PDA

Visualizza la versione completa : le galleggianti non hanno scampo.


angelo p
18-07-2013, 19:43
mentre sono riuscito a risolvere il problema dei carassi che mangiano piante inserendone tante,(adesso ho una foresta ) quelle galleggianti non hanno scampo.
ho inserito più volte lemna minor ,che è una pianta che amo tanto,ma non c'è niente da fare ; è una continua ricerca fino a quando non ne rimane una fogliolina >:-(

C@rmin&
18-07-2013, 20:34
Beh, c'è chi sta peggio...io!
Non dura nessuna pianta vera con le mie 3 bestioline >:-(
Anche la Pothos, non fa in tempo a mettere le radici, che loro le divorano!
Non so più che fare...

angelo p
18-07-2013, 20:36
Beh, c'è chi sta peggio...io!
Non dura nessuna pianta vera con le mie 3 bestioline >:-(
Anche la Pothos, non fa in tempo a mettere le radici, che loro le divorano!
Non so più che fare...

perchè ne metti poca.

C@rmin&
18-07-2013, 20:50
perchè ne metti poca.

Si, non ho mai fatto una foresta.. anche perchè non tanto mi piace..
Metto quel numero giusto che piace a me, ma è una partita persa!
Ho speso pure bei soldini... #23
per ora mi sono arreso ed ho solo la Pothos con radici mangiate!

angelo p
18-07-2013, 21:07
perchè ne metti poca.

Si, non ho mai fatto una foresta.. anche perchè non tanto mi piace..
Metto quel numero giusto che piace a me, ma è una partita persa!
Ho speso pure bei soldini... #23
per ora mi sono arreso ed ho solo la Pothos con radici mangiate!
io non spendo più soldi per loro ; solo piante raccolte in natura ;-)
ogni tanto aggiugo qualche pianta nuova ... (qualcuna la rovinano anche a me ovviamente )

C@rmin&
18-07-2013, 22:39
Eh vatti a fidare della roba raccolta in natura.. poi quali sono adatte, non lo so nemmeno :-D

angelo p
18-07-2013, 22:50
Eh vatti a fidare della roba raccolta in natura.. poi quali sono adatte, non lo so nemmeno :-D
raccolgo sempre le solite tre che sono sicuro che crescono in acquario .egeria densa,vallisneria e ceratophyllum demersum . le altre le lascio perdere .

C@rmin&
18-07-2013, 23:12
Eh vatti a fidare della roba raccolta in natura.. poi quali sono adatte, non lo so nemmeno :-D
raccolgo sempre le solite tre che sono sicuro che crescono in acquario .egeria densa,vallisneria e ceratophyllum demersum . le altre le lascio perdere .

Ti fidi eh.. non hai paura che possona portare qualche cosa in acquario(malattie, parassiti,ecc)?

bettina s.
18-07-2013, 23:33
da quando ho dedicato il 400 litri ai carassi devo resistere a fatica alla tentazione di spostarli nelle altre vasche invase dalla lemna, c'è uno dei due 120 litri che se non la levo ogni settimana fa un triplo strato compatto e anche le altre non sono messe meglio.:-))

Lucrezia
19-07-2013, 08:51
Io la introduco manualmente prendendola da un altro acquario che ne produce tonnellate, e se la mangiano nel giro di una settimana (che non è tanto). Come galleggiante (anche se non vera e propria) ho anche la nimphea e quella non la toccano :-)

angelo p
19-07-2013, 12:22
Eh vatti a fidare della roba raccolta in natura.. poi quali sono adatte, non lo so nemmeno :-D
raccolgo sempre le solite tre che sono sicuro che crescono in acquario .egeria densa,vallisneria e ceratophyllum demersum . le altre le lascio perdere .

Ti fidi eh.. non hai paura che possona portare qualche cosa in acquario(malattie, parassiti,ecc)?
in trent'anni ,non mi è mai capitato di portare dentro una malattia con le piante .
penso comunque che dipenda dallo stato di salute dei pesci che hai .se sono già debilitati per motivi loro il rischio probabilmente c'è.ma se sono belli sani , difficilmente vengono contagiati.
------------------------------------------------------------------------
da quando ho dedicato il 400 litri ai carassi devo resistere a fatica alla tentazione di spostarli nelle altre vasche invase dalla lemna, c'è uno dei due 120 litri che se non la levo ogni settimana fa un triplo strato compatto e anche le altre non sono messe meglio.:-))
ma dove hai i carassi, di lemna neppure l'ombra ,giusto?

