Visualizza la versione completa : Consiglio per dosare kalkwasser
Ragazzi che cosa posso usare per dosare la kalkwasser goccia a goccia? Ho letto varie guide su internet ma vorrei cercare qualcosa di poco ingombrante e di facile utilizzo ma nello stesso tempo che dia un risultato efficiente. Aspetto vostri consigli :)
verre daniele
06-08-2013, 15:36
Il mio sistema nn e' al quanto semplice ma funziona bene.
Io metto la K in una bottiglia di vetro.Infilo un tubicino rigido a lo blocco a un dito dal fondo. Apro il rubinetto e faccio gocciolare in vasca.Quando mi riserve la preparo di nuovo,la faccio riposare un paio d'ore e rimetto in vasca. La cosa importante e' che quando riempi la bottiglia fai straboccare l'acqua poiché nn ci deve essere aria altrimente perde l'effetto.
Stefano G.
06-08-2013, 15:38
dosaggio per rabboccare l'evaporazione ?
Tutta l'acqua evaporata si reintegra con kw, la soluzione di kw sarà una soluzione satura
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Si intendo preparare una miscela di kalkwasser usando il mio quantitativo medio di evaporazione giornaliera; ma il tubicino lo riempì con acqua? E la bottiglia la capovolgi? Inoltre non essendoci poi aria una volta che l'acqua nella bottiglia finisce, non va sotto vuoto? Non si rompe?
Maurizio Senia (Mauri)
06-08-2013, 16:16
Io utilizzo il Tunze dispenser collegato al rabbocco........ottimo e di bassa manutenzione senza parti elettriche.
http://s21.postimg.cc/htl156gj7/53066638_260x260_0_0_Tunze_Tunze_Osmolator_Calci.j pg (http://postimg.cc/image/htl156gj7/)
Si intendo preparare una miscela di kalkwasser usando il mio quantitativo medio di evaporazione giornaliera; ma il tubicino lo riempì con acqua? E la bottiglia la capovolgi? Inoltre non essendoci poi aria una volta che l'acqua nella bottiglia finisce, non va sotto vuoto? Non si rompe?
Se la bottiglia la metti più in alto della sump, il liquido esce per vasi comunicanti, basta innescare il sifone ( come si fa per i cambi) , io gli farei un altro buco per far entrare l'aria......
La cosa importante è non sbattere la bottiglia per sciogliere la polvere, ma mescolarla dolcemente ( la co2 fa precipitare la kw )
In ogni caso se decidi di utilizzare la kw stabilmente ti consiglio l'acquisto di un reattore per kw, lo attacchi al rabbocco lo riempi di polveree e fa tutto da solo
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Purtroppo non ho un osmoregolatore al momento..ma la bottiglia non va sotto vuoto? Il buco per l'aria dove dovrei farlo?
vai di questo io lo uso per a+b http://www.claber.it/ut/ut_immagini/prodotti/big/8057.jpg
è super preciso e costa 18 euro
e come funziona? Inoltre ragazzi secondo voi sarebbe meglio sparla in sump o direttamente in vasca?
La kw é meglio in sump, in teoria dovrebbe ( in minima parte) legare i fosfati, e questi precipiterebbero e verrebbero schiumati
La kw é meglio in sump, in teoria dovrebbe ( in minima parte) legare i fosfati, e questi precipiterebbero e verrebbero schiumati
Ma così la minima integrazione di calcio non verrebbe anch'essa schiumata?
La kw é meglio in sump, in teoria dovrebbe ( in minima parte) legare i fosfati, e questi precipiterebbero e verrebbero schiumati
Ma così la minima integrazione di calcio non verrebbe anch'essa schiumata?
No, funziona...
In ogni caso l'integrazione di calcio con la kw è bassissimo; se vuoi integrare del calcio io ti consiglio di utilizzare altri metodi, meno incasinati e più efficaci
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
La kw é meglio in sump, in teoria dovrebbe ( in minima parte) legare i fosfati, e questi precipiterebbero e verrebbero schiumati
Ma così la minima integrazione di calcio non verrebbe anch'essa schiumata?
