PDA

Visualizza la versione completa : Urgente ! Filtro rotto !


Luigiotto
11-08-2013, 12:54
Salve, stamattina mi sono accorto, guardando la colonna di bollcine di CO2 non più spazzate via dal filtro, che quest'ultimo si era fermato.

Il filtro è un Wave Filpo Corner Twin 200, un nome altisonante per un filtro che se non mi fosse uscito assieme all'acquario (Wave Poseidon Riviera 40) non credo avrei preso.

Ho smontato la parte superiore del filtro che contiene il rotore facendo attenzione a non far uscire dall'acqua i materiali biologici filtranti; ho provato su altre prese ma niente, il rotore non gira, credo sia partito il motore.

Ho pensato di agire così, nei prossimi 2 giorni al massimo mi procuro un altro filtro, avevo pensato ad uno esterno, ai tempi dell'allestimento mi avevano consigliato un Eden 501, penso di optare per il suo acquisto.

Rimarrò il filtro in vasca e quando avrò il nuovo filtro cercherò di spostare i materiali biologici (cannolicchi ceramica + sera mini siporax nello scomparto dell'Eden. In più aggiungerò altri Mini Siporax che mi sono avanzati dall'allestimento, e cercherò di inserire anche la lana perlon attuale senza sciacquarla per attenuare l'eventuale danneggiamento alle colonie batteriche che potrebbe sopraggiungere durante queste operazioni.

Mi consigliate anche qualche prodotto della categoria integratori batterici, o va bene così?

Qualcuno di voi che ha avuto o conosce l'Eden 501 sa dirmi se all'interno sono compresi tutti gli accessori per la sua totale installazione? (Perché causa ferie, non so se andrò al negozio oppure lo ordinerò online e quindi non potrò visualizzarlo di persona)

Per esempio i tubi di mandata e di uscita del filtro, come vanno fissati ai vetri della vasca, con ventose contenute nello scatolo stesso del filtro?

Grazie ragazzi come sempre in anticipo, scusate la concitazione del messaggio ma la situazione mi ha messo un po' in allarme.

Banduss
11-08-2013, 13:42
L' Eden 501 ha tutto il materiale per l'installazione compreso.
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6816.html
Di quanti litri è il tuo acquario?

malù
11-08-2013, 15:00
Se non riesci a trovare un altro filtro rapidamente, puoi anche prendere una pompa di movimento da pochi euro, piazzarla in vasca e metterci davanti i cannolicchi che hai nel filtro, chiusi in una retina.....in pratica un filtro d'emergenza.

PinoBurz
11-08-2013, 15:35
Mi è successa la stessa cosa con un filtro interno di marca sconosciuta compreso nell'acquario... inutile dire che è una situazione bruttissima e ho dovuto spendere 20 euro per un filtro interno che fa un casino assurdo tanto che per dormire devo accendere il ventilatore che quantomeno lo copre >:-(
Comunque, tornando al tuo discorso, se sta spento un paio di giorni credo che i danni alle colonie batteriche non saranno così lievi... Anche perché se non erro non è avviato da molto tempo, se non ricordo male da giugno!

AULO73
11-08-2013, 15:54
Fai come ha detto malù,cannolicchi in vasca con una pompa di movimento diretta o un aereatore vicino...per il filtro,prenderei questo:http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-acquari-litri-p-5322.html facendo l'ordine oggi con spedizione urgente e appena ti arriva sposti i cannolicchi nel nuovo filtro,e lo avvii...

Luigiotto
11-08-2013, 17:41
Di quanti litri è il tuo acquario?
22 netti!

Se non riesci a trovare un altro filtro rapidamente, puoi anche prendere una pompa di movimento da pochi euro, piazzarla in vasca e metterci davanti i cannolicchi che hai nel filtro, chiusi in una retina.....in pratica un filtro d'emergenza.

EUREKA! Ho aperto il mobile sotto l'acquario, guardavo una pompa di movimento presa al China Shop e la bottiglia da 0.5 cl che usa(vo) per la CO2, poi piangente guardavo il filtro inerme.

Si è accesa la lampadina! Ho preso la bottiglia le ho tagliato la parte d'appoggio, ho inserito dentro la pompa facendo attenzione ad incastrarla e a far sì che il lato del risucchio forse rivolto in basso, ho fatto un foro per farci uscire il filo e presa della corrente sempre da sopra e non da sotto. Poi ho inserito la retina contenente gli avanzati Mini Siporax, ho smontato la parte inferiore del filtro morto ho preso spugna e lana perlon sporchi come mai e li ho inseriti come ultima parte in basso.

Poi il colpo di genio: mi trovavo in casa delle veline usate per contenere i confetti (nuove mai usate), gliel'ho avvolta attorno inferiormente e ho fissato con scotch adesivo da imballaggio! Sopra ho messo un tubo d'areatore di circa 20 cm che va a finire sia vicino le bolle di CO2 sia vicino lo scomparto del filtro morto che contiene i cannolicchi maturi.

Questo è il risultato non è un granché ma per qualche giorno dovrebbe andare !

http://s24.postimg.cc/3t3gdbjbl/20130811_172233.jpg (http://postimg.cc/image/3t3gdbjbl/) http://s24.postimg.cc/mnz73qjdd/20130811_172338.jpg (http://postimg.cc/image/mnz73qjdd/)


Fai come ha detto malù,cannolicchi in vasca con una pompa di movimento diretta o un aereatore vicino...per il filtro,prenderei questo:http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-acquari-litri-p-5322.html facendo l'ordine oggi con spedizione urgente e appena ti arriva sposti i cannolicchi nel nuovo filtro,e lo avvii...

Troppo costoso sono sincero! Spero di trovarmi bene con l'Eden 501; anche se avessi potuto poi, ho evaso l'ordine dell'acquisto già stamattina. Per ora spero vada bene la soluzione che ho trovato.


CHE DIRE..COME SEMPRE..ED ANCORA UNA VOLTA..VIVA IL FAI DA TE !

AULO73
11-08-2013, 19:13
Non sapevo il litraggio,per 22 litri il 501 va bene...

Saxmax
11-08-2013, 19:54
Scotch da imballaggio in vasca? #24
Ma.. La colla? Non sarà tossica? Ha un odore di solvente pazzesco , di solito.. E poi non so quanto regga in acqua..
Mai sentito quelli che fanno le pompe di emergenza con l'aeratore? É facile, bastano due tubi uno più grande e uno più piccolo, infilati uno nell'altro. Dal più piccolo fai uscire l'aria, che risalendo spinge fuori l'acqua dal tubo. Basta quindi lasciare tutto cosí come é (filtro) ed inserire al posto della pompa la pompa ad aria di emergenza..

Luigiotto
11-08-2013, 21:22
Questa del filtro con l'areatore non l'ho capita. Comunque lo scotch è ben fissato e starà 1 giorno massimo 2 in acqua. Grazie comunque dei consigli, ce lo terrò dentro il meno possibile.

Saxmax
11-08-2013, 21:44
Non so se si possono linkare siti esterni, nel dubbio chiedo scusa in anticipo ai moderatori.
Per quanto riguarda il filtro "ad aria" in pratica devi creare una sorbona.
Dai un occhio qua : http://www.archeosub.it/articoli/geotec/sorbona.htm

Funziona, semplice ed economico. Tu hai risolto, ma magari può essere utile ad altri! #70