PDA

Visualizza la versione completa : Pinne Rovinate


PinoBurz
22-07-2013, 10:06
Buongiorno...
Sono mancato 2 giorni da casa, il mio Betta aveva già un po' la pinna dorsale rovinata, ma ora che sono appena tornato noto che ha la pinna dorsale con altre zone rovinate, la caudale idem e pure la ventrale. Credo siano morsi... ma di chi?! I Trigonostigma? Le femmine? Quest'ultime anzi si nascondono da lui perché le rincorre sempre...
Ricresceranno da sole?
Posto un po' di dettagli della vasca.
Misure:
100x30x30
Fauna:
12x Trigonostigma Heteromorpha
2x Betta Splendens Veil Tail femmine
1x Betta Splendens Rose Tail maschio
Valori:
pH 7.5
gH 7
kH 4-5

rox
22-07-2013, 10:46
Riesci a mettere una foto? Io sarei per le femmine se sono davvero morsi :-)

PinoBurz
22-07-2013, 10:57
Foto... certo! Devo però trovare il modo di tenerlo fermo e farlo andare in parata (alla facciazza di quelli che li tengono nelle bettiere perché sono statici :P)!

PinoBurz
22-07-2013, 11:59
Non riesco a metterle.. il caricamento si blocca al 100%

silver*
22-07-2013, 12:03
Se sono morsi con acqua pulita e catappa ricrescono senza problemi..

PinoBurz
22-07-2013, 12:13
Io uso torba nel filtro, 120 grammi su 70 litri netti...
L'acqua la cambio ogni settimana, se per sporco intendi quello sul fondo beh.. è inevitabile. Qualche giorno fa ho sifonato con un tubo in plastica...

silver*
22-07-2013, 13:04
Ma sisi cosi va bene, un po' di sporco sul fondo ci sará sempre, l'importante è che non ci sia scarsa igiene tutto qui..la catappa te l'ho consigliata non per acidificare ma perchè rilascia tannini ed acidi umici e ha funzione leggermente antibatterica..non so se la torba faccia lo stesso..

PinoBurz
22-07-2013, 13:33
Boh, ma penso di sì...

silver*
25-07-2013, 08:39
Come vanno le pinne?

PinoBurz
25-07-2013, 11:32
Sempre uguale...
Mi sa che appena "se ne va", spero più tardi possibile, cambio tipologia di pesci. Per carità, sono stupendi, mi piacciono tantissimo ma non mi va di vedere pinne distrutte con relative sofferenze per gli animali. Forse passerò ai Trichogaster Lalius, o ai Macropodus Opercularis... Sì, sono sempre territoriali ma almeno non si scannano (credo).

silver*
26-07-2013, 22:38
Beh sai com'é, ogni pesce ha il suo carattere, non si sa mai :-)

PinoBurz
27-07-2013, 16:13
Questo è anche vero!

emmelle125
27-07-2013, 17:57
anche tu alle prese con qualche vacillamento in merito alla scelta della fauna eh?

PinoBurz
27-07-2013, 18:07
Sì.. ma non perché non mi piacciono, sia chiaro, anzi sono pesci spettacolari... solo perché non vorrei rischiare altre sofferenze!

PinoBurz
31-07-2013, 19:40
Ho notato che ci sono ancora problemi.. c'è qualche sfrangiamento in più, e non vorrei peggiorasse.
Cosa faccio? Vasca di quarantena? Ditemi voi.

silver*
31-07-2013, 21:43
Ma sono sempre simili a morsi o piu simili a corrosione?quanto è grave lo sfilacciamento?

PinoBurz
01-08-2013, 00:39
Uno è piuttosto profondo...
Faccio una cosa, compro una vaschetta e lo isolo? Così poi faccio qualche foto in maniera più tranquilla e decidiamo che fare?


Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

silver*
01-08-2013, 01:51
Si meglio..prima carichi una foto e prima vediamo cosa si puó fare..a meno che non ti sembri una situazione particolarmente grave..il pesce mostra altri sintomi oltre alle pinne sfilacciate?

