PDA

Visualizza la versione completa : uova pescpesci rossi comuni


velino81
02-08-2013, 16:59
Ciao a tutti, questa mattina i miei due pesci rossi comuni si sono accoppiati, avevo notato il classico rito dell'accoppiamento, quando sono tornato a casa ho trovato circa un centinaio di uova sul vetro, sul fondo e tra le radici della potos, ho spostato i genitori nell'altra vasca con i tre orifiamma (saranno un po' troppo stretti al momento) per evitare che mangino le uova e gli eventuali piccoli, sono due anni che ho pesci rossi ed èla prima volta che depongono come mi devo comportare? Ho fatto bene a spostare i genitori? Quando si schiueranno le uova? Come faccio a cambiare l'acqua senza uccidere i piccoli o risucchiare le uova? E come faccio a capire se sono tutte feconde? Se non lo sono come devo ripulire l'acqaurio? Grazie a tutti colooro che avendo avuto gia questa fantastica esperiena mi vorranno rispondere.

velino81
03-08-2013, 09:26
Buongiorno a tutti! Volevo aggiornarvi, questo è il secondo giorno dalla deposizione delle uova, molte sono trasparenti e forse all'interno c'è un puntino nero, dico forse perché non vorrei fosse solo la mia impressione, sono queste le uova fecondate? Invece quelle tutte bianche non lo sono? Come faccio ad eliminare le uova non fecondate? Sono attacate al vetro e alla pianta e ho paura che andando a togliere le uova non fecondate vada a rompere le uova buone, avete suggerimenti?

Banduss
03-08-2013, 13:33
Lascia tutto fermo finchè non si schiudono, poi aspiri con una siringa o un sifone quelle non nate.
Di quanti litri è l'acquario?

velino81
03-08-2013, 14:06
Ciao, grazie per la cortese risposta, allora l'acquario è di circa 60 litri, i genitori li ho da due anni, forse il maschio da meno, infatti è un po' più. Piccolo e li ho spostati in un altra vasca, ho notato che le uova con dei punti neri all'interno sono quasi trasparenti, comunque lascio così come mi hai consigliato e poi quelle non nate le elimineróin seguito.

ANGOLAND
03-08-2013, 16:40
quelle bianche dovrebbero essere ammuffite, le trasparenti invece hanno gli embrioni
in 60 litri hai tanta acqua e non ti daranno nessun problema, cmq le bianche puoi levarle appunto con una pipetta e tranquillo, le uova sono più resistenti di quanto non sembri#70

Banduss
03-08-2013, 17:01
Quando nasceranno occhio che non vengano aspirati dal filtro, metti una calza sull'aspirazione.

velino81
06-08-2013, 18:11
ciao a tutti, chiedo scusa se non mi sono collegato ho avuto problemi con l'accesso al forum, ma vi ringrazio per le risposte e i preziosi consigli. Credo che i miei avannotti siano precocissimi, forse ciò è dovuto al caldo, insomma le uova si sono schiuse al terzo giorno, il sacco vitellino è sparito da ieri, mi sono sbattuto tanto per cercare qualche negozio specializzato che vendesse uova di artemie da schiudere, ma nella mia zona è proprio difficile, ho trovato solo un mangime in polvere per avannotti che mi arriverà stasera, intanto seguendo qualche indicazione di altri forum che ho letto sto dando ai miei piccoli il tuorlo di uovo sodo, praticamente lo sbriciolo in un bicchierino, giusto qualche pezzetto, poi lo allungo con acqua di acquario e con una siringa lo somministro, gli avannotti sembrano gradire molto, ho provato anche a polverizzare delle dafnie essicate e sembra che lo mangino, sembra una cosa assurda ma già riesco a vedere mentre mangiano e qualcuno sta facendo anche qualche "cacchina" :-) ... adesso nuotano liberamente da soli, non so se ci sia stata qualche perdita, ma è probabile, mi sembrano di meno ma sono comunque nell'ordine delle centinaia, considerate che l'acquario è di 60 litri ed è tutto per loro.

onlyreds
14-08-2013, 20:11
ciao velino81, complimenti per la nascita e benvenuto sul questo forum. Causa ferie agostane è un po' smorto (anche io sono tornato ieri ;-) )
Segui i consigli che ti hanno dato fin'ora ed usa il cibo in polvere almeno 6 volte al giorno. adesso l'uovo non usarlo più (è troppo sbilanciato).
Comunque, già da avannotti, sono delle fogne!! :-D

velino81
17-08-2013, 08:35
Buongiorno, vi aggiorno sulla situazione dei miei piccoli. A distanza di quasi due settimane alcuni sono morti, ma altri sono cresciuti tanto, infatti a livello della pancettasi vede anche il colore rosso, strano ma è così, come dicevo sono precoci. Quelli in vita sono comunque tanti, credo che all'inizio abbiano mangiato microrganismi dell'acquario, infatti stavano sempre vicino al papiro e alle sue radici. Al momento li nutro con il cibo in polvere e finalmente sembrano gradirlo tanto, appena possibile posteródelle foto. Scusate per gli errori, ma scrivo con lo smartphone. Buonaa giornata.