No, funziona...
In ogni caso l'integrazione di calcio con la kw è bassissimo; se vuoi integrare del calcio io ti consiglio di utilizzare altri metodi, meno incasinati e più efficaci
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Ok
Ragazzi ho preparato la kalkwasser solo che nella bottiglia al momento ho acqua opaca e sul fondo uno strato di polvere..mi chiedo come mai ho polvere non disciolta se ne ho sciolto un quantitativo minore di quanto indicato per il litraggio di acqua della mia soluzione? La polvere non si forma se la soluzione è sovrassatura?
Ragazzi ho preparato la kalkwasser solo che nella bottiglia al momento ho acqua opaca e sul fondo uno strato di polvere..mi chiedo come mai ho polvere non disciolta se ne ho sciolto un quantitativo minore di quanto indicato per il litraggio di acqua della mia soluzione? La polvere non si forma se la soluzione è sovrassatura?
Un pò si deposita sempre ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
19-08-2013, 20:13
Il deposito e normale.....poi la lasci decantare un'oretta e dosi lentamente solo la parte trasparente.
Il deposito e normale.....poi la lasci decantare un'oretta e dosi lentamente solo la parte trasparente.
si ok inizio a dosare un pò prima che si spengono le luci
Ieri ho preparato la soluzione tiempendo la bottiglia fino all'orlo e ho praticato un foro nel tappo della bottiglia nella quale ho inserito un tubicino perfettamente combaciante con all'estremità opposta (quella fuori dalla bottiglia ) un gocciolatore. Ho azionato il sistema e ho iniziato a dosare goccia a goccia la mia soluzione. Dopo un paio di ore naturalmente la bottiglia é andata sottovuoto e le gocce hanno iniziato ad uscire con minore frequenza fino quasi a bloccarsi...così ho svitato leggermente il tappo della bottiglia per far entrare l'aria e il sistema ha iniziato a rifunzionare goccia a goccia ed ho lasciato così il sistema per tutta la notte..la mia domanda è questa: ho sbagliato qualcosa nel metodo? Ho sbagliato a svitare leggermente il tappo per far entrare un po' d'aria per non fare andare la bottiglia sotto vuoto? Perché ho sentito dire che se la soluzione entra a contatto con l'aria perde la sua efficacia.
Ni.....nel senso che è vero che perde efficacia , ma devi mescolarla con molta aria , un pochino ne diminuisce l'efficacia ma non l'azzera ;-) ti consiglio di usare una tanichetta , pratichi un buco a 2 cm dal fondo dove dosi e quando è pronta sviti il tappo , così visto che sul pelo dell'acqua si forma una pellicola , anche se entra aria non viene a contatto con la soluzione , un pò come avviene nel reattore di kalk deltec.
Ma anche se il buco è nel tappo e io col tubicino aspiro circa a 2 cm dal fondo della bottiglia non è lo stesso che praticare il foro in basso? Alla fine aspiro in entrambi i caso dal basso della bottiglia non dalla parte superficiale; in questo caso la pellicola che dici si viene a formare lo stesso?
Ma anche se il buco è nel tappo e io col tubicino aspiro circa a 2 cm dal fondo della bottiglia non è lo stesso che praticare il foro in basso? Alla fine aspiro in entrambi i caso dal basso della bottiglia non dalla parte superficiale; in questo caso la pellicola che dici si viene a formare lo stesso?
Si forma se non fai aspirare dal tappo , sennò l'aria quando sale si mescola , oh intendiamoci la cosa non è deleteria per la kalk e sicuramente la sua funzione la fà ugualmente o quasi ;-)
Ma anche se il buco è nel tappo e io col tubicino aspiro circa a 2 cm dal fondo della bottiglia non è lo stesso che praticare il foro in basso? Alla fine aspiro in entrambi i caso dal basso della bottiglia non dalla parte superficiale; in questo caso la pellicola che dici si viene a formare lo stesso?