PinoBurz
01-08-2013, 09:37
No, il pesce è tranquillo e non mostra segni di sofferenza.
Mangia, nuota, rincorre le femmine...

PinoBurz
01-08-2013, 10:57
Ora posto le foto...
http://s22.postimg.cc/5fv6r5mgt/P1060355.jpg (http://postimg.cc/image/5fv6r5mgt/)

http://s22.postimg.cc/45xdc3sot/P1060356.jpg (http://postimg.cc/image/45xdc3sot/)

http://s22.postimg.cc/yyuogewhp/P1060357.jpg (http://postimg.cc/image/yyuogewhp/)

http://s22.postimg.cc/pd14045bx/P1060358.jpg (http://postimg.cc/image/pd14045bx/)
------------------------------------------------------------------------
Eccole!

PinoBurz
01-08-2013, 12:38
Nessuno?
Vorrei anche sapere come allestire una vasca di quarantena per eventualmente curarlo.
Da ignorante, avevo pensato ad acqua dell'acquario del cambio o acqua nuova biocondizionata, due o tre pignette d'Ontano e un po' di Riccia Fluitans.

silver*
01-08-2013, 13:09
Effettivamente un po' di corrosione c'è..la vasca di quarantena dovrebbe essere sterile, senza arredi ne piante, ma un po' di catappa non dovrebbe guastare..va bene metterci l'acqua dell'acquario, se vuoi puoi provare a fare un trattamento col sale oppure con un medicinale come baktopur o comunque blu di metilene..il sale è meno invasivo ma anche più blando..io personalmente con il sale ho sempre ottenuto ottimi risultati..potresti provare a vedere con quello magari..

PinoBurz
01-08-2013, 13:22
Catappa non ne ho.. ma ho Pignette e Torba in Pellet.
L'acqua deve essere necessariamente dell'acquario? Non posso metterla nuova?
Come si somministra il sale? Non ho bilancini che mi calcolino quei pochi grammi!

PinoBurz
01-08-2013, 17:42
?

silver*
01-08-2013, 19:04
L'acqua puoi anche metterla nuova, quello che intendevo è che abbia stessi valori e temperatura..le pignette vanno bene, rilasciano anche loro tannini ed acidi umici che giovano alla mucosa del pesce..io il sale quando lo uso lo peso su una comune bilancia da pasta..lo metti grosso e non iodato, lo inserisci subito dopo il pesce in modo che si abitui alla salinitá gradualmente man mano che il sale grosso si scioglie..tieni il pesco monitorato tutto il tempo, comincia col farlo un paio di giorni con una concentrazione di circa 7gr/l..dopo le 48ore fai diversi cambi parziali sostituendo l'acqua salata con quella dell'acquario in modo che si riabitui all'acqua senza sale..se prima del termilne vedi segni di malessere sospendi il trattamento..

PinoBurz
01-08-2013, 19:44
L'acqua di rubinetto non ha gli stessi valori.. praticamente nell'acquario devo fare cambi due o più cambi in 3 giorni per reintegrare l'acqua usata per la vaschetta!
I cambi parziali di quanto?

silver*
01-08-2013, 19:58
Per quello ti dicevo che era comodo mettere quella dell'acquario..non usi acqua osmosi?i cambi io li faccio del 30% ogni 45min per far abituare il pesce gradualmente fino a che non ho cambiato tutta l'acqua..

PinoBurz
01-08-2013, 20:13
Sì che uso osmosi per l'acquario dei Betta... ma il pH dell'acqua di rete è piuttosto alto di suo.
Quindi praticamente devo fare così:
1) Riempire la vaschetta di acqua dell'acquario, aggiungere due o tre pignette d'Ontano.
2) Integrare nell'acquario l'acqua persa;
3) Inserire il Betta nella vaschetta preparata e aggiungere 7g per ogni litro d'acqua di sale grosso;
4) Aspettare 48 ore;
5) Cambiare l'acqua della vaschetta ogni 45 minuti, il 30%, con acqua dell'acquario;
6) Integrare l'acqua persa nell'Acquario;
7) Inserire il Betta nell'Acquario.
Va bene così? :-)

silver*
01-08-2013, 22:14
Si va bene :-)

PinoBurz
02-08-2013, 00:42
Perfetto! Aggiorno...

