Visualizza la versione completa : Quali pesci non Poecilidi con i guppy?
xThe_Fishmanx
17-08-2013, 20:02
Salve gente domanda schietta e veloce:
Premesso che ho un acquario con all'interno Guppy,corydoras,velifere.
Quali altri pesci posso inserire compatibili con loro ma che non siano poecilidi?magari colorati.
la vasca è di 400Lt netti,per ulteriori info controllate il mio profilo.:-))
Mi vengono in mente Ancistrus spp., ma quelli sono neri, ed eventuali specie a pattern particolari richiedono acqua acida... se non altro fanno le uova arancioni :-)).
O i Danio margaritatus, che però sono molto schivi e timidi e starebbero meglio in un monospecifico.
Ci sarebbero i Ciclidi centro-sudamericani, ma l'accoppiata non è sicuramente tra le più felici a meno di non voler ricreare una catena alimentare...
Uscendo dal gruppo Pisces potresti optare per delle caridine o neocaridine, ma con i Poecilidi alcune specie potrebbero avere vita breve. Magari qualche ampullaria di varietà particolari, come le blu.
Emiliano98
18-08-2013, 14:08
Se non c'erano i guppy i Thorichthys socolofi o altri ciclidi centro americani tranquilli, ma i reticulata potrebbero fare una brutta fine #06
xThe_Fishmanx
18-08-2013, 14:31
eh già infatti ho chiesto quali pesci possono stare assieme ai guppy ma che non appartengono alla famiglia delle poeciliadi.:-))
Emiliano98
18-08-2013, 14:39
Gli unici che mi vengono in mente sono gli ancy :-)
Fishmanx, a parte gli Ancy, non metterei niente altro che poecilidi.........il fritto misto è dietro l'angolo.
xThe_Fishmanx
19-08-2013, 19:17
Ok ho capito :) se metti poecilidi devi tenert solo porcilidi :) v ho provato:) caso mi butto su qualche guppy show...per avere piú colori in vasca:) c ho provato :p
Inviato dal mio Vodafone 975N con Tapatalk 2
io i guppy li butterei e mi butterei sui ciclidi(scusa il giro di parole).
io i guppy li butterei e mi butterei sui ciclidi(scusa il giro di parole).
#07#07 direi che non è un bel modo di esprimersi, sempre che tu abbia solo scritto "così per dire"......non è che intendevi davvero buttarli >:-(
porcilidi
:-D scusate ma non riesco a trattenermi...
xThe_Fishmanx
20-08-2013, 00:34
Porcilidi ahaahahaha non me ne ero accorto... comunque bowser io i guppy non li "butto" che brutto termine :( ... nessuno li vuole nemmeno il negoziante... quindi devo tenermeli; morti non li voglio di sicuro.
metti un annuncio qui, e su altri mercatini
------------------------------------------------------------------------
#07#07 direi che non è un bel modo di esprimersi, sempre che tu abbia solo scritto "così per dire"......non è che intendevi davvero buttarli >:-(
l'ho detto nel senso di darli via, io i miei li ho regalati, per un mio capriccio di rifare l'acquario non li ucciderei mai, sia ben chiaro
briciols
24-08-2013, 10:09
Forse la sparo grossa correggetemi se sbaglio, ma l'abbinamento Macropodus opercolaris a Guppy potresti essere giusto? come valori dell'acqua dovremmo esserci e in città dove la temperatura si mantiene mite problemi non dovrebbero essercene o sbaglio?
Il fatto è che i guppy sono dei veri rompi, se in gran numero... adesso che ho operato la disinfestazione pure gli Ancistrus sono più tranquilli...
Poi può essere che il mio ceppo in particolare lo sia, infatti penso che siano stati loro a uccidermi le red cherry una alla volta, quando altri li tengono assieme senza problemi. Con le multidentata ciò non si è mai verificato, però stavano sempre in guardia.
xThe_Fishmanx
28-08-2013, 23:37
Macropodus opercolaris ho visto delle immagini Briciols :D bellissimo!!!molto colorato ..allora che ne pensate?:/ credo comunque che non sia facile da trovare vero?
può stare insieme ai guppy?.
meglio di no, potrebbe risultare aggressivo
xThe_Fishmanx
01-09-2013, 02:22
ok vada allora per gli xiphoporus maculatus e basta,magari con colori sgargianti visto che non esistono pesci (non da fondo)accoppiabili con i poecilidi ç_ç
briciols
02-09-2013, 23:08
ok vada allora per gli xiphoporus maculatus e basta,magari con colori sgargianti visto che non esistono pesci (non da fondo)accoppiabili con i poecilidi ç_ç
Ottima scelta eppure secondo me con tutti quei litri non dovresti avere problemi neanche con i macropodus opercolaris! ;-)
La sparo eh... Ma chiedo anche i vostri pareri:
Come pesce da branco non si potrebbe associare il Gymnocorymbus ternetzi? So che gradiscono anche acque dure.. O sbaglio?
