questo fine OT :-)

Scusa ma non capisco a cosa faccia riferimento questo tuo intervento.. quali sarebbero le cavolate?

mattser
20-09-2013, 15:36
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno

questa! dopo un mese normalmente i batteri si sono insediati e dunque il ciclo dell'azoto ha iniziato a far funzionare correttamente la vasca, semplicememte warofdevil non l'ha beccato in azione, come spesso succede e come è stato già spiegato da jessika

barmauri
20-09-2013, 16:12
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno

questa! dopo un mese normalmente i batteri si sono insediati e dunque il ciclo dell'azoto ha iniziato a far funzionare correttamente la vasca, semplicememte warofdevil non l'ha beccato in azione, come spesso succede e come è stato già spiegato da jessika

scusa.. ma dove è scritto che per forza dopo un mese ci sia stato obbligatoriamente il picco dei nitriti? è vero che potrebbe esserci stato, ma siccome quando si innesca il ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati, se non erro qua i nitrati sono a zero!! personalmente avrei molte perplessità a inserire i pesci in questa situazione.. ritengo pure di non aver detto nessuna cavolata.. e visto che siete tutti così sicuri come mai non gli fate inserire i pesci? poi magari il filtro anche se non ha avuto il picco riesce a sopperire ugualmente e i guppy in particolar modo visto che li ho da 10 anni, sono piuttosto robusti anche a nitriti non a 0 e quindi va tutto ok, ma per esperienza posso dire che ho sempre visto che un filtro quando parte è praticamente quasi impossibile trovare i nitrati a 0.. ameno di non avere i test ciucchi

Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso?

E mi piacerebbe anche che tu mi spiegassi visto che sparo cavolate come fai a essere sicuro che il picco in questo acquario c'è stato e come si fa ad essere sicuri dopo un mese che l'acquario è pronto a ricevere la fauna

Markfree
20-09-2013, 17:56
barmauri gia te l'ho detto, il mangime non è necessario e il tempo di 30gg è gia considerato in eccesso.

Puo capitare di non beccare il picco, in tal caso si fa attendere proprio per essere sicuri una 5a settimana e basta, poi si comincia ad inserire i pesci, poco per volta

è vero che potrebbe esserci stato, ma siccome quando si innesca il ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati, se non erro qua i nitrati sono a zero!! personalmente avrei molte perplessità a inserire i pesci in questa situazione..

La soluzione piu plausibile è che nitrati e nitriti siano assorbiti dalle piante, per questo non ha visto il picco. Inoltre ha pure messo il cibo nel vano filtro, come da te consigliato, per cui quanto ti ho detto assume ancora maggiore valore

Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso?

Il pesce era malato? hai fatto l'adattamento? l'hai messo in quarantena? quanti pesci hai inserito? quant'era grande la vasca? il filtro aveva dimensioni opportune (coi pesci rossi si usano filtri sovradimensionati)

c'è un motivo se, una volta maturato il filtro, si inseriscono pochi pesci per volta e solitamente quelli che sporcano di meno!


ma per esperienza posso dire che ho sempre visto che un filtro quando parte è praticamente quasi impossibile trovare i nitrati a 0.. ameno di non avere i test ciucchi

per esperienza son 5anni che nella mia vasca non vedo i nitrati sopra lo 0 :-(:-(:-(:-(:-(

barmauri
20-09-2013, 18:18
barmauri gia te l'ho detto, il mangime non è necessario e il tempo di 30gg è gia considerato in eccesso.

Puo capitare di non beccare il picco, in tal caso si fa attendere proprio per essere sicuri una 5a settimana e basta, poi si comincia ad inserire i pesci, poco per volta

è vero che potrebbe esserci stato, ma siccome quando si innesca il ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati, se non erro qua i nitrati sono a zero!! personalmente avrei molte perplessità a inserire i pesci in questa situazione..

La soluzione piu plausibile è che nitrati e nitriti siano assorbiti dalle piante, per questo non ha visto il picco. Inoltre ha pure messo il cibo nel vano filtro, come da te consigliato, per cui quanto ti ho detto assume ancora maggiore valore

Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso?