onlyreds
18-08-2013, 17:50
bene! aspettiamo le foto :-))

GaetanoStanga
18-08-2013, 19:55
Foto foto :-)

velino81
19-08-2013, 19:31
Ciao a tutti, per le foto ci ho provato ma non vengono bene...devo farmi prestare una macchina fotografica :-). Per quanto riguarda la situazione dei piccoli, parecchi ultimamente stanno morendo, ho notato che sono i più piccoli e poco sviluppati che muoiono, spesso iniziano a nuotare in circolo e poi vanno a fondo, cerco sempre di recuperare i cadaverini per non inquinare l'acqua, mi risulta difficile sifonare il fondo perchè ho paura di risucchiare gli avannotti che mangiano e sostano sul fondo, ho già recuperato dal secchio parecchi avannotti rimettendoli nella vasca. Come devo fare per pulire il fondo da residui di cibo e per fare un cambio d'acqua decente? Per il resto i sopravvissuti saranno circa una settantina, la maggior parte mi sembrano in ottima salute, a qualcuno si vede un accenno di pinna dorsale. Accetto consigli, come sempre.
------------------------------------------------------------------------
Ho comprato un "vascone" ikea da 130 litri...vorrei metterci i genitori, così stanno larghi e liberare l'altra vasca da 80 litri in cui attualmente convivono i genitori con un blackmoor e due orifiamma, quindi stanno molto stretti, ho notato che i due carassi comuni con la loro agilità e forza stanno dando molto fastidio soprattutto al blackmoor.
------------------------------------------------------------------------
ah, un'altra cosa...immagino e spero che una cinquantina di avannotti sopravvivano e quindi avrei un piccolo esercito di pesci rossi comuni, ovvio che vorrei tenerli tutti se potessi (quanto mi piacerebbe avere un laghetto :-)) purtroppo non potrò tenerli, qualcuno lo lascerò a casa di mia madre facendo una vasca apposita, il resto lo porterò al negoziante, magari rimedio anche un barattolino di cibo. Ma voi dei vostri avannotti cresciuti in cattività cosa ne fate? Farò bene a darli al negoziante?

onlyreds
21-08-2013, 16:42
per fare il cambio d'acqua basta sifonare mettendo una calza da donna all'imboccatura del sifone, in modo da non risucchiare i piccoli.
Se metti i pesci nel Samla, hai pensato a come fare per la filtrazione?
per gli avannotti che sopravviveranno è un bel problema. Io li ho messi nel laghetto in giardino e qualcuno l'ho lasciato in vasca.
darli al negoziante, boh, non saprei. avrei il terrore finissero in una boccia ...

velino81
21-08-2013, 19:53
Ciao, per il samla prenderei un filtro interno di quelli che si applicano con ventose...infatti ne sto usando uno in acquario adesso con modifiche fatte da me e mi capita anche di lasciare la stessa acqua per due mesi senza cambi ed è sempre pulita e i pesci stanno bene, uso un contenitore con cannolicchi e lana di perlon per i detriti più grandi....per quanto riguarda i piccoli davvero è un bel problema, in realtà per tutta l'attenzione che si sto mettendo e per come stanno crescendo davvero mi piange il cuore a pensare che li devo dare via e che potrebbero finire in una boccia, purtroppo non so davvero come fare, non posso tenerli tutti, ho già due vasche...mi sto informando per qualche laghetto artificiale dalle mie zone.

onlyreds
22-08-2013, 11:35
vedo due problemi:
1. la maturazione. Rischi un picco di nitriti che ti uccide i pesci
2. non è mai bello non cambiare l'acqua per mesi. i test che puoi fare non misurano tutto ed un'acqua vecchia di due mesi può essere piena di batteri o povera di oligoelementi e minerali

velino81
22-08-2013, 15:14
Ciao Onlyreds, il mio piano è questo: per il momento uso la samla ikea come appoggio e non metto il filtro ma provvederó a cambiare l'acqua ogni due giorni, il nuovo filtro lo metto nell'acquario già. Avviato in modo che maturi prima, purtroppo i due carassi genitori degli avannotti non posso proprio tenerli con gli orifiamma e il blackmoor, ormai a distanza di circa 20 giorni, da quando sono nati gli avannotti, i due carassi comuni mi stanno stressando tantissimo gli orifiamma e soprattutto il blackmoor, sono troppo rapidi e voraci per loro, è inutile dire che la mia casa sembra un cantiere e meno male che vivo solo. Sono contento dei nuovi arrivi, gli avannotti stanno crescendo, qualcuno più qualcuno meno, ma che stress!
------------------------------------------------------------------------
Ah dimenticavo, il problema dei cambi d'acqua poco frequenti, non capita sempre solo quando non ho molto tempo, ma considerando che il mio è un sistema aperto l'acqua evapora tanto e provvedo a fare spesso dei rabbocchi consistenti.