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

PinoBurz
02-08-2013, 15:16
Oggi vado a prendere la vaschetta.. Quanto dovrebbe essere alta? Chiusa?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

silver*
02-08-2013, 15:19
Più che l'altezza basati sui litri, anche una vaschetta da 8-10l va bene..se puoi metterci un coperchio è meglio, anche se l'aria ora è calda c'è sempre il rischio che salti..

PinoBurz
02-08-2013, 17:14
Purtroppo l'unica cos che ho trovato è da 1.5 litri.. Va bene lo stesso?

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

PinoBurz
02-08-2013, 19:44
Nessun problema!
Ho trovato in negozio una vaschetta da 22 litri lordi a 13 euro!
Ho messo 15 litri di acqua di acquario, 3 pignette d'ontano... ora devo mettere il sale. Ho preso quello grosso per uso alimentare, ma non c'è scritto iodato.
Ne metto 21 grammi? Direttamente in vasca senza far nulla?
Oppure aspetto domani così c'è luce? Non so...

PinoBurz
03-08-2013, 15:25
Mi son confuso.. Dato che ho messo 15 litri, ho inserito 105 grammi di sale grosso. Lunedì se tutto va bene lo tolgo!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

silver*
03-08-2013, 22:53
In che senso ti sei confuso?

PinoBurz
04-08-2013, 00:01
Non so perché ma avevo messo 20 grammi invece di 105 come da proporzione... Ma ho aggiunto gli 85 grammi subito dopo essermi accorto dell'errore! :)

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

silver*
06-08-2013, 13:45
Ad oggi come va?

PinoBurz
06-08-2013, 14:23
È in vasca... ieri pomeriggio e stamattina non ci sono stato quindi non ho visto come si comporta, ma sembra tranquillo!

silver*
06-08-2013, 21:45
Bene! Adesso possiamo solo aspettare e vedere se c'è una ricrescita o un peggioramento (speriamo di no!)

PinoBurz
06-08-2013, 23:18
Appunto.. Speriamo!

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

PinoBurz
11-09-2013, 11:28
Pinne sempre uguali e Betta senza sintomi di malessere, quindi non penso una Batteriosi perché in un mese sarebbe peggiorata distruggendo le pinne. Due giorni fa ha fatto il nido di bolle e oggi trovo una femmina morta, probabilmente un'altra delle sue vittime come la prima. Una malattia la escludo, questa femmina è sempre stata quella "alpha" ed ha sempre avuto una livrea colorata e bande sempre verticali, ultimamente aveva le pinne un po'mangiucchiate quindi credo l'abbia fatta fuori il maschio.
Da non escludere la morte per cause naturali eh, mica ogni pesce morto è stto fatto fuori da altri o da malattie...

Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2

silver*
11-09-2013, 20:59
Se il pesce non peggiora direi di non stressarlo ulteriormente..magari fai un cambio d'acqua per la morte della bettina..

PinoBurz
11-09-2013, 21:10
No, non peggiora... è sempre uguale, e non mostra segni di malessere! Il cambio d'acqua l'avevo fatto il giorno prima, è il caos di fare un altro?

silver*
12-09-2013, 00:33
Forse è meglio..

PinoBurz
12-09-2013, 10:22
Va bene!
Del resto quando ho visto il corpicino morto, attorno c'era uno strano liquido denso, credo sia il risultato della decomposizione. Poveretta, era una gran bella femmina di Betta e aveva il suo caratterino... :C

silver*
12-09-2013, 13:00
Se dici che non era malata uno basta, sennó meglio farne anche 2-3 a distanza di qualche giorno l'uno dall'altro..

PinoBurz
12-09-2013, 14:26
Non era malata, era vivacissima. Solo che poi è morta... come detto o naturalmente o uccisa! Farò un cambio il prima possibile!