Il pesce era malato? hai fatto l'adattamento? l'hai messo in quarantena? quanti pesci hai inserito? quant'era grande la vasca? il filtro aveva dimensioni opportune (coi pesci rossi si usano filtri sovradimensionati)

c'è un motivo se, una volta maturato il filtro, si inseriscono pochi pesci per volta e solitamente quelli che sporcano di meno!


ma per esperienza posso dire che ho sempre visto che un filtro quando parte è praticamente quasi impossibile trovare i nitrati a 0.. ameno di non avere i test ciucchi

per esperienza son 5anni che nella mia vasca non vedo i nitrati sopra lo 0 :-(:-(:-(:-(:-(

beh scusa se te lo chiedo, ma che vasca hai? perchè per non vedere i nitrati in vasca o non ci sono pesci o siamo di fronte a un plantacquario... tra l'altro non mi sembra che abbia delle piante a crescita rapidissima per assorbire così tanto e velocemente i nitrati
Comunque certo che il picco potrebbe esserci anche stato, ma quindi secondo te passato un mese di sicuro è matematico che il picco ci sia stato in qualunque acquario mi sembra di capire

Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso.. ad oggi comunque mai più metterò pesci rossi dentro un acquario perchè mi sono reso conto che hanno bisogno di ben altro, ovvero di un 300 lt minimo o meglio ancora di un laghetto

Markfree
22-09-2013, 23:09
vai a dare una occhiata alla sezione alghe, la metà delle volte la causa è la mancanza di nitrati e/o fosfati ;)

Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso..

La cosa piu probabile è che la vasca fosse matura, ma non pronta ad accettare un pesce rosso che sporca molto #24
E' il motivo per cui si inseriscono pochi pesci per volta...il pesce rosso sporca parecchio. Dopo un mese e mezzo è pressochè sicuro che il picco ci sia stato

barmauri
23-09-2013, 02:22
vai a dare una occhiata alla sezione alghe, la metà delle volte la causa è la mancanza di nitrati e/o fosfati ;)

Per quanto riguarda il mio primo pesce rosso all' epoca, il problema è stato proprio il picco dei nitriti, che nonostante lo avessi inserito dopo un mese e mezzo dall'avvio della vasca, ignaro all'epoca di tante cose, compreso dei test ecc, quando dopo ca un 15 giorni il pesce stava male, portai l'acqua al negoziante dove tra l altro avevo comprato l'acquario e misurando i nitriti erano a bomba e il pesce morì.. guarda caso dopo il filtro iniziò a funzionare correttamente e tutto poi è andato ok.. era un 80 lt e solo un pesce rosso..

La cosa piu probabile è che la vasca fosse matura, ma non pronta ad accettare un pesce rosso che sporca molto #24
E' il motivo per cui si inseriscono pochi pesci per volta...il pesce rosso sporca parecchio. Dopo un mese e mezzo è pressochè sicuro che il picco ci sia stato

Senti non mi interessa creare polemiche inutili, sono intervenuto per dare una mano ad avviare l acquario e personalmente ognuno può fare quello che vuole.. ma la domanda è.

Che c entrano le alghe con l avvio vasca??

Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca

Adesso ti rispondo anche sul pesce rosso.. come mai in vasca di discus, che sporcano molto e i filtri vanno sempre sovradimensionati, si inseriscono tutti gli esemplari assieme se uno vuol fare una cosa fatta bene per ambientamento ecc? Eppure se dovessimo inserire con calma i pesci perché altrimenti il filtro non regge queta operazoone non sarebbe possibile.. e allora come mai si fa e va fatto così se uno vuol far le cose a dovere?

Te lo spiego subitto il perché..

Il filtro, o per meglio dire i batteri nitrificanti, una volta insediati, hanno una velocità molto rapida nel riprodursi e non dando da mangiare il primo giorno, il filtro in poche ore va già a regime e moltiplica in poco tempo la poolazione di batteri nitrificanti trovando in poco tempo il giusto equilibrio.. così come è vero che se togliessimo di botto i pesci dalla vasca, lasciandola vuota, non dando ovviamente più mangime e non essendoci feci e urina, non voglio dire tutti, ma una grandissima parte dei batteri nitrificanti morirebbe, in quanto non avrebbe il nutrimento

Ora sulla base di queste cose che non m invento ne io e ne e ne nessun altro, cosa c entrano le alghe e cosa c entra inserire in solo pesce se i il picco c è stato.. bene diverso è se mon c è stato.. allora inserendo un pesce mi aiuta ad avere il picco e se il pesce è un po' tollerante, allora sopravvive e mi ha fatto partire la vasca, altrimenti se non voglio rischiare pesci uso il mangime.. ma i nitrati devo trovarli se i batteri si sono insediati e il filtro è quindi partito..