velino81
27-08-2013, 19:54
Buona sera! Allora a distanza di 23 giorni dalla nascita i miei avannotti crescono bene, non tutti, alcuni sono ancora piccoli e gracilini, ma altri hanno assunto la forma da pescetto, con pinna dorsale, penso che anche in natura i più gracili muoiano, secondo me se continuano a vivere è perchè mi prendo molta cura e spero che tutti arrivino allo stato adulto. Non riesco a contarli, ma saranno circa 60/70, qualche mattina ne trovo qualcuno morto, fin'ora credo che siano morti una trentina. I genitori li ho spostati per il momento nella samla di cui parlavo poco fa e fino a che il filtro maturi sono senza filtro con frequenti cambi d'acqua. Sto pensando di allestire la samla dell'ikea ( è veramente grossa e mi sembra che sia più di 130 litri dichiarati) come acquario aperto, tipo laghetto con piante e filtro della portata di 300 l/h ... certo non è proprio trasparente, ma vederli da sopra non è male...poi se i pesci stanno larghi meglio così.

C@rmin&
27-08-2013, 21:09
Fotooooo :-))

onlyreds
28-08-2013, 10:08
l'unico difetto del samla è che spancia parecchio

velino81
04-09-2013, 17:29
Ciao a tutti! Aggiornamento:
a un mese esatto dalla schiusa delle uova molti avannotti, purtroppo, sono morti, nell'ordine di 1-2 al giorno, quindi a occhio direi che i sopravvissuti fino ad oggi sono circa una trentina, credo i più forti, alcuni sono morti perchè deformi e non riuscivano a nutrirsi come gli altri, altri credo siano morti a causa della mia inesperienza, soprattutto i primi giorni che dovevano nutrirsi da soli. Comunque quelli che mi sono rimasti sembrano crescere bene, attualmente li sto nutrendo con larve liofilizzate e mangime in polvere. Due avannotti in particolare, i più svillupati e grandi, hanno proprio la forma di piccoli pesci rossi in miniatura, sono grigi e sul petto hanno una macchiolina rossa, saranno lunghi 1 cm.
I genitori con un cometa e un orfiamma li ho messi nella vasca dell'ikea, che ho allestito per l'occasione con ghiaietta di fiume, un anubias, potos e filtro interno fatto maturare in precedenza in altra vasca, è vero spancia un po', ma misurandola e facendomi due calcoli sembra che contenga circa 150 lt a fronte dei 130 dichiarati, esteticamente non è un granchè, ma ho intenzione di tenerla come una sorta di laghetto mini.

onlyreds
04-09-2013, 17:55
bene dai.
adesso mancano solo le foto dei piccolini!

velino81
12-09-2013, 17:27
Eccovi alcune foto, purtroppo la qualità è scarsa, ma sono fatte col cellulare...
http://s16.postimg.cc/keikjgmbl/IMG_20130805_144143.jpg (http://postimg.cc/image/keikjgmbl/)
qui gli avannotti hanno circa 4 giorni di vita

http://s13.postimg.cc/t2uvm69sj/IMG_20130831_152339.jpg (http://postimg.cc/image/t2uvm69sj/)

http://s13.postimg.cc/hcccr1rmb/IMG_20130831_152348.jpg (http://postimg.cc/image/hcccr1rmb/)
in queste immagini avevo già provveduto al loro spostamento in una vaschetta di 30 lt

nemo.farfalla
12-09-2013, 19:44
Adesso quanto lunghi sono più o meno?
Quanti ne sono rimasti?

Deve essere una bella esperienza avere delle nascite e poter osservare le diverse fasi della crescita..

velino81
12-09-2013, 20:27
Ciao, di quelli iniziali ne sono rimasti ben pochi purtroppo, a causa della mia inesperienza sicuramente, ma penso anche delle malformazioni, infatti molti avannotti erano, come dire, storti. Diciamo che inizialmente potevano essere un centinaio, a distanza di più di un mese ne saranno rimasti una ventina, alcuni sono cresciuti parecchio e sono proprio carini, uno in particolare, il più grande, sarà circa un centimetro e mezzo e ha assunto proprio la forma di un pesce in miniatura, con la coda e le pinnette, il colore e grigio con una macchietta rossa sul petto, altri sono ancora abbastanza piccoli, ma crescono. Non vi nascondo che è stato emozionante vedere le varie fasi della crescita giorno per giorno, soprattutto, considerando, che all'inizio ero totalmente inesperto di acquariofilia, all'inizio la madre stava per morire perchè la tenevo in una vaschetta di 20 litri senza filtro e cambiavo tutta l'acqua ogni due giorni, con lo stress che ne conseguiva, infatti sviluppò dei funghi e delle piaghe rosse, così mi informai e iniziai a curarla e presi una vasca grande di 80 litri con un compagnuccio (il padre). Adesso a distanza di due anni e mezzo è stata una soddisfazione vedere che la madre ha deposto e si sono accoppiati, regalandomi questa esperienza fantastica.