PDA

Visualizza la versione completa : Ciao a tutti


gigiangus
10-08-2013, 17:07
Ciao a tutti, mi presento: (sarò brevissimo)

Sono Luigi di Reggio Emilia, da 4 mesi possessore di un Juwel Reckord 600 regalatomi dalla mia compagna per i miei 40 anni.

Dopo 2 mesi ho deciso di eliminare il coperchio e lasciarlo aperto perchè lo ritengo più bello, filtro originale modificato con inserimento di cannolicchi e torba ( ho tenuto solo la spugna blu originale).

Flora e fauna............... eh eh ricordarsi i nomi!!!!!!

12 neon e 2 ramirezi blu elettrico ( quest'ultimi hanno già fatto 2 covate ma poi si sono pappati il tutto) più altri 9 pulitori ma proprio non ricordo i nomi.

Flora....... allora ricordo Alternanthera Reineckii Rosaefolia, Egeria Densa, Vallisnera, poi le altre proprio non ricordo i nomi dovrei cercare i biglietti.

Fertilizzo in semi PMDD con magnesio e potassio, poi uno liquido già pronto della SHG fertildrop e ferro gluconato.

Per ora tutto bene:

Metto un video che feci ad acquario chiuso con modifica al coperchio con aggiunta di led SMD:

https://www.youtube.com/watch?v=Y1fvLLYgqho

Qualche foto:

http://imageshack.us/a/img826/2254/l8fa.jpg


http://imageshack.us/a/img20/8527/fciv.jpg


http://imageshack.us/a/img401/1900/mnm7.jpg


http://imageshack.us/a/img9/47/ct0e.jpg


Qui il coperchio modificato con l'aggiunta dei led ( ora riposto in solaio )

http://imageshack.us/a/img402/6971/lboj.jpg


Grazie a tutti.

PS.

Mi sono registrato perchè ho ritenuto doveroso farlo, alla luce di tutto quello che ho imparato ed attinto su questo forum in 4 mesi.

Ci si sente sul forum.......................... grazie ancora.

pegasus
10-08-2013, 21:27
Ciao Luigi è benvenuto su AP da un altro Reggiano...bella vasca!;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

davide.lupini
10-08-2013, 23:03
ciao! benvenuto su AP.
esteticamente la vasca è bella, dal punto di vsta della fauna c'è parecchio da lavorare è troppo popolata, tenere 12 neon con dei ramirezi in quella vasca significa stressare i ciclidi, nessuna riproduzione andrà mai a buon fine, la femmina si ritroverà stressata dal maschio che continuerà a infastidirla per riprodursi nuovamente.
ogni riproduzione non andata a buon fine è uno stress e fatica aggiunta alla femmina il che riduce l'aspettativa di vita.
che tipo di pulitori sono? cerchiamo di chiamarli con i nomi corretti, il "pulitore" non esiste, ad occhio mi pare di vedere dei Corydoras paleatus, questi vanno alimentati con tabs specifiche per pesci da fondo, non vivono di "scarti" altrui, aggiungo anche che non sono una buona accoppiata con i ciclidi visto che infastidiscono molto le covate.
per quanto riguarda i neon, quelli sono Paracheirodon axelrodi, la vasca per loro è piccola, sono dei grandi nuotatori serve una vasca di maggior lunghezza.
bisogna che fai una scelta, non puoi tenere tutto senza che qualcuno ne soffra #07, secondo me in quella vasca puoi tenere i ramirezi più un gruppetto di otocinclus (6/7) oppure di corydoras di piccole dimensioni come hastatus/habrosus/pygmaeus e sei a cavallo #70.

gigiangus
11-08-2013, 00:45
ciao! benvenuto su AP.
esteticamente la vasca è bella, dal punto di vsta della fauna c'è parecchio da lavorare

CUT


.

Grazie dei consigli, ma la fauna è in mano alla mia compagna Hihihi.....io mi occupo della chimica dell'acqua, delle piante e del filtro, fortunatamente condivide questa passione con me quindi niente discussioni in famiglia, con qualche compromesso.......tipo i pesci;)

Comunque riferisco e provo a convincerla.

tapatalkato con il mio piastrellone.

malù
11-08-2013, 01:39
Cercare di evitare le discussioni in famiglia è sacrosanto......anche mia moglie fa acquariofilia con me :-)), però il tutto sempre nel rispetto della salute e delle esigenze dei pesci, in questo forum si pratica e si cerca di far praticare un acquariofila consapevole.
Nella tua vasca si vede un bell'allestimento e il relativo impegno, sarebbe un peccato vanificare il tutto con una popolazione non corretta ;-)

gigiangus
11-08-2013, 06:00
CUT

sarebbe un peccato vanificare il tutto con una popolazione non corretta ;-)

Naturalmente, ma ci siamo affidati molto ai consigli del rivenditore che è anche biologo, sai com'è appena partiti in una nuova avventura si è spaesati poi piano piano si cresce.

tapatalkato con il mio piastrellone.

davide.lupini
11-08-2013, 10:02
allora si è comportato più da negoziante che da biologo....

Ale87tv
11-08-2013, 10:02
rivenditore che è anche biologo

il problema è che è prima commerciante, poi biologo... ;-)

gigiangus
11-08-2013, 13:48
Vero è un volpone, però devo dargli atto di essere un professionista, molti pesci me li ha sconsigliati anche se costavano il triplo di quelli che ho preso, poi magari avrebbe potuto consigliarmi meglio ma va bene così........ora vedo di apportare le modifiche che mi avete suggerito.

tapatalkato con il mio piastrellone.

davide.lupini
11-08-2013, 14:01
voglio sottolineare una cosa, non è che vogliamo far passare i negozianti per cattivi/furboni/interessati solo al vil denaro/meglio un cliente in meno per vendere un pesce in più ecc.... come in tuttte le categorie ci sono i buoni e i cattivi e anche tra i negozianti molti sono persone ottime, bravi acquariofili, preparati in diversi campi e nessuno lo mette in dubbio.
bisogna che noi, come clienti, cerchiamo di informarci meglio.
ovviamente chi porta avanti un attività ha il suo interesse, ma anche noi, visto che viviamo in un mondo in cui le informazioni sono oramai alla portata di tutti, spesso gratuite e accessibili in pochi clic, dobbiamo cercare di essere meno sprovveduti e di informarci meglio.

gigiangus
11-08-2013, 14:36
@Davide

Già, ho notato i prezzi on-line sono decisamente inferiori (test, fertilizzanti ed hardware), mi sto "acculturando" piano piano, concedetemi qualche errore.
:)


tapatalkato con il mio piastrellone.