I nitrati sono la garanzia di un filtro avviato e non il tempo.. ma non perché lo dico io o qualcun altro ma perché è u processo naturale così funzionante

Tutto questo spero che sia soprattutto utile a chi deve avviare questa vaschetta da 60 lt per capire il perché delle cose.. solo capendo come funziona un filtro e un acquario si può poi intervenire e soprattutto non creare casini che portano poi a dismettere la vasca

Inviato dal mio GT-P3100 usando Tapatalk 4

Markfree
23-09-2013, 11:04
grazie mille per avermi spiegato il ciclo dell'azoto...adesso è tutto chiaro tanto quanto prima!

alla tua domanda
beh scusa se te lo chiedo, ma che vasca hai? perchè per non vedere i nitrati in vasca o non ci sono pesci o siamo di fronte a un plantacquario...

ti ho risposto di guardare in alghe perchè la mancanza dei macronutrienti è la prima causa di infestazione algale, SEMPRE in presenza di pesci e di cibo, ma non ho ben capito perchè ti sei infervorato

Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca


vuoi venire a casa mia? o mi credi sulla parola che integro oltre 40mg/l di no3 a settimana per vederli sempre a 0? o vuoi sempre farti il giro in alghe, cosi da vedere quanta gente ha risolto integrandoli?

Inoltre le piante assumono anche i nitriti, pertanto è possibilissimo che abbia avuto un picco debole e che le piante abbiano assorbito il tutto in poco tempo.


Le piante, però, possono assimilare l'azoto tramite l'assorbimento di alcuni composti azotati (nitriti, nitrati e sali d'ammonio) che, disciolti nell'acqua, giungono fino alle loro radici.

barmauri
23-09-2013, 12:54
grazie mille per avermi spiegato il ciclo dell'azoto...adesso è tutto chiaro tanto quanto prima!

alla tua domanda
beh scusa se te lo chiedo, ma che vasca hai? perchè per non vedere i nitrati in vasca o non ci sono pesci o siamo di fronte a un plantacquario...

ti ho risposto di guardare in alghe perchè la mancanza dei macronutrienti è la prima causa di infestazione algale, SEMPRE in presenza di pesci e di cibo, ma non ho ben capito perchè ti sei infervorato

Il processi dell azoto è uno solo e l ammoniaca viene trasormata prima in nitriti, poi in nitrati molto meno nocivi dei nitriti, quindi i nitrati chi le toglie?? Le piante? Ok.. ma tutti? Ma nemmeno in plantacquario ce la fa a tenere i nitrati a zero e l acquario di cui stiamo parlando non venire a dirmi che ha piante a crescita rapida da far fuori assolutamente tutti i nitrati in vasca


vuoi venire a casa mia? o mi credi sulla parola che integro oltre 40mg/l di no3 a settimana per vederli sempre a 0? o vuoi sempre farti il giro in alghe, cosi da vedere quanta gente ha risolto integrandoli?

Inoltre le piante assumono anche i nitriti, pertanto è possibilissimo che abbia avuto un picco debole e che le piante abbiano assorbito il tutto in poco tempo.


Le piante, però, possono assimilare l'azoto tramite l'assorbimento di alcuni composti azotati (nitriti, nitrati e sali d'ammonio) che, disciolti nell'acqua, giungono fino alle loro radici.

Bravo hai ragione tu.. qua l'infervorato se guardi i post mi sa che non sono io.. a tirar fuori il discorso delle alghe in un acquario avviato da ca un mese a me sembra che ci voglia del coraggio.. punti esclamativi, cavolate ecc ecc chi li ha messi? e l'infervorato sarei io? vorrei proprio vedere questi acquari con anubians e microsorium dentro e nitrati a zero... ma poi tu parli di un acquario avviato magari da anni che è tutta un'altra cosa..

Inoltre se la vogliamo dire tutta, nell'acquario in questione, le piante ingialliscono pure e quindi di nitrati vuol dire che ne tirano ancora meno.. ma eventualemnte puoi sempre consigliargli di inserire nella fase attuale un pò di nitrati e fosfati visto che secondo il tuo ragionamento andrebbero pure bene

difficile parlare con chi non vuol sentire, ma soprattutto per la mente umana, è difficile ammettere che dopo aver esordito dicendomi che avevo detto cavolate, fare un passo indietro e che forse tutte queste cavolate non le avevo dette

Non si perhè ma nella vita piace sempre averlo più lungo degli altro

PinoBurz
23-09-2013, 13:07
Comunque anche io ho i nitrati praticamente a 0, sin dal primo giorno che è stato avviato... ho provato a dar più mangime e a non cambiare l'acqua per due settimane e qualche giorno in più ma non è mai cambiato nulla!
PS: ho dato anche il pizzico di mangime!

barmauri
23-09-2013, 15:22
Comunque anche io ho i nitrati praticamente a 0, sin dal primo giorno che è stato avviato... ho provato a dar più mangime e a non cambiare l'acqua per due settimane e qualche giorno in più ma non è mai cambiato nulla!
PS: ho dato anche il pizzico di mangime!