Oppure dei ciclidi centro americani (quindi stessa zona dei guppy) come le Herotilapia multispinosa. So essere piuttosto pacifici come specie, a differenza dei ciclidi dei laghi centroamericani che sono dei terminator. I guppy potrebbero fungere da target fish riducendo la timidezza dei multispinosa e l aggressività dei maschi in riproduzione verso le femmine. In più i ciclidi terrebbero controllata la popolazione dei poecilidi.
La mia è un'ipotesi.. Alla fine stiamo parlando di 400 litri, quindi un bel litraggio..
Jefri, sei quasi pronto per il BAN....target fish.....i ciclidi terrebbero controllata la popolazione dei poecilidi......alla faccia dell'acquariofilia consapevole :-D:-D
Scherzi a parte, i Gymno li allevo da anni, meglio se il ph è sotto al 7 e sono abbastanza "rognosetti".
Ciclidi (anche se pacifici) con guppy non si può vedere.....troppe differenze "caratteriali", senza contare l'eventuale eccessiva predazione degli avannotti.
Infatti chiedevo-d06-d09-d09:))
Mi riferivo a cose lette in giro e di allestimenti di questo tipo già fatti:-)
Ma no dai......hai fatto bene, così abbiamo dato altre informazioni a xThe_Fishmanx ;-)
Quindi-piccolo OT-la storia dei target fish è una cavolata? O può essere utile per altri accoppiamenti?
Ti rispondo poi chiudiamo l'OT.......purtroppo il target fish è abbastanza diffuso, il fatto è che funziona veramente, soprattutto come "catalizzatore" con cui i riproduttori sfogano la loro aggressività.
Ti renderai conto che è una pratica molto poco consapevole #07
Dal basso della mia ignoranza leggevo spesso di queste cose quindi pensavo fosse "positivo". Ma in effetti non è il massimo#24 grazie, OT chiuso:-)
scusate se mi inserisco... ma il post m'interessa. sto avviando il mio nuovo acquario e vorrei inserire dei poecilidi.
secondo voi è possibile inserire insieme ai poecilidi (guppy, molly, portaspada) dei Thayeria boehlkei (tetra pinguino)?
provengono + o - dalla stessa zona e i "pinguini" sopportano bene anche i valori d'acqua dei poecilidi
che ne dite?
mi piacerebbe avere qualche pesce nella parte superiore dell'acquario.
Grazie!!!
Quando si valutano eventuali accostamenti non ci si basa solo sui valori, i Thayeria sono pesci che danno il meglio di se se allevati in gruppi di una decina di esemplari.....la sistemazione ideale e da soli o al massimo con altre specie sudamericane.
I guppy nuotano molto nella parte superiore della vasca.
Ma a me non piacciono i guppy... li abbinerei a molly e/o portaspada.. che ne pensi? È proprio improponibile? Anche i poecilidi sono sudamericani... no?
Grazie mille!!!
xThe_Fishmanx
22-09-2013, 13:45
Che confusione :confused:
Inviato dal mio Vodafone 975N con Tapatalk 2
xThe_Fishmanx
22-09-2013, 14:52
questo pesce bersaglio o target fish #06 non capisco in cosa consiste ,ho solo capito che è una pratica sbagliata e da non adottare quindi.#24 ma cosa è?mettere dei pesci che mi uccidono i guppy e per quale motivo?#07
scusate ma mi sono un po' perso... #24
quindi allevare un gruppo di tetra pinguino con dei poecilidi è una cattiva pratica?
ma nel senso che in natura non si incontreranno mai?
o che hanno bisogno di valori diversi, hanno abitudini comportamentali differenti e quindi non possono coesistere?
o ancora, semplicemente, di prassi i poecilidi non vanno mischiati con altre specie?
Grazie e scusate ancora se sto dicendo eresie ma mi piacerebbe capirne qualcosa in più
:-)
piedone la cosa migliore da fare è leggere bene le schede, in quelle più complete oltre ai valori ci sono descritte le principali caratteristiche, habitat etc.....in questo modo si possono fare i debiti raffronti tra le varie specie.
Le nostre vasche sono comunque un habitat limitato, le convivenze tra differenti specie sono sempre forzate e spesso producono problemi di vario genere, non dico che le convivenze siano impossibili, ma difficili da gestire correttamente.
Se non trovi le schede del pesce che ti interessa qui sul forum, guarda qui:
http://www.seriouslyfish.com/
http://www.fishbase.org/search.php
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |