Luigiotto
11-08-2013, 12:54
Salve, stamattina mi sono accorto, guardando la colonna di bollcine di CO2 non più spazzate via dal filtro, che quest'ultimo si era fermato.
Il filtro è un Wave Filpo Corner Twin 200, un nome altisonante per un filtro che se non mi fosse uscito assieme all'acquario (Wave Poseidon Riviera 40) non credo avrei preso.
Ho smontato la parte superiore del filtro che contiene il rotore facendo attenzione a non far uscire dall'acqua i materiali biologici filtranti; ho provato su altre prese ma niente, il rotore non gira, credo sia partito il motore.
Ho pensato di agire così, nei prossimi 2 giorni al massimo mi procuro un altro filtro, avevo pensato ad uno esterno, ai tempi dell'allestimento mi avevano consigliato un Eden 501, penso di optare per il suo acquisto.
Rimarrò il filtro in vasca e quando avrò il nuovo filtro cercherò di spostare i materiali biologici (cannolicchi ceramica + sera mini siporax nello scomparto dell'Eden. In più aggiungerò altri Mini Siporax che mi sono avanzati dall'allestimento, e cercherò di inserire anche la lana perlon attuale senza sciacquarla per attenuare l'eventuale danneggiamento alle colonie batteriche che potrebbe sopraggiungere durante queste operazioni.
Mi consigliate anche qualche prodotto della categoria integratori batterici, o va bene così?
Qualcuno di voi che ha avuto o conosce l'Eden 501 sa dirmi se all'interno sono compresi tutti gli accessori per la sua totale installazione? (Perché causa ferie, non so se andrò al negozio oppure lo ordinerò online e quindi non potrò visualizzarlo di persona)
Per esempio i tubi di mandata e di uscita del filtro, come vanno fissati ai vetri della vasca, con ventose contenute nello scatolo stesso del filtro?
Grazie ragazzi come sempre in anticipo, scusate la concitazione del messaggio ma la situazione mi ha messo un po' in allarme.
Il filtro è un Wave Filpo Corner Twin 200, un nome altisonante per un filtro che se non mi fosse uscito assieme all'acquario (Wave Poseidon Riviera 40) non credo avrei preso.
Ho smontato la parte superiore del filtro che contiene il rotore facendo attenzione a non far uscire dall'acqua i materiali biologici filtranti; ho provato su altre prese ma niente, il rotore non gira, credo sia partito il motore.
Ho pensato di agire così, nei prossimi 2 giorni al massimo mi procuro un altro filtro, avevo pensato ad uno esterno, ai tempi dell'allestimento mi avevano consigliato un Eden 501, penso di optare per il suo acquisto.
Rimarrò il filtro in vasca e quando avrò il nuovo filtro cercherò di spostare i materiali biologici (cannolicchi ceramica + sera mini siporax nello scomparto dell'Eden. In più aggiungerò altri Mini Siporax che mi sono avanzati dall'allestimento, e cercherò di inserire anche la lana perlon attuale senza sciacquarla per attenuare l'eventuale danneggiamento alle colonie batteriche che potrebbe sopraggiungere durante queste operazioni.
Mi consigliate anche qualche prodotto della categoria integratori batterici, o va bene così?
Qualcuno di voi che ha avuto o conosce l'Eden 501 sa dirmi se all'interno sono compresi tutti gli accessori per la sua totale installazione? (Perché causa ferie, non so se andrò al negozio oppure lo ordinerò online e quindi non potrò visualizzarlo di persona)
Per esempio i tubi di mandata e di uscita del filtro, come vanno fissati ai vetri della vasca, con ventose contenute nello scatolo stesso del filtro?
Grazie ragazzi come sempre in anticipo, scusate la concitazione del messaggio ma la situazione mi ha messo un po' in allarme.