PDA

Visualizza la versione completa : Cambarellus o Procambarus?


migdan
19-08-2013, 09:56
Ho acquistato ad inizio Giugno, online, da un negozio italiano (marchigiano, per la precisione), quattro presunti esemplari di Cambarellus diminutus, specie che mi interessa particolarmente conoscere. Sono arrivati in perfette condizioni, e al momento dell'inserimento in vasca (30L, ex-caridinaio, acqua RO integrata con sali SHG Amazonas fino a raggiungere i 300 microSiemens) misuravano circa 1 cm di lunghezza. Sono partito e sono stato lontano da Roma (dove abito) per circa dieci giorni: al mio ritorno non ho potuto fare a meno che tre esemplari avevano triplicato le loro dimensioni, assunto una colorazione blu intenso, divorato quasi tutta la vegetazione della vasca (Vescicularia, Cladophora, Hygrophila polysperma, Najas guadalupensis), e decimato la popolazione di Planorbarius. Constatato che trattavasi verosimilmente di Procambarus alleni, ho provveduto immediatamente a rimuovere i tre esemplari in questione, e li ho portati al negozio di acquari di un mio carissimo amico, che ha provveduto a sistemarli ciascuno in una vasca diversa, data l'elegantissima aggressività intraspecifica. I tre esemplari hanno proseguito la loro crescita rapidissima.
Tornando alla mia vasca, sono stato costretto a ripulirla e riorganizzarla, visti i disastri combinati dai tre maramaldi. Con grande stupore, ho trovato, nascosto sotto un legno di Manila, il quarto gambero, mutilato di diverse appendici, tra cui il primo paio di chele, rimasto alle dimensioni che aveva al momento dell'arrivo. Da allora è trascorso circa un mese e mezzo, l'esemplare, si è ripreso, ha rigenerato le appendici mancanti, dal che deuco che ha effettuato più di una muta, ma non è cresciuto molto (attualmente è poco più piccolo di una femmina Red Cherry adulta), né ha assunto la colorazione blu uniforme. Allego tre foto:

http://imageshack.us/a/img6/5560/z3uy.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/z3uy.jpg/)
http://imageshack.us/a/img690/3916/f0t8.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/f0t8.jpg/)
http://imageshack.us/a/img834/8439/4qzh.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/4qzh.jpg/)

Secondo voi si tratta di un giovane Procambarus alleni o potrebbe essere Cambarellus sp.?

grigo
19-08-2013, 14:23
Mi sembra un cambarellus. Il procambarus ha altre forme....

migdan
20-08-2013, 21:43
Grazie mille! :-)

cardisomacarnifex
21-08-2013, 14:06
Confermo essere Cambarellus. Comunque, io mi farei rimborsare o fornire della merce gratis al negoziante che ti ha "infinocchiato", sicuramente in buona fede visto che gli esemplari giovani si possono confondere tra loro.

migdan
24-08-2013, 07:45
Grazie del consiglio, lo seguirò sicuramente. Propendo anche io per la buona fede, perché al loro arrivo gli esemplari erano effettivamente molto simili, e immagino li tenesse nella stessa vasca (nella quale sarà sicuramente successo un disastro).

Giordano Lucchetti
24-08-2013, 08:02
Un giovane di Procambarus fallax?

grigo
24-08-2013, 12:05
naaa, ha tutt'altre forme... In particolare le chele e il cefalotorace che dovrebbero essere più allungati e sottili...

migdan
30-08-2013, 14:24
Non può essere Procambarus, nella maniera più assoluta. Cresce a ritmo lentissimo e sta quasi sempre nascosto, l'ho rivisto adesso dopo più di una settimana, perché l'ho disturbato potando le piante. Avete una vaga idea della specie di Cambarellus? Basandomi unicamente sulle foto trovate in giro, sembrerebbe C. texanus, più che C. diminutus, ma non credo che siano una base molto affidabile da cui partire per una determinazione.

grigo
30-08-2013, 17:01
Guarda non li ho mai allevati ma mi pare sia un C. ninae... Che ne pensi?

migdan
31-08-2013, 10:37
Possibilissimo, ci somiglia molto. Grazie!