Si forma se non fai aspirare dal tappo , sennò l'aria quando sale si mescola , oh intendiamoci la cosa non è deleteria per la kalk e sicuramente la sua funzione la fà ugualmente o quasi ;-)
Ok proverò a fare come hai detto tu allora; un ultima cosa la patina dopo quando si forma? È un qualcosa di visibile in maniera tale che posso capire quando aprire il tappo?
sì è visibile.
Ok allora farò così e solo dopo un po' aprirò il tappo.
Ragazzi è normale che si formano bollicine all'interno della bottiglia che rimangono attaccate alle pareri dopo aver mescolato energicamente la polvere con l'acqua? Potrebbe essere dovuto al fatto che pur riempendo la bottigli fino all'orlo una o due balle darei rimangono sempre? Inoltre tutta la polvere bianca che si deposita sul fondo posso poi riutilizzarla oppure non va più bene e va buttata?
Stefano G.
21-08-2013, 20:54
Inoltre tutta la polvere bianca che si deposita sul fondo posso poi riutilizzarla oppure non va più bene e va buttata?
io la riempio sino a 3 volte prima di cambiare la polvere ;-)
e come la riempi? hai il reattore o un sistema molto rudimentale con bottiglia ecc come il mio riempendola non fai entrare aria? inoltre cosa mi sai dire riguardo alle bollicine che salgono?dalla polverina?
inoltre leggendo qua e la ho visto pareri molto discordanti riguardo al dosaggio... ad esempio una goccia ogni quanti secondo devo far scendere dal rubinetto gocciolatore? e poi è opportuno dosarla solo di notte a luci spente o è meglio dosarla per tutta l'intera giornata?
Stefano G.
22-08-2013, 14:11
e come la riempi? hai il reattore o un sistema molto rudimentale con bottiglia ecc come il mio riempendola non fai entrare aria? inoltre cosa mi sai dire riguardo alle bollicine che salgono?dalla polverina?
riempio una tanica da 5 litri ....... 3 cucchiai da tavola di polvere e acqua ro sino a riempire ....... appena l'acqua è limpida travaso in bottiglie (piene) e riempio nuovamente la tanica ..... utilizzo le bottiglie per compensare l'evaporazione
inoltre leggendo qua e la ho visto pareri molto discordanti riguardo al dosaggio... ad esempio una goccia ogni quanti secondo devo far scendere dal rubinetto gocciolatore? e poi è opportuno dosarla solo di notte a luci spente o è meglio dosarla per tutta l'intera giornata?
Io la doso sempre, ho il reattore collegato all'osmoregolatore , le gocce lemetto molto velocemente
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
inoltre leggendo qua e la ho visto pareri molto discordanti riguardo al dosaggio... ad esempio una goccia ogni quanti secondo devo far scendere dal rubinetto gocciolatore? e poi è opportuno dosarla solo di notte a luci spente o è meglio dosarla per tutta l'intera giornata?
Io la doso sempre, ho il reattore collegato all'osmoregolatore , le gocce lemetto molto velocemente
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Che benefici hai nel dosarla tutto il giorno piuttosto che solo di notte??
Ho una grossa evaporazione ( 12/ 13 ) e se la versassi solo la sera non avrei un livello costante in sump e rischierei variazioni importanti si salinità; facendo cosi non sballo la salinità e il livello é sempre costante
Inoltre se la mettessi solo di notte dovrei farla gocciolare troppo velocemente
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Ho una grossa evaporazione ( 12/ 13 ) e se la versassi solo la sera non avrei un livello costante in sump e rischierei variazioni importanti si salinità; facendo cosi non sballo la salinità e il livello é sempre costante
Inoltre se la mettessi solo di notte dovrei farla gocciolare troppo velocemente
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Ho capito..comunque volevo farti una domanda...come faccio a capire se la soluzione non ha più alcun effetto perché è entrata troppo in contatto con l'aria?