Guarda, senza mettere in dubbio nulla, anche perchè non so che tipo di acquario tu abbia.. in generale difficile vedere un'acquario senza nitrati, ma qua si sta parlando di una vasca appena avviata con poche piante e a crescita lenta.. a volte credo vada posta l'attenzione anche sul test utilizzato, perchè se è a strisce, personalmente non mi fido.. qua rischiamo di andare OT

PinoBurz
23-09-2013, 15:29
Ho un acquario con piante e pesci. in Totale i pesci sono 14 al momento (dovrebbero essere 15), quindi il carico organico anche se non sono mucche c'è!

barmauri
23-09-2013, 15:32
Ho un acquario con piante e pesci. in Totale i pesci sono 14 al momento (dovrebbero essere 15), quindi il carico organico anche se non sono mucche c'è!

Beh direi di si.. il carico ci dovrebbe essere.. bisogna vedere le piante e tante altre cose, ma che tu non abbia mai avuto nitrati in acquario perdonami e ti prego di non prendertela, ma quantomeno dammi la possibilità di pensare che sia molto molto strano

PinoBurz
23-09-2013, 15:53
Non me la prendo, ma ti assicuro che il minimo è 0.5 mg/l nei test che uso io, e ciò che esce a me è acqua limpida leggermente sfumata di rosa, nemmeno un decimo di quello che rappresenta il minimo della scala.
Comunque, non sono l'unico ad avere i nitrati a 0. Le piante che ho le puoi vedere nel mio profilo.

barmauri
23-09-2013, 16:09
Non me la prendo, ma ti assicuro che il minimo è 0.5 mg/l nei test che uso io, e ciò che esce a me è acqua limpida leggermente sfumata di rosa, nemmeno un decimo di quello che rappresenta il minimo della scala.
Comunque, non sono l'unico ad avere i nitrati a 0. Le piante che ho le puoi vedere nel mio profilo.

Ora qua andiamo fuori OT.. ho visto il tuo profilo e intanto complimenti per l'accurata descrizione.. sarei curioso di sapere che test usi, ma a parte questo quando metti nitriti da 0,0 a 0,5 cosa siginifica? perchè se trovi i nitriti superiori allo 0 c'è qualcosa che non va di sicuro e se il filtro non nitrifica bene produce ance pochi nitrati.. a parte questa considerazione che andrebbe approfondita, hai molte piante a crescita veloce che sicuramente assorbono molti nitrati e non hai un carico organico pazzesco dato dai pesci che vero ce ne sono una 15cina, ma pur vero che non sono pesci che sporcano chissà quanto, in paritcolar modo se sei come presumo, parsimonioso nel dar da mangiare.. cioè se vogliamo andare fino in fondo il tuo acquario da 90lt è forse proprio la conferma di quanto personalmente sostengo..

molte piante a crescita rapida, pochi nitrati, ma qualcosa c'è comunque e non 0 da quello che tu stesso dici

Siamo tutti qua per migliorarci credo, però lo possiamo fare solo con un confronto sereno.. poi ognuno gestirà le sue cose come meglio crede

un saluto
maurizio

PinoBurz
23-09-2013, 16:13
I nitriti sono a 0, se non erro non aggiorno essi da quando l'ho avviata!
Comunque non è che io sia pieno di piante a crescita rapida, ho Rotala Rotundifolia, Vallisneria Spiralis e Hygrophila Polysperma che però ora ho tagliato perché non riesco a gestirla.

barmauri
23-09-2013, 17:15
I nitriti sono a 0, se non erro non aggiorno essi da quando l'ho avviata!
Comunque non è che io sia pieno di piante a crescita rapida, ho Rotala Rotundifolia, Vallisneria Spiralis e Hygrophila Polysperma che però ora ho tagliato perché non riesco a gestirla.

Beh se l'hai tagliata è immagino perchè cresce di brutto.. poi non so

PinoBurz
23-09-2013, 17:28
Non l'ho potata, l'ho distrutta! :-)) Non voglio più averci a che fare, non riesco a starle dietro con il Potassio. Ho tagliato alla base ma cresce lo stesso.
Comunque, fine OT.