Ary =)
20-07-2013, 17:46
ma io sono l'unica che non ha mai avuto problemi di piante?? i miei scavano nella ghiaia e le sradicano ma non hanno mai toccato una foglia! avevo piantato anche la cabomba e non la consideravano nemmeno, poi però è morta perché senza fondo fertile l'esperimento è fallito!

gli date tonnellate di piselli e zucchine?

angelo p
20-07-2013, 18:47
ma io sono l'unica che non ha mai avuto problemi di piante?? i miei scavano nella ghiaia e le sradicano ma non hanno mai toccato una foglia! avevo piantato anche la cabomba e non la consideravano nemmeno, poi però è morta perché senza fondo fertile l'esperimento è fallito!

gli date tonnellate di piselli e zucchine?

una zucchina intera a settimana e una manciata di piselli (circa 30\35 piselli) ogni due giorni .oltre a mangimi a base vegetale . carne solo una volta ogni 10 gg
6 pesci adulti più tre piccoli .

Ary =)
20-07-2013, 18:50
allora io ho davvero dei pesci amanti del design!

angelo p
20-07-2013, 18:53
allora io ho davvero dei pesci amanti del design!

probabile :-D

C@rmin&
21-07-2013, 00:18
una zucchina intera a settimana e una manciata di piselli (circa 30\35 piselli) ogni due giorni .oltre a mangimi a base vegetale . carne solo una volta ogni 10 gg
6 pesci adulti più tre piccoli .

Io oltre al normale cibo secco in granuli do una zucchina ed una decina di piselli..

Ma la carne invece?che tipo? non lo sapevo mica #24

angelo p
21-07-2013, 07:32
una zucchina intera a settimana e una manciata di piselli (circa 30\35 piselli) ogni due giorni .oltre a mangimi a base vegetale . carne solo una volta ogni 10 gg
6 pesci adulti più tre piccoli .

Io oltre al normale cibo secco in granuli do una zucchina ed una decina di piselli..

Ma la carne invece?che tipo? non lo sapevo mica #24
per carne intendo proteine : chironomus,vermi di terra,magri anche qualche gammarus ,meglio se cibo vivo e ,se non ne ho disponibile ,va bene anche surgelato.
vado insomma a sostituire gli insetti che in natura i carassi catturano normalmente.-37

camiletti
22-07-2013, 15:30
Il fatto che manginolemna e positivo, cosi si distraggono e non si nutronl delle altre piante...

Oppure prova con del limnobium

Un altro modo e quello di mettere in una vaschetta apposita lalemna,data lasua rapida crescita potrai aggiungerne alla vasca principale all'occorrenza...

onlyreds
22-07-2013, 18:31
anche a me la lemna non resiste. Il caridinaio per fortuna ne produce a tonnellate ed una volta a settimana la sfoltisco dandola in pasto ai porcellini!!

nemo.farfalla
24-07-2013, 16:31
Idem i miei.. la lemna me l'hanno fatta fuori e ne avevo messa un bel pò. Quale crescita rapida? I rossi se la sono aspirata!
Invece tutte le altre piante non le toccano. Per fortuna!

angelo p
09-12-2013, 23:11
nuovo tentativo : questa volta con una pianta che amo particolarmente e che non ho mai avuto :
limnobium laevigatum .
l'ho posizionata tra le fitte foglie di vallisneria ,con la speranza che resista,visto che i pesci hanno difficoltà a cacciarsi dentro ...;-)

http://s30.postimg.cc/94ig2txpp/1462866_586327148099182_636857028_n.jpg (http://postimg.cc/image/94ig2txpp/)


http://s29.postimg.cc/oblm88vs3/1478990_586327168099180_226658825_n.jpg (http://postimg.cc/image/oblm88vs3/)

malù
09-12-2013, 23:34
Bene.......tienici informati ;-)