Ho una grossa evaporazione ( 12/ 13 ) e se la versassi solo la sera non avrei un livello costante in sump e rischierei variazioni importanti si salinità; facendo cosi non sballo la salinità e il livello é sempre costante
Inoltre se la mettessi solo di notte dovrei farla gocciolare troppo velocemente
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Ho capito..comunque volevo farti una domanda...come faccio a capire se la soluzione non ha più alcun effetto perché è entrata troppo in contatto con l'aria?
Innanzitutto, se non usi un reattore di kw, preparane poca per volta ( quella che usi) non sbattere la bottiglia ma mescolala e non avrai problemi
Ciao gerry
Ps
Se ti serve un reattore ho quello ratz da vendere......
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Si ma c'è un modo per vedere se ha perso la funzionalità? Magari diminuisce il ph della soluzione se si rovina la soluzione? Comunque ho creato un sistema come questo con un quantitativo di polvere pari al quantitativo di acqua che evapora in uno due giorni
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/Kalkwasser.asp
Maurizio Senia (Mauri)
23-08-2013, 20:25
Si ma c'è un modo per vedere se ha perso la funzionalità? Magari diminuisce il ph della soluzione se si rovina la soluzione? Comunque ho creato un sistema come questo con un quantitativo di polvere pari al quantitativo di acqua che evapora in uno due giorni
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/Kalkwasser.asp
Se costruisci una sorta di reattore con bottiglia collegato al rabbocco di idrossido ne puoi mettere anche di piu poi si deposita sul fondo.....se il Ph della soluzione e 12 e rimane trasparente e tutto Ok.
Si ma c'è un modo per vedere se ha perso la funzionalità? Magari diminuisce il ph della soluzione se si rovina la soluzione? Comunque ho creato un sistema come questo con un quantitativo di polvere pari al quantitativo di acqua che evapora in uno due giorni
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/Kalkwasser.asp
Se costruisci una sorta di reattore con bottiglia collegato al rabbocco di idrossido ne puoi mettere anche di piu poi si deposita sul fondo.....se il Ph della soluzione e 12 e rimane trasparente e tutto Ok.
Perfetto..si è in prova da un giorno e sembra andare bene devo solo regolarmi con il gocciolatore in maniera da naierire in vasca il quantitativo esatto pari a all'acqua che evapora...inoltre appena dovrò ricarica di polvere il sistemo farò come hai detto tu, proverò a mettere un quantitativo maggiore di polvere...l'unico dubbio..ma quando devo fare sciogliere la polvere che si deposita sul fondo devo scuotere nuovamente la bottiglia oppure si scioglie da sola mano a mano che entra nella bottiglia acqua ad osmosi?
Per sciogliere la polvere sul fondo devi mescolare, la bottiglia sbattila il meno possibile
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Per sciogliere la polvere sul fondo devi mescolare, la bottiglia sbattila il meno possibile
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
si cerco di starci il più attento possibile..comunque io pensavo che la polvere che si depositava successivamente sul fondo si sciogliesse da sola mano a mano che si introduce sempre nuova acqua dal bidoncino posto più in alto della bottiglia con la kalk
Per sciogliere la polvere sul fondo devi mescolare, la bottiglia sbattila il meno possibile
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
si cerco di starci il più attento possibile..comunque io pensavo che la polvere che si depositava successivamente sul fondo si sciogliesse da sola mano a mano che si introduce sempre nuova acqua dal bidoncino posto più in alto della bottiglia con la kalk
Questo succede nel reattore di kw, ma nel reattore c'è o una pompa ( reattore ratz e simili) che a intervalli rimescola tutto , o una barretta che girando smuove il fondo ( reattore deltec e simili), qualcuno ( reattori artigianali) usa un agitatore magnetico
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Ok va bene allora ogni tanto la rimescolo manialmente
Ok va bene allora ogni tanto la rimescolo manialmente
Spero volessi dire manualmente..........
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
Ok va bene allora ogni tanto la rimescolo manialmente
Spero volessi dire manualmente..........
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
si si certo xD purtroppo sono con il cellulare e di fretta a volte il correttore automatico combina casini :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |