Visualizza la versione completa : questioni di plexiglas
Salve a tutti.. Mi dite come tagliare un pezzo di plexiglas?
Con il seghetto si spacca, col taglierino è una vera impresa... Ho provato perfino con un utensile della black&daker ke uso per la lavorazione artistica del vetro, plastica e legno... si stava per brucià.. #13
Mi date na mano?
devi usare il seghetto alternativo, per spessori piu grossi o per una maggiore precisione devi usar la sega circolare con lama appostia. ciao
seghetto alternativo???? -05 -05 -05 -05
e non si spacca tutto? #13
ma quanto è doppio sto plexiglass?
francesco682
05-05-2006, 20:42
secondo me ti basta un cutter e un po di pazienza e risolvi il problema...incidi più volte sia da un lato che dall'altro e poi si stacca facilmente! io faccio sempre così e non ho problemi!! #36# provaci!!
-Aragorn-
05-05-2006, 21:21
usa il plasma e vai #22 #22 #22
Seghetto alternativo e procurati un pezzo di polistirolo espanso da mettere sotto la lastra di plexiglax e utilizza una lama per alluminio, ovviamente lo spessore del polistirolo deve essere maggiore della lunghezza della lama, se vuoi altri consigli sul plexi chiedi pure (costruisco insegne luminose)
ciao a tutti maurizio
Ha uno spessore di 4 mm e ho paura ke si spacchi se uso il seghetto.. #06
Ciao adua, non ti preoccupare procurati una lastra di polistirolo da mettere sotto il pezzo di plexi e con il seghetto alternativo taglia tranquillamente, il plexi si spezza solo se va in vibrazione, il polistirolo serve per mantenerlo bello fermo.
A proposito bisognerebba fare chiarezza sul plexi, esistono vari materiali che comunemente vengono chiamati così ma non hanno niente a che vedere col plexi, per esempio i vari Brico vendono della porcheria (crilex ed altro)che spacciano per plexi. Il plexi non ingiallisce, neanche se rimane esposto alla luce solare diretta per anni. Poi esistono 2 tipi di plexi il 1° più costoso ottenuto per colata del materiale e puoi tagliarlo con qualsiasi seghetto alternativo a qualsiasi velocità e non tende ad incollorsi dietro il taglio, il 2° ottenuto per estrusione meno costoso ma ha la tendenza ad incollarsi se non utilizzi una lama spessa e devi procedere con cautela ed il seghetto deve essere oscillante.
Mi accorgo di essere stato un pò prolisso ma spero di aver chiarito qualcosa sul plexi.
ps. se hai bisogno di altri chiarimenti, per esempio come rilucidare il plexi, far quasi sparire i graffi fammi sapere
Ciao maurizio
adua, guarda la soluzione che ti propongo nn sarà sicuramente economica però secondo me risolve bene questo tuo problema e altri,mi spiego meglio in commercio esiste un apparercchio che si chiama DREMEL(ce ne sono di simili anche più economici) a questo puoi inserire una miriade di utensili tra cui un disco(di spesore inferiore al millimetro) per taglio, con questo e un pò di pazienza(anche un buon paio di occhiali antinfortunistici) riesci a tagliare il plexi e a modellarlo come vuoi.Spero di esserti stato utile
L'utensile della black&decker ke dicevo è proprio un'arnese tipo Dremel... Forse avrò sbagliato utensile.. -28d# (avevo messo una specie di disco da smerigliatrice)
io propri settimana scorsa ne ho tagliato un pezzo da 8 mm prima con l`alternativo , poi mi sono rotto le balle e ho usato la circolare , e devo dire che con la circalare viene un bel taglio preciso
pesce fuor d'acqua
06-05-2006, 20:16
Credo che la cosa piu economica e semplice da fare è recarsi da chi fa insegne e chiedere il piacere di tagliartelo. ;-)
Seghetto alternativo e procurati un pezzo di polistirolo espanso da mettere sotto la lastra di plexiglax e utilizza una lama per alluminio, ovviamente lo spessore del polistirolo deve essere maggiore della lunghezza della lama, se vuoi altri consigli sul plexi chiedi pure (costruisco insegne luminose)
ciao a tutti maurizio
ciao, con la lama per alluminio si evita il rincollaggio alle spalle della lama???
ciberman
07-05-2006, 15:12
quoto per l'utilizzo della lama circolare...
il taglio viene èrecisissimo.. puoi usare delle guide per andare dritto e soprattutto non si rincolla dietro il taglio... io la ho usata per tagliare il plexi di 5mm per la mia plafoniera..
Avevo fatto anche io varie prove con seghetto alternativo ..ma il risultato erano solo una marea di moccoli ..
con la circolare spesso non avevo bisgno nemmeno di rifinire il taglio tanto era preciso...
Roberto89
08-05-2006, 17:51
io solitamente riscaldo molto un coltello e quando è ad un alta temperatura taglio il polistirolo.. fidati che funziona.. magari evita di usare un coltello molto costoso, xche cn qst uso tende a rovinarsi..
silvestro
12-05-2006, 00:39
La circolare è lamigliore, ma va bene anche la sega a gattuccio, per il dremmel usa una fresa da taglio.
