PDA

Visualizza la versione completa : Ventola tangenziale


rita87
27-07-2013, 21:12
Secondo voi com'è questa per un acquario 100x60x65?
http://bit.ly/14kXrqG

Stefano G.
27-07-2013, 21:19
io metterei questa

http://www.aquariumline.com/catalog/grotech-sistema-raffreddamento-ventole-sistema-regolazione-della-velocita-acdc-ideale-acquari-litri-p-788.html

non spendi tanto di più ed è gia pronta da fissare

mauro56
27-07-2013, 21:58
Stefano, io con quelle ventoline combino poco, forse una tangenziale seria (e quella potrebbe esser una) il flusso potrebbe essere maggiore e raffreddare di piu'

rita87
27-07-2013, 22:09
io metterei questa

http://www.aquariumline.com/catalog/grotech-sistema-raffreddamento-ventole-sistema-regolazione-della-velocita-acdc-ideale-acquari-litri-p-788.html

non spendi tanto di più ed è gia pronta da fissare

Ho comprato quella a 6 ventole sempre della grotech e non ne fanno proprio aria, nemmeno a poggiarci la mano
------------------------------------------------------------------------
Quella è a 12 v ed è in resina.... Però non so

mauro56
27-07-2013, 22:17
Conoscendo il clima... direi che serve una cosa robusta.. quella sotto è oltre 40 cm di cui 35 di ventola (un po' pericolosa perché' va a 220, da proteggere bene per non rimanere fulminati, ma la ha un mio amico con ottimi risultati)

http://www.ebay.it/itm/Ventilatore-Motore-Tangenziale-a-2-ventole-per-forno-frigo-termoconvettori-ecc-/270911487773?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3f13953f1d

Fred94
27-07-2013, 22:35
guarda...il mio consiglio e' quello di prendere questa..la uso sulla mia vasca 90x70..la usa giovanni sulla sua 110x60...poffo sulla sua 140x60..va a 220v..quindi anche il collegamento elettrico e' rapido e semplice..spinge moltissima aria..silenziosa..rinfresca benissimo e costa poco..inoltre quando la prendi puoi decidere se gli attacchi elettrici debbano stare sulla destra o sulla sinistra.
http://www.ebay.it/itm/VENTOLA-TANGENZIALE-MOTORE-DESTRO-X-FORNO-FRIGO-/170273440287?pt=Forni_Piani_cottura_e_Cappe&hash=item27a516821f&_uhb=1

rita87
27-07-2013, 22:46
Ottimo! L'unico problema è che è a 220... Io sono un po' maldestra.,.

Stefano G.
28-07-2013, 09:22
Ottimo! L'unico problema è che è a 220... Io sono un po' maldestra.,.
è lo stesso per me sono un pastrocchione poco pratico con il fai da me ...... per quello avevo consigliato le ventole 12 v ;-)

IVANO
28-07-2013, 10:33
Io per anni ho usato quella postata da Fred, va benissimo.Adesso ho preso le classiche 6 ventole in serie della Blau, non vanno malissimo ma rendono meno di quella a 220v

magni
28-07-2013, 10:51
guarda...il mio consiglio e' quello di prendere questa..la uso sulla mia vasca 90x70..la usa giovanni sulla sua 110x60...poffo sulla sua 140x60..va a 220v..quindi anche il collegamento elettrico e' rapido e semplice..spinge moltissima aria..silenziosa..rinfresca benissimo e costa poco..inoltre quando la prendi puoi decidere se gli attacchi elettrici debbano stare sulla destra o sulla sinistra.
http://www.ebay.it/itm/VENTOLA-TANGENZIALE-MOTORE-DESTRO-X-FORNO-FRIGO-/170273440287?pt=Forni_Piani_cottura_e_Cappe&hash=item27a516821f&_uhb=1

condivido in pieno.!!!!!!!!!!!le ventoline io non le consiglierei a nessuno,forse potrebbero andar bene in sump o per acquari di litraggio minimi(reef)!!!!!!!!!per la prima ventola tangenziale,secondo me ha un getto troppo direzionale,quindi rischiate di muovere solamente l'acqua senza che raffreddi.
invece una tangenziale come indicato da FRED penso che sia il top oltre naturalmente al refrigeratore,posizionata al pelo dell'acqua penso che sia la ventola migliore indicata per i nostri acquari!!!!!!!!!

rita87
28-07-2013, 11:22
Mi sa che prendo quella consigliata da fred!!
Consigli per supporto e isolamento?

mauro56
28-07-2013, 11:39
diciamo che fra la mia e quella di fred non c'è molta differenza, quella che dico io è doppia, la sua singola, ma tutte e due vanno a 220.
Io credo che con un buon isolamento non dovresti aver problemi, ma se la cosa ti preoccupa quella che dici tu potrebbe andare bene (è a 12 v), ma francamente non riesco a capire quanto è lunga e per raffreddare decentemente ci vuole una area di ventilazione di almeno 15 cm.

Chi sa se ti mandano una foto da un' altra angolazione