Marco2188
09-12-2013, 23:38
Io ho provato con della pistia e per un pò è sopravvissuta alle belve, la limnobium l'ho appena inserita nella vasca nuova ed è davvero stupenda con quelle radici lunghissime. In questi giorni inserirò qualche piantina di vallisneria spiralis, spero che non me la tocchino altrimenti scoprire che sapore hanno i pesci rossi :-) :-) :-)

Nastia
10-12-2013, 00:10
io non spendo più soldi per loro ; solo piante raccolte in natura ;-)
ogni tanto aggiugo qualche pianta nuova ... (qualcuna la rovinano anche a me ovviamente )

Vallisneria, egeria e ceratophyllum crescono anche qui da noi?? Ok mi riscopro ad essere proprio ignorante... Tu dove le raccogli? Adesso siamo fuori stagione e non troverei niente immagino?

angelo p
10-12-2013, 00:28
io non spendo più soldi per loro ; solo piante raccolte in natura ;-)
ogni tanto aggiugo qualche pianta nuova ... (qualcuna la rovinano anche a me ovviamente )

Vallisneria, egeria e ceratophyllum crescono anche qui da noi?? Ok mi riscopro ad essere proprio ignorante... Tu dove le raccogli? Adesso siamo fuori stagione e non troverei niente immagino?
se trovi una risorgiva la ceratophyllum la trovi ancora .
per quanto riguarda la vallisneria la trovi in tutti i fiumi e laghi o quasi ....(nel garda la trovi ancora adesso ,ma ci vuole la muta per entrare a prenderla ....)
elodea densa la raccolgo in un piccolo canale ,
ovviamente d'estate \autunno è molto più facile fare "il pieno ".;-)

Nastia
10-12-2013, 15:48
se trovi una risorgiva la ceratophyllum la trovi ancora .
per quanto riguarda la vallisneria la trovi in tutti i fiumi e laghi o quasi ....(nel garda la trovi ancora adesso ,ma ci vuole la muta per entrare a prenderla ....)
elodea densa la raccolgo in un piccolo canale ,
ovviamente d'estate \autunno è molto più facile fare "il pieno ".;-)

Grazie mille!! Sarò più attenta d'ora in poi, quando mi capita di passare davanti ad un fiume/pozza/canale d'acqua. L'idea mi piace

orandacalico
10-12-2013, 19:52
Ciao io ci ho provato con Limnobium laevigatum...ma non ha resistito è sparita...da un giorno all'altro...è andata a far compagnia alla Vallisneria, all' Echinodorus, e anche le anubias se le sono mangiate...solo le Cryptocoryne mi hanno lasciato in pace...ahahahahahah:-D:-D:-Dalmeno quelle...Non so perchè ma solo le Crypto non toccano...:-)):-)):-))

berin75
10-12-2013, 21:39
Ciao io ci ho provato con Limnobium laevigatum...ma non ha resistito è sparita...da un giorno all'altro...è andata a far compagnia alla Vallisneria, all' Echinodorus, e anche le anubias se le sono mangiate...solo le Cryptocoryne mi hanno lasciato in pace...ahahahahahah:-D:-D:-Dalmeno quelle...Non so perchè ma solo le Crypto non toccano...:-)):-)):-))

Confermo che la non Limnobium laevigatum non ha avuto vita lunga con i miei carassi, purtroppo!

angelo p
10-12-2013, 21:54
Ciao io ci ho provato con Limnobium laevigatum...ma non ha resistito è sparita...da un giorno all'altro...è andata a far compagnia alla Vallisneria, all' Echinodorus, e anche le anubias se le sono mangiate...solo le Cryptocoryne mi hanno lasciato in pace...ahahahahahah:-D:-D:-Dalmeno quelle...Non so perchè ma solo le Crypto non toccano...:-)):-)):-))

Confermo che la non Limnobium laevigatum non ha avuto vita lunga con i miei carassi, purtroppo!
penso però che dipenda anche da quante piante uno ha dentro . io ho la vasca piena ,quindi ,forse qualche probabilità c'è #21