DiskusManiac
13-05-2006, 22:20
Per tagliare le porcherie da brico chè si spacciano per plexi si puo usare il seghetto alternativo (o la sega circolare)con la lama per tagliare il legno e assoutamente non quella per alluminio o altri metalli.Proprio perchè non è il vero plexi.
La velocità di taglio deve essere bassa(la corsa o numero di giri della lama) altrimenti per l'effetto del riscaldamento della stessa "pseudo"plexi si sciogliendo attacca sulla lama bloccando il taglio.
Non fidarti chè non funziona #07 : è assolutamente impossibile tagliare plexiglass con coltello riscaldato-plexiglass e polistirolo non sono la stessa cosa, ed inoltre è una pratica nociva e potenzialmente pericolosa. Consigli del genere è meglio evitare se non si sa per certo di chè si parla.
ma per tagliare il polistirolo basta soltanto un coltello normale.. snz riscaldarlo o altro.. :-)) (grande.. il seghetto taglia na bellezza.. Grazie a tutti ;-) )
murcièlago
15-05-2006, 23:31
adua, visto ke presumo tu sia di Napoli...potresti indicarmi dove hai preso la lastra di plexiglass??? è da un pò ke le cerco...tra le tante cose ci vorrei realizzare un filtro interno per un bonsai pond da mettere sul miobalcone... :-))
da Castorama alle porte di napoli (ad afragola.. nn so se conosci la zona)..
murcièlago
16-05-2006, 21:59
ma dove sta pure Mandi??? non sapevo ci fosse Castorama lì..e pensare ke sabato avevo pensato di andare a vedè da Brico Verde a Capodrise (CE)
grazie mille :-)
1/2 Litro
16-05-2006, 23:03
Ciao adua, non ti preoccupare procurati una lastra di polistirolo da mettere sotto il pezzo di plexi e con il seghetto alternativo taglia tranquillamente, il plexi si spezza solo se va in vibrazione, il polistirolo serve per mantenerlo bello fermo.
A proposito bisognerebba fare chiarezza sul plexi, esistono vari materiali che comunemente vengono chiamati così ma non hanno niente a che vedere col plexi, per esempio i vari Brico vendono della porcheria (crilex ed altro)che spacciano per plexi. Il plexi non ingiallisce, neanche se rimane esposto alla luce solare diretta per anni. Poi esistono 2 tipi di plexi il 1° più costoso ottenuto per colata del materiale e puoi tagliarlo con qualsiasi seghetto alternativo a qualsiasi velocità e non tende ad incollorsi dietro il taglio, il 2° ottenuto per estrusione meno costoso ma ha la tendenza ad incollarsi se non utilizzi una lama spessa e devi procedere con cautela ed il seghetto deve essere oscillante.
Mi accorgo di essere stato un pò prolisso ma spero di aver chiarito qualcosa sul plexi.
ps. se hai bisogno di altri chiarimenti, per esempio come rilucidare il plexi, far quasi sparire i graffi fammi sapere
Ciao maurizio
AZZ... -04 STRAZZ... eccolo quale era il segreto .... IL POLISTIROLO
Ragazzi ad ogniuno il mestiere suo!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Maurizio posta un bell'articolo nella sezione del fai da te sarebbe utilissimo a tanti ... io ho cercato per anni e anni il sistema perche non avevo voglia di comprare la circolare ...
dimenticavo, facci sapere anche come rilucidare, togliere i graffi ecc #36#
Ciao a tutti, scusate se rispondo in ritardo ma spero di essere utile a qualcuno, dunque gli attrezzi che servono per poter lucidare il plexi sono:
1) carta vetrata di grana fina ( da 400 a 1000 a seconda del taglio + o - buono
2) taglierino
3) saldatore a gas ( quelli piccoli ricaricabili che normalmente vendono nei Brico Center)
Per far sparire i graffi basta solo il saldatore
Dunque il procedimento è molto semplice per prima cosa con carta vetrata sgrossate il taglio per cercare di renderlo liscio il + possibile dopodichè, mi raccomando fate attenzione, con il taglierino raschiate il plexi, avete capito bene, usandolo a mo di pialla con la lama rivolta al contrario di dove tirate, glà a questo punto vedrete che la patina bincastra p quasi sparita, a questo punto il miracolo, con il saldatore acceso regolando la fiamma per ottenerla concentrata al massimo, passate velocemente lungo il taglio che volete lucidare, mi raccomando non dovete fermarvi, ma con movimenti veloci andate avanti e in dietro fino ad ottenere il ........... miracolo.
ovviamente per far sparire i graffi basta solamente usare il saldatore.
Mi rendo conto che la sembra complicato ma, vi assicuro che è semplicissimo, comunque fate qualche prova su qualche pezzetto di scarto tanto per impratichirvi un pò.
comunque x procurarvi il plexi recatevi da qualcuno che fa Insegne Luminose che senzaltro vi regalerà diversi spezzono di plexi, praticamente io ho problemi x smaltirli?!?! :-D :-D
ma dove sta pure Mandi??? non sapevo ci fosse Castorama lì..e pensare ke sabato avevo pensato di andare a vedè da Brico Verde a Capodrise (CE)
grazie mille :-)
Si.. è alle spalle del Mc..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |